• Non ci sono risultati.

RACCONTIAMO LA SALUTE CON 5A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RACCONTIAMO LA SALUTE CON 5A"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Promozione stili di vita sani: alimentazione e nutrizione

Progetto

Referente locale di progetto

Dott.ssa Elisa Dal Lago

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – Educazione Alimentare Dipartimento di Prevenzione – Distretto 2 Thiene

Tel. 0445/389210 E-mail: [email protected]

Destinatari

Tutte le classi delle scuole primarie

Presentazione

La proposta, indirizzata alle Scuole Primarie del Veneto, ha lo scopo di sensibilizzare i più giovani al tema della tutela della salute e del benessere dell’individuo in armonia con il suo ambiente di vita, per favorire la nascita di una generazione di cittadini futuri sensibili ai temi della salute, dei corretti stili di vita e dell’equità sociale.

Obiettivi

Custodire l’acqua, l’aria e il suolo: l’Ambiente come risorsa vitale

Conoscere l’Agricoltura con i diversi metodi di produzione e la storia dei prodotti tipici del territorio

Promuovere l’ Alimentazione varia, equilibrata e con gusto secondo il modello alimentare mediterraneo

 Fare Attività Motoria: l’importanza di muoversi e stare bene con se stessi e con l’ambiente

 Scoprire il benessere nei luoghi dell’arte: musei, biblioteche, cinema e teatri. L’Arte fa bene alla salute.

Descrizione

Dato che ci si rivolge ai più giovani, si è scelto come mezzo di comunicazione quello dei cartoni animati, che senza dubbio rappresentano un modo efficace e sicuramente gradito per trasmettere e condividere nozioni e informazioni.

La scelta innovativa di “Raccontiamo la Salute con 5 A” è infatti quella di utilizzare l'animazione – e i personaggi dei Mini Cuccioli – per far ideare ai bambini brevi storie che raccontano in che modo, adottando stili di vita corretti, ci si possa mantenere in salute. In questo processo, gli insegnanti diventano gli attori principali della scoperta, da parte dei giovanissimi, di come si possa rispettare l’ambiente, di quanto sia importante l’attività motoria quotidiana, della corretta alimentazione che privilegia i prodotti di stagione e i frutti della terra a km zero, stimolando inoltre l’amore per la lettura e la conoscenza delle bellezze artistiche del proprio territorio.

Il format di “Raccontiamo la Salute” si è dimostrato essere un efficace

RACCONTIAMO LA SALUTE CON 5A

Ambiente

Agricoltura Alimentazione

Attività Motoria Arte

(2)

strumento di comunicazione dei bambini per i bambini, che in una sorta di educazione tra pari riescono a trasmettere in modo semplice i concetti importanti appresi.

Tra tutte le scuole che partecipano all’iniziativa verranno estratti alcuni viaggi gratuiti in Pullman nelle Fattorie didattiche iscritte all’elenco regionale.

Le Biblioteche e i Musei inseriti nei POF che collaborano con la scuola potranno organizzare laboratori sui temi dell’iniziativa.

Adesioni e altre info

http://www.regione.veneto.it/web/sanita/programma-guadagnare-salute- rendere-facili-le-scelte-salutari

Riferimenti

Documenti correlati

− che, in un parere del Ministero della Salute (DCOM 705-P-17/06/2010), rispetto alla propria Circolare del 17/12/2004 in tema di disposizioni in materia di tutela

Ulteriore attività di ricerca prodromica alla definizione dei possibili contenuti di un sito istituzionale in tema di tutela e promozione della salute è stata la

In questa ottica, affrontare il tema della salute e del benessere dei lavoratori significa interessarsi delle possibilità di permanenza e di rientro al lavoro di una parte

In questa ottica, affrontare il tema della salute e del benessere dei lavoratori significa interessarsi delle possibilità di permanenza e di rientro al lavoro di una parte

Il progetto concorre al programma “Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il benessere delle persone”

Sempre in un'ottica che ha al centro il benessere psico- fisico dell'alunno, la scuola ha aderito alla Rete Scuole che Promuovono Salute: una "rete di scopo" costituita