F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EINFORMAZIONI PERSONALI
Nome LEVANTO GIUSEPPA Indirizzo XXXXXXXXXXXXXXX Telefono xxxxxxxxxxxxxx
Fax xxxxxxxxxxxxxx
E-mail xxxxxxxxxxxxxx
Nazionalità italiana Data di nascita 25/07/1969
ESPERIENZA LAVORATIVA
DAL 08/11/2004 AD OGGI, contratto di lavoro a tempo part-time con il Comune di Tusa, categoria “D” area Tecnica;
DAL 15/05/2009 AD OGGI RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA, in servizio presso il Comune di Tusa, Ufficio Tecnico, con provvedimento sindacale;
DAL 15/05/2009 AD OGGI RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO in servizio presso il Comune di Tusa, Ufficio Tecnico, con provvedimento sindacale;
DAL 09/07/2009 AD OGGI, COMPONENTE UFFICIO COMUNALE PROTEZIONE CIVILE DI TUSA, giusta determina sindacale n° 23 del 09/07/2009, nell’ambito dell’espletamento del proprio servizio ha conseguito:
“Attestato di Benemerito” 14/10/2012 dall’Amm.ne comunale di Tusa, Sindaco: Angelo Tudisca,, in occasione dell’incendio che ha interessato l’intero territorio dal 26 al 30 Settembre 2012.
DAL 27/11/2015 AD OGGI con determina sindacale n° 22 - Responsabile dell’Ufficio “A.R.O. (Ambito Raccolta Ottimale) TUSA” del Comune di Tusa.
Anno 2018 – COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DEL COMUNE DI TUSA
Anno 2017 – COMPONENTE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER LA
IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DEL COMUNE DI TUSA
Anno 2016 - Responsabile Unico del Procedimento per il servizio di raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati, compresi quelli assimilati, dell’ARO TUSA importo complessivo dell’Appalto 2.085.244,22.
DAL 15/05/2014 al 23/01/2015 COMPONENTE COMMISSIONE DI VALUTAZIONE domande misure 312 A e D, 313 A e 321 A1 del PSL
“Nebrodiidee” bandi GURS 11 del14/03/2014, nomina del Responsabile di Piano- ing, Antonino Scorza - del GAL Nebrodi PLUS – Tortorici.
Mag/giu. 2000: attività di progettazione per il programma comunitario:
“Cultura 2000”, nell’ambito delle attività di formazione del “Corso di specializzazione, post Lauream, in Progettazione Comunitaria”.
Giu./lug. 2000: attività di progettazione per il programma comunitario:
“Leonardo”, nell’ambito delle attività di formazione del “Corso di specializzazione, post Lauream, in Progettazione Comunitaria”.
Dal 22/07/2000 al 07/08/2000 (per complessive 100 ore) esperienza di valutazione dei progetti formativi dell’a.f. 2000/2001 (Enti della L. 24/76)- circolare n. 2 del 08/06/2000 G.U.R.S. del 16 giugno 2000 n° 29 “Direttive di programmazione formativa e servizi formativi. Modalità e termini per la presentazione delle istanze” nell’ambito del laboratorio del “Corso di specializzazione, post Lauream, in Progettazione Comunitaria”, presso L’ASS.TO AL LAVORO, ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ALL’IMMIGRAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA.
Dic. 2000/apr. 2001: attività di progettazione per il POR Sicilia, del progetto
“Itinerario storico archeologico dei Sicani”, nell’ambito delle attività di formazione del “Corso di specializzazione, post Lauream, in Progettazione Comunitaria”.
01 giu./ 31 ago. 2001: mandato di collaborazione occasionale per
“Collaboratore alla Gestione e Realizzazione del Progetto: Network dei luoghi antichi di spettacolo del mezzogiorno d’Italia”, presso l’Associazione INNOVA - CENTO EUROMEDITERRANEO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE CALATAFIMI SEGESTA (TP).
Dal 18/03/1996 al 16/03/1997, utilizzata presso il Comune di Tusa, con la qualifica di impiegata di concetto (ex VI livello funzionale), lavoro part-time, all’Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed elettorale.
