• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

A

LESSANDRO

F

RANCHINI

Indirizzo VIA

U

RCEO

C

ODRO

6/1, 42048 R

UBIERA

(RE)

Telefono

3474709257

Fax

E-mail

ing.franchini@virgilio.it; alessandro.franchini2@ingpec.eu

Nazionalità Italiana Data di nascita 06/11/1974

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 2013 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Libero professionista con sede in via Codro 6/1, 42048 Rubiera

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione Architettonica e Strutturale, Direzione Lavori , Progettazione e Coordinamento Sicurezza, Contabilità Lavori.

• Date (da – a) 2006 al 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Correggio, corso Mazzini 33 42015 Correggio

• Tipo di azienda o settore Comune di Correggio – Settore Lavori Pubblici

• Tipo di impiego Collaboratore professionista presso l’Ufficio Tecnico Comune di Correggio – Opere Pubbliche (collaborazione continuativa)

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione, Direzione Lavori , Progettazione e Coordinamento Sicurezza, Contabilità Lavori.

• Date (da – a) 2004 al 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Mecoop soc. coop. via Finghè 1/A, 42041 Brescello

• Tipo di azienda o settore Impresa specializzata in carpenteria metallica e realizzazione di strutture in acciaio.

• Tipo di impiego Progettazione e calcolo di strutture in acciaio, controllo elaborati esecutivi di officina.

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico addetto ai calcoli strutturali e sviluppo commesse.

• Date (da – a) 2003 al 2004

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Collaborazione presso studio ERRECI INGEGNERI ASSOCIATI di Reggio Emilia

• Tipo di azienda o settore Società di ingegneria

• Tipo di impiego Società di ingegneria orientata prevalentemente nel calcolo strutturale di opere edili/civili.

• Principali mansioni e responsabilità Tecnico addetto agli elaborati grafici di opere in cemento armato.

(2)

• Date Settembre 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

i.s.a. confederazione ENTE FORMAZIONE SICUREZZA – CANTIERE SCUOLA NAZIONALE

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di Aggiornamento Coordinatore Della Sicurezza In Fase Di Progettazione E Di Esecuzione Lavori nei Cantieri Temporanei e Mobili

• Qualifica conseguita Aggiornamento al ruolo di 40 ore (C.S.P./C.S.E.) D.Lgs 81/08 E S.M.I.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Aprile 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuola Edile di Reggio Emilia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Aggiornamento 40 ore Corso “Coordinatore della Sicurezza”

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Aprile 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Scuola Edile di Reggio Emilia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso Per Coordinatore Della Sicurezza In Fase Di Progettazione E Di Esecuzione

• Qualifica conseguita Abilitazione al ruolo di (C.S.P./C.S.E.) D.Lgs 81/08 E S.M.I.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Marzo 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia in collaborazione con le Università di Milano, Bologna, Pisa, Pavia, Modena e Reggio Emilia.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento e formazione professionale sulla nuova normativa antisismica di cui all’Ordinanza 3274/2003

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Febbraio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Dicembre 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Corso Base Di 120 Ore In Prevenzione Incendi Finalizzato All’iscrizione Dei Professionisti Negli Elenchi Del Ministero Dell’interno

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Febbraio 2019 - Iscrizione elenco Ministero dell’Interno previsto dalla L818/84 art 1

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Luglio 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione RES – scuola Edili di Reggio Emilia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Tecnologia dei Materiali, progettazione e Direzione Lavori di Strutture in Acciaio.

• Qualifica conseguita Conseguiti 64 cfp

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(3)

o formazione

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Emilia (sez. A n°1569).

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Facoltà di Ingegneria Università di Bologna

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Tesi di laurea :”Sistemi di captazione solare per l’edilizia residenziale”.

• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Edile (vecchio ordinamento) votazione finale 85/100.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Giugno 1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Istituto tecnico per geometri “G. Guarini”, Modena.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Diploma di Geometra

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura ELEMENTARE

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

BUONA CAPACITÀ DI RELAZIONARSI CON COLLEGHI E COLLABORATORI ESTERNI INIZIATA CON LESPERIENZA UNIVERSITARIA TRAMITE LABORATORI ED ATTIVITÀ PROGETTUALI DI GRUPPO E PROSEGUITA NEI SUCCESSIVI ANNI LAVORATIVI ( UFFICI TECNICI E CONTROLLO DI CANTIERE)

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

BUONA CAPACITÀ ORGANIZZATIVA DI SVILUPPO, ORGANIZZATIVA DEI COLLABORATORI ED ESECUZIONE DELLE OPERE MATURATA NEGLI ANNI DI LAVORO

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

BUONE CONOSCENZE DEI PROGRAMMI:

WINDOWS (WORD,EXCEL, POWERPOINT,OUTLOOK),

AUTOCAD , STR LINEA TECNICA ED AMMINISTRATIVA, MASTERSAP ( PROGRAMMA DI CALCOLO STRUTTURALE)

P

ATENTE O PATENTI Patente A, Patente B

(4)

U

LTERIORI INFORMAZIONI

ANNO 2020

ANNO 2019

ANNO 2018

ANNO

2018

ANNO

2015

ANNO

2015

ANNO

2014

ANNO

2014

Incarichi conseguiti con Amministrazioni Pubbliche/Società Partecipate e Privati:

Incarico professionale per il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativa ai lavori di “Riparazione e Adeguamento Sismico dell’Ala Nord del Convitto Rinaldo Corso”

Importo Lavori € 2.606.250,00.

