FIRENZE, 20/11/2018 RELAZIONE
Oggetto: Fornitura di uno videooculoscopio per la sede Inail di Grosseto CIG: Z08256BCE0
FORNITORE: INVENTIS S.R.L.
Con richiesta del settembre 2017 questo Ufficio ha interpellato tutte le Strutture territoriali della regione per conoscere le esigenze di nuove apparecchiature elettromedicali per quest’anno (2018) e, di conseguenza, per formulare le relative richieste di budget alla Direzione Centrale Acquisti (capitolo di riferimento U.2.02.01.05.002 - attrezzature sanitarie).
Si precisa che l’istruttoria in oggetto, al fine di definire con precisione i modelli delle apparecchiature idonei alle esigenze dei Centri medico legali è stata effettuata in primo luogo chiedendo dei preventivi cartacei a ditte specializzate nel settore. Una volta individuate, con la collaborazione dei medici richiedenti e del Sovrintendente, le caratteristiche delle apparecchiature mediche e i modelli da acquistare si è provveduto a cercare tali apparecchiature sui listini del mercato elettronico (Mepa) verificando che le ditte che avevano offerto i prezzi più vantaggiosi nei preventivi cartacei, per le tipologie di macchine individuate, sono anche tra le migliori offerenti sul mercato elettronico.
Valutando, all’esito dell’istruttoria sopracitata (ottobre 2017), che le richieste delle Sedi superavano il limite del budget sul capitolo di riferimento (circa € 80.000,00), è stata coinvolta la Sovrintendenza Sanitaria Regionale nella persona del dr. Resti che, con nota del 20 ottobre 2017, ha indicato, dietro espressa richiesta di questo Ufficio, quali fossero le apparecchiature elettromedicali più urgenti da acquistare nel corso di quest’anno tenendo conto dei seguenti criteri:
necessarietà dell’apparecchio in relazione alla vetustà tecnologica o all’impossibilità di riparazione per le macchine guaste;
criterio quantitativo del numero degli esami presunto che una Sede effettua o effettuerà con l’apparecchio richiesto;
miglioramento qualitativo delle prestazioni offerte agli infortunati/tecnopatici con particolare attenzione all’accreditamento dei Centri medico legali Inail al Servizio Sanitario Nazionale in via di definizione in questi mesi da parte della Regione Toscana.
Di fatto, però, la Sovrintendenza Sanitaria Regionale ha avallato quasi tutte le richieste dei Centri medico- legali generando l’esigenza di dover chiedere alla Direzione Centrale Acquisti, con nota del 10/05/2018, un incremento fino alla concorrenza di € 120.000,00 sul bilancio 2018 per quanto attiene al capitolo di spesa relativo alle attrezzature sanitarie.
In un secondo momento, tuttavia, lo scrivente Ufficio ha ritenuto di effettuare un supplemento di istruttoria prendendo in considerazione:
- il numero di ore di attività del medico specialista in quella specifica branca professionale;
- il numero di esami presunti da effettuare con la nuova apparecchiatura correlando questo dato con le spese sostenute dall’Istituto per effettuare detto esame in convenzione con l’Asl (al di fuori pertanto dei nostri centri medico-legali);
- il risparmio a livello di manutenzione e soprattutto di spese per la fornitura dei consumabili necessari al funzionamento dell’attrezzatura medica.
Acquisiti questi ultimi elementi, lo scrivente Ufficio è giunto alla conclusione di proporre l’acquisto di un minor numero di attrezzature mediche rispetto a quelle autorizzate dalla Sovrintendenza Sanitaria Regionale (con un esborso di budget sicuramente inferiore ad € 120.000,00) per le motivazioni di seguito elencate nei vari paragrafi.
Dal punto di vista strettamente giuridico si evidenzia che nessuna delle apparecchiature che verranno di seguito elencate è oggetto di una convenzione Consip attiva (fatta eccezione per gli ecografi) mentre tutti gli articoli richiesti sono presenti nei listini elettronici del Mepa nella categoria merceologica “Beni per la sanità:
apparecchiature elettromedicali”.
