• Non ci sono risultati.

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sostenibilita-economico-ambientale-dellagricoltura-irrigua-toscana

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

1/4 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sostenibilita-economico-ambientale-dellagricoltura-irrigua-toscana

1/4

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

Riferimenti Acronimo S.E.AGR.I.T.

Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale (DIAF) - Università di Firenze

Periodo

17/09/2004 - 17/09/2007 Durata

36 mesi Partner (n.) 8

Costo totale

€289.550,00

Contributo concesso

€ 289.550,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1)Acquisizione dati sui prelievi idrici aziendali per uso irriguo 2)Valutazione dei prelievi e confronto con i fabbisogni colturali 3)Determinazione delle cause di inefficienza e proposta di strategie innovative 4)Valutazione tecnico economica delle proposte innovative 5)Divulgazione risultati

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

105 Conservazione ed uso razionale dell’acqua (v.107)

(2)

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sostenibilita-economico-ambientale-dellagricoltura-irrigua-toscana

2/4

107 Protezione e gestione delle risorse idriche (v.105) 106 Sistemi efficienti di bonifica e irrigazione

Ambiti di studio

1.1.1. Modelli produttivi ecosostenibili

17.2.3. Risorse idriche in generale (incluse acque irrigue) 19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

sistemi agricoli risparmio idrico gestione acque irrigue Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Consorzi di bonifica

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Soluzioni innovative finalizzate al risparmio idrico

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Risparmio risorse idriche

Prodotto innovativo atteso

Schede tecniche sugli aspetti agronomici, economici ed idraulici di indirizzo per i tecnici e per le aziende a supporto delle scelte di pianificazione agronomica, progettazione degli impianti e gestione dell'irrigazione

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

(3)

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sostenibilita-economico-ambientale-dellagricoltura-irrigua-toscana

3/4

Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Risparmio risorse idriche

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale (DIAF) - Università di Firenze Responsabile

Graziano Ghinassi Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'Agroecosistema (DAGA) - Università di Pisa Responsabile

Marcello Bertolacci Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio Agroforestale - Università degli Studi di Firenze Responsabile

Camillo Zanchi Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali Responsabile

Luigi Omodei Zorini Dettagli

Ruolo Partner Nome IRIPA

Responsabile Sandro Stoppioni Dettagli

Ruolo

(4)

Sostenibilità economico-ambientale dell'agricoltura irrigua toscana

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sostenibilita-economico-ambientale-dellagricoltura-irrigua-toscana

4/4

Partner Nome

CIPA-AT Grosseto Responsabile Alessandra Alberti Dettagli

Ruolo Partner Nome

ERATA - Ente Regionale di Assistenza Tecnica in Agricoltura Responsabile

Luigi Pratesi Dettagli Ruolo Partner Nome

Unione Regionale per le Bonifiche, l'irrigazione e l'Ambiente della Toscana (URBAT) Responsabile

Amerigo Hofmann Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze degli Alimenti Responsabile. Pitotti Anna Dettagli

Dipartimento di protezione delle Piante dalle malattie - Università degli studi di Bari Responsabile. Vito Savino Dettagli

Facoltà di Agraria , Istituto di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali - Università degli Studi di Catania Responsabile. Giacomo

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali - Università degli Studi di Bari Responsabile. Giovanni Sanesi Dettagli Ruolo

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali - Università degli Studi di Bari Responsabile. Angelo

Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali - Facoltà di Agraria Responsabile. Gianfranco Romanazzi

Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali, Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Economia Agroforestale e dell’Ambiente Rurale, Università degli

Nel 2007 il gruppo di ricer- ca Ingegneria delle produzioni viticole del Diaf (Dipartimento di ingegneria agraria e foresta- le) dell’Università di Firenze, in collaborazione