CANCRO?
NO grazie!
FESTIVAL
DELLA PREVENZIONE
E DELL’ INNOVAZIONE
IN ONCOLOGIA
CONVEGNO
Stili di vita e prevenzione oncologica
Torino, via Corte d’Appello 16, Sala Bobbio Sabato 20 settembre 2014 , ore 9-13
TORINO 19-21 settembre 2014
PROGRAMMA
COMUNE DI TORINO
ute
ritratto
sa
DELLA IL
Segreteria organizzativa:
Dipartimento Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
C.so Bramante, 88/90 • 10126 Torino • tel/fax: 011 6336889 [email protected]
Per maggiori informazioni:
[email protected] • tel. 030 226105
HEALTHY FOUNDATION
HEALTHY FOUNDATION
9.00 Saluti delle Autorità
PRIMA SESSIONE
STILI DI VITA: PERCHÉ E COME MODIFICARLI
Coordinatori:
Patrizia Racca, Alessandro Comandone 9.15 Il ruolo di AIOM e Fondazione “Insieme
Contro il Cancro” sulla prevenzione con gli stili di vita
Francesco Cognetti
Presidente Fondazione “Insieme Contro il Cancro”9.30 La centralità della donna nei cambiamenti negli stili di vita
Paola Varese
ASL AL Piemonte Presidio Ovada9.45 Il progetto regionale StiVi Livia Giordano
CPO Piemonte10.00 Il progetto regionale follow up stili di vita Oscar Bertetto
Direttore Rete Oncologica Piemonte Valle d’AostaSECONDA SESSIONE
LE DIFFICOLTÀ DEI CAMBIAMENTI NELLE SOCIETÀ DEL BENESSERE
Coordinatori:
Massimo Aglietta, Mario Airoldi
10.15 Il ruolo degli organismi internazionali
Riccardo Lampariello
Head Global Education and Training Initiative - UICC Ginevra10.30 Il ruolo delle politiche regionali
Antonio Saitta
, Assessore alla Sanità Regione Piemonte10.45 Il ruolo delle politiche della Città di Torino Elide Tisi
Vicesindaco e Assessore al Welfare del Comune di Torino11.00 Il ruolo dei media
Mauro Boldrini
Direttore comunicazione AIOM e “Insieme Contro il Cancro”11.15 TAVOLA ROTONDA
Il contributo dei diversi attori del cambiamento
Partecipano:
Andrea Pizzini
Medico Medicina GeneraleRiccardo Torta
Direttore S.C. Psiconcologia P.O. MolinetteIncoronata Romaniello
Direttore S.S.V.D. ASL NO - P.O.Borgomanero