• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

UNA MINI BIBLIOTECA AL NIDO

E TANTE INIZIATIVE DI LETTURA DEDICATE AI PIÙ PICCOLI

Parte sabato 21 gennaio il nuovo servizio di prestito libri all’interno della scuola d’infanzia, insieme a un programma di letture ad alta voce e presentazioni

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di Castelfranco (Piazza Giusti, 1) una selezione di libri di letteratura per l’infanzia, ma anche volumi che affrontano temi legati all’educazione e alla genitorialità.

Nasce così una piccola biblioteca che avrà una duplice funzione: da un lato creare occasioni di approfondimento sui temi educativi che interessano i genitori; dall’altro promuovere la pratica della lettura ad alta voce in età prescolare.

I testi verranno periodicamente rinnovati dal personale della Biblioteca Comunale e potranno essere presi in prestito dai genitori dei bambini che frequentano il nido comunale (previa iscrizione nel registro della biblioteca). Saranno le educatrici a registrare i prestiti in un apposito quaderno, in modo da facilitare il sistema di restituzione e invogliare così al coinvolgimento nell’attività.

Insieme alla “mini biblioteca” sabato 21 gennaio parte anche un programma di iniziative, aperte a tutti, rivolte a genitori e bambini. Una serie di letture ad alta voce, fatte a cura delle educatrici del Nido, che avvicinano i più piccoli al piacere della lettura di storie e racconti, ma anche incontri dedicati alle mamme e ai papà per presentare nuove pubblicazioni interessanti per i genitori e creare momenti di confronto sull’educazione dei figli.

Il primo appuntamento è appunto sabato 21 gennaio, alle ore 11.00 all’Asilo Nido, con la presentazione del progetto; mentre sabato 4 febbraio iniziano le letture ad alta voce a cura delle educatrici alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale. Mercoledì 22 marzo, di nuovo al Nido, alle ore 18.30, sarà fatta una riflessione sui temi relativi all’educazione dei bambini e sarà presentato un libro ai genitori; sabato 6 maggio, alle ore 11.00, le letture saranno fatte sotto gli alberi del giardino dell’Asilo.

Le iniziative sono aperte a bambini e genitori iscritti e anche non iscritti alla scuola d’infanzia.

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie alla collaborazione con APES Pisa SpA, gestore degli alloggi ERP dei Comuni della Provincia, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha promosso numerosi

Sabato 30 novembre alle ore 10,30 nella Sala Mediateca della Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto si terrà l’incontro “Vado a vivere da solo!”, organizzato

Gran finale sabato e domenica della quattordicesima edizione del Festival della Lettura di Castelfranco, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Biblioteca Comunale.. Si inizia

Sabato 29 alle 10,00 in Biblioteca, le educatrici dell’Asilo Nido Comunale racconteranno ai bambini tante bellissime storie sulle emozioni e Domenica 30 alle 17,30,

Continuano le aperture straordinarie il sabato pomeriggio della Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto con l’iniziativa i BiblioSabati 2016, dedicata questa

L'Amministrazione comunale di Castelfranco di sotto, in collaborazione con l'A.N.E.D.- Pisa, in occasione della Giornata della Memoria 2015, ha organizzato, presso la..

Continuando l’iniziativa intrapresa l’anno scorso, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha organizzato per sabato 04 gennaio 2014 alle ore 10.00,

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che fino al 13 dicembre 2013 è possibile effettuare l’iscrizione per il nido d'infanzia “Il Bruco” di Castelfranco di