In occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione repubblicana,
l’ANPI di Ozzano organizza per:
GIOVEDI’ 1 FEBBRAIO 2018 – ORE 20,30
c/o sala Città di Claterna – p.zza Allende 18 – Ozzano E.
un pubblico incontro sul tema:
ne parleremo con:
RANIERO LA VALLE
Presidente nazionale dei ComitatiDossetti per la Costituzione, giornalista, già parlamentare della repubblica
Articolo 11 della Costituzione Italiana
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
COSTITUZIONE E TRATTATI EUROPEI
- Il capitalismo liberista ha cessato di essere una opzione politica tra le altre, da scegliere col voto popolare, ed è diventato invece un ordinamento reso obbligatorio dai trattati e dalle norme su cui è stata “costituita” l’Europa.
- Se le politiche di piena occupazione, di tutela del lavoro, di intervento statale nell’economia, di eguaglianza dei diritti, di rimozione delle cause che di fatto impediscono lo sviluppo delle persone sono proibite per legge, nell’Unione Europea, come possiamo sperare nell’ applicazione della nostra Costituzione ?