• Non ci sono risultati.

UT-RBSS SOPR DICHIARAZIONI DELL OFFERENTE e ELENCO PREZZI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UT-RBSS SOPR DICHIARAZIONI DELL OFFERENTE e ELENCO PREZZI"

Copied!
107
0
0

Testo completo

(1)

UT-RBSS SOPR

2021-2024

Area dell’esercizio e della manutenzione Ufficio dei servizi di manutenzione stradale

OPERE DA METALCOSTRUTTORE Barriere di sicurezza stradali

DICHIARAZIONI DELL’OFFERENTE

e

ELENCO PREZZI

Avvertenza importante:

Apponendo la propria firma, oltre ad accettare le condizioni contenute nel fascicolo CPN 102 Disposizioni particolari e nel presente “Dichiarazioni dell’offerente e Elenco prezzi”, il concorrente convalida tutti i dati da lui forniti mediante la compilazione e l’inserimento di crocette negli appositi spazi, dichiarandosi disposto a comprovarli su richiesta. Egli dichiara inoltre che la presente offerta non è frutto di accordi atti ad impedire o ostacolare la libera concorrenza.

In caso di indicazioni inveritiere, il committente si riserva di procedere giusta gli art. 251 e seguenti del Codice penale svizzero

Contemporaneamente, con la firma sottostante, l’offerente libera le autorità fiscali, gli istituti delle assicurazioni sociali, l’Ispettorato del lavoro e gli altri organi pubblici dal segreto di funzione e li autorizza esplicitamente a fornire, su richiesta, all’ente preposto all’appalto (committente) - anche in contraddizione con eventuali disposizioni legali - informazioni relative alle affermazioni contenute nella presente Dichiarazione e alla successiva realizzazione della commessa.

Impresa

luogo e data: Timbro e firma autorizzata

... ...

Importo totale dell’offerta (IVA inclusa) CHF ...

DIVISIONE DELLE COSTRUZIONI

AREA DEL SUPPORTO E DEL COORDINAMENTO

CASELLA POSTALE 2170 - 6501 BELLINZONA

Controllato il: ... Visto: ...

(2)
(3)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Allegati dell’offerente

(Vedi anche pos. 252 delle “Disposizioni particolari CPN 102”)

1.

………...……...……….………....…

2.

………...……...……….………....…

3.

………...……...……….………....…

4.

………...……...……….………....…

5.

………...……...……….………....…

6.

………...……...……….………....…

7.

………...……...……….………....…

8.

………...……...……….………....…

9.

………...……...……….………....…

N° 10.

………...……...……….………....…

N° 11.

………...……...……….………....…

N° 12.

………...……...……….………....…

N° 13.

………...……...……….………....…

N° 14.

………...……...……….………....…

N° 15.

………...……...……….………....…

N° 16.

………...……...……….………....…

N° 17.

………...……...……….………....…

N° 18.

………...……...……….………....…

N° 19.

………...……...……….………....…

N° 20.

………...……...……….………....…

N° 21.

………...……...……….………....…

N° 22.

………...……...……….………....…

(4)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 2

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

N° 23.

………...……...……….………....…

N° 24.

………...……...……….………....…

N° 25.

………...……...……….………....…

N° 26.

………...……...……….………....…

N° 27.

………...……...……….………....…

N° 28.

………...……...……….………....…

N° 29.

………...……...……….………....…

N° 30.

………...……...……….………....…

N° 31.

………...……...……….………....…

N° 32.

………...……...……….………....…

N° 33.

………...……...……….………....…

N° 34.

………...……...……….………....…

N° 35.

………...……...……….………....…

N° 36.

………...……...……….………....…

N° 37.

………...……...……….………....…

N° 38.

………...……...……….………....…

N° 39.

………...……...……….………....…

N° 40.

………...……...……….………....…

L’elenco è da compilare obbligatoriamente, come ai sensi dell’art. 40 cpv. 3 del RLCPubb/CIAP.

La mancata compilazione dell’elenco implica l’esclusione dell’offerta dalla gara d’appalto.

(5)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Foglio di correzione

Correzioni o cancellature dei prezzi unitari o a corpo come pure l’omissione dei prezzi unitari o a corpo comportano l’esclusione dell’offerta. Eventuali errori dei prezzi unitari vanno pertanto notificati nel presente formulario, che è parte integrante dell’offerta.

Questo formulario serve anche in caso di correzioni relative ai fogli di copertina (p.es. correzioni di errori nel riporto dei totali, IVA compresa o non compresa, ecc.).

Per l’esame delle offerte vengono unicamente corretti errori evidenti (errori aritmetici).

Pag Posizione Prezzo esposto errato Prezzo corretto

prezzo unitario / a corpo prezzo unitario / a corpo

Importo totale dell’offerta IVA inclusa

Eventuali osservazioni del concorrente:

…...………...

…...………...

…...………...

…...………...

La Ditta offerente: Luogo e data:

(timbro e firma autorizzata)

………....……….……... ………....……….……...

DA FIRMARE SOLO IN CASO DI UTILIZZO

(6)
(7)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Indice

pagina

- ... Allegati dell’offerente ... 1

- ... Foglio di correzione ... 3

- ... Indice ... 4

Dichiarazione dell’offerente ... 5

- ... Dichiarazione degli effettivi - OFFERENTE SINGOLO ... 6

- ... Altre informazioni amministrative ... 7

- ... Tabella numero apprendisti in formazione ... 7

- ... Tabella numero lavoratori in formazione professionale ... 8

- ... Autocertificazione sul rispetto delle condizioni di lavoro ... 9

- ... Dichiarazioni relative all’offerta... 11

- ... Dichiarazioni relative ai criteri d’aggiudicazione ... 13

- ... OFFERTA - Riassunto dei documenti da consegnare ... 15

Elenco dei prezzi ... 17

- ... Calcolo delle variazioni dei prezzi secondo il metodo parametrico ... 18

CPN 103 ... Basi di calcolo ... 19

CPN 111 ... Lavori a regia ... 21

CPN 183 ... Recinzioni e relativi accessi ... 24

CPN 281 ... Barriere di sicurezza stradali ... 36

- ... Ricapitolazione ... 99

(8)
(9)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

DICHIARAZIONI DELL’OFFERENTE

(10)
(11)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Dichiarazione degli effettivi - OFFERENTE SINGOLO

Ditta concorrente (nome, ragione sociale):

……….……...…...……….

Iscritta al Registro di commercio nel Cantone:

……….……… dal :

………

L’attività della ditta concorrente è assoggettata al rispetto dei seguenti contratti collettivi di lavoro :

CCL

CNM

……….……….

………..………

Nessuno

Titolari iscritti a RC con diritto di firma

che soddisfano l’art. 34 RLCPubb/CIAP Titolo di studio (o altra abilitazione) e settore Una fotocopia del titolo è allegata ?

1.

………. ……….

Sì No

2.

………. ……….

Sì No

Elenco dei quadri e dei dipendenti della ditta

La stazione appaltante si avvale di questi dati sulla base dell’art. 22 LCPubb e art. 13 d) CIAP per il controllo della capacità tecnica dell’offerente. Il concorrente deve pertanto fornire le seguenti precisazioni:

Membri di Direzione

(unità): ……...… DI PRINCIPIO :

Se la ditta offerente è una filiale deve essere indicato solo il personale - e devono essere allegate le attestazioni degli oneri sociali - della filiale (offerente) in Ticino.

