• Non ci sono risultati.

ntePanzaaliaAntonio ConMaria Onorina Marianna Ca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ntePanzaaliaAntonio ConMaria Onorina Marianna Ca"

Copied!
67
0
0

Testo completo

(1)
(2)

GLI ARCHI

Si definisce arco, la struttura di elevazione ad asse curvilineo sottoposta prevalentemente a compressione, la cui sollecitazione viene trasferita in fondazione o su opere di sostegno verticali (piedritti) che scaricano le spinte in fondazione.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S

NOMENCLATURA DEGLI ARCHI

A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(3)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(4)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(5)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(6)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(7)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(8)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(9)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(10)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(11)

La linea curva dell’estradosso dell’arco si definisce SESTO o PROFILO e varia in funzione CLASSIFICAZIONE DEGLI ARCHI

La linea curva dell estradosso dell arco si definisce SESTO o PROFILO, e varia in funzione della freccia e della luce. In base al tipo di sesto è possibile classificare gli archi.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(12)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

Fig. 821 Costruzione di un arco a nove centri.

nte Panza alia

Fig. 821_Costruzione di un arco a nove centri.

Figg. 822 e 824_Costruzione di un arco a tre centri secondo diversi metodi.

Fig. 823_Costruzione di un arco a tre centri secondo il metodo di Huyghens.

Antonio Con Maria Onorina Marianna Ca

Figg. 825, 826, 827, 828 e 829_Costruzione di un arco a cinque centri secondo diversi metodi.

Figg. 830, 831 e 832_Costruzione di un arco a n centri

(13)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S

Fig. 816_Costruzione di un arco acuto, tracciando i due archi ac e bc, attraverso i raggi da e cb.

Fig. 817_Costruzione di un arco attraverso

t i l il t i itt

A RCHI, VO L TRIE DEI S I

un triangolo equilatero inscritto.

Fig. 818_Costruzione di un arco, attraverso un ellisse con centro nel vertice d.

Fig. 819_Costruzione di un arco attraverso il metodo del “reticolato”.

A GEOME T

Fig. 820_Costruzione di un arco attraverso la ricerca dei singoli punti di un ellisse.

Fig. 833_Costruzione di un arco rampante con il metodo del “reticolato”.

nte Panza alia

Fig. 834_Costruzione di un arco rampante attraverso un parallelogramma circoscritto.

Fig. 835_Costruzione di un arco rampante con curva ellittica perfetta.

Fig. 836 Arco rampante a più centri

n a Fig. 836_Arco rampante a più centri

ottenuto da un arco ellittico.

Fig. 838_Arco rampante costruito partendo

(14)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(15)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(16)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(17)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(18)

A seconda della tecnologia e dei materiali utilizzati, si possono avere tre modelli funzionali MODELLI FUNZIONALI DEGLI ARCHI

A seconda della tecnologia e dei materiali utilizzati, si possono avere tre modelli funzionali degli archi: in conci di materiale omogeneo (laterizi, pietra), in materiale continuo

omogeneo (cls armato) e con elementi reticolari (reticolati in acciaio o in legno).

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

Archi con elementi reticolari

Archi in materiale continuo omogeneo

reticolari

nte Panza alia

Archi in conci di materiale omogeneo

Antonio Con Marianna Ca

(19)

ESEMPI DI ARCHI IN CONCI DI MATERIALE OMOGENEO

1. ARCO A TUTTO SESTO CON CONCI DI PIETRA

2. ARCO A SESTO RIBASSATO CON CONCI DI PIETRA

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

1. Arco a tutto sesto 2. Arco a sesto ribassato

n a

(20)

1 ARCO A SESTO RIBASSATO IN MATTONI E CUNEI DI PIETRA ESEMPI DI ARCHI IN CONCI DI MATERIALE OMOGENEO

1. ARCO A SESTO RIBASSATO IN MATTONI E CUNEI DI PIETRA 2. RINFORZI IN PIETRA O CLS ALLE RENI DI UN ARCO IN MATTONI

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

1. 2.

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(21)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(22)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Fig. 905_Arco cilindrico retto di pietra a pieno centro in una muratura in mattoni.

Fig. 906_Archivolto con superfici di intradosso ed estradosso parallele tra loro.

Antonio Con Maria Onorina Marianna Ca

Fig. 907_Archivolto con i conci alla sommità dei filari orizzontali del muro.

Fig. 908_Archivolto posto tra due pilastri.

Fig. 909_Costruzione di un arco che si estradossa a risalti, addentellando tutti i pezzi dell’arco con la bugnata del muro.

