• Non ci sono risultati.

Sfratto per morosità: modello, istruzioni e tempi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sfratto per morosità: modello, istruzioni e tempi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modello di lettera raccomandata per la messa in mora di un inquilino

Gentile

………

………

Io sottoscritto ………, in qualità di proprietario

dell’appartamento sito in ………, alla via

………, n. …………, a lei concesso in locazione con contratto stipulato il ……/……/…… e registrato a

……… il ……/……/…… al n. ………, con la presente sono a lamentare il mancato incasso dei canoni di locazione relativi alle mensilità di ………… per un totale di € ……… .

Pertanto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 del Codice Civile, La invito e diffido formalmente al pagamento delle mensilità arretrate come innanzi descritte, entro ………… giorni dal ricevimento della presente poiché, in difetto, e senza ulteriore avviso, sarò costretto mio malgrado a rivolgermi all’Autorità Giudiziaria competente.

Nel caso abbia già provveduto al pagamento, la prego di non tenere conto della presente.

Distinti saluti.

……… , il ……… Firma

Modulo messo a disposizione da www.informazionefiscale.it

Riferimenti

Documenti correlati

1957, secondo comma, del Codice Civile, nonché l'operatività della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante (ATM). La garanzia dovrà avere

1957, secondo comma, del Codice Civile, nonché l'operatività della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante (ATM). La garanzia

1957, comma 2, del Codice Civile, la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e contenere l’impegno a rilasciare

1898 del Codice Civile - di rimborsare al Contraente, entro 45 giorni dalla cessazione stessa, la parte di premio - al netto dell’imposta – già pagata per l’Assicurato e relativa

Nel caso di nomina per cooptazione (art. 2386 codice civile), entro 30 giorni dalla data del verbale del consiglio di amministrazione deve essere presentato un modello S2 con allegati

267 del 2000 dispone che i mandati di pagamento devono essere emessi entro 15 giorni dalla data di ricevimento dell'atto di liquidazione salvo i casi in cui il pagamento sia

1957, comma 2, del codice civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro 15 (quindici) giorni, a semplice richiesta scritta della Società aggiudicatrice. In

1957, secondo comma, del Codice Civile, nonché l'operatività della garanzia entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante (ATM). La garanzia