Se la ditta offerente è una succursale deve essere indicato tutto il personale - e devono essere allegate le attestazioni degli oneri sociali - della ditta madre (offerente).

Personale amministrativo (unità): ……...…

Personale operativo (operai/ impiegati)

domiciliato in CH (unità): ……...…

Personale operativo (operai/ impiegati)

domiciliato all’estero (unità): ……...…

TOTALE

complessivo della ditta, senza apprendisti (unità): ……...…

Condizioni contrattuali del personale della ditta

Personale con contratto a tempo pieno

(100% della durata lavorativa) (unità): ……...… di cui previsti per questo

mandato ……...…

Personale con contratto a tempo parziale

ma con impiego minimo garantito 50% - 100% (unità): ……...… di cui previsti per questo

mandato ……...…

Personale con contratto a ore senza impiego minimo

garantito, oppure con % di impiego < 50% (unità): ……...… di cui previsti per questo

mandato ……...…

Apprendisti

(unità): ……...… di cui previsti per questo

mandato ……...…

Questo dato serve per quantificare il diritto al prestito di manodopera (Art. 37 RLCPubb/CIAP)

TOTALE

………….

(12)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 7

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Altre informazioni amministrative

Indirizzo esatto dell’offerente : Nome : ………..………...………

Via e no : ………..………...………

NAP : …...… Località : …...…

In Ticino l’offerente è una : Casa madre o ditta autonoma

Filiale

Succursale

Persona di contatto : ………..………...………

No.

Telefono : …... No. Fax : …...… E-Mail : …...…

No. IVA

(ID ditta) : …... Compagnia Assicurazione RC: …...…

No.

Polizza : …... Importo massimo per sinistro : …...…

Tabella numero apprendisti in formazione

In caso di consorziamento tra concorrenti, indicare il numero complessivo (somma) di apprendisti in formazione.

Anno scolastico

Totale  2016 - 2017 2017 - 2018 2018 - 2019 2019 - 2020 2020 - 2021

Apprendisti …………..… …………..… …………..… …………..… …………..… ………..….…

 Se totale = 0: è stata inoltrata richiesta di apprendisti negli ultimi 12 mesi?

Si

No Se " si ", allegare attestazione dell’ufficio preposto.

La mancata compilazione della “Tabella numero apprendisti in formazione” implica l'assegnazione della nota 0 (zero).

(13)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Tabella numero lavoratori in formazione professionale

In caso di consorziamento tra concorrenti, indicare il numero complessivo (somma) di lavoratori in formazione professionale, periodo 1° luglio 2016 – 30 settembre 2021.

Lavoratore

Certificato o attestato

professionale Durata del rapporto di lavoro Totale

Nome e Cognome Genere Conseguito il

Inizio Fine Mesi

……….. ………. ……… ……… ….…………. ………… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. …………. ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ………… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

……….. ………. ……… ……… ….…………. ……….… ……..

TOTALE ……...

La mancata compilazione della “Tabella numero lavoratori in formazione professionale” implica l'assegnazione della nota 0 (zero).

(14)
(15)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Autocertificazione sul rispetto delle condizioni di lavoro

Apporre una crocetta su quanto fa al caso

1 Rispetto dei contratti collettivi di lavoro SI NO

1 .1 Per le prestazioni oggetto della presente offerta valgono:

Contratto nazionale mantello del settore: ……….

CCL “Contratti collettivi di lavoro” validi nel

Cantone Ticino :………

L’offerente dichiara di rispettare tutte le condizioni indicate dal contratto nazionale mantello (CNM), rispettivamente dei contratti collettivi di lavoro (CCL) vigenti nel luogo d’esecuzione dei lavori.

 

1 .2 L’offerente abilita la corrispondente Commissione paritetica cantonale a procedere ai

relativi controlli durante tutta la durata d’esecuzione della commessa ?

 

2 Rispetto della parità di trattamento tra uomo e donna SI NO

L’offerente dichiara di rispettare la parità di trattamento tra uomo e donna.

 

3 Rispetto delle disposizioni di sicurezza sul lavoro e della tutela della salute SI NO

L’offerente si impegna a rispettare le disposizioni vigenti nel luogo d’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute (art.3 OLCostr.) ?

Apponendo la crocetta sulla casella “sì”, e tramite la firma sulla copertina del presente documento, la ditta offerente dichiara che tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute dei lavoratori, secondo l’Ordinanza sui lavori di costruzione, sono state previste e integrate nei prezzi dell’offerta, compresi ev.

completamenti alle misure indicate dal committente. In caso di delibera, le stesse dovranno essere applicate e rispettate da tutti i propri collaboratori e per tutta la durata della prestazione.

 

4 Rispetto degli oneri fiscali e sociali SI NO

L’offerente dichiara di aver pagato (*) e di essere aggiornato con lo stato dei pagamenti dovuti di :

Imposte cantonali.

 

Imposte comunali.

 

Imposte federali dirette.

 

Imposte sul valore aggiunto (IVA).

 

Imposte alla fonte - per le ditte che impiegano personale non residente.

 

AVS / AI / IPG.

 

Assicurazione contro la disoccupazione (AD).

 

Assicurazione contro la perdita di guadagno in caso di malattia (se pagata privatamente).

 

Assicurazione contro gli infortuni SUVA o istituto analogo.

 

Cassa pensione (LPP).

 

(16)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 10

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Premio per il pensionamento anticipato (PEAN) - per le categorie assoggettate.

 

Contributi professionali - per le categorie assoggettate.

 

Assegni familiari obbligatori.

 

(*) Per le voci a cui i concorrenti, in funzione della loro situazione, non sono assoggettati, crociare “sì”.

5 Fallimento o concordato / pegno (in caso di consorzio vale per tutti i consorziati)

SI NO

L’offerente è oggetto di una procedura fallimentare o di una moratoria concordataria?

 

Negli ultimi 12 mesi, l’offerente ha dovuto concordare un piano di pagamento degli

arretrati con i suoi fornitori ?

 

Negli ultimi 12 mesi, l’offerente ha effettuato una cessione di credito con una banca?

 

Negli ultimi 12 mesi, l’offerente è stato oggetto di una procedura di esecuzione forzata?

 

6 Impegno verso i subappaltatori e i fornitori SI NO

L’offerente si dichiara disposto ad impegnare anche i propri subappaltatori verso il

rispetto degli oneri sociali e lavorativi elencati ai punti 1, 2, 3,4 e 5 ?

 

7 Segreto d’ufficio SI NO

L’offerente dichiara il suo consenso a liberare le autorità fiscali, gli istituti delle assicurazioni sociali e gli altri organi pubblici dal segreto di funzione e ad autorizzarli a fornire al committente, su richiesta e nell’ambito in oggetto, ev. informazioni relative ai

punti 1, 2, 3, 4, 5 qui sopra elencati.

 

8 Esclusione titolari della ditta offerente SI NO

L’offerente dichiara che i titolari iscritti a RC non sono attualmente sottoposti ad alcuna

sanzione, come ai sensi dell’art. 25 lett. g) della LCPubb.