Il costo complessivo della fornitura in oggetto è comunque superiore all’importo di € 40.000,00: è necessario tuttavia evidenziare che, trattandosi di forniture relative ai più diversi settori medici (pneumologia, oculistica, fisioterapia, otoiatria) non risulta in alcun modo possibile rintracciare sul mercato aziende in grado di
commercializzare tutte le apparecchiature in questione e quindi non è possibile bandire una gara unica (con procedura negoziata) per una fornitura sopra la soglia dell’importo di € 40.000,00.
Tutti gli acquisti che verranno qui definiti e proposti sono, in relazione al proprio settore medico, di importo inferiore a € 40.000,00 e pertanto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) rientrano nella disciplina dell’affidamento diretto ad un unico operatore economico.
Prima di proporre nel dettaglio i macchinari da acquistare, di seguito si elencano le apparecchiature richiesta dalle Sedi
A.1 ECOGRAFIA
- 2 ecografi nuovi per le sedi Inail di Firenze e Prato: entrambe le sedi sono già dotate di un apparecchio per le ecografie ma entrambi i modelli sono vetusti ed obsoleti e limitati da una scarsa qualità d’immagine che pone seri problemi nell’interpretazione diagnostica dell’analisi medica: dai dati forniti dalle sedi, Firenze effettua circa 40 esami ecografici alla settimana, Prato una media di 8/9 esami alla settimana;
A.2 SPIROMETRIA
- nuovo spirometro per la sede Inail di Grosseto: l’apparecchio attualmente in uso è vetusto e quasi costantemente in manutenzione straordinaria; la specialista pneumologa ha chiesto detta apparecchiatura già nel 2016 e nel 2017 e l’acquisto non è stato effettuato per motivi di budget; la dr.ssa Amerini ha dichiarato di effettuare circa 5/6 spirometrie alla settimana;
A.3 APPARECCHIATURE AD USO DEL CENTRO FISIOTERAPICO DI FIRENZE VIA DEGLI ORTI ORICELLARI il gabinetto di fisioterapia del Centro Polidiagnostico di Firenze ha fatto richiesta di acquisto di un “sistema di rieducazione funzionale per l’Arto Superiore” (apparecchiatura denominata Isoshift marca Tecnobody).
Detta apparecchiatura è particolarmente indicata per la riabilitazione dell’arto superiore e la terapia occupazionale e per tale motivo troverebbe applicazione presso il centro fisioterapico di Via Orti Oricellari dal momento che detta Struttura non possiede alcun strumento alternativo di rieducazione funzionale e propriocettiva dell’arto superiore; la Sovrintendenza Sanitaria stima un ampio uso di tale apparecchiatura in quanto il servizio di Fisioterapia del CPD ha evidenziato che nel 2017 su circa 600 pazienti almeno 300 erano affetti da patologie dell’arto superiore;
oltre a detta apparecchiatura il gabinetto di fisioterapia ha fatto altresì richiesta di alcune piccole attrezzature quali n. 4 palline a riccio e n. 2 rulli a riccio;
A.4 AUDIOMETRIA E ATTREZZATURE PER GLI OTORINI
- videooculoscopio nuovo per la sede di Grosseto; il vecchio apparecchio è uno strumento ormai non più efficiente e tecnologicamente molto datato (acquistato almeno 30 anni fa); anche in questo caso l’attrezzatura viene richiesta da vari anni: il Dr. Ciuffoletti esegue circa 5 esami vestibolari a settimana mediante videooculoscopio;
- 2 fibrolaringoscopi per le sedi Inail di Firenze e Livorno: dette apparecchiature, il cui acquisto era stato in un primo momento autorizzato dalla Sovrintendenza Sanitaria Regionale, sono nuove e mai acquistate per ambulatori Inail sul territorio. Da un successivo confronto con gli specialisti delle sedi interessate è emerso invece che gli esami da effettuare con dette attrezzature sono relativi a casi poco frequenti nell’ambito delle patologie Inail, tali da non giustificare l’acquisto di dette apparecchiature elettromedicali il cui importo è superiore ad € 10.000,00 cadauna;
A.5 ALTRE ATTREZZATURE
1 elettrocoagulatore e 1 stampante per le etichette dell’autoclave necessaria per la tracciabilità dei ferri sterilizzati, entrambe per la Sede di Arezzo;
1 occhiale di Frenzel nuovo, 1 otoscopio portatile ed una lampada ad alcool per l’ambulatorio dell’otorino della sede Inail di Carrara;
1 specchio frontale di tipo Clar per l’oculista della sede Inail di Siena;
1 lavastrumenti per la sede Inail di Firenze: la fornitura viene rinviata direttamente al 2019 in quanto lo stabile presso il quale è ubicata la Sede Inail con i relativi ambulatori è attualmente inagibile per i noti lavori
di ristrutturazione.
