• Non ci sono risultati.

(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Piazza C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS)

Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077 [email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 231

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) Classe/i: classi quarte-quinte

Atti

DATA: 13/01/20 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i: classi quarte-quinte

Personale Ata

OGGETTO: Incontro d’ orientamento - Rivolto alle classi 4° e 5° di Leno

Gli ITS ( Istituti Tecnici Superiori ), sono uno strumento particolarmente efficace per l’inserimento professionale dei giovani. Costituiscono, infatti, il segmento di formazione terziaria non accademica in grado di rispondere alla richiesta delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche oltre a rappresentare un tassello essenziale della strategia industriale di potenziamento della dorsale tecnologica del Paese, anche e soprattutto alla luce delle sfide connesse con Industry 4.0 e con la trasformazione digitale delle imprese.

Si tratta di percorsi di studio realizzati con una didattica innovativa, in cui il dialogo costante tra aziende, istituti tecnici e università consente di identificare e tenere aggiornati i profili professionali garantendo una formazione di alto livello coerente con le richieste espresse dal Mondo del Lavoro.

Giovedì 30 gennaio 2020, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà un incontro in Aula Magna con 4 Fondazioni ITS appoggiate dalla Associazione Industriale Bresciana.

Per partecipare alla conferenza è necessaria l’ iscrizione presso la segreteria alunni da parte del coordinatore di classe.

La Referente per l’orientamento Monica Zacchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Ore 14:00 inizio dell’itinerario che, dopo una prima riflessione su piazza della Repubblica e il Pirellone come primi esempi di grattacieli milanesi degli anni Sessanta, si sviluppa

Chi è interessato deve iscriversi in bidelleria entro le ore 11 del giorno stesso.

L'incontro si inserisce nel progetto di orientamento in uscita di istituto ed è rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte. Si ringrazia per

Le classi 5^A e 5^B LSA, 5^D LLD, 5^G LSU, 5^C LES, 5^A e 5^ B SSS, 3^A e 3^B SSS, il giorno 16 febbraio parteciperanno presso la facoltà di Medicina dell'Università di Brescia ad un

Ore 7.30 Partenza in pullman dal piazzale della scuola (Via Caravaggio 10 – Ghedi) Ore 9.15-30 Arrivo a Milano presso Castello Sforzesco - Visita esterna del Castello. Visita

ssa Daniela Cassago al fine di sensibilizzare i ragazzi alla figura dello Psicologo e la realtà in cui

- MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE, dalle ore 14 alle ore 16, avrà inizio il laboratorio teatrale del biennio, a cura dell’associazione Residenza IDRA nell’ambito del

Si comunica che le classi 4E LSU e 5G LSU, come deliberato dai rispettivi CdC nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, sabato 2 marzo 2019 parteciperanno