• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

UFFICIO DI STATISTICA

RAPPORTO STATISTICO DEL SETTORE CIVILE

(2)

COMPETENZA CIVILE

INDICE delle Tabelle e dei Grafici

1. MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI

Tab.1.1: Serie storica mensile del numero dei procedimenti SOPRAVVENUTI in Cancelleria Centrale Civile:

Confronto anni 2010 - 2012

Graf.1.1: Var % mensile 2011 vs 2012 dei Sopravvenuti

Tab.1.2: Serie storica mensile del numero dei procedimenti DEFINITI con la pubblicazione del provvedimento:

Confronto anni 2010 - 2012

Graf.1.2: Var % mensile 2011 vs 2012 dei Sopravvenuti

Tab.1.3: Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti, definiti e pendenti:

Anni dal 1993 al 2012

Graf.1.3: Serie storica Indice di Ricambio dei Sopravvenuti (IRS%) Anni dal 2000 al 2012

Tab.1.4: Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti e definiti: distinti tra principali e incidentali:

Anni dal 2000 al 2012

Tab.1.5: Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti distinti tra principali, incidentali e controricorsi incidentali

Anni dal 2008 al 2012

2. SOPRAVVENUTI IN CANCELLERIA CENTRALE CIVILE

Tab.2.1: Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti classificati per Autorità di provenienza:

Anni dal 2009 al 2012

valori assoluti, variazione percentuale e composizione percentuale

3. PROCEDIMENTI DEFINITI CON PUBBLICAZIONE DEL PROVV.TO

Tab.3.1: Procedimenti definiti con la pubblicazione del provvedimento classificati per anno di iscrizione e Sezione di definizione:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Graf.3.1: Procedimenti definiti classificati per tipologia di Sezione (comp. %)

Tab.3.2: Serie storica dei procedimenti definiti classificati per tipologia di provvedimento:

Anni dal 2008 al 2012

Tab.3.3: Serie storica dei procedimenti definiti classificati per Sezione di definizione:

Anni dal 2008 al 2012

4. MODALITA' DI ESAURIMENTO (ESITO)

Tab.4.1: Procedimenti definiti classificati per ESITO e tipologia di provv.to:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Graf.4.1: Procedimenti definiti classificati per ESITO (comp. %) periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Tab.4.2: Serie storica dei procedimenti definiti classificati per ESITO:

Anni dal 2000 al 2012

valori assoluti e composizione percentuale

Tab.4.3: Procedimenti definiti classificati per ESITO e Sezione:

Confronto anni 2011-2012

(3)

COMPETENZA CIVILE

5. PROVVEDIMENTI PUBBLICATI

Tab.5.1: Serie storica dei provvedimenti pubblicati classificati per tipologia:

Anni dal 2000 al 2012

Tab.5.2: Provvedimenti pubblicati classificati per Sezione:

Confronto anni 2011 - 2012

Tab.5.3: Provvedimenti pubblicati con la clausula "motivazione semplificata":

Confronto anni 2011-2012

6. MATERIA AL DEPOSITO

Tab.6.1: Procedimenti sopravvenuti classificati per Materia al deposito:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Tab.6.2: Serie storica dei Procedimenti sopravvenuti classificati per Materia al deposito (incidenza sul totale pari o superiore al 2%) Anni dal 2009 al 2012

Tab.6.3: Procedimenti definiti classificati per Materia al deposito:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Tab.6.4: Procedimenti definiti classificati per Materia al deposito (incidenza sul totale pari o superiore al 2%) e ESITO:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

7. DURATA MEDIA DEI PROCEDIMENTI

Tab.7.1: Serie storica annuale delle durate medie dei procedimenti definiti classificati per tipologia di provvedimento (in mesi)

Anni dal 2000 al 2012

Tab.7.2: Durate medie dei procedimenti definiti classificate per materia al deposito (in mesi) Confronto anni 2011 - 2012

8. UDIENZE E PRODUTTIVITA' MAGISTRATI

Tab.8.1: Numero totale di udienze tenute classificato per Sezione Anni dal 2008 al 2012

Tab.8.2: Numero medio di ricorsi trattati in udienza classificato per Sezione Anni dal 2008 al 2012

Tab.8.3: Serie storica annuale del numero medio di Consiglieri presenti in udienza, produtività e pendenti per Consigliere

Anni dal 2000 al 2012

9. INDICI TERRITORIALI DI RICORSO PER CASSAZIONE

Tab.9.1 Serie storica della Sopravvenienza in Cassazione per area geografica Anni 2007-2012 - valori assoluti

Tab.9.2 Serie storica della Sopravvenienza in Cassazione per area geografica Anni 2007-2012 - valori percentuali

Tab.9.3 Serie storica dell'Indice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 abitanti) per area geografica Anni 2007-2012

Tab.9.4 Corrispondenza Aree-Regioni

Tab.9.5 Corrispondenza Aree-Distretti di Corte d'Appello Tab.9.6

Anno 2012

Graf.9.1: Indice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 ab.) classificato per regione di provenienza Mappa delle intensità Anno 2012

