• Non ci sono risultati.

Nota informativa n. 3 del 24 dicembre 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nota informativa n. 3 del 24 dicembre 2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AREA ANAGRAFE ECONOMICA

Nota informativa n°3 del 24 dicembre 2014

Oggetto: ATTIVITA’ REGOLAMENTATE E TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA

Dal 1° gennaio 2015, la tassa di concessione governativa pari ad €. 168,00, non sarà più richiesta ai fini dell’avvio di attività regolamentate (attività di mediazione, agenzia e

rappresentanza, installazione impianti, autoriparazioni, pulizia e facchinaggio).

Tale decisione è stata assunta dalla Camera di Commercio di Torino a seguito di pronuncia dell’Agenzia Entrate – Direzione Centrale Normativa del 27.08.2014 e a seguito del parere reso informalmente da Unioncamere alle Camere di Commercio Italiane. L’agenzia delle Entrate, nel formulare il parere predetto, ha ritenuto che la segnalazione certificata di inizio attività presentata al registro imprese per le attività regolamentate, non abbia natura

abilitante all’esercizio delle suddette attività e pertanto la tassa di concessione governativa si ritiene non più dovuta.

1

Riferimenti

Documenti correlati

della società stessa ovvero da colui che è preposto dalla società a tale ramo d'attività. La domanda di iscrizione deve essere presentata alla camera di commercio,

1 (uno) candidato/a, stabilisce l’ammissione dello stesso/della stessa alla discussione in ossequio alla normativa vigente. La prova di lingua consiste nella lettura,

posta di legge del deputato Marolda-Petilli (sessione 1867-68), al progetto presentato alla Camera nel marzo 1871 dall'on. Castagnola in allora ministro di agricoltura e commercio