• Non ci sono risultati.

Simulazione_esame

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simulazione_esame"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Simulazione esame di Matematica - CdL in Farmacia

Esercizio 1. Studia la seguente funzione e disegnane il graco:

f (x) = log  1 + x 1 − x



[12 punti]

Esercizio 2. Disegna il graco della seguente funzione quasi-elementare:

f (x) = | log(x − 5)| + 4

[3 punti]

Esercizio 3. In un ospedale ci sono 80 neonati nati da una settimana. Sapendo che per 100 neonati di una settimana servono 15 000 ml di latte per due pasti, quanti litri di latte servono per un pasto dei neonati dell'ospedale?

[2 punti]

Esercizio 4. In un piano cartesiano sono dati i punti A = (−1, 2) e B = (3, −2). Determina:

• l'equazione della retta t passante per A e B

• l'equazione della retta s perpendicolare a t e passante per il punto C = (6, −1).

[3 punti]

Esercizio 5. Durante il test di un antibiotico in laboratorio un ricercatore monitora la popolazione di una certa colonia di batteri, annotando i seguenti risultati. Il numero di partenza dei batteri era pari a 8 · 10 6 . Dopo mezz'ora, in seguito all'applicazione dell'antibiotico, esso diminuisce del 40%.

Dopo altri 30 minuti si constata un'ulteriore diminuzione del 25%. Inne, dopo un'altra mezz'ora, si registra ancora una diminuzione del 15%. Determina:

• il numero di batteri all'ultima rilevazione;

• la variazione media del numero di batteri (cioè quel tasso di diminuzione che, applicato consecutivamente a tutte e tre le rilevazioni eettuate, ci restituirebbe lo stesso numero nale di batteri).

[3 punti]

Esercizio 6. Risolvi il seguente integrale denito:

Z

π4

0

π

4 (sin(x) + cos(x)) 2 dx

[3 punti]

Esercizio 7. Dai la denizione di circonferenza come luogo di punti e ricava la sua equazione.

[2 punti]

Esercizio 8. Dimostra che la derivabiltà implica la continuità. Vale anche il viceversa? Motiva la risposta.

[3 punti]

1

Riferimenti

Documenti correlati

a) se l’interessato si presenta allo sportello camerale si provvederà ad accertare l’identità delfirmatario trascrivendo i dati desunti da un documento di identità valido;. b) se

Servizi alle Imprese anche con l’ausilio di mezzi elettronici e potranno essere comunicati ai soggetti istituzionali nei soli casi previsti dalle disposizioni di legge o

Sapendo che i sei numeri interi della figura – voi ne vedete solo due – sono tutti diversi tra loro e tutti maggiori di 1, quale numero dovete scrivere nel quadrato più scuro..

Questo rapporto gioca un ruolo fondamentale nella storia dell’arte ed era già conosciuto dai greci.. Altre osservazioni sui numeri di Fibonacci e la sezione aurea saranno esposte

( /27 punti) Traccia quindi la curva che rappresenta tale funzione su un piano cartesiano monometrico in cui l’unità di misura corrisponde a 4 quadretti e individua i

Quanto vale oggi il capitale così costituito se la banca ha applicato per tutto il periodo dell’investimento il tasso annuale effettivo del 2%?. (

È vero che se raddoppio un numero pari ottengo sempre un multiplo di 4?. Fai

• Preso a caso un paziente infartuato, la probabilità che egli non sia né iperteso né fumatore (che abbiano agito altre cause, il caso) è data