IIndice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 abitanti) classificato per regione - Analisi per Giurisdizioni Ordinarie e Speciali

(4)

COMPETENZA CIVILE

Tab.9.7 Indice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 ab.) classificato per regione di provenienza Confronto 2011 e 2012

Tab.9.8

Anno 2012 Tab.9.9

Anno 2012 Graf.9.2:

Mappa delle intensità Anno 2012

Il presente Rapporto è stato elaborato dai funzionari statistici dott.ssa Monia D'Alessandro (paragrafi da 1 a 8) e dott.ssa Patrizia Antonina (paragrafo 9)

Indice di Ricorso per Cassazione(x 100.000 abitanti) classificato per distretto di corte d'appello e Materia al deposito

Indice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Analisi sui ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie

Indice di Ricorso per Cassazione (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Analisi sui ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie

(5)

COMPETENZA CIVILE Movimento dei procedimenti

1. MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI Tab.1.1:

valori assoluti e variazioni percentuali Confronto anni 2010 - 2012

Var. %

2010 2011 2012 2011/2012

Gennaio 2.110 2.288 2.528 10,5%

Febbraio 2.332 2.372 2.430 2,4%

Marzo 3.264 2.778 2.519 -9,3%

Aprile 3.081 2.964 2.502 -15,6%

Maggio 2.920 3.262 2.681 -17,8%

Giugno 2.778 2.841 2.575 -9,4%

Luglio 3.025 2.947 2.913 -1,2%

Agosto 1.056 1.155 1.260 9,1%

Settembre 1.336 1.460 1.240 -15,1%

Ottobre 2.647 2.885 2.882 -0,1%

Novembre 2.755 2.965 2.860 -3,5%

Dicembre 3.079 2.972 2.738 -7,9%

totale ANNO 30.383 30.889 29.128 -5,7%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Tab.1.2:

valori assoluti e variazioni percentuali Confronto anni 2010 - 2012

Var. %

2010 2011 2012 2011/2012

Gennaio 2.433 2.475 1.479 -40,2%

Febbraio 2.930 2.839 1.812 -36,2%

Marzo 3.516 2.760 2.080 -24,6%

Aprile 2.899 2.190 1.446 -34,0%

Maggio 3.034 2.744 2.202 -19,8%

Giugno 2.468 2.607 2.321 -11,0%

Luglio 2.417 2.469 2.810 13,8%

Agosto 1.132 1.217 1.038 -14,7%

Settembre 1.636 2.375 1.957 -17,6%

Ottobre 1.870 2.753 2.384 -13,4%

Novembre 2.236 3.132 2.823 -9,9%

Dicembre 2.392 5.388 2.660 -50,6%

totale ANNO 28.963 32.949 25.012 -24,1%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Serie storica mensile del numero dei procedimenti SOPRAVVENUTI in Cancelleria Centrale Civile:

Serie storica mensile del numero dei procedimenti

Mesi Mesi

Graf.1.1: Var % mensile 2011 vs 2012 dei Sopravvenuti

Graf.1.2: Var % mensile 2011 vs 2012 dei Sopravvenuti

SOPRAVVENUTI

DEFINITI con la pubblicazione del provvedimento:

DEFINITI

10,5%

2,4%

-9,3%

-15,6%

-17,8%

-9,4%

-1,2%

9,1%

-15,1%

-0,1%

-3,5%

-7,9%

gen feb mar apr mag giu lug ago sett ott nov dic

-40,2%

-36,2%

-24,6%

-34,0%

-19,8%

-11,0%

13,8%

-14,7%

-17,6%

-13,4%

-9,9%

-50,6%

gen feb mar apr mag giu lug ago sett ott nov dic

(6)

COMPETENZA CIVILE Movimento dei procedimenti

Tab.1.3:

valori assoluti e variazioni percentuali (rispetto all'anno prec.) Anni dal 1993 al 2012

valori assoluti

variazioni percentuali

valori assoluti

variazioni percentuali

valori assoluti

variazioni percentuali

1993 12.788 min 15.630 35.107 min

1994 14.642 14,5% 13.555 min -13,3% 36.194 3,1%

1995 15.841 8,2% 15.608 15,1% 36.427 0,6%

1996 14.846 -6,3% 14.193 -9,1% 37.080 1,8%

1997 17.540 18,1% 15.931 12,2% 38.689 4,3%

1998 22.664 29,2% 15.519 -2,6% 45.834 18,5%

1999 23.898 5,4% 18.575 19,7% 51.056 11,4%

2000 25.795 7,9% 20.799 12,0% 56.597 10,9%

2001 31.905 23,7% 19.111 -8,1% 69.389 22,6%

2002 33.332 4,5% 19.929 4,3% 82.791 19,3%

2003 30.860 -7,4% 21.707 8,9% 91.963 11,1%

2004 28.577 -7,4% 26.522 22,2% 93.726 1,9%

2005 32.514 13,8% 31.177 17,6% 95.081 1,4%

2006 35.169 max 8,2% 29.641 -4,9% 100.805 6,0%

2007 32.278 -8,2% 29.776 0,5% 102.588 max 1,8%

2008 30.406 -5,8% 33.928 max 13,9% 99.066 -3,4%

2009 28.418 -6,5% 31.251 -7,9% 96.233 -2,9%

2010 30.383 6,9% 28.963 -7,3% 97.653 1,5%

2011 30.889 1,7% 32.949 13,8% 95.593 -2,1%

2012 29.128 -5,7% 25.012 -24,1% 99.792 4,4%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Graf.1.3: Serie storica Indice di Ricambio dei Sopravvenuti (IRS%)

