• Non ci sono risultati.

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agricoltura-biologica-e-biodinamica-toscana-finalizzata-allattivita

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività

1/3

agrozootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agricoltura-biologica-e-biodinamica-toscana-finalizzata-allattivita

1/3

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica

Riferimenti Acronimo zoobio Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Agronomia e Gestione

dell'Agroecosistema (DAGA) - Università di Pisa Periodo

26/07/2002 - 31/12/2005 Durata

41 mesi Partner (n.) 6

Costo totale

€274.400,00

Contributo concesso

€ 149.600,00 (54,52 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

analisi del contesto, dei vincoli e delle opportunità.Comparazione degli aspetti tecnico gestionali e qualitativi. Benessere animale e gestione sanitaria. Qualità foraggi e carni

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Area problema

407 Nuovi e migliorati prodotti alimentari di origine animale (carni, latte, uova, pesce ecc.) Ambiti di studio

(2)

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agricoltura-biologica-e-biodinamica-toscana-finalizzata-allattivita

2/3

8.3.6. Allevamento biologico 8.3.7. Allevamento biodinamico 6.4.1. Prodotti biologici

2.9.1. Produzioni foraggere Parole chiave

prodotti animali Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Centri di produzione animale Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

prodotti zootecnici biologici con elevati standard qualitativi

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Tutela biodiversità Salute consumatori Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'Agroecosistema (DAGA) - Università di Pisa Responsabile

Ezio Salvini

(3)

Agricoltura biologica e biodinamica toscana finalizzata all'attività agrozootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/agricoltura-biologica-e-biodinamica-toscana-finalizzata-allattivita

3/3

Dettagli Ruolo Partner Nome

DAGA settore sc. zootecniche - Unipi Responsabile

Marcello Mele Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Produzione Animale, Università degli Studi di Pisa Responsabile

Dario Cianci Dettagli Ruolo Partner Nome DISZOFI - Unifi Responsabile Mauro Antongiovanni Dettagli

Ruolo Partner Nome DISZO- Unipg Responsabile Luciano Morbidini Dettagli

Ruolo Partner Nome

FAL - Germania Responsabile Gerold Rahmann Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli studi di Pisa – Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale.. Gestione

Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Soggiorno di studio e ricerca c/o la “Non-Melanoma Skin Cancer Unit” – Division of Dermatology

- Andrea PERUZZI (Università di Pisa) – Il progetto RHEA: finalità della ricerca, la gestione robotizzata  nella  difesa  delle  colture  e  l’automazione

Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali, Università degli Studi di Firenze Responsabile.

Dipartimento di Agronomia Ambientale e Territoriale - Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Palermo Responsabile. Dario Giambalvo [email protected] Dettagli Ruolo

Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie (DPBA) – Facoltà di Agraria – Università degli studi di Pisa Responsabile. Alberto

Università di Pisa e Dipartimento di Ar- chitettura Università “G.d’Annunzio” Chieti-Pescara (responsabile scientifico Prof. Di Sivo), Dipartimento di Scienze Biomuscolari di

UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Laurea Magistrale in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi