• Non ci sono risultati.

ai sensi e per gli effetti dell’art. 141 del D.Lgs. 267/2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ai sensi e per gli effetti dell’art. 141 del D.Lgs. 267/2000"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________________________________

Direzione Servizi alla Persona

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 3 E 4 OTTOBRE 2021 ED EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO NEI GIORNI 17 E 18 OTTOBRE 202. INDIVIDUAZIONE E DETERMINAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA DIRETTA E APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE DI PROPAGANDA ELETTORALE.

_____________________________________________________________________________________

In data 01/09/2021 alle ore 11.30 nell’Ufficio del Commissario Straordinario del palazzo comunale erano presenti:

Nominativo Carica presente

Dott.ssa Tombesi Tiziana Commissario Straordinario SI

Mario Ruggieri Segretario Generale SI

Ci à di Spoleto

(2)

Direzione Servizi alla Persona

OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 3 E 4 OTTOBRE 2021 ED EVENTUALE TURNO DI

BALLOTTAGGIO NEI GIORNI 17 E 18 OTTOBRE 202. INDIVIDUAZIONE E DETERMINAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA DIRETTA E APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE DI

PROPAGANDA ELETTORALE.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO per la provvisoria amministrazione dell’Ente

ai sensi e per gli effetti dell’art. 141 del D.Lgs. 267/2000

Richiamati:

- il decreto del 12/03/2021 (Prot. U-0026767) del Prefetto della Provincia di Perugia, con il quale nelle more di emanazione del decreto di scioglimento, ha sospeso il Consiglio Comunale di Spoleto, eletto a seguito delle consultazioni amministrative del 10 giugno 2018. Il Prefetto Dott.ssa Tiziana Tombesi è stato nominato Commissario Prefettizio del Comune di Spoleto per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 7 del D.Lgs. 267/2000;

- il decreto del 01/04/2021 del Presidente della Repubblica Italiana, che ha decretato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Spoleto, e nominato la Dott.ssa Tiziana Tombesi quale Commissario Straordinario del Comune di Spoleto, fino all’insediamento degli organi ordinari (notificato al Comune di Spoleto a mezzo posta elettronica certificata, dalla Prefettura di Perugia, in data 09/04/2021 assunto al protocollo dell’Ente con n. A-0019770-2021);

- il decreto commissariale n.14 dell’1/04/2021 con il quale sono stati confermati gli incarichi dirigenziali e gli ulteriori incarichi aggiuntivi, di responsabilità, supplenze;

- il decreto Sindacale n. 27 del 22/05/2019 avente ad oggetto “Riorganizzazione 2019 Nomina Responsabili Direzioni e conferimento incarichi, con il quale viene confermato alla Dott.ssa Dina Bugiantelli l’incarico della Direzione Servizi alla persona per la durata di tre anni a partire dal 01/07/2019;

Ci à di Spoleto

(3)

- le Determinazioni Dirigenziale n. 924 del 22/08/2019 e n. 1066 del 20/09/2019 rispettivamente di conferimento degli incarichi di posizione organizzativa per il triennio 2019-2022 e di riorganizzazione della Direzione Servizi alla Persona;

-la deliberazione del Commissario Straordinario n. 106 del 06/08/2021 “Approvazione rendiconto della gestione anno 2020;

-la deliberazione del Commissario Straordinario n. 107 del 06/08/2021 “Ripiano della quota del disavanzo di Amministrazione di € 1.013.365,50, risultante dal rendiconto della gestione dell’esercizio 2020”;

-la deliberazione del Commissario Straordinario n. 108 del 06/08/2021 “Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021-2023;

-la deliberazione del Commissario Straordinario n. 109 del 06/08/2021 “Approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 e relativi allegati”;

-la deliberazione del Commissario Straordinario n. 110 del 06/08/2021 “Salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2021 ai sensi dell’art. 193 del d.lgs. n. 267/2000 e riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio”;

premessa:

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con circolare n. 49/2021 ha comunicato che è stato emesso il Decreto Ministeriale del 03/08/2021 con il quale è stata fissata la data di svolgimento del turno elettorale annuale di elezioni amministrative nelle Regioni a statuto ordinario per domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio per le elezioni dei Sindaci domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021;

La Prefettura di Perugia – Ufficio Territoriale del Governo, ha emanato le seguenti disposizioni:

a) decreto prefettizio n. 81254 del 05/08/2021, ha comunicato la convocazione dei comizi elettorali per l’elezione diretta dei Sindaci ed il rinnovo del Consiglio Comunale, per domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021, per i Comuni di Assisi, Bettona, Bevagna, Città di Castello, Nocera Umbra e Spoleto;

b) circolare n. 85830 del 19/08/2021 (registrata al protocollo comunale in data 19/08/2021 n. 51368), ha dettato disposizioni in materia di propaganda elettorale;

L’ufficio Elettorale del Comune di Spoleto ha predisposto il documento istruttorio in merito ai vari adempimenti relativamente:

-all’individuazione e la determinazione degli spazi destinati alle affissioni per la propaganda elettorale, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione elettorale, che sarà

Ci à di Spoleto

(4)

consentita soltanto in n. 25 postazioni dislocate su tutto il territorio comunale (di cui 8 postazioni in città e n. 17 postazioni in frazioni/località);

-al disciplinare di propaganda elettorale, strumento fondamentale per garantire il corretto ed adeguato svolgimento dell’attività di propaganda elettorale ed assicurare il principio del contraddittorio tra le parti e rendere conforme l’attività di comunicazione dell’ente locale alle disposizioni di cui all’art. 5 della legge 10 dicembre 1993, n, 515 e dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28;

Considerato che tutti gli adempimenti elettorali relativamente alla propaganda elettorale, collegati alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 (ed eventuale turno di ballottaggio nei giorni 17 e 18 ottobre 2021) sono disciplinati dalla normativa di settore:

-Legge n. 212 del 04/04/1956, articoli 2 e 3, che dispone che le Giunte Comunali (o Commissariali) devono individuare tra il 33° e il 31° giorno precedente quello delle votazioni, e quindi tra martedì 31 agosto e giovedì 2 settembre 2021, in ogni centro abitato con almeno 150 abitanti, gli spazi da destinare alle affissioni di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda da parte dei partiti o gruppi politici che parteciperanno alle elezioni con liste di candidati;

-le Giunte Comunali (o Commissariali) dovranno, poi, provvedere all’assegnazione di uno spazio per ciascuna lista ammessa alla competizione elettorale entro due giorni dalla ricezione, da parte delle Commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali, delle comunicazioni sulle ammissioni delle liste;

-legge n. 130 del 24/04/1975 avente per oggetto “Modifiche alla disciplina della propaganda elettorale ed alle norme per la presentazione delle candidature e delle liste dei candidati nonché dei contrassegni nelle elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali”;

-legge n. 147 del 27/12/2013 (legge di stabilità 2014) - art. 1, comma 400, lettera h) sul contenimento della spesa pubblica, la quale ha apportato delle modifiche alla legge n. 212/1956, per effetto della quale sono stati soppressi gli spazi per le affissioni di propaganda indiretta e sono stati ridotti gli spazi per le affissioni di propaganda diretta;

Per quanto espresso in premessa, si rende necessario approvare il documento istruttorio e procedere alla individuazione e determinazione degli spazi per la propaganda diretta e alla approvazione del disciplinare di propaganda elettorale;

Dato atto che:

-il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Dina Bugiantelli, ai sensi dell’art.