Ad Esempio nel 2006 si ha IRS = 84,3: ogni 100 procedimenti sopravvenuti nel 2006 ne sono stati definiti 84,3 Pendenti

NOTA: L'Indice di Ricambio dei Sopravvenuti è calcolato come il rapporto percentuale tra il numero dei procedimenti definiti e il numero dei procedimenti sopravvenuti.

Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti, definiti e pendenti:

Anno

Definiti Sopravvenuti

80,6

59,9 59,8

70,3

92,8 95,9

84,3

92,2

111,6 110,0

95,3

106,7

85,9

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Anno

(7)

COMPETENZA CIVILE Movimento dei procedimenti

Tab.1.4:

valori assoluti Anni dal 2000 al 2012

Principali Incidentali TOTALE Principali Incidentali TOTALE

2000 23.347 2.448 25.795 18.639 2.160 20.799

2001 29.147 2.758 31.905 17.264 1.847 19.111

2002 30.240 3.092 33.332 18.139 1.790 19.929

2003 28.104 2.756 30.860 19.547 2.160 21.707

2004 25.786 2.791 28.577 24.114 2.408 26.522

2005 29.154 3.360 32.514 28.863 2.314 31.177

2006 31.698 3.471 35.169 27.238 2.403 29.641

2007 29.126 3.152 32.278 27.049 2.727 29.776

2008 28.335 2.071 30.406 31.084 2.844 33.928

2009 28.418 28.418 28.578 2.673 31.251

2010 30.383 30.383 26.741 2.222 28.963

2011 30.889 30.889 31.037 1.912 32.949

2012 29.128 29.128 24.055 957 25.012

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Tab.1.5:

distinti tra principali, incidentali e controricorsi incidentali

Anni dal 2008 al 2012

valori assoluti e variazioni percentuali rispetto all'anno precedente

Principali Incidentali Controricorso

Incidentale TOTALE

2008 28.335 2.071 1.523 31.929

2009 28.418 2.893 31.311 -1,9%

2010 30.383 3.403 33.786 7,9%

2011 30.889 3.145 34.034 0,7%

2012 29.128 2.250 31.378 -7,8%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica Anno

A partire dal 17/08/2008 al ricorso incidentale non viene più attribuito un Numero di Raccolta Generale distinto dal Ricorso principale ma diventa un atto al seguito.

Nella tabella seguente vengono conteggiati i ricorsi sopravvenuti in Corte comprendendo anche i controricorsi incidentali.

Sopravvenuti

Serie storica annuale del numero dei procedimenti

sopravvenuti e definiti: distinti tra principali e incidentali:

Anno Sopravvenuti Definiti

Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenut

Variazione percentuale

(8)

COMPETENZA CIVILE Sopravvenuti in Cancelleria Centrale Civcile

2. SOPRAVVENUTI IN CANCELLERIA CENTRALE CIVILE Tab.2.1:

Anni dal 2009 al 2012 valori assoluti

2009 15.374 3.484 507 283 8.770 28.418

2010 16.857 2.842 404 245 10.035 30.383

2011 16.155 3.328 374 299 10.733 30.889

2012 14.011 3.927 260 334 10.596 29.128

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

variazione percentuale

2009 - - - -

2010 9,6% -18,4% -20,3% -13,4% 14,4% 6,9%

2011 -4,2% 17,1% -7,4% 22,0% 7,0% 1,7%

2012 -13,3% 18,0% -30,5% 11,7% -1,3% -5,7%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

composizione percentuale

2009 54,1% 12,3% 1,8% 1,0% 30,9% 100,0%

2010 55,5% 9,4% 1,3% 0,8% 33,0% 100,0%

2011 52,3% 10,8% 1,2% 1,0% 34,7% 100,0%

2012 48,1% 13,5% 0,9% 1,1% 36,4% 100,0%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Corte di Cassazione

Giurisd.

Speciali TOTALE Anno d'AppelloCorte Tribunale Giudice di Pace

Serie storica annuale del numero dei procedimenti sopravvenuti classificati per Autorità di provenienza:

Anno d'AppelloCorte Tribunale Giudice di Pace CassazioneCorte di Giurisd. Speciali TOTALE

Corte di Cassazione

Giurisd.