(23)

Per la realizzazione degli archi sono necessarie particolari opere provvisionali dette CENTINATURE

Per la realizzazione degli archi sono necessarie particolari opere provvisionali dette

CENTINE, costituite da un manto di tavole in legno, della forma dell’intradosso dell’arco, retto da un sistema di sostegno ligneo.

O LE STRUTTIVI

Sostegni delle centine a. Tavole orizzontali

(per piccole luci)

LTE E CUP O ISTEMI CO S

b. Tavole a corone accoppiate (per medie luci)

A RCHI, VO L TRIE DEI S I

c. Travi disposte a triangolo (per grandi luci) d e Travi a raggiera

A GEOME T d. e. Travi a raggiera

(per grandi luci)

nte Panza alia

n a

(24)

Per la realizzazione degli archi sono necessarie particolari opere provvisionali dette CENTINE costit ite da n manto di ta ole in legno della forma dell’intradosso dell’arco

CENTINATURE

CENTINE, costituite da un manto di tavole in legno, della forma dell’intradosso dell’arco, retto da un sistema di sostegno ligneo.

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(25)

LE VOLTE

Si definisce volta, la superficie curva avente caratteristiche di resistenza, la cui capacità portante ed efficienza strutturale dipende dalla sua conformazione. Geometricamente una portante ed efficienza strutturale dipende dalla sua conformazione. Geometricamente una volta è generata dalla traslazione (o rotazione) di una curva (o di una linea), detta direttrice, rispetto ad una linea (o ad una curva) detta generatrice.

O LE STRUTTIVI

Direttrici e Generatrici

a. Traslazione di una curva lungo una direttrice rettilinea

LTE E CUP O ISTEMI CO S

b. Traslazione di una curva lungo una direttrice curvilinea con stesso verso di curvatura

A RCHI, VO L TRIE DEI S I

c. Traslazione di una curva lungo direttrice curvilinea con verso di curvatura opposto d. Traslazione di una retta lungo due

A GEOME T

direttrici curve

e. Traslazione di una retta lungo una direttrice curva ed una rettilinea f. Traslazione di una retta lungo due

direttrici rettilinee sghembe

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(26)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Maria Onorina Marianna Ca

Figg. 1 e 2_Rapporti di reciprocità fra gli elementi che generano le superfici di traslazione.

(27)

Le volte si classificano in due gruppi: Volte Semplici, derivate da un’unica traslazione della CLASSIFICAZIONE DELLE VOLTE

Le volte si classificano in due gruppi: Volte Semplici, derivate da un unica traslazione della generatrice su direttrice, e le Volte Composte, definite dalla composizione di volte semplici.

a.

fusi

O LE STRUTTIVI

Volte Semplici

a Volta a botte cilindrica retta

e. f.

unghie

LTE E CUP O ISTEMI CO S a. Volta a botte cilindrica retta

b. Volta a botte inclinata o rampante

V lt t b.

g. h.

A RCHI, VO L TRIE DEI S I c. Volta a tazza

d. Volta a vela Volte Composte c.

A GEOME T

e. Volta a crociera f. Volta a padiglione

V lt hi hif

i. j.

g. Volta a specchio o a schifo h. Volta a botte con teste di

padiglione d.

nte Panza alia

i. Volta a cupola su tamburo

n a

(28)

Generazione delle principali volte e schemi di trasmissione dei carichi

La volta a botte si origina dalla traslazione di una arco (generatrice) lungo una direttrice rettilinea. La volta a botte si appoggia, trasmettendo i carichi, sulle due linee direttrici che

O LE STRUTTIVI

pp gg

appartengono al piano d’imposta. Il tipo di sesto della volta è quello dell’arco che la genera.

La volta a padiglione si origina dalla intersezione di due volte a botte considerando, quali elementi costituenti, i fusi. La volta a padiglione si appoggia, trasmettendo i carichi, sui

LTE E CUP O ISTEMI CO S p g pp gg

quattro lati della pianta quadrata.

La volta a crociera si origina dalla intersezione di due volte a botte, considerando quali elementi costituenti le unghie. La volta a crociera si appoggia, trasmettendo i carichi, sui

A RCHI, VO L TRIE DEI S I g pp gg

quattro spigoli (punti) della pianta quadrata.

La volta a vela si origina dalla sezione di una volta a tazza, con quattro piani verticali aventi una impronta quadrata inscritta alla pianta circolare della “tazza”. La volta a vela, come

A GEOME T

quella a crociera, si appoggia, trasmettendo i carichi, sui quattro spigoli (punti) della pianta quadrata.

