• Non ci sono risultati.

22 breast unit

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "22 breast unit"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

day hospital oncologico

breast unit

22 Novembre 2016

Aula Dogliotti

Corso Bramante, 88/90

Razionale

Il percorso diagnostico terapeutico delle Breast Unit vede le donne al centro dell’attenzione sia come nodo nell’iter terapeutico sia come parte attiva.

Il ruolo dei luoghi e del personale dedicato sono essenziali nel consentire una condivisione empatica tra pazienti e personale sanitario.

I luoghi devono nascere e crescere ogni giorno con questo spirito, arricchendosi del vissuto di ogni soggetto per aggiungere un nuovo oggetto virtuale all’arredo. In questo contesto è fondamentale il ruolo degli psico-oncologici e delle associazioni delle pazienti che vedono nella qualità e nella dignità della vita l’obiettivo prioritario.

Con il contributo incondizionato di:

Con i patrocini di:

Segreteria organizzativa

Università degli Studi di Torino - Sezione Formazione ECM

Ufficio Percorsi Formativi e Gestione Eventi

Valentino QUARTA - Tel. 011 6709549

[email protected]

(2)

Programma

ore 10,00 INTRODUZIONE

Daniele Farina

Direttore Dipartimento Ginecologia Umberto Ricardi

Direttore Dipartimento Oncologia

ore 10,15 IL RUOLO DELLE BREAST UNIT

Corrado De Sanctis Coordinatore Breast Unit

ore 10,30 I LUOGHI DI CURA IN ONCOLOGIA

Libero Ciuffreda

Direttore S.C. Oncologia Medica1 Mario Airoldi

Direttore S.C.Oncologia Medica2 Michela Donadio

Responsabile S.S.D. Oncologia Medica Senologica Silvana Storto

S.C. Oncologia Medica1 Ornella Baldan

DiPSa Direzione Professioni Sanitarie

ore 11,00 LE NECESSITA’ INESPRESSE

Valentina Ieraci

S.S.D Psicologia Clinica e Oncologica U

ore 11,15 IL RUOLO DELLA PSICO-ONCOLOGIA

Riccardo Torta

Direttore S.S.D.Psicologia Clinica e Oncologica U

ore 11,30 LE ASSOCIAZIONI DELLE PAZIENTI

(A.N.D.O.S. - R. a Vi. - G.A.D.O.S.)

ore 12,00 LA PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO

Gian Paolo Zanetta Direttore Generale A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

Alfonso Gentile Medical Director Roche SpA

ore 12,20 IMPORTANZA DEL RUOLO

AMMINISTRATIVO NELLA

REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI PARTNERSHIP

Andreana Bossola

Direttore Amministrativo A.O.U.Città della Salute e della Scienza di Torino

ore 12,30 PRESENTAZIONE

PROGETTO BREAST UNIT

(proiezione riprese e foto) Maurizio Gaspare Dall’Acqua

Direttore Sanitario A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

Antonio Scarmozzino

Direttore Sanitario Presidio Molinette SGAS Grace Rabacchi

Direttore Sanitario Presidio Sant’Anna

ore 12,45 IL RUOLO DELLA

RETE ONCOLOGICA

Oscar Bertetto

Direttore Dipartimento Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

ore 13,00 IL RUOLO DELLE DONNE

IN POLITICA

Daniela Ruffino

Vice Presidente Consiglio Regionale del Piemonte

ore 13,15 SALUTO DELL’ASSESSORE

ALLA SANITA’

Antonino Saitta

Assessore alla Sanità Regione Piemonte

ore 13,30 Incontro con la Stampa

Light Lunch

A seguire Visita guidata presso i locali nuovo

D.H. Oncologico Breast Unit

Michela Donadio, Silvana Storto, A.N.D.O.S. - R.a Vi. - G.A.D.O.S La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti i cittadini.

E’ preferibile l’iscrizione online collegandosi alla pagina Web:

https://www.dam.unito.it/eventiecm/, selezionare la sezione

”Eventi”, cliccare sull’evento “Presentazione Day Hospital Oncologico Breast Unit”. Si segnala comunque che sarà possibile l’iscrizione in loco il giorno stesso.

Modalita’ di iscrizione Faculty

Mario AIROLDI Ornella BALDAN Oscar BERTETTO Andreana BOSSOLA Libero CIUFFREDA

Maurizio Gaspare DALL’ACQUA Corrado DE SANCTIS

Michela DONADIO Daniele FARINA Alfonso GENTILE Valentina IERACI Grace RABACCHI Umberto RICARDI Daniela RUFFINO Antonino SAITTA Antonio SCARMOZZINO Silvana STORTO

Riccardo TORTA

Gian Paolo ZANETTA

Riferimenti

Documenti correlati

Professore Ordinario di Oncologia, Università degli Studi di Torino Coordinatore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta Mario Airoldi..

10.00 Il progetto regionale follow up stili di vita Oscar Bertetto Direttore Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta.

Dipartimento interaziendale interregionale rete oncologica piemonte Valle d’aosta, aoU città della salute e della scienza, Torino..

Bersano Giovanni, Responsabile Cure Palliative ASL TO4 Bertetto Oscar, Direttore Dipartimento Rete Oncologica - Piemonte e Valle d'Aosta, Presidente Onorario SAMCO Onlus.

Bertetto (Rete Oncologica Piemonte Valle D’Aosta)

14:10 - Il Piano di Attività 2016 (Oscar Bertetto - Dipartimento Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta). 14:30 - Il Piano di Formazione 2016 (Monica Viale - Dipartimento

Unità Coordinamento Rete Oncologica Dipartimento Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta AOU Città della Salute e della Scienza Torino... cina e rappresenti un banco di prova per gli

Oscar Bertetto, Direttore del Dipartimento Interaziendale Interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta presso la Città della Salute e della Scienza di