• Non ci sono risultati.

6 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo Fiuggi

PROVE DI VERIFICA 1° Quadrimestre MATEMATICA - Classi Prime Scuola Primaria NOME ALUNNO SEZIONE

A. SCRIVI IL NUMERO DEGLI ELEMENTI O DISEGNA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI INDICATA DAL NUMERO.

B. SCRIVI SULLA LINEA I NUMERI CHE MANCANO.

6 1

0 4 9

4 8

(2)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 C. RISCRIVI I NUMERI NELL’ORDINE INDICATO.

D. CONFRONTA GLI INSIEME USANDO I SIMBOLI > < = E SCRIVI IL NUMERO DEGLI ELEMENTI.

SEGUI L’ESEMPIO.

E. CONTA GLI ELEMENTI E CERCHIA IL NUMERO GIUSTO.

2 5

CRESCENTE

3 5 6 2 4

DECRESCENTE

8 9 5 6 7

ZERO UNO DUE TRE QUATTRO

CINQUE SEI SETTE

OTTO NOVE

ZERO UNO DUE TRE QUATTRO

CINQUE SEI SETTE

OTTO NOVE

Riferimenti

Documenti correlati

(vedi progettazione UDA in allegato, le unità didattiche sono riportate su REGEL area programmazione settimanale).. COSA

La valutazione ha una funzione formativa: è parte integrante della professionalità del docente, è strumento insostituibile di costruzione delle strategie didattiche e del processo

I dati normativi della prova di soluzione di problemi aritmetici sono stati suddivisi per ciascuna fascia d’età a cui fanno riferimento, ovvero la classe terza, quarta e quinta

Disegna un piano ed una retta ad esso complanare con gli elementi che i caratterizzano 29.. Disegna un piano ed una retta ad esso incidente con gli elementi che i

[r]

[r]

Segna con una X la risposta giusta (si parla sempre del

• Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate: la successione delle