 

9 Osservazioni / chiarimenti dell’offerente

AVVISO

Questo documento dev’essere compilato in modo completo, con tutti i dati richiesti. In caso di mancato rispetto delle condizioni obbligatorie (crocetta sulla casella “no” rispettivamente “sì” per il punto 5), mancata compilazione, o compilazione incompleta, l’offerta verrà di regola esclusa dalla procedura d’aggiudicazione.

Il committente può utilizzare la facoltà di richiedere completamenti successivi alla scadenza unicamente per elementi non determinanti ai fini della classifica.

(17)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Dichiarazioni relative all’offerta

ELENCO DEGLI (EVENTUALI) SUBAPPALTATORI

(Fornitori esclusi) Conformemente all’art. 36 c) RLCPubb/CIAP, la ditta aggiudicataria è tenuta ad annunciare al committente, prima dell’inizio dei lavori, tutti i nominativi delle maestranze proprie e dei propri subappaltatori presenti sul cantiere, ed in seguito a notificarne tutti gli ev. cambiamenti.

Nella dichiarazione di subappalto, l'offerente deve menzionare il nome dei subappaltatori ai quali prevede di affidare i lavori specifici di cui sopra, alle condizioni da loro offerte (v. anche CPN 102, pos. 252.110).

In base all’art. 37 cpv. 2 RLCPubb/CIAP è ammessa la presentazione di un solo nominativo per ogni subappalto.

L’offerente deve allegare le offerte dei subappaltatori alla propria offerta, conformemente all’art.

24 cpv. 3 lett. e) RLCPubb/CIAP.

Possibili prestazioni in subappalto ipotizzate dal committente

Prestazione che l’offerente intende subappaltare :

Crociare e riempire quanto fa al caso:

subappalto alla ditta:

1.

Trattamento superficiale

(zincatura)

………

materiale comperato già zincato, fornitore ...

...

2.

Trasporti

………

in proprio

3.

Lavori del genio civile

………

in proprio

4.

Lavori di perforazione

………

in proprio

Ulteriori prestazioni che l’offerente intende subappaltare

Genere di prestazioni

(opere / lavori) : subappaltate alla ditta :

5.

…...………... …...……...

6.

…...………... …...……...

Le voci preinserite non costituiscono un elenco esaustivo.

allegare l’offerta (datata e firmata) dei subappaltatori indicati.

(18)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 12

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

MEMBRO DIRIGENTE O DIRETTORE ISCRITTO A RC CON DIRITTO DI FIRMA

In possesso di un attestato conforme a quanto prescritto dall’art. 34 a) del RLCPubb/CIAP.

Nominativo : Titolo di studio 

…...………..…..……...………...…… …...……….…..……...………...……

 allegare fotocopie dei diplomi o estratto da albo SSIC, comprovante il diritto di esercitare.

RESPONSABILI DELLA SICUREZZA PER LA DITTA

Nominativo del responsabile della sicurezza

(allegare i relativi certificati) : :

1.

…...………..…..……...………...….………..

Eventuale nominativo del sostituto o dei sostituti (allegare i relativi certificati) :

2.

…...………..…..……...………...………

(19)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Dichiarazioni relative ai criteri d’aggiudicazione

ORGANIZZAZIONE DELLA DITTA

COLLABORATORI ALLE PROPRIE DIPENDENZE

I collaboratori non devono necessariamente avere esperienza nell’ambito in oggetto.

dipendenti : crociare secondo

i propri effettivi :

fino a 10 dipendenti

da 11 a 20 dipendenti

maggiore di 20 dipendenti

Fino a 10 dipendenti nota 2

Da 11 a 20 dipendenti nota 4

Maggiore di 20 dipendenti nota 6

QUALITA’ DELLA PROSUZIONE

Il concorrente (ditta), è certificato in proprio per la fabbricazione dei sistemi delle barriere di sicurezza secondo le direttive USTRA, norma EN 1317-5.

Tipo di certificazione allegata

………….……...……….

………….……...……….

Si nota: 6

No nota: 2

COMPOSIZIONE SQUADRA 1

Tutti i capisquadra devono disporre di AFC o titolo superiore.

E’ possibile indicare i nominativi di dipendenti già specificati anche per i lavori sulle strade cantonali.

Funzione Nome Titolo di

studio

Anni di esperienza su barriere elastiche

Capo squadra

Fabbro

Aiuto fabbro

Aiuto fabbro

(20)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 14

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

COMPOSIZIONE SQUADRA 2

Tutti i capisquadra devono disporre di AFC o titolo superiore.

E’ possibile indicare i nominativi di dipendenti già specificati anche per i lavori sulle strade cantonali.

Funzione Nome Titolo di

studio

Anni di esperienza su barriere elastiche

Capo squadra

Fabbro

Aiuto fabbro

Aiuto fabbro

Tutti i capisquadra > 10 anni di esperienza su barriere elastiche nota: 6 Almeno 1 caposquadra > 5 anni di esperienza su barriere elastiche nota: 4

Altro nota: 2

INVENTARIO

descrizione :

Crociare quanto fa al caso di proprietà : a noleggio :

furgone / camioncino

 

gruppo elettrogeno

 

illuminazione (palloni luminosi)

 

attrezzatura per perforazioni (piantane)

 

attrezzatura per infissione (piantane)

 

autocarro con aggregato gru

 

L’inventario viene valutato in base a quante attrezzature e macchinari risultano essere di proprietà piuttosto che a noleggio.

Nota: 1 punto per ogni crocetta indicante la proprietà in base a quanto compilato nella tabella dedicata.

(21)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

OFFERTA - Riassunto dei documenti da consegnare

Questa pagina vale unicamente come lista di controllo (check-list) per la consegna.

DOCUMENTI COSTITUENTI IL CAPITOLATO D’APPALTO (L’OFFERTA)

Per la descrizione dettagliata, si vedano le “Disposizioni particolari CPN 102”, in particolare la Pos.

251.100

1A Stampa fascicolo “DICHIARAZIONI DELL’OFFERENTE e ELENCO PREZZI”, il foglio di copertina, i dati inerenti le dichiarazioni

dell’offerente, il foglio di ricapitolazione dell’elenco prezzi compilato manualmente e firmato.

Su carta 1 copia

Stampa dell’ “ELENCO PREZZI” (elettronico) con i prezzi e i relativi importi, debitamente compilato e firmato.

Su carta 1 copia

SUPPORTO INFORMATICO, col file completo dell’Elenco Prezzi in formato SIA IfA18 (.crbx).

su supporto

informatico 1 copia

In alternativa, per concorrenti che non compilano elettronicamente : 1B Stampa del fascicolo

“DICHIARAZIONI DELL’OFFERENTE e ELENCO PREZZI”, debitamente compilato manualmente e firmato.

Su carta 1 copia

Gli atti di appalto si possono scaricare dal sito www4.ti.ch/commesse pubbliche alla pagina

“commesse di costruzione ”; documenti reperibili per il Concorso in oggetto.

DOCUMENTI COSTITUENTI GLI ALLEGATI RICHIESTI

Per la descrizione dettagliata, si vedano le “Disposizioni particolari CPN 102”, in particolare la Pos.

252.110

a1 DICHIARAZIONI DI PAGAMENTO,

degli oneri fiscali e sociali e di rispetto dei CCL dell’offerente (+ ev. motivazioni scritte per esenzioni).

