Compito di Istituzioni di Fisica Matematica 27 Novembre 2012
Testo completo
Documenti correlati
1) Un’asta omogenea AB di massa m e lunghezza 8R `e libera di ruotare attorno al suo baricentro, fisso nell’origine di un sistema di riferimento
calcolare le configurazioni di equilibrio del sistema materiale (anello, aste e punto) (punti 5);2. determinare le reazioni vincolari esterne ed interne all’equilibrio
[r]
iv) nelle ipotesi del punto iii) scrivere l’equazione secolare per le frequenze proprie delle piccole oscillazioni attorno agli equilibri
Fissato un sistema di riferimento Oˆ xˆ yˆz, con il vettore ˆz verticale ascen- dente, si consideri il sistema meccanico formato da un’asta omogenea di mas- sa m e lunghezza 2ℓ e
In un piano verticale Oxy una corona circolare omogenea C, di centro G, massa m, raggio esterno R e raggio interno R/2, `e vincolata a rotolare senza strisciare sull’asse delle
Si consideri il sistema meccanico formato da un disco omogeneo D di massa m e raggio r vincolato a rotolare senza strisciare su una guida circolare di raggio R posta in un
All’inizio i due corpi si trovano in quiete alla stessa altezza h