• Non ci sono risultati.

NET: IN RETE PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NET: IN RETE PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NET:

IN RETE PER

L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO

QUINTA EDIZIONE

22 NOVEMBRE 2019 TORINO

AC HOTEL

SEDE AC Hotel via Bisalta - Torino L’ISCRIZIONE è gratuita previa registrazione eseguibile online dal sito www.mitcongressi.it sezione:

NET: IN RETE PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO ECM stati richiesti 6 crediti per:

MEDICO CHIRURGO (Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia), FARMACISTA (Farmacia Ospedaliera), BIOLOGO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Mi&T S.r.l. Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna [email protected] - www.mitcongressi.it

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI

(2)

11.45 Registrazione partecipanti

12.00 Illustrazione del programma scientifico e degli obiettivi del corso Libero Ciuffreda

12.30 Caratterizzazione patologica alla luce dei nuovi scenari clinici Francesca Maletta, Luisella Righi

13.00 Rete Tumori Neuroendocrini

Maria Pia Brizzi, Nadia Birocco, Chiara Monagheddu

13.20 Rete Tumori Neuroendocrini: novità in tema di terapia radiometabolica Desireé Deandreis, Riccardo Pellerito, Alfredo Muni

14.00 light lunch

14.30 Overview: algoritmo terapeutico nei tumori Neuroendocrini Alessandra Mosca

Introduce: Emanuela Arvat SESSIONE

Gruppo multidisciplinare cure al lavoro: percorsi clinici condivisi Moderano: Libero Ciuffreda, Claudio De Angelis

15.10 1° Percorso clinico Elena Parlagreco

Discussione gruppo multidisciplinare: Donata Campra, Anna Pia 15.50 2° Percorso clinico Maura Rossi

Discussione gruppo multidisciplinare: Giuseppe Giraudo, Carlo Poti 16.30 3° Percorso clinico Carolina Cauchi

Discussione gruppo multidisciplinare: Alessandro Piovesan, Nadia Russolillo

17.10 4° Percorso clinico Stefano Rizza

Discussione gruppo multidisciplinare: Alessandro Piovesan, Maria Pia Brizzi 17.50 Key messages

Emanuela Arvat

18.10 Conclusioni e proposte next step Claudio De Angelis

18.40 Questionario ECM

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Emanuela Arvat

Endocrinologia oncologica, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Libero Ciuffreda

Oncologia medica, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Claudio De Angelis

Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino FACULTY

Nadia Birocco Oncologia Medica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Maria Pia Brizzi Oncologia Medica AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano

Donata Campra Chirurgia Generale e specialistica, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Carolina Cauchi Oncologia Medica AO Santa Croce e Carle, Cuneo

Desireè Deandreis Dipartimento di Scienze mediche, Università di Torino

Giuseppe Giraudo Chirurgia Generale 1 Università di Torino AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Francesca Maletta Anatomia Patologica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Chiara Monagheddu Epidemiologia clinica e valutativa AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Alessandra Mosca Oncologia Medica AOU Maggiore della Carità di Novara

Alfredo Muni Medicina Nucleare AO SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria Elena Parlagreco Oncologia Medica AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano

Riccardo Pellerito SC Medicina Nucleare Ospedale Umberto I di Torino Anna Pia Endocrinologia AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano

Alessandro Piovesan Endocrinologia oncologica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Carlo Poti Medicina Nucleare Ospedale Regionale “Umberto Parini”, Aosta

Luisella Righi Anatomia Patologica Università di Torino AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano

Stefano RizzaGastroenterologia ed Endoscopia digestiva, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Maura Rossi Oncologia Medica AO SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria

Nadia Russolillo Chirurgia Generale Ospedale Ordine Mauriziano di Torino

Riferimenti

Documenti correlati

DR.SSA RIGHI LUISELLA AOU SAN LUIGI GONZAGA - UNITO ORBASSANO TO DR.SSA ROSSI MAURA AO SS ANTONIO E BIAGIO E CESARE. ARRIGO ALESSANDRIA

Sabino Strippoli UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari Stefania Stucci UO Oncologia Medica AOU Policlinico di Bari Alessandro Testori Divisione Chirurgia Dermatoncologica

Immunologa - Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università di Torino - AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO). IL RUOLO DELLA DIETA

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino A.O.U. Maggiore della Carità Novara.. A.O.U. San Luigi Gonzaga Orbassano A.O.

Bosco di Torino - Consigliere Regionale ANMCO Marinella Mistrangelo, SC di Oncologia medica AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio Molinette..

Maria Pia Brizzi (Orbassano - TO) Carolina Cauchi (Cuneo) Giovanni Ciccone (Torino) Desiree Deandreis (Torino) Alessandra Mosca (Novara) Anna Pia (Orbassano - TO) Alessandro

Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Presidio Molinette M AIN S

Stefano UCCELLA - Ginecologia e Ostetricia ASLBI Dr.ssa Laura ZAVALLONE - Oncologia medica ASLBI Prof. Dipartimentale AOU Città della Salute e della Scienza