Fotocopie

obbligatorie Su carta 1 copia di ogni

a2 DICHIARAZIONI DI PAGAMENTO,

degli oneri fiscali e sociali e di rispetto dei CCL dei subappaltatori proposti (+ ev. scritti per esenzioni).

Fotocopie

obbligatorie Su carta 1 copia di ogni

b Documenti comprovanti IDONEITA’

DELL’OFFERENTE, v.pos. 223.100 delle “CPN 102 Disposizioni particolari” senza estratti RC.

Su carta 1 copia

c Gli ATTESTATI COMPROVANTI L’IDONEITA’ tecnica richiesta alla pos. 223.100 delle “CPN 102 Disposizioni particolari”, ovvero il possesso del certificato di

esercizio (certificazione di qualità) per classe d’esecuzione EXC2 secondo EN 1090-2.

Fotocopie

obbligatorie Su carta 1 copia

d Il CERTIFICATO DI CONFORMITA’ secondo la norma EN 1317-5 per i sistemi USTRA

Fotocopie

obbligatorie Su carta 1 copia

(22)

UT-RBSS SOPR 2021-2024 Ufficio dei servizi di manutenzione stradale Pagina: 16

Barriere di sicurezza stradali 15.09.2020

Opere da metalcostruttore Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

e Offerte degli eventuali SUBAPPALTATORI Fotocopie

obbligatorie Su carta 1 copia f Certificati di formazione del MEMBRO DIRIGENTE O

DIRETTORE ISCRITTO AL REGISTRO DI COMMERCIO CON DIRITTO DI FIRMA

Su carta 1 copia

g

g)

Certificati di formazione del RESPONSABILE DELLA

SICUREZZA PER LA DITTA e degli ev. sostituti

.

Su carta 1 copia

(23)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

ELENCO DEI PREZZI

(24)
(25)

Dichiarazioni dell’offerente e Elenco Prezzi

Calcolo delle variazioni dei prezzi secondo il metodo parametrico

Oggetto : Barriere di sicurezza stradali, opere da metalcostruttore Committente : Dipartimento del territorio

Imprenditore : ...

Offerta del : ... Data di riferimento: ...

Periodo di fatturazione e degli indici : dal : ... al : ...

Indice, codici Tipo di costi Aliquota dei costi Percentuale dei costi

Indice alla data di riferimento

Indice medio durante il periodo di presentazione

Rapporto fra indici

Aliquota dell’indice

1 2 3 4 5 6 7 8

xo Xm xm : xo 4 x 7

Aliquota dei costi non trasferibili a 20% ... ... 20.00%

... Salari b ... ... ... ...

... ... c ... ... ... ...

... ... d ... ... ... ...

... ... e ... ... ... ...

... ... f ... ... ... ...

... ... g ... ... ... ...

... ... h ... ... ... ...

... ... i ... ... ... ...

... ... ... ... ... ...

... ... ... ... ... ...

ASTAG Trasporti t ... ... ... ...

T 100%

./. indice di base -100.00%

Indice parametrico Importo determinante dei lavori eseguiti durante il

periodo di fatturazione, senza IVA (ribassi dedotti,

trattenute di garanzia e sconto non dedotti) CHF ...

Variazione totale di prezzo, senza IVA: da riportare sulla fattura

IVA 7.7%

Variazione totale di prezzo, IVA inclusa: da riportare sulla fattura Data : Imprenditore : Direzione locale dei lavori : Direzione dei lavori :

... ... ... ...

Firme : ... ... ...

(26)
(27)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 103 Basi di calcolo I/15 (V20)

Descrittivo e modulo d'offerta No. 1

1 Capitolato di appalto 103 Basi di calcolo 000 Condizioni

--- . Campo individuale (finestra di riserva): l'utente può modificare o completare le posizioni del CPN per le sue esigenze individuali solo in questo campo. Le posizioni adattate vengono contrassegnate con una

"R" davanti al numero della posizione.

. Elenco prestazioni con testo abbreviato: vengono riprese soltanto le prime due righe delle osservazioni preliminari, delle posizioni principali e delle sottoposizioni chiuse.

In ogni caso vale la versione CPN con il testo integrale.

.100 Elenchi abbreviati: vale il testo integrale CPN 103I/2015.

.200 Il paragrafo 000 contiene le definizioni dei termini tecnici. Il sottoparagrafo 030 viene ripreso in modo inalterato dal CPN e quindi riportato integralmente nell' elenco delle prestazioni.

030 Terminologia

--- 031 Terminologia.

.100 Salario base: salario che viene calcolato da ogni ditta per ogni cantiere. Esso tiene conto del personale produttivo per il cantiere.

.200 Costi d'opera 1: costi che comprendono il salario base, gli oneri sociali, i supplementi e i premi, le indennità e le spese così come i costi generali di cantiere.

.300 Costi d'opera 2: costi che comprendono i costi d'opera 1 così come i costi di sorveglianza e di conduzione del cantiere.

.400 Supplemento finale: supplemento che comprende le spese amministrative, il costo del denaro, così come i rischi e i guadagni.

.500 Salario di calcolo: salario comprendente i costi di produzione 2 e il supplemento finale.

.600 Fattore di calcolo: rapporto fra il salario di calcolo e il salario di base.

100 Settore principale della costruzione: basi contrattuali

--- Per quanto concerne le definizioni dei termini valgono le condizioni indicate nella pos. 000.200.

110 Basi contrattuali basate sul CNM e sul CCL

--- 111 Data di riferimento della base di calcolo per il settore principale della costruzione.

.100 Quale data di riferimento vale la data d'inoltro dell'offerta.

113 Contratto collettivo di lavoro CCL.

.100 Contratto applicato:

(28)

Pagina: 20 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 103 Basi di calcolo I/15 (V20) 113.130 AM Suisse (ex USM, Unione Svizzera del Metallo)

Sezione Ticino

Data di edizione in vigore

R 119 Convenzione collettiva nazionale di lavoro CCNL.

R .100 Contratto applicato:

R .110 Settore AM Suisse.

Data edizione in vigore

R .200 Contratto collettivo di lavoro dell'industria metalmeccanica ed elettrica (Swissmem) R .210 Contratto applicato:

Data edizione in vigore 120 Basi contrattuali

--- 122 Supplementi e premi, indennità e spese.

.100 Supplementi e premi.

.110 Lavoro notturno: 50%.

.120 Lavoro festivo: 100%.

200 Settore principale della costruzione: basi di calcolo

--- Per quanto concerne le definizioni dei termini valgono le condizioni indicate nella pos. 000.200.

210 Salario

--- 211 Salario base.

.300 Prezzo Fr./h ...

Opere da metalcostruttore 700 Variazioni dei prezzi

--- Per quanto concerne le definizioni dei termini valgono le condizioni indicate nella pos. 000.200.

730 Metodo parametrico MP

--- .100 Si applica la norma contrattuale SIA 122 "Variazioni dei prezzi: Calcolo secondo il metodo parametrico".

.200 Nessun supplemento per spese generali sull'importo delle variazioni di prezzo.

.300 Quali basi di calcolo si applicano:

- salari indici di categoria

- materiali indici della KBOB - trasporti indici ASTAG.