Sul punto si precisa che alcuni degli articoli sopra elencati (vedi l’etichettatrice per l’autoclave della sede di Arezzo ed i piccoli attrezzi per la fisioterapia), non sono delle macchine mediche in senso stretto ma dispositivi medici non inventariabili e pertanto non incidono sul capitolo di riferimento bensì su quello dei dispositivi medici.
Si passa ora alla proposta di acquisto:
A.1 ECOGRAFIA
2 ecografi per le sedi Inail di Firenze e Prato: per la fornitura di questa tipologia di apparecchiatura elettromedicale è attiva una convenzione Consip: per detta convenzione, in scadenza alla fine di ottobre 2018, è esaurito il budget ma la ditta aggiudicataria del lotto per la Toscana, la Esaote Spa, si è resa disponibile ad offrire all’Istituto i due ecografi con acquisto diretto o trattiva diretta in Mepa alle medesime condizioni economiche previste dalla convenzione Consip (ripetiamo: convenzione non scaduta ma esaurita nel budget).
Più in particolare gli ecografi proposti dall’aggiudicataria del lotto per il centro Italia sono due: il modello Mylab Class di alta qualità al prezzo di € 26.300,00 iva esclusa ed il MyLab Seven di media qualità al prezzo di
€ 17.500,00 sempre iva esclusa.
Il medico radiologo in servizio presso la sede Inail di Firenze, Dr. Maurizio Ammendola, valutando l’elevato numero di esami diagnostici che effettua presso la sede di Firenze ha indicato con nota del 31/05/2018 che sarebbe preferibile acquistare il modello di maggior qualità che garantisca un livello qualitativo alto anche per i prossimi anni; nelle more dell’istruttoria in oggetto Esaote ha comunicato che il modello prescelto dal medico specialista Inail sarebbe andato fuori produzione a breve ed ha proposto, alle stesse condizioni Consip, la fornitura del modello Mylab Eight, un ecografo dalle performance e dalla tecnologia ancora superiore.
Il Dr. Ammendola ha provveduto ad approvare nuovamente la fornitura di quest’ultimo modello e, all’esito di un incontro tecnico con il fornitore, ha scelto la configurazione più idonea (vale a dire tipo di sonde da acquistare e software da installare, vedi comunicazione e_mail di Esaote del 27 settembre scorso che alleghiamo alla presente relazione) per l’utilizzo che dovrà fare dell’apparecchiatura in oggetto. L’importo dell’ecografo, per le motivazioni inerenti alla diversa configurazione rispetto al modello proposto in convenzione Consip, ammonta adesso ad € 28.856,00 iva esclusa.
Premesso tutto ciò e concordando con quanto proposto dal Dr. Ammendola si propone di affidare la fornitura dell’ecografo modello Mylab Eight alla ditta Esaote Spa, aggiudicataria della convenzione in Consip per la fornitura di ecografi ad uso sanitario, tramite trattativa diretta in Mepa al prezzo di € 28.856,00 iva esclusa.
Per quanto riguarda invece l’ecografo richiesto dalla sede Inail di Prato, presso la quale il numero di esami diagnostici effettuati è inferiore di oltre quattro volte rispetto a quelli di Firenze, si evidenzia che acquistare un modello di alta qualità contestualmente ad un altro ecografo comporterebbe lo sforamento della soglia di € 40.000,00 oltre la quale è giuridicamente non consentito ricorrere all’affidamento diretto.
Per tale motivo, pur riconoscendo l’importanza di un nuovo ecografo nell’ambito dell’attività del centro- medico legale della sede di Prato, lo scrivente Processo intende rinviare all’inizio del 2019 detta fornitura ed a tal proposito sta valutando altre opzioni di mercato relative all’approvvigionamento di detta apparecchiatura elettromedicale.
