• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE IL VILLAGGIO GLOBALE S.c.a r.l.

Via Trieste n.82/c

30175 Marghera – Venezia

Tel. 041 5381479 - Fax 041 5388190 E-mail ilvillaggio.globale@iol.it P.IVA 03228160275

COMUNICATO STAMPA

TAVOLA ROTONDA

“MIGRANTI NUOVI INQUILINI. RISORSA O PROBLEMA?”

La cooperativa “Il Villaggio Globale”, attiva sul territorio della provincia veneziana sul tema del disagio abitativo di migranti e persone svantaggiate, organizza per il giorno 21 novembre 2003 una tavola rotonda dal titolo: “Migranti nuovi inquilini, risorsa o problema?” dalle ore 17.30 presso la sala Caritas in via Querini a Mestre.

La tavola rotonda sarà aperta alla cittadinanza e si inserisce nell’ambito del corso di formazione professionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo dal titolo: “Operatori di servizi per immigrati. La condizione giuridica dello straniero dopo la legge Bossi- Fini, la riforma del mercato del lavoro e le nuove norme sulla locazione” organizzato dal Villaggio Globale e da ANAPIA Veneto, ente di formazione professionale.

Parteciperanno alla tavola rotonda rappresentanti di ATER, UPPI (Unione piccoli proprietari immobili), Sindacato Inquilini SICET- CISL – Veneto e ANCE (associazione nazionale costruttori edili).

La tavola rotonda si propone di esaminare la domanda abitativa dei migranti sul territorio veneziano, i problemi ad essa connessi e le possibili risposte.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Villaggio Globale, Tel. 041 5381479 - Fax 041 5388190, E-mail: ilvillaggio.globale@iol.it

(2)

SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

IL VILLAGGIO GLOBALE S.C.A R.L Con il contributo di:

Venerdì 21 Novembre 2003 Alle ore 17.30 - 19.30

presso la sala della Caritas in via Querini 19, Mestre

si terrà la tavola rotonda:

MIGRANTI

NUOVI INQUILINI:

RISORSA O PROBLEMA?

Relatori:

Ing. V. Lastrucci

(UPPI

: Unione piccoli proprietari immobili - Venezia) M. Petterlin (Sindacato Inquilini

SICET- CISL

- Veneto)

Arch. G. Salmistrari (Presidente

ANCE

: associazione nazionale costruttori edili- Venezia)

M. Venturini ATER – Venezia

Coordina:

Bernardino Mason (Coop. Soc. Il Villaggio Globale)

Alla tavola rotonda saranno presenti i partecipanti del corso “Operatori di servizi per immigrati, la condizione giuridica dello straniero dopo la legge Bossi-Fini, la riforma del mercato del lavoro e le nuove norme sulla locazione” organizzato dal Villaggio Globale e da ANAPIA Veneto, ente di formazione professionale.

SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE IL VILLAGGIO GLOBALE S.C.A R.L

Via Trieste n.82/c 30175 Marghera – Venezia Tel. 041 5381479 - Fax 041 5388190 E-mail ilvillaggio.globale@iol.it

Riferimenti

Documenti correlati

E siccome i principi residui della legge-quadro non precludono in qualche modo l’esercizio della caccia (perché, anzi, con il referendum, cadrebbero anche certe

attraversa è quello della storia delle congregazioni religiose femminili, una storia che è appena agli inizi, una storia che anch’io ho provato a fare per certi aspetti e che

Il corso nasce dall'esigenza generale di aggiornamento di cui hanno bisogno gli operatori volontari che lavorano nei diversi sportelli di informazione e consulenza legale per

Scrive Bonifazi nelle conclusioni: “Si è forse già aperta una nuova fase nella storia delle migrazioni ita- liane, che potrebbero essere destinate ad assumere in tempi brevi

Condizioni di frequenza: è richiesta una frequenza minima del 70% delle lezioni (per i lavoratori dipendenti, la frequenza al corso deve avvenire

 “PARTECIPANTI” (lavoratori autonomi e dipendenti privati) – le domande dovranno pervenire entro il 30 novembre presso ANAPIA Veneto, via Manin 27 - 30174

Problematicità correlate alla crisi del mercato del lavoro, il lavoro nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, il rinnovo del permesso di soggiorno in condizioni di

 Meat consumption is expected to increase in the short run, thanks to improvements in the economy and of meat availability.  High EU milk prices stimulated an increase in 2013