La percentuale dei costi fissi (non trasferibile) deve essere almeno del 20%.

(29)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 111 Lavori a regia I/15 (V20) 111 Lavori a regia

000 Condizioni

--- . Campo individuale (finestra di riserva): l'utente può mo-

dificare o completare le posizioni del CPN per le sue esi- genze individuali solo in questo campo. Le posizioni adat- tate vengono contrassegnate con una "R" davanti al numero della posizione.

. Elenco prestazioni con testo abbreviato: vengono riprese soltanto le prime due righe delle osservazioni prelimina- ri, delle posizioni principali e delle sottoposizioni chiuse.

In ogni caso vale la versione CPN con il testo integrale.

200 Settore principale della costruzione, su base concorren- ziale, in riferimento ai prezzi a regia delle associazioni

--- 210 Basi e condizioni

--- 211 Prezzi a regia.

.200 Prezzi a regia fissi: per tutta la durata delle prestazioni dell'imprenditore si applicano i prezzi a regia fissi. Le va- riazioni dei prezzi vengono fatturate separatamente.

Le variazioni di prezzo per i lavori a regia sono calcolate in analogia a quelle dei lavori a misura descritte nel capitolo 103 "Basi di calcolo".

212 Base per i prezzi a regia.

.100 Prezzi applicati:

.110 Tariffa a regia per:

Metalcostruttore.

Associazione AM Suisse (ex USM).

Sezione Ticino.

Regione 2

Data di edizione in vigore.

230 Materiali

--- 232 Ribasso dell'imprenditore.

Calcolo del fattore.

.100 Ribasso % ...

Fattore =

(100 - ribasso) : 100.

Fattore = ...

233 Calcolo. up = Fr., prezzo unitario = fattore.

(30)

Pagina: 22 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 111 Lavori a regia I/15 (V20) 233.001 Somma dei materiali secondo i

prezzi a regia. 15'000 up ... ...

240 Macchinari, attrezzi, materiale di esercizio

--- 243 Ribasso dell'imprenditore esclusa la conduzione. Calcolo

del fattore.

.100 Ribasso % ...

Fattore =

(100 - ribasso) : 100.

Fattore = ...

245 Computo esclusa la conduzione.

up = Fr., prezzo unitario = fattore.

.001 Somma degli importi di macchi- ne, apparecchi, attrezzi e ma- teriale di esercizio secondo i

prezzi a regia. 7'500 up ... ...

250 Prestazioni di terzi

--- 251 Ribasso dell'imprenditore.

Calcolo del fattore.

.100 Ribasso % ...

Fattore =

(100 - ribasso) : 100.

Fattore = ...

252 Calcolo. up = Fr., prezzo unitario = fattore.

.001 Somma degli importi delle pre- stazioni di terzi secondo i

prezzi a regia. 10'000 up ... ...

260 Lavori e forniture da parte di terzi

--- 262 Rifatturazione delle fatture di subappaltatori o di coim-

prenditori, con gli oneri per la coordinazione dell'impren- ditore principale.

.100 Supplemento dell'imprenditore principale. Calcolo del fatto- re.

.110 Supplemento % ...

Fattore =

(100 + supplemento) :100.

Fattore = ...

.200 Calcolo. up = Fr., prezzo unitario = fattore.

.201 Somma degli importi netti

delle fatture di terzi. 2'500 up ... ...

Riporto ...

(31)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 111 Lavori a regia I/15 (V20) 300 Settore principale della costruzione, secondo i prezzi a

regia offerti

--- 310 Basi e condizioni

--- 311 Prezzi a regia.

.100 Prezzi a regia fissi: per tutta la durata delle prestazioni dell'imprenditore si applicano i prezzi a regia fissi. Le va- riazioni dei prezzi vengono fatturate separatamente.

Variazioni dei prezzi:

metodo parametrico MP.

320 Salari

--- 321 Salari.

.001 Genere di lavoro:

opere da metalcostruttore.

Produzione e montaggio.

Categoria professionale:

capo montatore / capo officina

up = ora 50 up ... ...

.002 Genere di lavoro:

opere da metalcostruttore.

Produzione e montaggio.

Categoria professionale:

metalcostruttore AFC

up = ora 50 up ... ...

.003 Genere di lavoro:

opere da metalcostruttore.

Produzione e montaggio.

Categoria professionale:

aiuto metalcostruttore CFP

up = ora 50 up ... ...

.004 Genere di lavoro:

opere da metalcostruttore.

Produzione e montaggio.

Categoria professionale:

aiuto metalcostruttore non qualificato (manovale)

up = ora 50 up ... ...

...

Totale Lavori a regia 111

(32)

Pagina: 24 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 183 Recinzioni e relativi accessi

000 Condizioni

--- . Campo individuale (finestre di riserva): l'utente può mo-

dificare o completare le posizioni del CPN per le sue esi- genze individuali solo in questo campo. Le posizioni adat- tate vengono contrassegnate con una "R" davanti al numero della posizione.

. Elenco prestazioni con testo abbreviato: vengono riprese soltanto le prime due righe delle osservazioni prelimina- ri, delle posizioni principali e delle sottoposizioni chiuse.

In ogni caso vale la versione CPN con il testo integrale.

.200 Il paragrafo 000 contiene re- gole di retribuzione, metodi di misurazione e definizioni di termini tecnici. I sottopa- ragrafi 010, 020 e 030 vengono ripresi in modo inalterato dal CPN e quindi riportati in- tegralmente qui di seguito.

010 Regole di retribuzione

--- 011 Regole di retribuzione generali.

.100 I lavori di progettazione quali i colloqui con progettisti e autorità, i rilievi e la stesura di piani vengono retribuiti separatamente.

.200 Demolizione/rimozione libera.

Salvo altra indicazione, con il termine demolizione/rimo- zione libera si intende quanto segue:

. Demolizione/rimozione, carico, trasporto, messa in depo- sito e smaltimento di un'opera, di una parte d'opera o di materiale.

. Il sistema di demolizione, rimozione, trasporto, messa in deposito e smaltimento è a libera scelta dell'imprendi- tore. Esso deve però essere conforme alle disposizioni legali vigenti ed essere considerato nel prezzo.

. Le tasse di deposito e di smaltimento sono comprese nel prezzo.

. Se durante i lavori di demolizione/rimozione si presenta- no dei materiali inquinati, questi ultimi vanno rimossi, trattati e smaltiti separatamente e non sono compresi nel prezzo della demolizione/rimozione libera.

. Il materiale demolito/rimosso diventa di proprietà del- l'imprenditore.

.300 Demolizione/rimozione controllata. Salvo altra indicazione con il termine demolizione/rimozione controllata si intende quanto segue:

. Demolizione/rimozione di un'opera, di una parte d'opera o di materiale, pulitura, sistemazione, selezione, carico e trasporto del materiale rimosso in un luogo di raccolta.

Le caratteristiche richieste alle parti demolite/rimosse vanno descritte nelle disposizioni particolari.

. L'ubicazione dell'area di selezione e del luogo di rac- colta va indicata nelle disposizioni particolari.

(33)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 011.300 . Demolizione, rimozione, trasporto, selezione e messa in

deposito devono essere conformi alle disposizioni legali vigenti ed essere considerati nel prezzo.