Dal 17/03/1997 al 14/06/2002, utilizzata presso il Comune di Tusa, Ufficio Tecnico, con la qualifica di impiegata di concetto (ex VI livello funzionale), lavoro part-time, per lo svolgimento delle mansioni di natura tecnica- amministrativa-contabile.
Dal 15/06/2002 al 16/12/2002 e dal 13/01/2003 al 26/05/2003 ha prestato servizio, come Responsabile dell’Ufficio Tecnico cat D3, giusta determina Sindacale n° 16 del 12/06/2002 e n° 29 del 14/09/2002 e successiva stipula di contratto, presso il Comune di Tusa;
nell’ambito del suddetto incarico ha espletato le seguenti attività:
- Progettazione, Direzione, Contabilità, Opere Pubbliche; Urbanistica;
Manutenzione opere pubbliche, servizi tecnologici, igiene ambientale; Fondi comunitari;
Dal 1996 al 14/06/2000 - dal 17/12/2002 al 12/01/2003 e dal 27/03/2003 al 07/11/2004 ha prestato servizio, come L.S.U., presso l’ufficio tecnico del Comune di Tusa, con la qualifica di impiegato di concetto e nello svolgimento delle proprie mansioni, considerate le attitudini personali e le capacità professionali si è occupata prevalentemente di:
- edilizia privata (istruttorie progetti, calcolo oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, autorizzazioni edilizie, concessioni edilizie, etc…);
- Lavori pubblici: Direzione, Contabilità, approvazione progetti, progettazione Opere Pubbliche, bandi di gara, componente commissione di gare etc…;
- Preventivi di spesa;
- Progettazione cantieri di lavoro (piazzola ecologica, cantiere cappuccini …) - Definizione procedimento inerente l’ATO 3 (Ambito terriotoriale ottimale);
- Definizione procedimento inerente l’ATO 1;
- Programmi d’iniziativa comunitaria: Agenda 2000, Equal, PIT Nebrodi, etc..;
REFERENTE DELL’UFFICIO UNICO DEL PIT NEBRODI 33 PER CONTO DEL COMUNE DI TUSA giusta determina sindacale n° 30 del 12/10/2002;
con determinazione n° 27 del 15/10/2003 del Responsabile dell’Ufficio Unico PIT 33 Nebrodi, ing. Massimo Geraci, è stata nominata RUP ai sensi dell’art. 7 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni dell’intervento n° 23 "Parco territoriale archeologico della Valle dell'Halaesa dei Comuni di Motta d'Affermo, Castel di Lucio, Pettineo e Tusa" ammesso a finanziamento a valere sulla Misura 2.01 del POR Sicilia 2000-2006, per un importo complessivo di Euro 6.197.483,00;
prestazione di servizio a scavalco con il Comune di Castel di Lucio, cat D3, presso Ufficio Tecnico dal 04/07/2005 al 07/08/2006, nell’ambito di tale servizio si è occupata di progettazione ed ha svolto le attività di supporto al RUP per i seguenti lavori:
- Progetto esecutivo per il consolidamento in zona S.Lucia- Costa Cavolo- Marcataro a difesa del Centro abitato, importo complessivo € 1.610.990,15;
- Progetto di riqualificazione urbana del quartiere Cuba;
- Lavori di consolidamento della zona Castello-Sottorocca a salvaguardia e protezione del centro abitato di Castel di Lucio.
ISCRIZIONE ALL’ALBO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MESSINA AL N° 2111, DAL 26-02-1997 AD OGGI.
