• Non ci sono risultati.

Come organizzarsi per gli open data

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Come organizzarsi per gli open data"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Come organizzarsi per gli open data

Lo stato degli open data in Italia

Settimana della trasparenza

1

(2)

Digital Economy and Society Index 2017 2

Digital economy and Society Index (DESI)

(3)

Digital Economy and Society Index 2017 3

Digital economy and Society Index (DESI)

(4)

Dimensione servizi pubblici digitali 2017 Digital public service (DESI) 4

(5)

Dati aperti in Italia 2014

10.000 dataset

78 amministrazioni

5

(6)

Dati aperti in Italia 2017

24.000 dataset

260 amministrazioni

6

(7)

7

(8)

8

(9)

processi

Amministrare Governare

persone processi Attività

Output

Impatto Outcome Risorse

Input

e

government attraverso

o

government

(10)

processi

persone processi Attività

Output

Impatto Outcome Risorse

Input

e

government attraverso

o

government

(11)

processi

persone processi Attività

Output

Impatto Outcome Risorse

Input

da

e

a

o:

i dati devono dare conto

(12)

processi

persone processi Attività

Output

Impatto Outcome Risorse

Input

da

e

a

o:

i dati servono a partecipare

(13)

da

e

a

o:

i dati non sono il fine

Trasparenza

Partecipazione Accountability

Valore economico

http://www.opengovguide.com/

(14)

Grazie

Salvatore Marras

@smarras

[email protected]

www.dati.gov.it

Segui su twitter:

@DatiGovIT

14

Riferimenti

Documenti correlati

 Si  informa  e  partecipa  al  dibattito  pubblico  attraverso  l'utilizzo  di  servizi  digitali  pubblici  e  privati;  ricerca  opportunità  di 

 Si  informa  e  partecipa  al  dibattito  pubblico  attraverso  l'utilizzo  di  servizi  digitali  pubblici  e  privati;  ricerca  opportunità  di 

European Union: European Commission, Digital Economy and Society Index (DESI) Report 2018, Digital Public Services.. Retrieved from

 Razionalizzazione della gestione delle funzioni associate: servizi digitali, acquisti di beni e servizi ecc.  Inserimento di un

Sviluppare in ottica cloud native: fornire un software come servizio SaaS.. Progettare, sviluppare ed erogare servizi

Oggetto del corso CAD e contratti digitali Data 10 dicembre 2013 (4 ore) Dati Istituto di formazione IDM – Università di Bergamo. Oggetto del corso Gestione in house dei

I servizi pubblici digitali devono rispettare i principi elencati all’art. 4 della Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione 26 novembre 2009 n. 160

 Si  informa  e  partecipa  al  dibattito  pubblico  attraverso  l'utilizzo  di  servizi  digitali  pubblici  e  privati;  ricerca  opportunità  di  crescita