• Non ci sono risultati.

La Cina nell’Europa del Seicento e Settecento: le testimonianze dei religiosi e la figura di Prospero Intorcetta.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Cina nell’Europa del Seicento e Settecento: le testimonianze dei religiosi e la figura di Prospero Intorcetta."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro 2019

La Cina nell’Europa del Seicento e Settecento:

le testimonianze dei religiosi

e la figura di Prospero Intorcetta.

Università di Torino, Aula Magna del Rettorato, via G. Verdi 8 8 aprile 2019, h. 10.30-13.30

L'avventura dei Gesuiti in Cina

e il suo impatto sulla cultura europea.

Stefania Stafutti – Università degli Studi di Torino

Come Confucio parlò latino:

Prospero Intorcetta mediatore culturale e linguistico.

Rodney Lokaj - Alessandro Tosco Università degli Studi di Enna "Kore"

L'incontro sarà aperto da un saluto del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e membro del Board dell'Istituto Confucio, prof. Donato Pirovano.

Riferimenti

Documenti correlati

conoscenza dei testi della letteratura artistica dal XV al XVIII secolo; capacità di analisi e comprensione delle diverse tipologie e generi cui appartengono i testi che compongono

Oggetto: - Manifestazione di interesse per l’individuazione di 1 unità al fine di acquisire una figura di supporto per lo svolgimento di attività di tutorato disciplinare

(unvollkommenere) e le "più complete" (vollkommenere). Tra queste ultime, le flessive vengono da Humboldt ritenute quelle più prossime alla perfezione, tra le quali eccelle

SELEZIONE ESTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTICOLI 2222 E SEGUENTI DEL CODICE

I dati personali (in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, carta di identità per dichiarazioni sostitutive e atti di notorietà, codice fiscale, mail, ) dei titolari

I dati personali (in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, carta di identità per dichiarazioni sostitutive e atti di notorietà, codice fiscale, mail, ) dei titolari

I dati personali (in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, carta di identità per dichiarazioni sostitutive e atti di notorietà, codice fiscale, mail, ) dei titolari

4) Dichi r zione sostitutiv di certific zione e di notorietà ttest nte il possesso dei titoli elenc ti nell’ lleg to A) e veridicità di qu nto indic to nel