5 della legge 7 agosto 1990, n. 241;

-il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del d.lgs. 07/03/2005, n. 82 recante il codice dell’amministrazione digitale;

-è stato acquisito il parere di regolarità tecnica del responsabile della Direzione Servizi alla Persona, attestando contestualmente la “non rilevanza ai fini contabili”, ai sensi dell’art. 49 del d.lgs. n. 267/2000;

Ci à di Spoleto

(5)

Ritenuto che il presente atto sia di competenza della Giunta Comunale ai sensi dell’articolo 2 della legge n. 212/1956;

Rilevato che il presente atto è adottato dal Commissario Straordinario, ai sensi della normativa vigente;

ritenuto che il presente atto rientri nelle competenze della giunta comunale

acquisito il parere di regolarità tecnica del Dirigente della Direzione Servizi alla Persona (Dirigente dell’Ufficio Elettorale Comunale) e la relativa attestazione di “non rilevanza ai fini contabili”, ai sensi dell’art. 49 del d.lgs 18 agosto 2000 n. 267 e dell’art. 7 del regolamento di contabilità con il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti;

Ritenuto necessario adottare il presente atto con immediata esecutività;

Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge;

delibera

1) di prendere atto del documento istruttorio, redatto dall’ufficio elettorale del Comune di Spoleto, e di stabilire nel rispetto delle leggi n. 212/1956, n. 130/75 e n. 147/2013 - che gli spazi destinati all’affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti, inerenti la campagna elettorale, o comunque diretti a determinare la scelta elettorale, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione elettorale per le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 (ed eventuale turno di ballottaggio nei giorni 17 e 18 ottobre 2021) sono in tutto n. 25 (di cui 8 postazioni in città e n. 17 postazioni in frazioni/località), così come di seguito elencati:

n. 8 Postazioni in città:

-Via Martiri della Resistenza -Via Saccoccio Cecili

-Via dei Filosofi -Via delle Lettere -Via Primo Maggio -Via Caduti di Nassirya -Via Guglielmo Marconi

-Via Carlo Alberto Dalla Chiesa

n. 17 Postazioni in frazioni/località:

-Azzano -Baiano

-Bazzano Inferiore

Ci à di Spoleto

(6)

-Beroide -Cortaccione -Eggi

-Malfondo (zona PEEP) -Montemartano,

-Santa Croce (Piazza detta “di Morgnano”) -Pompagnano

-Protte -San Brizio -San Giacomo

-San Giovanni di Baiano -San Martino in Trignano -Strettura

-Terzo La Pieve

2) di approvare il disciplinare della propaganda elettorale, il cui schema si allega al presente atto (allegato A), al fine di garantire il regolare e corretto svolgimento di tutte le azioni del complesso ed articolato procedimento elettorale;

3) di stabilire che verrà adotta una successiva deliberazione di giunta commissariale per procedere alla delimitazione, ripartizione e assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale diretta, a seguito della presentazione e relativa ammissione delle liste elettorali , da parte dei soggetti interessati;

4) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile;

5) di dare atto che:

a) il presente atto non ha rilevanza contabile, poiché il relativo impegno di spesa per il montaggio e lo smontaggio dei tabelloni, è già stato assunto con determinazione dirigenziale n. 994/2019;

b) il responsabile del presente procedimento amministrativo è la dott.ssa Dina Bugiantelli ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241,

c) il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n°

82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”.

Il Commissario Straordinario del Comune di Spoleto Dott.ssa Tiziana Tombesi

Ci à di Spoleto

(7)

230

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 3 E 4 OTTOBRE 2021 ED EVENTUALE TURNO DI

BALLOTTAGGIO NEI GIORNI 17 E 18 OTTOBRE 202. INDIVIDUAZIONE E DETERMINAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA DIRETTA E APPROVAZIONE DEL DISCIPLINARE DI

PROPAGANDA ELETTORALE.

2021

Ufficio Demografici

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

31/08/2021

Ufficio Proponente (Ufficio Demografici)

Data

Parere Favorevole

Dina Bugiantelli Parere Tecnico

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Il Responsabile di Settore

Sintesi parere:

(8)

IL Segretario Generale IL Commissario Straordinario

Mario Ruggieri Dott.ssa Tombesi Tiziana

Ci à di Spoleto

Riferimenti

Documenti correlati