Speciali TOTALE Anno d'AppelloCorte Tribunale Giudice di Pace

(9)

COMPETENZA CIVILE Procedimenti definiti

3. PROCEDIMENTI DEFINITI CON PUBBLICAZIONE DEL PROVV.TO Tab.3.1:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

S.U. 1a 2a 3a Lav. Trib. TOT

2000 2 - - - - 2 4 - - 4 …

2001 - - - - - 4 4 - - 4 …

2002 - - - - - 3 3 - - 3 …

2003 - - - - - 6 6 - - 6 …

2004 - - 1 - 1 21 23 - - 23 …

2005 9 18 68 - 2 31 128 - - 128 0,5%

2006 24 554 1.282 42 14 197 2.113 - 22 2.135 8,5%

2007 7 100 239 775 776 1.096 2.993 - 21 3.014 12,1%

2008 6 257 142 263 820 551 2.039 - 126 2.165 8,7%

2009 32 488 148 297 1.007 528 2.500 42 109 2.651 10,6%

2010 121 532 533 850 1.586 1.060 4.682 3.464 205 8.351 33,4%

2011 325 334 18 88 229 226 1.220 4.645 4 5.869 23,5%

2012 79 11 144 1 18 11 264 395 - 659 2,6%

TOTALE 605 2.294 2.575 2.316 4.453 3.736 15.979 8.546 487 25.012 100,0%

Comp. % 2% 9% 10% 9% 18% 15% 64% 34% 2% 100%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

dettaglio SEZIONE 6a

1a 2a 3a Lav. Trib.

2009 15 3 2 20 2 42 0,5%

2010 1.369 236 261 798 800 3.464 40,5%

2011 1.038 385 1.071 880 1.271 4.645 54,4%

2012 43 166 68 46 72 395 4,6%

Tot 6a 2.465 790 1.402 1.744 2.145 8.546 100,0%

Graf.3.1: Procedimenti definiti classificati per tipologia di Sezione (comp. %)

def SEZIONI 15979

6a 8546

Struttura 487 Anno di

iscrizione

Anno di iscrizione

Strut_

6a tura SEZIONI

SEZIONE 6a

TOT

Comp.

%

Comp.

%

Procedimenti definiti con la pubblicazione del provvedimento classificati per anno di iscrizione e Sezione di definizione:

TOT

Struttura 2%

SEZIONI 64%

6a 34%

(10)

COMPETENZA CIVILE Procedimenti definiti

Tab.3.2:

Anni dal 2008 al 2012

valori assoluti

comp.

percentuale

valori assoluti

comp.

percentuale

valori assoluti

comp.

percentuale

2008 24.849 73% 6.727 20% 2.352 7% 33.928

2009 21.458 69% 8.850 28% 943 3% 31.251

2010 17.265 60% 10.548 36% 1.150 4% 28.963

2011 21.244 64% 10.979 33% 726 2% 32.949

2012 15.906 64% 7.399 30% 1.707 7% 25.012

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Tab.3.3:

Anni dal 2008 al 2012

Var. %

2008 2009 2010 2011 2012 2011/2012

S.U. 1.373 1.605 940 1.050 605 -42,4%

1a 3.355 2.992 3.891 4.155 2.294 -44,8%

2a 3.262 2.507 2.050 3.409 2.575 -24,5%

3a 2.917 3.057 2.940 3.318 2.316 -30,2%

Lav. 5.161 5.087 4.615 5.644 4.453 -21,1%

Trib. 7.167 5.330 4.075 3.734 3.736 0,1%

Totale 23.235 20.578 18.511 21.310 15.979 -25,0%

1a 247 1.408 2.465 75,1%

2a 63 655 790 20,6%

3a 150 1.157 1.402 21,2%

Lav. 102 971 1.744 79,6%

Trib. 2 150 2.145 1330,0%

Totale 564 4.341 8.546 96,9%

1a 2.122 2.287 1.934 1.609 135 -91,6%

2a 1.300 1.301 1.107 1.009 98 -90,3%

3a 2.304 1.751 1.564 878 96 -89,1%

Lav. 2.287 1.514 1.298 900 6 -99,3%

Trib. 2.680 3.820 3.985 2.902 152 -94,8%

Totale 10.693 10.673 9.888 7.298 487 -93,3%

TOTALE 33.928 31.251 28.963 32.949 25.012 -24,1%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Anni di definizione

SEZIONI

SESTA

STRUT TURA

Sezione

Serie storica dei procedimenti definiti classificati per Sezione di definizione:

Anno di definizione

Serie storica dei procedimenti definiti classificati per tipologia di provvedimento:

Tipologia di provvedimento

Sentenza Ordinanaza Decreto Totale

definiti

(11)

COMPETENZA CIVILE Modalità di esaurimento

4. MODALITA' DI ESAURIMENTO (ESITO) Tab.4.1:

Tipologia di provv.to

Accoglimento con rinvio Accoglimento senza rinvio Accoglimento senza rinvio con decisione nel merito Rigetti Inammissibilità Improcedibilità Estinzione Inefficacia Correzione errore materiale TOTALE

Sentenza 3.789 202 2.650 7.211 1.846 90 105 12 1 15.906

Ordinanza 1.449 421 1.084 2.871 1.138 96 270 1 69 7.399

Decreto 1.707 1.707

TOTALE 5.238 623 3.734 10.082 2.984 186 2.082 13 70 25.012

Comp. % 21% 2% 15% 40% 12% 1% 8% … … 100%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