INOLTRE, HA SVOLTO LE SEGUENTI PRINCIPALI ATTIVITÀ PROFESSIONALI ATTINENTI OPERE PUBBLICHE:
Committente Oggetto Importo dell’opera
Tipo di prestazione fornita COMMISSARIO di
GOVERNO contro il Dissesto idrogeologico nella Regione siciliana ex legibus n° 116/2014 e n° 164/2014
Patto per il Sud – ME – 1182 Tusa
“Lavori di consolidamento del versante a valle della via
Sant’Agostino dell’abitato di Tusa”
€ 1.170.000,00
Decreto di Nomina Responsabile del
Procedimento – n° 585 del 05/09/2017
COMUNE DI TUSA
MISURA 227 "SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON
PRODUTTIVI" REG. CE 1698/05 - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013 -
APPROVAZIONE INIZIATIVA PROGETTO “IPPOVIA”
€ 835.626,49
PROGETTAZIONE PRELIMINARE
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE - RUP
COMUNE DI TUSA
REALIZZAZIONE DI N° 3 IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON GESTIONE E TELECONTROLLO E SOLARE TERMICO, DA
INSTALLARE SULLE COPERTURE DEGLI IMMOBILI DESTINATI A SCUOLA MEDIA CASTEL DI TUSA DA 16,00 KWP, SCUOLA MEDIA TUSA DA 27,00 KWP, CASA PROTETTA DA 27,00 KWP, NEL COMUNE DI TUSA (ME)
€ 278.447,55
PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA - RUP
COMUNE DI TUSA
LAVORI DI MANUTENZIONE
STRAORDINARIA DI VIALE EUROPA
UNITA DI CASTEL DI TUSA”–III°
STRALCIO ESECUTIVO
€ 40.940,75 DIRETTORE DEI LAVORI
Committente Oggetto Importo dell’opera
Tipo di prestazione fornita
ISTITUTO
COMPRENSIVO DI TUSA
Asse II “Qualità degli ambienti scolastici”
Obiettivo C
“Incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche, l’ecosostenibilità e la sicurezza degli
edifici scolastici; potenziare le strutture per garantire la partecipazione delle persone diversamente abili e quelle finalizzate
alla qualità della vita degli studenti Scuola elementare Tusa centro - Scuola Media Castel di Lucio, Motta
D’Affermo e Pettineo
€ 349.973,79
PROGETTAZIONE
ESECUTIVA – DIREZIONE DEI LAVORI
COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUTIVA
COMUNE DI TUSA
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA A
CASTEL DI TUSA -5 AULE-
€ 99.990,0
PROGETTAZIONE PRELIMINARE –
DEFINITIVA ED ESECUTIVA – DIREZIONE DEI LAVORI- COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE
COMUNE DI TUSA
LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PER L’ADEGUAMENTO ALLA VIGENTE NORMATIVA DI SICUREZZA DELLA SCUOLA
MEDIA DI CASTEL DI TUSA
€ 500.000,00
PROGETTAZIONE PRELIMINARE -
DEFINITIVA ED ESECUTIVA – COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE - RUP
COMUNE DI TUSA
INTERVENTO DI
MANUTENZIONE
STRAORDINARIA DELLA
STRADA “TUSA BADIA (porzione) LANCALOSI-FAVARA” SITA IN AGRO DI TUSA (ME)
€ 69.954,48
PROGETTAZIONE PRELIMINARE -
DEFINITIVA ED ESECUTIVA - RUP
COMUNE DI TUSA
RECUPERO DEL SENTIERO DI SAN FELICE DA NICOSIA” IN C.DA ALTOPIANO DEL COMUNE DI TUSA
€ 97.256,59
PROGETTAZIONE PRELIMINARE - DEFINITIVA - RUP
Committente Oggetto Importo dell’opera
Tipo di prestazione fornita COMUNE DI TUSA INTERVENTO PER VIA N. SAURO € 500.000,00
PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA
COMUNE DI TUSA
PROGETTO PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA DELLA DISCARICA COMUNALE SITA IN CONTRADA FAVARA
€ 231.069,00 PROGETTAZIONE PRELIMINARE E RUP
COMUNE DI TUSA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA ALESINA E DEL
BELVEDERE € 936.970,00
PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA E RUP
COMUNE DI TUSA
RISTRUTTURAZIONE TOTALE EDIFICIO SITO IN VIA COLLEGIO
“EX G. DI BONO” € 200.000,00
PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA
COMUNE DI TUSA
RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DI SPAZI URBANI E DI EDIFICI DI INTERESSE ARTISTICO
ARCHITETTONICO E
VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI CASTEL DI TUSA
€ 1.600.000,00 PROGETTAZIONE PRELIMINARE
COMUNE DI TUSA
PROGETTO PER IL
MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA, DI SBARCO, TRATTAMENTO E MAGAZZINAGGIO DEI PRODOTTI DELLA PESCA DI CASTEL DI TUSA- FRAZIONE DI TUSA (ME)
€ 600.000,00
PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVA
COMUNE DI TUSA
PROGETTO PER LA
METANIZZAZIONE DEL CENTRO ABITATO E DELLE FRAZIONI COMUNALI
€ 6.225.339,04 RUP
COMUNE DI TUSA
LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO
€ 1.300.000,00 RUP
UFFICIO UNICO DEL PIT NEBRODI
INTERVENTO N° 23 "PARCO TERRITORIALE ARCHEOLOGICO DELLA VALLE DELL'HALAESA DEI COMUNI DI MOTTA D'AFFERMO, CASTEL DI LUCIO, PETTINEO E TUSA" AMMESSO A
FINANZIAMENTO A VALERE SULLA
€ 6.197.483,00
STUDIO DI PREFATTIBILITA’
(28/04/2004)
Ha inoltre, svolto l’attività di:
- RUP,
- COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA - RESPONSABILE DEI LAVORI
COMUNE DI CASTEL DI LUCIO
PROGETTO ESECUTIVO PER IL CONSOLIDAMENTO IN ZONA S.LUCIA- COSTA CAVOLO- MARCATARO A DIFESA DEL CENTRO ABITATO
€ 1.610.990,15 ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL RUP
COMUNE DI CASTEL DI LUCIO
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL QUARTIERE CUBA
ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL RUP
COMUNE DI CASTEL DI LUCIO
LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA ZONA CASTELLO-
SOTTOROCCA A SALVAGUARDIA E PROTEZIONE DEL CENTRO ABITATO DI CASTEL DI LUCIO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL RUP
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
LAUREA INGEGNERIA CIVILE INDIRIZZO TRASPORTI, CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO in data 11/11/1996, con voto 104/110;
Tesi: “Le indicazioni degli studi di incidentalità in tema di sicurezza delle strade extraurbane”
Relatori: Prof. Ing. Orazio Giuffrè Prof. Ing. Bernardo Celauro
Correlatore: Ing. Paolo Grammatico
ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI INGEGNERE, conseguita nella seconda sessione solare dell’anno 1996.
ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO PER LE SCUOLE SUPERIORI SECONDARIE, CLASSE DI CONCORSO 48/A-MATEMATICA APPLICATA, conseguita con il concorso ordinario a cattedre in data 22/01/2001, a Palermo con la votazione di 65,50/80.
DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA, conseguita presso il Liceo Classico Statale Mandralisca di Cefalù (PA) 90015 Cefalù (PA)”, con voto 50/60;
SPECIALIZZAZIONI POST LAUREAM
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE POST LAUREAM ESPERTO IN INGEGNERIA NATURALISTICA - Università degli studi di Palermo – Parco dei Nebrodi
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE POST LAUREAM PROGETTISTA COMUNITARIO, rilasciato dal Dipartimento Storia e Progetto nell’architettura facoltà di Architettura di Palermo, in data 18/05/2001 (alcuni dei moduli svolti: Diritto e legislazione comunitaria, Programmazione comunitaria; progettazione in ambito comunitario, Project Cycle Management, Azioni UE, Project financing, Costruzione di Bussines plan).
STAGE DI SPECIALIZZAZIONE sulle “Dinamiche per la formazione d’impresa, sulla gestione aziendale, l’analisi e la composizione del bilancio e il Marketing territoriale”, presso la Business Services S.r.L., Società Internazionale di formazione e consulenza-Corciano (Perugia), dal 22/04/2001 al 05/05/2001, prestando assistenza alle attività di istruzione e valutazione dei progetti.
