• Non ci sono risultati.

DIREZIONE CENTRALE RISCHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE CENTRALE RISCHI "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE CENTRALE RISCHI

M

ONITORAGGIO SULL

ADOZIONE DELLE MISURE PREVISTE PER MITIGARE IL RISCHIO DI CORRUZIONE

- 2015

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Item n.

AREA

PROCESSO SOTTOPROCESSO FASE FLUSSO FATTISPECIE DI

RISCHIO

MISURA DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Nello svolgimento delle attività indicate nella

colonna da 2 a 5, la misura indicata nella

colonna 7 è stata adottata?

(negli ultimi 6 mesi)

NOTE (FACOLTATIVE

NEL CASO SI RISPONDA SI. OBBLIGATORIE

NEL CASO SI RISPONDA NO O

IN PARTE)

ULTERIORE AZIONE DI MITIGAZIONE

SUGGERITA

Si No

In parte

(%)

01 RISCHI

Riduzione tassi

Concessione riduzione tasso medio di tariffa nei primi due anni di attività (OT 20)

Mancato o omesso controllo sull'attività stabilita con gli accordi

Formalizzazione di una procedura per la gestione delle risultanze rilevate da ASL e Vigili del Fuoco durante i controlli presso le ditte

Riferimenti

Documenti correlati

“La procedura Aziendale per la gestione degli eventi sentinella ” e “ il Programma - Attività di docenza presso i Corsi residenziali per personale sanitario

Qualora altre ditte intendessero partecipare alla procedura in argomento, dovranno fare pervenire apposita richiesta presso gli uffici del Settore Gestione Tecnica, al fax

Qualora altre ditte intendessero partecipare alla procedura in argomento, dovranno fare pervenire apposita richiesta presso gli uffici del Settore Gestione Tecnica, al fax

Considerato che pertanto, a seguito delle risultanze negative della convocazione del 27.03.2015 di cui sopra, si è nuovamente provveduto a convocare presso il Servizio Gestione

Determina di ammissione alla procedura negoziata ai sensi dell’art. b) del codice dei contratti pubblici per l’affidamento del servizio di vigilanza armata

- che nel mese di ottobre 2012 Vigili del Fuoco di Potenza sono intervenuti presso il suddetto fabbricato per la rimozione di intonaci pericolanti dai frontalini dei balconi e per

- la facoltà di disporre l’aggiudicazione definitiva sulla base delle risultanze emerse dalla procedura svolta dalla Direzione Centrale Unica Appalti e Contratti, è, così

a bordo di auto o moto radiocollegate presso le sedi di Roma, di gestione mediante collegamento alla sala operativa della Società di vigilanza dei sistemi di allarme, antintrusione e