• Non ci sono risultati.

Reperti di Periplaneta americana (Linné, 1758) in Piemonte (Blattaria, Blattidae). Contributo alla conoscenza della geonemia di una specie infestante alloctona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Reperti di Periplaneta americana (Linné, 1758) in Piemonte (Blattaria, Blattidae). Contributo alla conoscenza della geonemia di una specie infestante alloctona"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Reperti di Periplaneta americana (Linné, 1758) in Piemonte (Blattaria, Blattidae). Contributo alla conoscenza

della geonemia di una specie infestante alloctona

Moreno Dutto1, Luciano Süss2

1 Collaboratore Entomologia Medica, Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle - 12100 Cuneo.

2 Via Valle Aurina 7 - 20152 Milano.

* Referente per la corrispondenza: [email protected] Riassunto

Nel presente articolo gli Autori forniscono una serie di segnalazioni circa la presenza di Periplaneta americana (Linné, 1758) in Piemonte. Dall’analisi della letteratura, ad oggi la presenza di questa specie non risulta accertata sul territorio piemontese, mentre ne è ampiamente segnalata la presenza nelle aree costiere e portuali italiane. In un’infestazione analizzata a Saluzzo P. americana è risultata stabilmente insediata da circa 4 anni determinando forti infestazioni sia negli ambienti esterni che negli ambienti interni. In tutti i casi segnalati la presenza è stata osservata in aree industriali o del commercio all’ingrosso e verosimilmente l’introduzione è riconducibile ad importazione attraverso merci o mezzi di trasporto (container) infestati.

PAROLE CHIAVE: Periplaneta americana / insetti infestanti / commercio / importazioni / blatta americana

Periplaneta americana (Blattaria, Blattidae) (Linné, 1758) in Piedmont, Italy: Contributions toward better understanding the distribution of an allochthonous pest

In the present article the authors report their findings on the presence of Periplaneta americana (Linné, 1758) in the Piedmont region of Italy. Although a survey of the available literature does not ascertain the current presence of this species in the Piedmont, it has been found in other areas of Italy, namely the coasts and in ports. A study of a P. americana infestation determined that the area had been overrun for 4 years, resulting in both indoor and outdoor infestation. All cases where P. americana infestation was observed occurred in industrial or commercial areas in which it was likely that the insects were introduced via infested containers used in shipping.

KEY WORDS: Periplaneta americana / pest / trade / imports / American Cockroach

Riferimenti

Documenti correlati

Per una buona uniformità nel senso della lunghezza la distanza (d) tra due wallwasher con lente rotondi Tesis può essere fino a 1,3 volte la distanza dalla parete (a). Disposizione: d

Al titolare della green card vengono riconosciuti molti dei diritti di cui godono i cittadini americani come, ad esempio, quello di avere un lavoro negli Stati Uniti o di richiedere

Dipartimento di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Pedologia - Università degli Studi di Palermo Periodo.. 02/12/1999 -

La poesia dal grande potere rivelatorio di Lawrence Joseph si genera in que- sti spazi, nelle piazze, lungo un fiume o nei meandri di una casa, come «Negro sabbiato», una delle

Il numero minimo dei morti e dei feriti in proporzione al totale delle truppe (di solito uno su venti) dimostra che la maggior parte delle battaglie, anche le più recenti,

Rappresentare lo spazio vissuto riconoscendo le regole di organizzazione e di funzionamento dei diversi ambienti interni ed esterni alla

Prese parte attiva alla lotta per la libertà di parola nel Montana e, successivamente, nella difesa della Costituzione a Spokane alla fine del 1909, dove furono compiute

Per garantire il rispetto di tale Regolamento in caso di incendio e riducendo al massimo i rischi di propagazione delle fiamme, di emissione di fumi opachi e di gas corrosivi, sono