"…" valore inferiore all'1%

ACCr Accogliemento con rinvio ACCs Accogliemento senza rinvio

RI Rigetto

IN Inammissibile AL Altra decisione

Procedimenti definiti classificati per ESITO e tipologia di provv.to:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

Graf.4.1: Procedimenti definiti classificati per ESITO (comp. %)

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

AL 9%

IN 12%

ACCr 21%

RI 41%

ACCs 17%

(12)

COMPETENZA CIVILE Modalità di esaurimento

Tab.4.2: Serie storica dei procedimenti definiti classificati per ESITO:

valori assoluti

ANNO Accoglimento con rinvio

Accoglimento senza rinvio

Accoglimento senza rinvio (con decisione nel

merito)

Rigetti Inammissibil ità

Altre

decisioni TOTALE

2000 4.846 1.526 9.223 1.717 3.487 20.799

2001 4.241 1.438 9.065 1.943 2.424 19.111

2002 4.229 1.661 10.061 1.952 2.026 19.929

2003 4.910 2.412 11.199 2.233 953 21.707

2004 5.539 3.243 12.797 2.659 2.284 26.522

2005 5.675 7.683 10.908 3.265 3.646 31.177

2006 6.219 4.659 12.542 2.379 3.842 29.641

2007 5.402 5.894 10.419 2.761 5.300 29.776

2008 6.680 4.686 14.444 4.717 3.401 33.928

2009 6.607 5.070 12.902 4.665 2.007 31.251

2010 5.474 5.040 11.352 5.015 2.082 28.963

2011 6.113 1.233 3.884 13.971 5.902 1.846 32.949

2012 5.238 623 3.734 10.082 2.984 2.351 25.012

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

composizione percentuale

ANNO Accoglimento con rinvio

Accoglimento senza rinvio

Accoglimento senza rinvio (con decisione nel

merito)

Rigetti Inammissibil ità

Altre

decisioni TOTALE

2000 23% 7% 44% 8% 17% 100%

2001 22% 8% 47% 10% 13% 100%

2002 21% 8% 50% 10% 10% 100%

2003 23% 11% 52% 10% 4% 100%

2004 21% 12% 48% 10% 9% 100%

2005 18% 25% 35% 10% 12% 100%

2006 21% 16% 42% 8% 13% 100%

2007 18% 20% 35% 9% 18% 100%

2008 20% 14% 43% 14% 10% 100%

2009 21% 16% 41% 15% 6% 100%

2010 19% 17% 39% 17% 7% 100%

2011 19% 4% 12% 42% 18% 6% 100%

2012 21% 2% 15% 40% 12% 9% 100%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

NOTA: Accoglimento senza rinvio con decisione nel merito = esito introdotto a partire dall'anno 2011 Anni dal 2000 al 2012

(13)

COMPETENZA CIVILE Modalità di esaurimento

valori assoluti

2011 2012 2011 2012 2011 2012 2011 2012 2011 2012

S.U. 333 199 531 284 166 111 20 11 1.050 605

1a 1.324 762 1.675 1.042 903 359 253 131 4.155 2.294

2a 942 791 1.869 1.370 409 251 189 163 3.409 2.575

3a 628 531 1.817 1.183 667 484 206 118 3.318 2.316

Lav. 1.738 1.831 2.839 1.978 670 392 397 252 5.644 4.453

Trib. 1.552 1.348 1.603 1.261 419 221 160 906 3.734 3.736

Tot 6.517 5.462 10.334 7.118 3.234 1.818 1.225 1.581 21.310 15.979

1a 754 1.533 373 589 181 248 100 95 1.408 2.465

2a 201 332 290 308 128 103 36 47 655 790

3a 335 476 467 458 280 372 75 96 1.157 1.402

Lav. 246 770 519 679 112 153 94 142 971 1.744

Trib. 42 815 50 857 35 95 23 378 150 2.145

Tot 1.578 3.926 1.699 2.891 736 971 328 758 4.341 8.546

1a 1.012 84 288 15 258 29 51 7 1.609 135

2a 308 25 164 9 483 64 54 - 1.009 98

3a 188 4 113 2 522 87 55 3 878 96

Lav. 235 - 411 5 204 - 50 1 900 6

Trib. 1.379 94 972 42 468 15 83 1 2.902 152

Tot 3.122 207 1.948 73 1.935 195 293 12 7.298 487

TOTALE 11.217 9.595 13.981 10.082 5.905 2.984 1.846 2.351 32.949 25.012 Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