. Le tasse di deposito e di smaltimento non sono comprese nei prezzi.

. Il materiale rimosso rimane di proprietà del committente.

Egli decide riguardo all'utilizzazione successiva o al trattamento del materiale a partire dal luogo di raccolta.

Queste prestazioni non sono comprese nei prezzi della de- molizione/rimozione controllata.

.400 Depositi intermedi e trasporti.

.410 Le prestazioni per i depositi intermedi vengono retribuite solo se ordinate in supplemento dalla direzione lavori.

.420 I trasporti del materiale di scavo all'esterno del cantiere vengono retribuiti separatamente.

.500 Le interruzioni di lavoro vengono retribuite secondo il lo- ro numero. Esse comprendono le prestazioni per i trasporti di andata e ritorno di una squadra di lavoro.

.600 La lunghezza delle piantane viene misurata nel modo se- guente.

.610 Piantane di metallo:

. In fondazioni: altezza della recinzione aumentata di m 0,5.

. In risparmi: altezza della recinzione aumentata di m 0,2.

. Contro pareti: altezza effettiva della recinzione.

.620 Piantane di legno:

. In fondazioni: altezza della recinzione aumentata di m 0,5.

. Senza fondazioni: altezza della recinzione aumentata di m 0,7.

. Contro pareti: altezza effettiva della recinzione.

012 Prestazioni comprese.

.100 Per i lavori di scavo.

.110 Depositi intermedi dell'imprenditore.

.120 Pulizia delle aree di deposito.

.200 Per le fondazioni:

. Ricoprimento delle fondazioni.

. Riempimenti dovuti a uno scavo impreciso e fornitura di calcestruzzo o di materiale di riempimento supplementare.

.300 Per le recinzioni interrate:

. Riempimento dello scavo attorno alla parte interrata della recinzione.

.400 Per i dispositivi di accesso:

. Piantane dei dispositivi di accesso.

. Messa in funzione dei cancelli e dei dispositivi di

azionamento, se ciò non può essere eseguita nella stessa fase di lavoro del montaggio.

. Per i dispositivi di accesso ad azionamento elettrico, di-

(34)

Pagina: 26 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 012.400 spositivo che permette l'azionamento manuale in caso di

mancanza di corrente.

013 Prestazioni non comprese.

.100 Per tutti i lavori.

.110 Misure di protezione di parti adiacenti quali alberi, tappe- ti erbosi o parti d'opera.

.120 Segnaletica lungo le vie di transito.

.130 Servizio invernale.

.140 Riposizionamento o nuova posa di recinzioni se queste, su ordine della direzione lavori, sono state posate su materiale di riempimento non consolidato o su terreno gelato.

.200 Per le condotte.

.210 Sondaggi per localizzazione di condotte e simili.

.220 Difficoltà causate da condotte interrate.

.230 Interruzioni di lavoro causate dalla presenza di condotte in- terrate.

.240 Messa in sicurezza e protezione di condotte messe allo sco- perto.

.300 Per i lavori di scavo.

.310 Scavo e carico separati di materiale terroso, del sottosuo- lo e di strati di fondazione.

.320 Rimozione di ostacoli isolati quali fondazioni e manufatti di calcestruzzo.

.330 Taglio di radici di diametro superiore a mm 30.

.400 Per le recinzioni.

.410 Piantane rinforzate quali piantane iniziali, finali e d'angolo, nonché per tracciati in curva.

.420 Saette e traverse.

.500 Per i dispositivi di accesso.

.510 Linee elettriche e allacciamento dei dispositivi di azio- namento e di comando.

020 Metodi di misurazione

--- 021 Regole di computo generali.

.100 Volume materiale compatto: volume del materiale misurato in base ai profili.

(35)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 021.200 Volume materiale sciolto: volume del materiale misurato

sul mezzo di trasporto.

.300 Massa: massa del materiale secondo i bollettini di pesatura di una bilancia tarata.

.400 Unità di tempo non intere.

.410 Mese non intero: per ogni giorno di calendario viene retribuito 1/30 del prezzo unitario mensile concordato.

.420 Settimana non intera: per ogni giorno di calendario viene retribuito 1/7 del prezzo unitario settimanale concordato.

022 Regole di computo per le recinzioni.

.100 Salvo altra indicazione contemplata nelle disposizioni particolari o nell'elenco prestazioni, le posizioni di pre- stazione relative alle recinzioni sono computate al metro lineare.

.200 La lunghezza della recinzione corrisponde a quella totale comprese le piantane, con deduzione delle larghezze in lu- ce dei dispositivi di accesso.

030 Terminologia

--- 031 Terminologia.

.100 Materiale di scavo.

.110 Scavo a mano: scavo con pala e piccone, escluso l'ausilio di macchinari.

.120 Scavo a macchina: scavo con l'ausilio di macchinari. La scelta delle macchine spetta all'imprenditore. Compreso il lavoro ausiliario a mano.

.130 Terreno scavabile normalmente a mano o a macchina: terreno che può essere scavato con una pala, senza l'ausilio di

altri attrezzi. Di regola si tratta di terreni coesi o poco ghiaiosi.

.140 Terreno difficile da scavare a mano o a macchina: terreno che può essere scavato unicamente con l'ausilio di attrezzi

supplementari (p.es. piccone, palo di ferro, ecc.). Di re- gola si tratta di terreni molto ghiaiosi, massicciate e terreni con pietre isolate di diametro fino a mm 150.

.150 Terreno molto difficile da scavare a mano o a macchina:

terreno che può essere scavato solo con l'ausilio di attrezzi supplementari (p.es. martello demolitore). Di rego- la si tratta di terreni con pietre isolate di diametro

superiore a mm 150 o dove è necessaria la scalpellatura di calcestruzzo o di roccia.

.300 Recinzioni.

(36)

Pagina: 28 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 031.310 Altezza nominale: altezza della rete, della rete a pannelli

o dell'elemento.

.320 Altezza della recinzione: altezza misurata dal suolo fino al filo superiore della recinzione; calcolata deducendo la distanza dal suolo o aggiungendo la profondità della par- te interrata.

.330 Distanza dal suolo: distanza fra il filo inferiore della recinzione e il suolo. Salvo altra indicazione è compresa fra mm 50 e 100. La conformazione del terreno naturale in- cide sulla distanza dal suolo.

.340 Profondità di interramento: distanza fra il filo superiore del terreno e il filo inferiore della parte di recinzione interrata. Salvo altra indicazione essa corrisponde a

mm 100. La conformazione del terreno naturale incide sulla profondità di interramento.

.400 Dispositivi di accesso.

.410 Dispositivo di accesso: cancello a 1 o 2 ante, cancello scorrevole, tornello o barriere.

.420 Larghezza di passaggio in luce: per i cancelli scorrevoli, la larghezza di passaggio in luce corrisponde alla distanza fra la piantana d'arresto e il telaio del cancello in posi- zione aperta.

.500 Larghezza in luce: per i cancelli a battente, la larghezza in luce corrisponde alla distanza fra le piantane.

.600 Zincatura Galfan: rivestimento metallico costituito da una lega di zinco-alluminio quale protezione contro la corrosio- ne.

100 Lavori preliminari e di ripristino

--- Per quanto concerne le regole di retribuzione, i metodi di

misurazione e le definizioni dei termini tecnici valgono le condizioni indicate nella pos. 000.200.