Fase : gara in aggiudicazione

Percorso Ciclopedonale Extraurbano Correggio-Fosdondo 3° Stralcio I°

Lotto”

Committente Comune di Correggio Direzione Lavori terzo stralcio;

Coordinamento secondo e terzo stralcio;

Importo Lavori complessivo dell’intera opera € 366.786,00

Progettazione e direzione lavori strutturale, piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione di riparazione con rafforzamento locale di palestra facente parte del polo scolastico Elsa Morante sito in via don Luigi Sturzo a Reggio Emilia. “PIANI ANNUALI 2013 – 2014”OPERE PUBBLICHE - BENI CULTURALI - EDILIZIA SCOLASTICA UNIVERSITA’ “

Importo lavori € 150.000,00.

Progettazione e direzione lavori strutturale, piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione di riparazione con rafforzamento locale di palestra facente parte del polo scolastico Vasco Agosti sito in via don Salvador Allende a Reggio Emilia. “PIANI ANNUALI 2013 – 2014”OPERE PUBBLICHE - BENI CULTURALI - EDILIZIA SCOLASTICA UNIVERSITA’ “

Importo lavori € 150.000,00.

Assistenza CSE di incarico per il coordinamento della sicurezza ai sensi del d. lgs. 81/2008 dei lavori di parziale ristrutturazione della scuola “E. Fermi”

di Rubiera

Importo lavori € 567.839,88.

Incarico per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del d. lgs. 81/2008 dei lavori di manutenzione

straordinaria presso il vano scala interno e realizzazione nuova aula al piano terra della scuola primaria “MARCO POLO” di Rubiera

Importo lavori € 18.000,00.

Incarico per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del d. lgs. 81/2008 presso Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra “Richiesta di assegnazione contributi per la riparazione e il ripristino immediato di edifici e unita' immobiliari ad uso abitativo danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e temporaneamente o

parzialmente inagibili ordinaza n° 29 del 28”

Importo lavori € 700.000,00.

Incarico professionale per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione relativa ai lavori di “Riparazione e Adeguamento Sismico dell’Ala Nord del Convitto Rinaldo Corso”

Importo Lavori € 2.606.250,00. ( in itinere)

(5)

ANNO

2013

Incarico progettazione definitiva ed esecutiva “Spogliatoi Mandrio”

Committente Comune di Correggio

Incarico Piano di sicurezza e Coordinamento Direzione lavori e Contabilità Finale dell’opera;

Importo Lavori € 185.000,00

ANNO

2012

Incarico di Studio di fattibilità e Progetto di Massima Nuova sede Croce Rossa Italiana – Avis – Associazioni a Correggio ”.

Committente Comune di Correggio

Progettazione di massima dell’edificio ed area circostante e viabilità al contorno;

Valutazione economica di massima;

ANNO

2012

Percorso Ciclabile Extraurbano Correggio-Fosdondo” Progettazione Esecutiva secondo e terzo stralcio”.

Committente Comune di Correggio

Progettazione, Definitiva ed Esecutiva secondo e terzo stralcio;

Piano di Sicurezza e Coordinamento secondo e terzo stralcio;

Importo Lavori complessivo dell’intera opera € 1.500.000,00 Importo Lavori complessivo secondo stralcio € 450.000,00

ANNO

2010

Incarico progettazione generale del Nuovo Centro Sociale XXV Aprile a Correggio;

Committente En.Cor srl (partecipata del Comune di Correggio) Incarico di supporto e assistenza alla D.L. della medesima opera;

Incarico di Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione dell’opera;

Importo Lavori € 998.000,00

ANNO

2009

“Nuova Scuola per l’Infanzia” a Correggio Committente Comune di Correggio

Incarico di Direttore Operativo (art. 125 del D.P.R. 554/99), in stretta collaborazione con i progettisti e con lo staff dell’ufficio di Direzione Lavori;

Importo Lavori € 1.768.000,00

ANNO

2007

“Scuola Elementare Zona Nord” Correggio;

Committente Comune di Correggio Supporto alla progettazione 2° lotto;

Supporto alla D.L. della medesima opera - 1° lotto

Supporto al completamento e messa in funzione dell’intera opera;

Importo Lavori 2° lotti € 2.077.000,00

ING. ALESSANDRO FRANCHINI

_______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità Tutoraggio per il corso di Ingegneria del Software (tutor aziendale per il caso di studio AdiSys) per il Corso di Laurea in

Il contributo della medicina legale nell’assetto risarcitorio del danno da morte”, II Congresso Nazionale della Società Scientifica COMLAS, Lucca, 1-3.10.2015 - Relazione:

Convegno Regionale SIMEU Genova 28 novembre 2015 XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 11-13 giugno 2015 Congresso regionale SIMEU 2014 Genova 18 dicembre 2014

e di altro genere a favore dei Comuni aderenti al suddetto Consorzio obbligatorio, la terza (MATESE AMBIENTE S.r.l.) con il consorzio Intercomunale Caserta 1 avente ad oggetto

Centro Studi Terapie Naturali Genova Bobbio (PC) 24/10/2002. 2003

coordinatore operativo dello studio di fattibilità e attività di analisi, indagini e di progettazione nell’ambito del “Riuso del complesso degli ex Mercati Generali” di via

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.. La progressione a blocco atrioventricolare di II e III grado nei pazienti elettrostimolati

• Oggetto dell’incarico Incarico Professionale di Coordinamento in fase di Progettazione ed Esecuzione dei Lavori per Appalto Pubblico inerente “Lavori di Recupero e