• Non ci sono risultati.

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/modelli-di-innovazione-la-multifunzionalita-e-la

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle

1/4

aziende agricole nelle aree Parco

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/modelli-di-innovazione-la-multifunzionalita-e-la

1/4

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

Riferimenti Acronimo MULTI.PARK Tematica

Diversificazione e multisettorialità Focus Area

6b) Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali Informazioni

Periodo 2018 - 2020 Durata 36 mesi Partner (n.) 11

Regione Umbria Comparto Multifiliera Costo totale

€426.486,00

Fonte di finanziamento principale Programma di sviluppo rurale

Programma di sviluppo rurale

2014IT06RDRP012: Italy - Rural Development Programme (Regional) - Umbria

Parole chiave

Competitività e diversificazione agricola e forestale

Gestione del paesaggio e del territorio Gestione della biodiversità

Gestione di rifiuti, sottoprodotti e scarti di produzione

Sito web

https://www.multipark.it/

Stato del progetto in corso

Obiettivi

Sostenere la diversificazione e la multifunzionalità, evitare l’abbandono delle zone di montagna svantaggiate, favorire la valorizzazione e la fruibilità del patrimonio paesaggistico e ambientale, migliorare l’attrattività e l’accessibilità dei territori rurali e dei servizi.

Attività

Il progetto Multi.Park è finalizzato alla promozione dell’innovazione per aumentare la produttività in termini di usi efficienti delle risorse, favorire la riduzione delle emissioni, accrescere la capacità di resilienza dei sistemi agricoli. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo sostenibile di aziende agricole all’interno di aree protette. Si intende sperimentare un’azienda agricola multifunzionale in area parco, dove i limiti normativi devono diventare opportunità di sviluppo, con l’introduzione di attività in grado di accrescere le aziende agricole. La multifunzionalità rappresenta un elemento chiave nel processo di sviluppo del settore agricolo e del mondo rurale.

Contesto

Il contesto di attuazione del progetto è l'Area Parco; in particolare sono state prese in esame due aree protette che si trovano in Umbria.

L’agricoltura lacustre dell’Isola Polvese e in generale del comprensorio del Trasimeno necessita di una spinta alla modernizzazione dell’agricoltura e di un maggior legame e valorizzazione tra l’offerta turistica, sostenuta da un territorio connotato da un alto valore paesaggistico ed ambientale, e il settore agricolo.

L’agricoltura montana del Parco del Monte Cucco, caratterizzata da pascoli e produzioni prevalentemente estensive, può offrire interessanti prospettive

(2)

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/modelli-di-innovazione-la-multifunzionalita-e-la

2/4

per la valorizzazione di prodotti di qualità e ad elevata riconoscibilità, attraverso metodi di produzione a basso impatto ambientale (biologico in primis) e marchi di qualità territoriali.

Partenariato

Ruolo Azienda Address Telefono E-mail

Capofila G.O.I. - MULTI.PARK Via volumnia 79 06135 Perugia PG Italia

0755913936 [email protected]

Partner Oleificio cooperativo Il Progresso soc. coop. agr.

Via Olmini 8 06064 Panicale PG Italia

075837289 oleifi[email protected]

Partner Officina sociale umbra s.c.a.r.l.

via Guglielmo Oberdan 4 06121 Perugia PG Italia

0755726801 [email protected]

Partner Cooperativa Pescatori del Trasimeno soc. coop.

Via Martiri di Cefalonia 26 06063 Magione PG Italia

075848136 [email protected]

Partner Consorzio forestale la Faggeta

Località Campitello 06027 Scheggia e Pascelupo PG Italia

0759170132 [email protected]

Partner Legambiente Umbria via della viola 1 06122 Perugia PG

Italia 0755721021 [email protected]

Partner Studio naturalistico Hyla snc di Spilinga C. & C.

via Aganoor Pompili 4

06069 Tuoro sul Trasimeno PG Italia

075825107 [email protected]

(3)

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/modelli-di-innovazione-la-multifunzionalita-e-la

3/4

Ruolo Azienda Address Telefono E-mail

Partner C.I.A. Umbria - Servizi all'impresa s.r.l.

Via Mario Angeloni 1 06124 Perugia PG

Italia 0757971056 [email protected]

Partner Landscape Office Agronomist s.r.l. - S.T.P.

Via Volumnia 79 06135 Perugia PG

Italia 0755913936 infoperugia@landscapeoffice.it

Partner A.R.P.A. Umbria Via Pievaiola 207/B-3 06132 Perugia PG

Italia 075515961 [email protected]

Partner CNR-IBBR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse

Via Giovanni Amendola 165/A 70126 Bari BA Italia

0755014862 [email protected]

Partner Università degli Studi di Perugia

Piazza Università 1 06123 Perugia PG

Italia 0755851 [email protected]

Innovazioni Descrizione

Modello di azienda agricola multifunzionale in Area Parco.

Settore/comparto Multifiliera

Area problema

Evoluzione economica e sociale degli ambienti rurali Effetti attesi

Diversificazione dei prodotti Link utili

Titolo/Descrizione Url Tipologia

Sito web https://www.multipark.it/ Sito web

(4)

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/modelli-di-innovazione-la-multifunzionalita-e-la

4/4

Riferimenti

Documenti correlati

Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni dedicato alle aziende agricole per l'elaborazione, operando via web, di piani di trattamento fitosanitari