ATTESTATO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE “Formatore per sicurezza sul lavoro” ordine degli ingeneri di Messina – 24 ore
CORSI–CONVEGNI–SEMINARI SEMINARIO “Impermeabilizzanti e Malte tecniche” Sant’Agata di Militello 10/05//2019 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina in collaborazione con centro Studi e Formazione – Aggiornamento delle
SEMINARIO “Posa e recupero dei sistemi a cappotto e decorazione degli edifici” Sant’Agata di Militello (ME) 18/01/2018 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina in collaborazione con MAPEI e I.T.I.S E. Torricelli – Aggiornamento delle competenze professionali
SEMINARIO “La valorizzazione dei Geositi in Sicilia” Alcara Li Fusi (ME) 18/10/2017 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina – Aggiornamento delle competenze professionali
SEMINARIO “Il cantiere di ingegneria civile. Tecniche di programmazione, progettazione ed esecuzione” S. Agata di Militello- 9 maggio 2017- Ordine degli Ingegneri di Messina.
ATTESTATO CORSO DI PRIMO SOCCORSO 12 ORE PER AZIENDE DI GRUPPO B C – Tusa - 28/02/2017 - D.R Letterio Salpietro - Specialista in igiene e medicina preventiva medico competente.
SEMINARIO “la riforma edilizia e i titoli abilitativi in Sicilia a seguito della pubblicazione della L.R. 16/2016 (Testo Unico Edilizia) problematiche e prospettive” Messina – 19 dicembre 2016 - Ordine degli ingegneri di Messina.
Convegno “Tecniche avanzate per il risparmio energetico” S. Agata di Militello - 29 Aprile 2016 - Ordine degli ingegneri di Messina.
SEMINARIO DI STUDIO “Il CICLO DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DOPO LA LEGGE DI STABILITA’ 2016 PER GLI EE.LL. IN SICILIA” “ARDEL SICILIA” Cefalù 24/02/2016 – ING.
ACCURSIO PIPPO OLIVERI
ATTESTATO CORSO D’INGLESE Cefalù genn- febbraio- marzo 2016
ATTESTATO “Sicilia in …. Sicurezza” “PIANO STRAORDINARIO DELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO” PER TECNICI COM.LI E RUP - S. STEFANO DI CAMASTRA – Palazzo Armao- 20-22- 27/01/2015, organizzato dal DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C.S.PRE.S.A.L. MESSINA
SEMINARIO DI STUDIO SUL TEMA “Registro unico fatture, fattura elettronica ed armonizzazione, i risvolti organizzativi” Comune di S. Stefano di Camastra 04/12/2014;
ATTESTATO di partecipazione al CORSO “Codice dei contratti pubblici. Il punto dopo i provvedimenti sulla razionalizzazione e revisione della spesa (c.d.
spending review)” (8 ore) - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Palermo 16/10/2012;
ATTESTATO di partecipazione al CORSO “Interventi per la sostenibilità ambientale e l’innovazione nelle strutture scolastiche – asse II - FERS”
(Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione D.G. per gli Affari internazionali – Ufficio IV – programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale), 16/11/2011;
ATTESTATO di partecipazione al CORSO “Novità normative e giurisprudenziali in materia di contratti pubblici” (16 ore) - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Palermo 26 e 27/10/2011;
ATTESTATO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IL MANTENIMENTO
DEI REQUISITI DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI DELLA DURATA DI 40 ORE – D.l.vo 81/2008 e smi - Ordine Degli Architetti Pianificatori Paesaggisti E Conservatori Della Provincia Di Messina dal 22 Marzo 2010 al 28 Maggio 2010;
ATTESTATO di Partecipazione attività di addestramento sull’utilizzo del Nuovo sistema regionale SITAR (Sistema Informativo telematico degli Appalti Regionali) della Regione Siciliana nei Giorni 7,8,11 Ottobre 2010- Osservatorio Reg.le dei Contratti Pubblici di lavori, Servizi e Forniture.
ATTESTATO CORSO DI AGGIORNAMENTO su: “il reperimento delle risorse per il finanziamento degli enti locali: project financing, locazione finanziaria, valorizzazione degli immobili pubblici, strumenti derivati, sponsorizzazioni” Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale;
ATTESTATO corso di EUROPROGETTAZIONE sede formativa Consorzio Servizi e Solidarietà Coop. Soc. sita in S. Stefano di Camastra- POR Sicilia 2000/2006;
ATTESTATO di partecipazione CORSO DI FORMAZIONE “Alfabetizzazione inglese”, rilasciato dal centro servizi per il volontariato – Associazione Ce.S.V.