composizione percentuale

2011 2012 2011 2012 2011 2012 2011 2012 S.U. 32% 33% 51% 47% 16% 18% 2% 2%

1a 32% 33% 40% 45% 22% 16% 6% 6%

2a 28% 31% 55% 53% 12% 10% 6% 6%

3a 19% 23% 55% 51% 20% 21% 6% 5%

Lav. 31% 41% 50% 44% 12% 9% 7% 6%

Trib. 42% 36% 43% 34% 11% 6% 4% 24%

Tot 31% 34% 48% 45% 15% 11% 6% 10%

1a 54% 62% 26% 24% 13% 10% 7% 4%

2a 31% 42% 44% 39% 20% 13% 5% 6%

3a 29% 34% 40% 33% 24% 27% 6% 7%

Lav. 25% 44% 53% 39% 12% 9% 10% 8%

Trib. 28% 38% 33% 40% 23% 4% 15% 18%

Tot 36% 46% 39% 34% 17% 11% 8% 9%

43% 43% 27% 15% 27% 40% 4% 2%

TOTALE 34% 29% 42% 31% 18% 9% 6% 7%

Inammissibilità

Accogliemento

Procedimenti definiti classificati per ESITO e Sezione:

Confronto anni 2011-2012

Altre decisioni

Altre decisioni Rigetto Inammissibilità

TOTALE Accogliemento Rigetto

STRUTTURA

Tab.4.3:

S E Z I O N I

S T R U T

T U R A S E S T A Sezione

S E Z I O N I

S E S T A Sezione

(14)

COMPETENZA CIVILE Provvedimenti pubblicati

5. PROVVEDIMENTI PUBBLICATI

Tab.5.1:

Anni dal 2000 al 2012

val.

ass.

comp.

%

val.

ass.

comp.

%

val.

ass.

comp.

%

val.

ass.

comp.

%

2000 17.519 93% 1.107 6% 168 1% 18.794

2001 15.535 90% 1.572 9% 211 1% 17.318

2002 15.884 87% 2.142 12% 310 2% 18.336

2003 17.891 90% 1.732 9% 215 1% 19.838

2004 20.694 85% 3.265 13% 289 1% 24.248

2005 23.292 80% 5.217 18% 485 2% 28.994

2006 21.958 80% 3.185 12% 533 2% 1.941 7% 27.617

2007 19.815 73% 3.045 11% 325 1% 4.022 15% 27.207

2008 21.961 72% 6.184 20% 391 1% 2.152 7% 30.688

2009 18.733 66% 8.479 30% 272 1% 848 3% 28.332

2010 14.883 56% 10.265 39% 403 2% 1.022 4% 26.573

2011 18.949 62% 10.694 35% 487 2% 670 2% 30.800

2012 14.692 61% 7.328 30% 473 2% 1.666 7% 24.159

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Tab.5.2:

Confronto anni 2011 - 2012 valori assoluti e variazioni percentuali

2011 2012 var.% 2011 2012 var.% 2011 2012 var.%

S.U. 1.009 613 -39,2%

1a 3.762 2.127 -43,5% 1.341 2.449 82,6% 1.534 122 -92,0%

2a 3.004 2.373 -21,0% 730 881 20,7% 1.100 104 -90,5%

3a 3.025 2.173 -28,2% 1.162 1.424 22,5% 869 96 -89,0%

Lav. 5.071 4.249 -16,2% 971 1.749 80,1% 899 6 -99,3%

Trib. 3.330 3.486 4,7% 150 2.161 1340,7% 2.843 146 -94,9%

TOT 19.201 15.021 -21,8% 4.354 8.664 99,0% 7.245 474 -93,5%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Serie storica dei provvedimenti pubblicati classificati per tipologia:

Tipologia di provvedimento

Sentenza Ordinanaza Decreto Totale

Anno di pubblicazione

Ordinanaza Interlocutoria

Provvedimenti pubblicati classificati per Sezione:

SESTA STRUTTURA

SEZIONI

(15)

COMPETENZA CIVILE Provvedimenti pubblicati

Tab.5.3:

Provv.ti tot.

di cui con Mot. sempl

val.

perc.

provv.ti tot.

di cui con Mot. sempl

val.

perc.

S.U. 1.009 1 0% 613 - -

1a 3.762 744 20% 2.127 200 9%

2a 3.004 270 9% 2.373 220 9%

3a 3.025 214 7% 2.173 217 10%

Lav. 5.071 595 12% 4.249 430 10%

Trib. 3.330 68 2% 3.486 32 1%

Totale 19.201 1.892 10% 15.021 1.099 7%

1a 1.341 335 25% 2.449 960 39%

2a 730 - - 881 98 11%

3a 1.162 - - 1.424 - -

Lav. 971 - - 1.749 72 4%

Trib. 150 - - 2.161 - -

Totale 4.354 335 8% 8.664 1.130 13%

1a 1.534 585 38% 122 70 57%

2a 1.100 169 15% 104 56 54%

3a 869 - - 96 - -

Lav. 899 38 4% 6 - -

Trib. 2.843 3 0% 146 - -

Totale 7.245 795 11% 474 126 27%

TOTALE 30.800 3.022 10% 24.159 2.355 10%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

Provvedimenti pubblicati con la clausula "motivazione semplificata":

S T R U T T U R A

Sezione

S E Z I O N I

S E S T A

2011 2012

Anni di pubblicazione Confronto anni 2011-2012

(16)

