• Non ci sono risultati.

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E CULTURALE DELL’EUROPA INCONTRO (CITIZEN PANEL) OPEN INCET – via F. Cigna 95/17 VENERDI’ 15 febbraio ORE 14*

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E CULTURALE DELL’EUROPA INCONTRO (CITIZEN PANEL) OPEN INCET – via F. Cigna 95/17 VENERDI’ 15 febbraio ORE 14*"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E

CULTURALE DELL’EUROPA

INCONTRO (CITIZEN PANEL)

OPEN INCET – via F. Cigna 95/17

VENERDI’ 15 febbraio ORE 14*

Programma

ore 13.30-14: Registrazione dei partecipanti(**) SESSIONE PLENARIA – INTRODUZIONE AI TEMI ore 14.05: Presentazione ed obiettivi ore 14.10: Saluti istituzionali

ore 14:15: TECNOLOGIA ED INNOVAZIONE NEI SERVIZI,

Paola Pisano, Assessora all’Innovazione del Comune di Torino

ore 14.35: TECNOLOGIA, TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE

Carlo Boccazzi Varotto, Hackability

ore 14.55: TECNOLOGIA E PRIVACY

Ruggero Pensa, Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Torino

ore 15.15 SESSIONI DI LAVORO IN 3 GRUPPI SUI TEMI INDICATI

All’interno dei gruppi di lavori saranno formulate alcune proposte: tra queste 3 saranno scelte per essere presentate dai Sindaci all’incontro con la Commissione Europea che si terrà a Bruxelles il 21 marzo.

SESSIONE PLENARIA - CONCLUSIONE

ore 16.30 Discussione sulle proposte sviluppate nei gruppi e scelta delle 3 proposte ritenute significative da portare all’attenzione delle istituzioni europee

ore 17.15: Termine lavori

Il Citizen Panel è una iniziativa della rete europea EUROCITIES, che raggruppa 130 città europee, ed è sviluppata in accordo con la Commissione Europea nell’ambito delle iniziative CITIES4EUROPE: i temi in discussione sono proposti anche sulla piattaforma di partecipazione cittadina www.deciditorino.it

A Torino, oltre al Comune partecipano all’organizzazione TOP-IX e la FONDAZIONE BRODOLINI.

(*) in relazione al tempo a disposizione, si raccomanda la puntualità: l’inizio avverrà all’ora indicata

Riferimenti

Documenti correlati

▪ prima della Sessione europea per esaminare le attività svolte nell’anno precedente e organizzare le attività relative all’anno in corso, per esempio la presentazione

Sanzioni notificate

 Far conoscere il “Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita” nato dall’intesa tra Comune di Milano – Direzione Centrale Politiche

( 2 ) Decisione 2010/425/UE della Commissione, del 28 luglio 2010, che modifica la decisione 2009/767/CE riguardo all’elaborazione, aggiornamento e pubblicazione degli elenchi

13/2013 è entrato in funzione sulla base dei regolamenti specifici dell’Unione Europea e sulla base dell’Intesa sullo schema di decreto interministeriale concernente la definizione

In sostanza i nodi che Gmes deve risolvere per ottenere concretamente lo status di “iniziativa comunitaria operativa” sono ascrivibili a cinque catego- rie di azione: (1)

Una dimensione strettamente correlata alla gestione e alla comunicazione del rischio è l’incertezza che, nel caso specifico degli odori, è legata alla scelta del metodo per

La capacità finanziaria dei richiedenti deve essere valutata sulla base dei seguenti documenti giustificativi, da presentare unitamente alla domanda:.. —