Messina (20 ore), Tusa dal 8 Aprile al 6 Maggio 2009;
ATTESTATO DI “PROGETTISTA DISEGNATORE CAD/CAM” rilasciato da AR.CO.I.S. (ARchitettura COmputerizzata Italia Sistem- 90143 Palermo) il 28/02/1991.
IDONEITÀ AL PUBBLICO CONCORSO DI “DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE” XIII CICLO.
ATTESTATO CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA dei cantieri temporanei o mobili, della durata di 120 ore, disposto dall’art. 10 del D.L.vo 494/96 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo;
ATTESTATO di partecipazione ai lavori del Convegno “Recupero Ambientale di Cave e Versanti in Degrado”;
ATTESTATO di Conoscenza Lingua Straniera “Francese”, rilasciato dalla Facoltà d’ingegneria (PA);
ATTESTATO DI RECUPERO E RESTAURO EDILIZIO: Qualificazione e sviluppo delle competenze professionali”, rilasciato dall’ECIPA Sicilia;
ATTESTATO di partecipazione al Seminario di studi sul tema: “La nuova legge sui lavori pubblici in Sicilia” Cefalù 18/10/2002;
ATTESTATO di partecipazione al Congresso per la presentazione del “Piano di Gestione dei Rifiuti in Sicilia;
ATTESTATO di partecipazione alle giornate di studio sul tema: Il terremoto
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono Capacità di espressione orale
ALTRE LINGUA
buono
INGLESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale Sufficiente
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Sports praticati: zumba, nuoto, sci (Scuola di sci – Falcade febbraio 2015 – febbraio 2016). L’attività sportiva ha comportato: - un’ottima capacità relazionale con gruppi di persone sempre diversificate per età, ruolo e cultura;
- un atteggiamento tollerante e corretto nei confronti degli altri, anche in situazioni di competizione e confronto.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Facilità a lavorare in team e ad assumere decisioni condivise nel rispetto di ogni diversa opinione. Detta facoltà si è manifestata con esito positivo anche nel campo del lavoro - un’abilità a dirigere i componenti dell’area tecnica e ad organizzare in tempi ristretti diverse situazioni.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Ottima conoscenza ed applicazione del D.L.vo 152/2006 (dal 2009 ho provveduto alla gestione del Depuratore di Castel di Tusa con relativa autorizzazione allo scarico; dal 2013 il Comune di Tusa gestisce il servizio Raccolta e Trasporto dei Rifiuti solidi Urbani del Comune di Tusa)
Ottima conoscenza ed applicazione del D.L.vo 50/2016, del decreto correttivo nonché delle direttive ANAC (dal 2009 ho avuto esperienza nel settore gare in quanto ho sempre ricoperto il ruolo di Presidente di Commissione di tutte le gare espletate nell’Ufficio tecnico del Comune di Tusa)
Conoscenza ed utilizzo frequente di Sistemi operativi: Windows, Software:
Office 2000 (Microsoft Word, Excel,....) PhotoShop 5.0 Internet (buona conoscenza) - Posta elettronica (principali pacchetti di posta elettronica).
CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità di sintesi e di scrittura. Partecipazione a spettacoli estivi di
ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
“saggi di danza” e rappresentazioni teatrali (suggeritrice), spiccata passione per la musica e la fotografia.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente
indicate.
Capacità di organizzare la propria vita e quella familiare con estrema fermezza e decisione.
PATENTE O PATENTI Patente B
ULTERIORI INFORMAZIONI In ogni circostanza, cerco di vedere il lato buono delle cose, con fiducia e ottimismo.
La sottoscritta Levanto Giuseppa, nata a Tusa (ME) il 25/07/1969, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n° 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n°
445/2000, sotto la propria responsabilità
Dichiara
Che i dati riportati nel presente curriculum, composto da n° 11 pagine, corrispondono al vero.
Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo GDPR 679/2016.
Tusa, 03/06/2019
In fede
f.to Giuseppa Levanto