110 Impianto di cantiere

--- 111 Impianto di cantiere secondo la norma SIA 118.

.002 Installazione e messa a disposizione di macchine e attrezzi.

Compresi i trasporti di andata e ritorno e gli spostamenti all'interno del cantiere.

Lunghezza del cantiere fino a 250 m.

Trasferta della manodopera.

Computo: indennizzo per ogni singolo intervento

(riparazione).

up = intervento con durata

(37)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20)

111.002 fino a 4 h 20 up ... ...

.003 Supplemento alla pos. 111.002.

Computo: per ogni ora supplementare.

up = h 80 up ... ...

130 Rimozioni

--- 131 Rimozione libera di recinzioni e di dispositivi di accesso,

taglio delle piantane posate in getto al filo superiore delle fondazioni.

.100 Recinzione completa, esclusi i dispositivi di accesso.

.101 Tipo di recinzione:

metallo.

Altezza nominale ca. m 2,05.

Piantane

e saette in acciaio zincato a bagno de= 2".

Interasse piantane m 4,00.

Mantello di recinzione con rete a nodo zincata a bagno tipo Ursus Pesante mm 3,7/3,0.

3 strisce di altezza 0,65 m.

Compresa rete diagonale plastificata per piccoli animali mm 40/40/2,8.

Altezza m 0,50. 80 m ... ...

.102 Tipo di recinzione:

metallo.

Altezza nominale ca. m 1,40.

Piantane

e saette in acciaio zincato a bagno de= 2".

Interasse piantane m 6,00.

Mantello di recinzione con rete a nodo zincata a bagno tipo Ursus Pesante mm 3,7/3,0.

Compresa rete diagonale plastificata per piccoli animali mm 40/40/2,8.

Altezza m 0,50. 80 m ... ...

.103 Tipo di recinzione:

metallo.

Altezza nominale ca. m 2,00.

Piantane

in acciaio zincato a bagno de=

mm 70.

Saette in acciaio zincato a bagno de= mm 51.

Interasse piantane m 4,05.

Mantello di recinzione con rete a nodo zincata a bagno tipo Ursus Pesante mm

Riporto ...

(38)

Pagina: 30 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 131.103 3,7/3,0.

Compresa rete zincata a bagno per piccoli animali mm

40/40/2,2.

Altezza m 0,50. 80 m ... ...

.501 Rimozione di zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compreso il carico, il trasporto e lo smaltimento definitivo.

Volume fino a 0,200 m3.

up = pz

Concerne pos. 131.101/102/103. 40 up ... ...

140 Lavori di ripristino

--- 141 Piantane, saette e traverse nuove, fornitura e posa.

.100 Piantane.

.101 Tubolare di acciaio, chiuso e arrotondato alla sommità, compresi i fori per il fissaggio della rete a nodo.

Diametro esterno 2" (60,3 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Compreso il materiale di fissaggio della rete metallica:

3x5 placchette ad asola in acciaio inox,

3x5 bulloni M8 x 20 in acciaio inox.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Altezza nominale m 3,00.

Per recinzione altezza m 2,05. 20 pz ... ...

.102 Tubolare di acciaio, con cappuccio in alluminio, compresi i fori per il fissaggio della rete a nodo.

Diametro esterno 70 mm.

Spessore parete mm 5,00.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Compreso il materiale di fissaggio della rete metallica:

12 placchette ad asola in acciaio inox,

Riporto ...

(39)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 141.102 12 bulloni M8 x 20 in acciaio

inox.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Altezza nominale m 2,55.

Per recinzione altezza m 2,00. 20 pz ... ...

.103 Tubolare di acciaio, chiuso e arrotondato alla sommità, compresi i fori per il fissaggio della rete a nodo.

Diametro esterno 2" (60,3 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Compreso il materiale di fissaggio della rete metallica:

5 placchette ad asola in acciaio inox,

5 bulloni M8 x 20 in acciaio inox.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Altezza nominale m 2,20.

Per recinzione altezza m 1,40. 20 pz ... ...

.104 Tubolare di acciaio, chiuso e arrotondato alla sommità, compresi i fori per il fissaggio della rete a nodo.

Diametro esterno 2 1/2" (76,1 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Compreso il materiale di fissaggio della rete metallica:

3 x 5 placchette ad asola in acciaio inox,

3 x 5 bulloni M8 x 20 in acciaio inox.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Altezza nominale m 3,00.

Riporto ...

(40)

Pagina: 32 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20)

141.104 Per recinzione altezza m 2,05. 20 pz ... ...

.105 Tubolare di acciaio, chiuso e arrotondato alla sommità, compresi i fori per il fissaggio della rete a nodo.

Diametro esterno 2 1/2" (76,1 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Compreso il materiale di fissaggio delle rete metallica:

5 placchette ad asola in acciaio inox,

5 bulloni M8 x 20 in acciaio inox.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Altezza nominale m 2,20.

Per recinzione altezza 1,40. 20 pz ... ...

.106 Tubolare di acciaio, chiuso e arrotondato alla sommità, compresi i fori per il fissaggio dei fili di tensione.

Diametro esterno 1 1/2" (48,3 mm).Spessore parete mm 3,25.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Compreso il materiale di fissaggio delle funi rigide:

3 morsetti in acciaio inox.

Da posare agganciato alla piantana della barriera di sicurezza.

Interasse 2,00 m.

Altezza nominale m 1,55.

Per recinzione altezza m 1,50. 20 pz ... ...

.200 Saette e traverse.

.201 Saette.

Tubolare di acciaio, con piastra di appoggio saldata alla sommità, compresi i fori per il fissaggio alla

piantana.

Diametro esterno 2" (60,3 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Piastra di appoggio:

altezza 200 mm, spessore 6 mm,

Riporto ...

(41)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 141.201 diametro interno 64 mm,

sviluppo interno 70 mm.

Compreso il materiale di fissaggio alla piantana:

1 bullone M12 con dado e ranella in acciaio inox.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Lunghezza m 3,00.

Per recinzione altezza m 2,05. 10 pz ... ...

.202 Saette.

Tubolare di acciaio, con piastra di appoggio saldata alla sommità, compresi i fori per il fissaggio alla

piantana.

Diametro esterno 2" (60,3 mm).

Spessore parete mm 3,65.

Piastra di appoggio:

altezza 150 mm, spessore 6 mm,

diametro interno 64 mm, sviluppo interno 70 mm.

Compreso il materiale di fissaggio alla piantana.

1 bullone M12 con dado e ranella in acciaio inox.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Secondo Norma DIN EN ISO 1461.

Da posare nei risparmi degli zoccoli di fondazione in calcestruzzo.

Compresa la sigillatura con malta a due componenti esente da ritiro.

Lunghezza m 2,00.

Per recinzione altezza m 1,40. 10 pz ... ...

142 Mantello di recinzione nuovo, fornitura e posa.

.001 Mantello di recinzione:

rete a nodo Ursus Pesante.

Filo mm 3,7/3,0.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 1,40.

Numero di fili orizzontali:

12.

Compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

.002 Mantello di recinzione:

Riporto ...

(42)

Pagina: 34 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 142.002 rete a nodo Ursus Pesante.