A.2 SPIROMETRIA:
Il prezzo più conveniente in Mepa per la tipologia di spirometro concordata con la specialista della Sede di Grosseto e approvata dalla Sovrintendenza Sanitaria Regionale, modello Quark Spiro PFT, comprensivo di carrello medicale, stampante e monitor PC, viene offerto dalla ditta Cosmed Srl al costo di € 5.249,50 iva esclusa; un esame spirometrico in convenzione Asl costerebbe all’Istituto € 24,00: valutando i presunti 24 esami al mese effettuati dal medico specialista Inail, il valore dell’attrezzatura in oggetto verrebbe ammortizzato in un periodo relativamente breve (circa 9 mesi), e ovviamente con un notevole aumento della qualità e dell’efficacia dell’esame diagnostico rispetto a quelle fornite dal vecchio apparecchio. Si ritiene, pertanto, di affidare la fornitura dello spirometro in oggetto destinato alla ditta Cosmed Srl tramite
affidamento diretto in Mepa al prezzo di € 5.249,50 iva esclusa.
A.3 APPARECCHIATURE AD USO DEL CENTRO FISIOTERAPICO DI FIRENZE VIA DEGLI ORTI ORICELLARI:
Il prezzo in Mepa dell’apparecchiatura Isoshift richiesta per il gabinetto di fisioterapia ammonta ad € 19.000,00 iva esclusa, apparecchiatura commercializzata da Tecnobody Srl: detta attrezzatura per quanto di indubbia utilità professionale è molto costosa e soprattutto molto ingombrante per quanto attiene allo spazio occupato. In questo momento peraltro gli spazi del centro Polidiagnostico sono estremamente ridotti perché oltre alla Sovrintendenza Sanitaria Regionale detti locali ospitano il centro medico-legale della sede di Firenze nonché anche alcuni uffici amministrativi) trasferito in quella Struttura a causa dei lavori di ristrutturazione dello stabile Inail di Via delle Porte Nuove; si ritiene pertanto di posticipare al 2019 ed in particolare alla conclusione dei lavori di ripristino della sede Inail di Firenze, la fornitura dell’apparecchiatura Isoshift per la fisioterapia del Centro Polidiagnostico di Firenze;
per le altre piccole attrezzature manuali (4 palline a riccio e 2 rulli a riccio) il costo ammonta ad € 28,00 iva esclusa, ditta Bianucci di Bianucci S. & C. Snc e se ne propone l’affidamento diretto in Mepa.
A.4 AUDIOMETRIA ED ATTREZZATURE PER GLI OTORINI:
La ditta miglior offerente in Mepa per il nuovo videoculosopio, comprensivo di vibratore vestibolare e telecamera ambientale per oculus, per la sede Inail di Grosseto è Inventis Srl al prezzo complessivo di € 5.112,00 iva esclusa. Il costo di un esame vestibolare in convenzione Asl ammonta ad € 17,00: valutando i presunti 20 esami al mese effettuati dal medico specialista Inail, il valore dell’attrezzatura in oggetto viene ammortizzato in un periodo relativamente breve di circa 15 mesi ed anche in questo caso con un notevole aumento della qualità e dell’efficacia dell’esame diagnostico rispetto al vecchio apparecchio. Si ritiene pertanto di affidare la fornitura del videoculoscopio in oggetto destinato alla sede Inail di Grosseto alla ditta Inventis Srl tramite trattiva diretta in Mepa al prezzo di € 5.112,00 iva esclusa.
A.5 ALTRE ATTREZZATURE
1 elettrocoagulatore monopolare 50D per la sede di Arezzo: miglior offerta in Mepa Bianucci di Bianucci S. &
C. Snc. € 525,00 iva esclusa;
1 etichettatrice compatibile con l’autoclave Cominox della sede Inail di Arezzo: miglior offerta in Mepa, Biolabo Claudio Fedeli di Massimo Coli, importo € 303,50 iva esclusa;
per tutte le altre piccole attrezzature la miglior offerta recuperata su Mepa è quella di A.C. Medical Srl:
1 otoscopio diretto Heine Mini 3000 per la sede di Carrara, € 89,50 iva esclusa;
1 occhiale di Frenzel per la sede di Carrara, € 299,50 iva esclusa oltre ad € 169,40 (iva esclusa) per il trasformatore dedicato ed € 10,50 (sempre iva esclusa) per una lampadina di ricambio;
1 fornello ad alcool per l’otorino della sede Inail di Carrara, € 13,90 iva esclusa;
1 occhiale portalenti universale per la sede Inail di Firenze, € 149,50 iva esclusa;
1 specchio frontale Lux 100 LED con pacco portabatteria sul caschetto per la sede di Siena € 139,00 iva esclusa oltre € 5,90 (iva esclusa) per una lampadina di ricambio per specchi Lux.
