• Non ci sono risultati.

Oggetto: Codice Opera 15048. Sistemazione torrenti scoperti ed aree limitrofe. Anno 2017.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Oggetto: Codice Opera 15048. Sistemazione torrenti scoperti ed aree limitrofe. Anno 2017."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Trieste,

AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI Servizio Spazi Aperti, Verde Pubblico e Strade

Passo Costanzi 2 Prot.corr.n. 7° -

Oggetto: Codice Opera 15048. Sistemazione torrenti scoperti ed aree limitrofe. Anno 2017.

RELAZIONE

Numerosi torrenti e ruscelli siti nel Comune di Trieste sono diventati ricettacolo di ogni sorta di immondizie. Ancora, le recenti abbondanti precipitazioni hanno portato lungo i torrenti una grossa quantità di inerti accompagnati spesso da legnami che andando a riempire le briglie ed i salti posti lungo gli alvei, possono creare situazioni di pericolo.

Inoltre alcuni manufatti come muri e briglie, posti a delimitazione dei torrenti, sono pericolanti ed addirittura crollati e in talune situazioni l’acqua piovana che affluisce all’alveo trova d’ostacolo strade e muri creando pozze e principi di smottamento.

Si ricorda che ai sensi del vigente contratto di concessione del servizio di manutenzione e gestione della fognatura della città di Trieste con Acegas-Aps Spa la pulizia dei torrenti coperti compete alla società concessionaria mentre quelli scoperti sono onere residuale del Comune di Trieste ed in particolare del servizio manutenzione e sviluppo reti urbane ora servizio strade; il punto di passaggio tra le reciproche competenze è rappresentato dall’ultima briglia a monte dell’imbocco del tratto incubato. Sono inoltre competenza residua del Comune i manufatti di captazione delle acque piovane che non sono direttamente allacciati alla rete fognaria e che non vengono recapitati agli impianti di depurazione.

Si è valutato così opportuno, un intervento di radicale pulizia dell’alveo e contestualmente, ove necessario, il ripristino di muri e briglie dei torrenti stessi e la posa di piccole canalizzazioni di acque piovane o la dispersione delle stesse tramite caditoie a perdere, il tutto per favorire lo smaltimento regolare dell’acqua.

Si potranno destinare parte dei fondi anche a sistemazioni di carattere stradale nelle aree contermini agli alvei torrentizi o lungo la viabilità di accesso anche non immediatamente adiacente quali opere funzionali alla futura manutenzione nel tempo delle aree stesse e/o di messa in sicurezza del patrimonio stradale del comune di trieste.

Le operazioni di pulizia e manutenzione saranno effettuate sino ad esaurimento della disponibilità finanziaria nei seguenti siti illustrati nel relativo elaborato grafico:

1. Clivo Artemisio;

2. Rio Corgnoleto;

(3)

3. Affluenti torrente Farneto;

4. Via Pertsch;

5. Strada del Friuli;

6. Via Righetti;

7. Via Lavareto

Si tratta di interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria effettuati all’interno o nelle aree contermini dell’alveo naturale senza alterazione dello stato dei luoghi per cui non soggetto a regolamentazione edilizia e/o urbanistica.

Si precisa che la spesa totale è di Euro 150.000,00 come appare dal quadro sottostante:

A) LAVORI

1) Lavori a base d’asta euro 118.000,00

2) Oneri per la sicurezza euro 2.700 ,00

Totale lavori da appaltare euro 120.700,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE

1) I.V.A. 22% euro 26554,00

2) spese tecniche euro 1931,20

3) fondo innovazione euro 482,80

4) imprevisti e arrotondamento euro 332 ,00

euro 29.300 ,00

Importo complessivo euro 150.000,00

La durata dei lavori è prevista in giorni 365 naturali consecutivi termine comprensivo del 20%

previsto per eventuali fermi causati dal maltempo ai sensi di legge.

Il presente progetto è previsto con codice opera 15048 nell’Elenco annuale dei lavori per l’anno 2017.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

dott. ing. Enrico Cortese

(4)

Codice Opera 15048. Sistemazione torrenti scoperti ed aree limitrofe. Anno 2017.

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA.

N.

ord.

Categoria e classifica

Descrizione categorie di lavoro

Categoria

(P o S) LAVORI Euro

% INCIDENZA MANODOPERA 1 OG6 Opere rinnovo servizi acqua, fognatura ecc. P 118000,00 36,00%

importo complessivo a base d'asta 118.000,00

oneri per la sicurezza opere stradali Euro 2.700,00 TOTALE IMPORTO LAVORI Euro 120.700,00

Importo della manodopera per i lavori Euro 42.480,00.-

pari ad un’incidenza media della manodopera sui lavori pari al 36,00 %.

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto del presente Titolo II è la gestione in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al codice della strada,

valutato che risulta necessario garantire la continuità di erogazione del servizio di manutenzione degli apparati attivi di rete attivi presso le varie

Il Presidente, quindi, pone in votazione palese la proposta di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli

- TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno/prenotazione o degli impegni/prenotazioni) di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i

9) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile... Proposta di deliberazione: Codice opera 20080 - Manutenzione straordinaria siti strategici.

che la finalità del progetto, come meglio descritto nella Relazione Generale allegato A, risponde alla necessità di ripristinare un adeguato livello manutentivo delle alberature

- che gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (ex art 95 comma 10 del D.lgs 18.04.2016, n. unità

Inoltre, l’incremento del traffico veicolare su arterie di scorrimento o su strade con forte pendenza compromette oltremodo lo stato delle pavimentazioni generando fenomeni