Filo mm 3,7/3,0.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 2,00.

Numero di fili orizzontali:

15.Compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

.003 Mantello di recinzione:

rete a nodo Ursus Pesante.

Filo mm 3,0/2,5.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 2,00.

Numero di fili orizzontali:

17.

Compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

.004 Rete diagonale zincata.

Da fissare alla rete a nodo.

Quale protezione per piccoli animali.

Maglia 40x40 mm.

Filo mm 2,2.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 0,60.

Modalità di fissaggio alla rete a nodo:

filo superiore ogni 15 cm, per la superficie restante ogni 30 cm sia in orizzontale che in verticale.

Compreso l'interramento per un'altezza minima di 15 cm dal

terreno naturale. 80 m ... ...

.005 Rete diagonale plastificata colore grigio.

Da fissare alla rete a nodo.

Quale protezione per piccoli animali.

Maglia 40x40 mm.

Filo mm 2,8.

Altezza nominale m 0,50.

Modalità di fissaggio alla rete a nodo:

filo superiore ogni 15 cm, per la superficie restante ogni 30 cm sia in orizzontale che in verticale.

Compreso l'interramento per un'altezza minima di 15 cm dal

terreno naturale. 80 m ... ...

.006 Mantello di recinzione:

rete a nodo Ursus Pesante.

Filo mm 3,7/3,0.

Riporto ...

(43)

Incarico: 1 CPN Costruzione: 183 Recinzioni e relativi accessi I/12 (V20) 142.006 Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 0,65.

Numero di fili orizzontali: 8.

Solo posa.

La rete viene fornita

direttamente dal committente.

Compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

.007 Mantello di recinzione:

rete a nodo Ursus Pesante.

Filo mm 3,7/3,0.

Trattamento di superficie:

zincatura a bagno.

Altezza nominale m 0,60.

Numero di fili orizzontali: 9.

Solo posa.

La rete viene fornita

direttamente dal committente.

Compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

.008 Mantello di recinzione:

rete diagonale plastificata colore grigio.

Maglia 50x50 mm.

Filo 2,8 mm.

Altezza nominale m 1,50.

Fissata alle funi in acciaio inox.

compreso il raccordo con la

rete esistente. 80 m ... ...

R 149 Accessori, fornitura e posa.

R .001 Tenditore No. 3 in acciaio zincato a bagno.

Compresi i collegamenti con la

rete annodata. 40 pz ... ...

R .002 Tenditore No. 4 in acciaio zincato a bagno.

Compresi i collegamenti con la

rete annodata. 20 pz ... ...

R .003 Tenditore a vite 8 mm (M5) in acciaio inox, occhielli chiusi con doppia filettatura.

Per fune rigida in acciaio inox Aisi 316 grado 1.4401 diametro 5 mm tipo 1 x 19

spiroidale. 20 pz ... ...

R .004 Bride in acciaio inox V2A M12x35, dado e rondella.

Per fissaggio alla piantana

della barriera di sicurezza. 20 pz ... ...

...

Totale Recinzioni e relativi accessi 183

(44)

Pagina: 36 15.09.2020 Progetto: UT-RBSS SOPR 2021-2024

EMma - Barriere di sicurezza stradali Opere da metalcostruttore

Incarico: 1 CPN Costruzione: 281 Barriere di sicurezza stradali I/16 (V20) 281 Barriere di sicurezza stradali

000 Condizioni

--- . Campo individuale (finestre di riserva): l'utente può mo-

dificare o completare le posizioni del CPN per le sue esi- genze individuali solo in questo campo. Le posizioni adat- tate vengono contrassegnate con una "R" davanti al numero della posizione.

. Elenco prestazioni con testo abbreviato: vengono riprese soltanto le prime due righe delle osservazioni prelimina- ri, delle posizioni principali e delle sottoposizioni chiuse.

In ogni caso vale la versione CPN con il testo integrale.

.200 Il paragrafo 000 contiene re- gole di retribuzione, metodi di misurazione e definizioni di termini tecnici. I sotto- paragrafi 010, 020 e 030 ven- gono ripresi in modo inaltera- to dal CPN e quindi riportati integralmente qui di seguito.

010 Regole di retribuzione

--- 011 Regole di retribuzione generali.

.100 Demolizione/rimozione libera.

Salvo altra disposizione, con il termine demolizione/rimo- zione libera si intende quanto segue:

. Demolizione/rimozione, carico, trasporto, messa in depo- sito intermedia e smaltimento di un'opera, di una parte d'o- pera o di materiale.

. Il genere di demolizione, di rimozione, di trasporto, di messa in deposito intermedia e di smaltimento è a libera scelta dell'imprenditore. Esso deve però essere conforme alle disposizioni legali vigenti ed è parte integrante del prezzo.

. Le tasse di discarica e di smaltimento sono comprese nel prezzo.

. Se durante i lavori di demolizione/rimozione si presenta- no dei materiali inquinati, questi vanno demoliti/rimossi, trattati e smaltiti separatamente e non sono compresi nel prezzo della demolizione/rimozione.

. Il materiale demolito/rimosso diventa proprietà dell'imprenditore.

.200 Demolizione/rimozione controllata. Salvo altra indicazione con il termine demolizione/rimozione controllata si intende quanto segue:

. Demolizione/rimozione di un'opera, di una parte d'opera o di materiale, pulizia, preparazione, carico, trasporto,

selezione e messa in deposito intermedia del materiale demo- lito/rimosso in un luogo di raccolta. Le caratteristiche

richieste alle parti demolite/ rimosse vanno descritte nelle disposizioni particolari.

. L'ubicazione dell'area di selezione e del luogo di rac- colta va indicata nelle disposizioni particolari.

. Demolizione/rimozione, trasporto, selezione e messa in deposito intermedia devono essere conformi alle disposizio- ni legali vigenti e sono parte integrante del prezzo.

Riferimenti

Documenti correlati

La componente obbligazionaria nelle Obbligazioni è rappresentata da un titolo obbligazionario in base al quale viene garantito il rimborso integrale del capitale investito e

La Stazione Appaltante, in attesa dell’adozione dell’elenco degli operatori economici di cui all’art. 36 comma lettera b) e c), inviterà alla successiva fase di procedura

In sintesi la ricorrente censura l’operato della commissione nella parte in cui ha ammesso, dapprima con riserva (seduta 15 giugno 2010) e poi in via definitiva (seduta del 25

Viene riconosciuto un supplemento alla tariffa oraria per le prestazioni di sgombero neve comprensiva di veicolo, attrezzatura spandi neve e personale abilitato alla guida per

Il Revisore Contabile affidatario dovrà quindi verificare la regolarità di tutte le spese sostenute nel corso di attuazione del progetto FAMI &#34;SHUBH - Servizi integrati

c) da due o più Amministratori con poteri congiunti e/o disgiunti, nel numero e con le competenze che verranno determinati dai soci in occasione della nomina. Il tipo di

Con riferimento all’ipotesi in cui, ad esito dell’Offerta – per effetto delle adesioni all’Offerta e/o di acquisti effettuati al di fuori della medesima,

Il bollettino di consegna dovrà essere debitamente firmato, alla consegna della merce, dalla/dal responsabile della sede (vedi allegato 1 – Elenco telefoni/indirizzi). I