Quanto sopra descritto, si chiede di autorizzare la fornitura 2018 di apparecchiature elettromedicali, già approvata dalla Sovrintendenza Sanitaria Regionale con nota del 9 novembre 2018, provvedendo ai seguenti affidamenti tutti in via diretta o trattiva diretta su Mepa, fatta eccezione per l’ordine nei confronti di Biolabo, azienda presente da anni in Mepa ma che per motivi informatici non riesce a riavviare la propria iscrizione sul nuovo sito Mepa, bando “Beni”, (la ditta ha provveduto a fare la richiesta ma serviranno ancora numerosi giorni lavorativi per detta riattivazione) e pertanto solo detto ordinativo sarà effettuato in via cartacea:
1 ecografo sanitario, mod. MyLab Eight, per la sede di Firenze alla ditta Esaote Spa per l’importo di € 28.856,00 iva esclusa;
1 spirometro mod. Quark Spiro PFT per la sede di Grosseto alla ditta Cosmed Spa per l’importo complessivo di € 5.249,50 iva esclusa;
1 videoculosopio per la sede di Grosseto alla ditta Inventis Srl per l’importo di € 5.112,00 iva esclusa;
1 etichettatrice Sterilabel compatibile con l’autoclave Cominox della sede Inail di Arezzo alla ditta Biolabo di Claudio Fedeli e Massimo Coli per l’importo di € 303,50 iva esclusa.
1 elettrocoagulatore monopolare 50D per la sede di Arezzo e 4 palline a riccio e 2 rulli a riccio per il centro di
fisioterapia presso la Sovrintendenza sanitaria regionale di Firenze alla ditta Bianucci di Bianucci S.&C. Snc per l’importo complessivo di € 553,00 iva esclusa.
1 otoscopio diretto Heine Mini 3000, 1 occhiale di Frenzel, 1 fornello ad alcool per la sede di Carrara, 1 occhiale portalenti universale per la sede di Firenze e 1 specchio frontale Lux per la sede di Siena alla ditta A.C. Medical Srl per l’importo complessivo di € 877,20 iva esclusa.
In relazione a ciò si chiede che venga autorizzato:
- un impegno di spesa di complessivi € 49.960,46 (di cui iva per € 9.005,66) sui capitoli U.2.02.01.05.002.01 (attrezzature sanitarie) per € 48.131,31, U.1.03.01.05.003.03 (dispositivi medici) per € 1.407,76, U.1.03.01.05.999.01 (altri beni e prodotti sanitari n.a.c.) per € 387,23 ed U.1.03.01.02.007.01 (altri materiali tecnico-specialistici non sanitari) per € 34,16. Tutto l’importo sarà assunto in favore dei seguenti fornitori: € 35.204,32 in favore di Esaote Spa, € 6.404,39 in favore di Cosmed Spa, € 6.236,64 in favore di Inventis Srl, € 1.070,18 in favore di A.C. Medical Srl, € 370,27 in favore di Biolabo di Claudio Fedeli Sas ed € 674,66 in favore di Bianucci di Bianucci S.&C Snc, ed è relativo al bilancio di previsione 2018 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa per i capitoli in argomento associato alle missioni e programmi nelle percentuali generate in automatico dalla procedura Ciclo Passivo.
Si allegano preventivi di spesa e stampe dei listini elettronici.
Il Responsabile del Procedimento è la Dr.ssa Rossana Ruggieri.
Francesco Ferretti
Il Vicario del Dirigente dell’Ufficio
dott.ssa Giuseppina Maria Maruti
Vicario Dirigente D.R. TOSCANA - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI GIUSEPPINA MARIA MARUTI