• Non ci sono risultati.

Non sei sola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Non sei sola"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Non sei sola

Lui ti umilia e ti ricatta?

Controlla il tuo denaro?

Ti minaccia?

Ti segue e ti controlla?

Ti impedisce di lavorare?

Maltratta te e i tuoi figli?

ESCI DAL SILENZIO

Lasciati aiutare: Sportello Donna

Offre alle donne vittime di violenza e maltrattamenti: accoglienza telefonica, colloqui di primo ascolto e prima accoglienza, informazione e accompagnamento ai servizi del territorio, accompagnamento ai servizi specialistici del Centro Antiviolenza di Treviglio e della Rete Territoriale Antiviolenza degli Ambiti di Treviglio e Romano di Lombardia.

Accesso gratuito, libero o su appuntamento nei giorni di:

Lunedì dalle 14,00 alle 17,00 - Giovedì dalle 9,00 alle 12,00

presso l’Ospedale "SS. Trinità" di Romano di Lombardia Via S. Francesco d'Assisi, 12 - Primo piano – Area AVIS Tel. 0363/990354

Rete interistituzionale antiviolenza Rete interistituzionale antiviolenza Ambiti di Treviglio e Romano di Lombardia Ambiti di Treviglio e Romano di Lombardia

Rete interistituzionale antiviolenza

Rete interistituzionale antiviolenza

Ambiti di Treviglio e Romano di Lombardia

Ambiti di Treviglio e Romano di Lombardia

Riferimenti

Documenti correlati

Inaugurazione della panchina dedicata alle donne vittime di violenza alle ORE 11:00 sui nostri canali social.

ELENCO COMUNITA’ DONNE VITTIME DI VIOLENZA ANCHE CON FIGLI MINORI-. AVVISO PUBBLICO APERTO DEL 15.11.2018 AGGIORNATO AD

La Società Psicoanalitica Italiana SPI attraverso i propri Soci presenti su tutto il territorio nazionale, offre un servizio gratuito di ascolto e consulenza telefonica per

Oggetto:Proposta di deliberazione – Anno 2012 – Progetti finalizzati all’inclusione socio lavorativa di donne vittime di violenza, grave sfruttamento e tratta - Adesione in

Il Consultorio offre prestazioni specialistiche Ostetrico-ginecologiche per la salute della donne e della coppia; inoltre offre un accompagnamento per tutto il

OS.2 Garantire interventi di accoglienza, informazione, ascolto e orientamento finalizzati a fronteggiare situazioni di difficoltà temporanea, relative a soggetti e

 nelle scuole: educazione alla affettività, prevenzione del bullismo, della violenza sulle donne, delle m.s.t. di Prevenzione).  Incontri di Accompagnamento alla

Le persone vittime di atti di violenza possono ottenere consulenza e sostegno presso il Servizio per l’aiuto alle vittime di reati.. Il Servizio offre la consulenza, l’aiuto