COMPETENZA CIVILE Materia al deposito

6. MATERIA AL DEPOSITO Tab.6.1:

Posizione val. ass. comp. %

Acque 52° 8

Agenzia (tranne rito lavoro) 45° 16 0,1%

Appalti pubblici 26° 103 0,4%

Appalto 19° 170 0,6%

Arbitrato 33° 55 0,2%

Arricchimento senza causa -

Azienda 48° 14

Banca e borsa 14° 261 0,9%

Beni immateriali e diritto di autore 37° 34 0,1%

Cittadinanza 59° 1

Comunione e condominio 18° 202 0,7%

Concorrenza 43° 17 0,1%

Contratti e obbligazioni in genere 1.123 3,9%

Contratti: tutti gli altri tipi 2.485 8,5%

Diritti reali 624 2,1%

Disciplinari avv. e mag. 28° 94 0,3%

Disciplinari professionisti, diversi da avv. e mag. e iscr. albi 35° 46 0,2%

Divisione 29° 85 0,3%

Donazione 39° 25 0,1%

Edilizia e urbanistica 27° 95 0,3%

Edilizia pop. ed econom. 40° 21 0,1%

Elettorato 40° 21 0,1%

Equa riparazione per violaz. del termine ragion. del proces 1.676 5,8%

Esecuzione forzata 17° 219 0,8%

Espropriazione e istituti affini 13° 265 0,9%

Fallimento e istituti affini 1.057 3,6%

Famiglia e istituti affini 10° 430 1,5%

Gestione di affari e promesse unilaterali 59° 1

Immigrazione (espulsione dello straniero, soggiorno) 15° 226 0,8%

Indebito 57° 5

Internazionale (delibazioni) 46° 15 0,1%

Ipoteca, pegno e privilegi 30° 81 0,3%

Lavoro 4.532 15,6%

Lavoro autonomo 25° 110 0,4%

Mediazione - mutuo e deposito 53° 7

Navigazione 53° 7

Patrocinio a spese dello stato 43° 17 0,1%

Persone fisiche e giuridiche 46° 15 0,1%

Possesso e istituti affini 24° 113 0,4%

Prescrizione e decadenza 49° 12

Previdenza 1.764 6,1%

Procedura civile (in genere, salvo esecuzioni) 22° 146 0,5%

Pubblica amministrazione 32° 60 0,2%

Regolamenti di giurisdizione 21° 165 0,6%

Rendita perpetua e vitalizia 55° 6

(continua)

Procedimenti sopravvenuti classificati per Materia al deposito:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

SOPRAVVENUTI MATERIA al deposito

(17)

COMPETENZA CIVILE Materia al deposito

(segue)

Posizione val. ass. comp. %

Responsabilita' civile 1.097 3,8%

Responsabilita' civile dei giudici 55° 6

Ric.contro decisioni di giudici speciali (cons. di stato etc.) 19° 170 0,6%

Ricorsi con motivi attinenti alla giurisdizione 36° 43 0,1%

Riforma fondiaria 57° 5

Sanzioni amministrative in materia di lavoro e previdenza 34° 54 0,2%

Sanzioni amministrative in materia finanziaria e tributaria 16° 225 0,8%

Sanzioni amm.ve diverse da lavoro, previdenza, finanz. e trib. 11° 392 1,3%

Societa' 31° 75 0,3%

Stato civile 50° 11

Successioni 23° 128 0,4%

Titoli di credito 38° 27 0,1%

Trascrizione 42° 18 0,1%

Tributi 10.074 34,6%

Usi civici 51° 10

Vendita,permuta,riporto 12° 364 1,2%

TOTALE SOPRAVVENUTI 29.128 100,0%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

"…" valore inferiore allo 0,1%

SOPRAVVENUTI MATERIA al deposito

(18)

COMPETENZA CIVILE Materia al deposito

Tab.6.2:

valori assoluti

2009 2010 2011 2012

Tributi 8.265 9.416 10.314 10.074

Lavoro 5.193 6.133 5.695 4.532

Contratti: tutti gli altri tipi 991 1.245 1.895 2.485

Previdenza 1.756 1.797 2.749 1.764

Equa riparazione per violaz. del termine ragion. del proces 2.421 2.703 1.691 1.676

Contratti e obbligazioni in genere 1.259 1.163 1.103 1.123

Responsabilita' civile 1.175 1.136 1.097 1.097

Fallimento e istituti affini 765 912 959 1.057

Diritti reali 611 569 639 624

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

variazioni percentuali rispetto all'anno precedente

2009 2010 2011 2012

Tributi - 13,9% 9,5% -2,3%

Lavoro - 18,1% -7,1% -20,4%

Contratti: tutti gli altri tipi - 25,6% 52,2% 31,1%

Previdenza - 2,3% 53,0% -35,8%

Equa riparazione per violaz. del termine ragion. del proces - 11,6% -37,4% -0,9%

Contratti e obbligazioni in genere - -7,6% -5,2% 1,8%

Responsabilita' civile - -3,3% -3,4%

Fallimento e istituti affini - 19,2% 5,2% 10,2%

Diritti reali - -6,9% 12,3% -2,3%

- -

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica MATERIA al deposito

SOPRAVVENUTI

Serie storica dei Procedimenti sopravvenuti classificati per Materia al deposito

(incidenza sul totale pari o superiore al 2%)

