• Non ci sono risultati.

CV

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CV"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1/1 - Curriculum vitae di Antonella Mamberti

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Antonella Mamberti

Professione attuale

Dottore Commercialista

Lavoro o posizione ricoperti Libero professionista titolare Studio Mamberti dal 28-05-1998

Tipo di attività o settore Settore Giudiziale - Procedure Concorsuali - Consulente Tecnico del P.M.

Abilitazioni professionali

Iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino “Sez. A” al n. 2.175 (già n.

1.870 Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, dal 28.05.1998);

Iscritta al Registro dei Revisori Legali della Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze (già iscritta al Registro dei Revisori Contabili tenuto presso il Ministero della Giustizia D.M. del 26.05.1999 G.U. n. 45 del 08.06.1999 al n. 71.392);

Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e all’Albo dei Periti presso il Tribunale di Torino dal 13.05.2008.

Iscritta nell’elenco dei Mediatori della Camera di Commercio di Torino dal 30.09.2010 Titolo della qualifica rilasciata Dottore Commercialista

Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Consulenza Amministrativa e Societaria - Attività giudiziale svolta in qualità di: curatore fallimentare;

curatore speciale; consulente del Pubblico Ministero; consulente Tecnico di parte in sede civile

Istruzione e formazione

Laure in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Torino Date Dicembre 1992

Titolo della qualifica rilasciata Dottore in Scienze Politiche

Principali tematiche/competenze

professionali acquisite Diritto societario - Procedure concorsuali

Corsi di formazione in materia di mediazione

Università Telematica

“Universitas - Mercatorum” 12-12-2013 Milano:corso di Aggiornamento Formativo per Mediatori valido ex art. 18 lettera g) D.M.

n.180/2010 della durata di 5 ore

ADR Piemonte 22-25-29.05.2012 Torino: corso di Aggiornamento per Mediatori ex art. 18 lettera g) D.M. n. 180/2010 della durata di 20 ore

Camera Arbitrale del Piemonte 28-02 e 04-03-2011 Torino: corso di Formazione per Mediatori ai sensi D.Lgs 28/2010 e D.M.

180/2010 della durata di 14 ore per un numero inferiore a 30 partecipanti Resolutia

Gestione delle Controversie 18-19-20.09 e 02-03-04.10.2008 Torino: corso di Formazione per Conciliatori con Modulo Societario per un numero inferiore a 30 partecipanti, 32 ore di lezione di cui non meno di 16 ore di pratica e 4 ore per la valutazione

Associazione Equilibrio • Ottobre 2004 Torino: corso di Formazione per Conciliatori - Modulo Specializzante sul Turismo

• 13-21-22-28.09.2004 Torino: corso di Formazione Base per Conciliatori

Riferimenti

Documenti correlati

Nella fase giudiziale, l’esperto può essere richiesto direttamente dal tribunale quando è il giudice ad aver bisogno di chiarimenti (cosiddetto consulente tecnico

 i dottori commercialisti e gli esperti contabili iscritti al relativo Albo professionale che hanno comunicato che intendono svolgere adempimenti

Il profilo in Servizi professionali (in convenzione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma) offre allo studente una formazione

Manutenzione secondo necessità L'impresa, regolarmente iscritta alla Camera di Commercio, dovrà rispondere ai requisiti tecnico-professionali previsti dalla normativa

Titolo della qualifica rilasciata Iscrizione albo avvocati di Torino Principali tematiche/competenze. professionali acquisite Responsabilità civile / Responsabilità professionale

Principali attività e responsabilità Consulente metodologico per il Settore Standard Formativi Qualità e Orientamento Professionale (realizzazione e manutenzione del repertorio

e) possesso di specifici titoli o abilitazioni professionali o attestati di qualifica di Operatore Tecnico di camera iperbarica necessari allo svolgimento

Le motivazioni della proclamazione dell’astensione sono determinate dalle continue lesioni delle prerogative professionali degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e