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(29)

Di seguito sono riportati alcuni esempi dell’organizzazione degli elementi (mattoni, pietre) APPARECCHIATURE MURARIE NELLE VOLTE IN MURATURA

Di seguito sono riportati alcuni esempi dell organizzazione degli elementi (mattoni, pietre) e dei giunti nei vari tipi di volte.

Volta a botte

O LE STRUTTIVI

Volta a botte con elementi longitudinali

LTE E CUP O ISTEMI CO S

Volta a botte con elementi trasversali

A RCHI, VO L TRIE DEI S I

Volta a crociera con elementi

A GEOME T

trasversali

Volta a crociera con elementi longitudinali

nte Panza alia

n a

(30)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia Fig. 1 Assonometria e pianta di una volta a botte cilindrica,

Antonio Con Marianna Ca Fig. 1_Assonometria e pianta di una volta a botte cilindrica,

sezionata da due piani diagonali perpendicolari al piano d’imposta.

Fig. 2_Formazione di una volta a crociera.

(31)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(32)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Maria Onorina Marianna Ca

Fig. 6_Assonometria isometrica di un cilindro sezionato da un piano orizzontale x o y lungo due sue generatrici.

(33)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

Fig. a_Apparecchio di volta a crociera con elementi trasversali.

(34)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia Fig. a Apparecchio di volta a botte con elementi

Antonio Con Marianna Ca Fig. a_Apparecchio di volta a botte con elementi

longitudinali.

Fig. b_Apparecchio di volta a botte con elementi trasversali.

(35)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(36)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(37)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(38)

O LE STRUTTIVI TE E CUP O STEMI CO S RCHI, VOL T TRIE DEI SI S A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(39)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(40)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(41)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(42)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(43)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(44)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Auguste Choisy, Acquedotto presso St. Etienne Le Rond. In: L’art de Batir chez les Romain, Paris.

Antonio Con Marianna Ca

(45)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(46)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(47)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(48)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(49)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(50)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(51)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(52)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(53)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(54)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(55)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(56)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(57)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(58)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(59)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(60)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(61)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(62)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(63)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(64)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(65)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

(66)

O LE STRUTTIVI LTE E CUP O ISTEMI CO S A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

Antonio Con Marianna Ca

(67)

Bibliografia di riferimento

SACCARDI Ugo, Applicazioni della geometria descrittiva, Libreria editrice fiorentina, Firenze 1977;

ZACCARIA Carlo, Le volte in muratura, Adriatica, Bari 1983;

CUNDARI Cesare, Teoria della rappresentazione dello spazio architettonico, Kappa, Roma 1983;

O LE STRUTTIVI

pp p pp

DOCCI Mario, MIRRI F., La redazione grafica del progetto architettonico, N.I.S., Roma 1989;

CONTE Antonio, Disegno. Teoria e applicazioni, Ermes, Potenza 1991;

DE RUBERTIS Roberto, Il disegno dell’architettura, NIS, Roma 1994;

LTE E CUP O ISTEMI CO S

CUNDARI Cesare, Il Disegno. Ragioni. Fondamenti. Applicazioni, Kappa, Roma 2007;

DOCCI Diego, MAESTRI Diego, Manuale del rilevamento architettonico, Laterza Bari, 2009;

MIGLIARI Riccardo, Geometria descrittiva, Vol. I e II, Città Studi, Roma 2009.

A RCHI, VO L TRIE DEI S I A GEOME T

nte Panza alia

n a

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

erenze tra i concetti di curva semplice e quello di curva chiusa semplice, tuttavia anche il concetto di curva chiusa semplice e importante perche, come le prossime

Ultima modifica scheda - data: 2011/12/13 Ultima modifica scheda - ora: 12.36 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1. Pubblicazione scheda - data ultima

222 del 10.06.2020, regolarmente esecutivo, veniva approvato il Verbale e relativi allegati sull’esito dell’indagine di mercato di cui sopra e quindi le imprese invitate

Giovedì 9 dicembre s.v., la nostra socia Adriana Albini, responsabile della ricerca Oncologica dell’IRCCS MultiMedica di Milano e direttore scientifico dell'Ospedale MultiMedica

Riguardo all ione di flussi lavorativi, tutti gli Acuerdos Marco de Cooperación Migratoria y Readmisión contengono anche clausole specifiche in merito di tali

L’appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela, con particolare riguardo alle circostanze e agli adempimenti descritti agli articoli 95 e 96 del D. L’affidatario

Attualmente Direttore Artistico del Teatro dell’Opera Nazionale Lituana (LNOBT), già Assistente e Cover Conductor di Fabio Luisi al MET e al Festival della Valle d’Itria,