Anni dal 2009 al 2012

SOPRAVVENUTI MATERIA al deposito

(19)

COMPETENZA CIVILE Materia al deposito

Tab.6.3:

Posizione val. ass. comp. %

Acque 50° 6

Agenzia (tranne rito lavoro) 40° 28 0,1%

Appalti pubblici 25° 114 0,5%

Appalto 16° 269 1,1%

Arbitrato 33° 63 0,3%

Arricchimento senza causa 59° 1

Azienda 44° 19 0,1%

Banca e borsa 18° 209 0,8%

Beni immateriali e diritto di autore 38° 31 0,1%

Cittadinanza 55° 2

Comunione e condominio 17° 215 0,9%

Concorrenza 45° 18 0,1%

Contratti e obbligazioni in genere 1.255 5,0%

Contratti: tutti gli altri tipi 1.271 5,1%

Diritti reali 736 2,9%

Disciplinari avv. e mag. 30° 78 0,3%

Disciplinari professionisti, diversi da avv. e mag. e iscr. albi 35° 42 0,2%

Divisione 29° 84 0,3%

Donazione 39° 29 0,1%

Edilizia e urbanistica 21° 163 0,7%

Edilizia pop. ed econom. 41° 25 0,1%

Elettorato 42° 24 0,1%

Equa riparazione per violaz. del termine ragion. del proces 2.043 8,2%

Esecuzione forzata 13° 413 1,7%

Espropriazione e istituti affini 14° 398 1,6%

Fallimento e istituti affini 960 3,8%

Famiglia e istituti affini 11° 455 1,8%

Gestione di affari e promesse unilaterali 53° 3

Immigrazione (espulsione dello straniero, soggiorno) 15° 330 1,3%

Indebito 55° 2

Internazionale (delibazioni) 46° 13 0,1%

Ipoteca, pegno e privilegi 32° 64 0,3%

Lavoro 4.503 18,0%

Lavoro autonomo 26° 94 0,4%

Mediazione - mutuo e deposito -

Navigazione 55° 2

Patrocinio a spese dello stato -

Persone fisiche e giuridiche 42° 24 0,1%

Possesso e istituti affini 23° 150 0,6%

Prescrizione e decadenza 48° 12

Previdenza 1.757 7,0%

Procedura civile (in genere, salvo esecuzioni) 19° 176 0,7%

Pubblica amministrazione 31° 67 0,3%

Regolamenti di giurisdizione 22° 154 0,6%

Rendita perpetua e vitalizia 53° 3

(continua)

Procedimenti definiti classificati per Materia al deposito:

periodo: 1/1/2012 - 31/12/2012

DEFINITI MATERIA al deposito

(20)

COMPETENZA CIVILE Materia al deposito

(continua)

Posizione val. ass. comp. %

Responsabilita' civile 1.211 4,8%

Responsabilita' civile dei giudici 34° 43 0,2%

Ric.contro decisioni di giudici speciali (cons. di stato etc.) 24° 115 0,5%

Ricorsi con motivi attinenti alla giurisdizione 35° 42 0,2%

Riforma fondiaria 55° 2

Sanzioni amministrative in materia di lavoro e previdenza 37° 33 0,1%

Sanzioni amministrative in materia finanziaria e tributaria 27° 90 0,4%

Sanzioni amm.ve diverse da lavoro, previdenza, finanz. e trib. 12° 436 1,7%

Societa' 28° 89 0,4%

Stato civile 50° 6

Successioni 20° 172 0,7%

Titoli di credito 46° 13 0,1%

Trascrizione 50° 6

Tributi 5.966 23,9%

Usi civici 49° 10

Vendita,permuta,riporto 10° 473 1,9%

TOTALE DEFINITI 25.012 100,0%

Fonte: Corte Suprema di Cassazione – Ufficio di Statistica

"…" valore inferiore allo 0,1%

DEFINITI MATERIA al deposito

Riferimenti

Documenti correlati

In questo caso allegare alla domanda, oltre alla fotocopia del documento di riconoscimento dell’interessato, anche il conferimento

[r]

Tutti i verbali delle sedute pubbliche sono comunicati a cura della segreteria per posta elettronica ai magistrati della Corte di cassazione e della Procura generale ( 8 ). Per

Ogni Collegio é composto, oltre che dal Presidente del Collegio, da almeno un Presidente titolare di sezione, da sei (o da un numero minore nel caso di presenza di più

[r]

Ben diversi sono i tempi di definizione dei ricorsi civili: 35 mesi, diminuiti peraltro rispetto al 2009 (37 mesi). Il futuro della Cassazione civile dipenderà dal funzionamento

366, terzo comma, in quanto la modificazione proposta nello schema induce dubbi di compatibilità con gli articoli 24 e 111 della Costituzione e di praticabilità concreta

Serie storica dal 2002.