• Non ci sono risultati.

Omniares – Anna Di Lallo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Omniares – Anna Di Lallo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

TOUR VIRTUALE DELLA VILLA DI NERONE di ANZIO !

Project Manager | Dott.ssa Anna di Lallo contacts : [email protected]

Omniares Communication

(2)

Lo sviluppo del modello !

Si parte da un’analisi attenta della percezione che l’utente (cittadino / turista italiano, turista straniero) ha della Villa di Nerone attraverso lo studio dei principali canali social e altre

fonti.

L'enfasi non è più solo sulla cultura tangibile, ma

sull’esperienza che consiste nello scambio di conoscenza tra l'ospite e il luogo ospitante.

Ciò produce una forma autentica di turismo culturale che diventa più fruibile grazie all’adozione dei nuovi strumenti digitali che rendono la comunicazione più efficace e mirata.

(3)

•  Un percorso di apprendimento realizzato attraverso pannelli illustrativi

•  Fotografie a 360°

•  Visioni di filmati in grado di riprodurre virtualmente la villa, la sua maestosità e la sua grandezza

La creazione dello spazio virtuale, !

emozionale e partecipativo!

Riferimenti

Documenti correlati

Come noto, i nuovi strumenti introdotti dal legislatore possono offrire molteplici soluzioni per il superamento della crisi, anche grazie al sistema protettivo che li accompagna

Il corso punta a fornire una chiara visione circa il futuro della formazione aziendale, nonché mostrare l’utilizzo di nuovi strumenti digitali per massimizzare l’efficacia nella

La valorizzazione di tutto ciò darebbe anche un contri- buto all’economia del territorio (oggi in crisi) che ne trarrebbe beneficio grazie ad un turismo culturale e

I nuovi modelli organizzativi di lean digital manufacturing in ottica di Industry 4.0 Strumenti organizzativi e tecnologie digitali per migliorare le prestazioni industriali Tecniche

Grazie a questa ricerca ho potuto apprendere di quali nuovi strumenti dispone il comunicatore visivo e come la programmazione pos- sa essere un mezzo di espressione oltre che a

Nel panorama delle edizioni digitali sono venuti afferman- dosi nel corso degli ultimi anni, grazie allo sviluppo delle Digital Humanities, nuovi progetti editoriali che hanno

12:40 Comunicare e condividere con cittadini, imprese e altre PA – diritti di cittadinanza e nuovi strumenti telematici e digitali, Pasquale Andrea Chiodi (Funzionario

Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro