5NOVEMBRE2014
CNR – Area di Ricerca Milano 1 Via Bassini, 15 – 20133 MILANO
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE
Airi
AIRI TUTORIAL MEETING è un’iniziativa congiunta di AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale e UNIONCAMERE, per mettere in contatto diretto le piccole e medie imprese (PMI) con esperti tecnologici provenienti da organizzazioni di ricerca, pubbliche e private, che illustreranno in modo chiaro ed efficace le opportunità tecnologiche che possono rispondere a specifiche necessità e temi di innovazione delle PMI.
La formula del Tutorial meeting ha il vantaggio per le PMI di poter incontrare figure di alto profilo tecnologico, capacità di dialogare e di confrontarsi direttamente con le imprese, al fine di stimolare nuove opportunità di intervento, e di individuare possibili forme di investimento e di orientamento concreto verso processi e prodotti innovativi.
Al primo AIRI Tutorial meeting sulle “tecnologie di recupero di metalli preziosi dagli scarti e dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”, tenuto a Roma il 18 giugno presso ENEA con interventi di AIRI, Unioncamere, Ecocerved, ENEA, Centro Sviluppo Materiali, Politecnico di Milano, hanno partecipato 100 delegati nonché circa 600 utenti collegati in web-streaming.
Il secondo evento, che si terrà a Milano, riguarda le Nuove tecnologie per il packaging per i settori alimentare e biomedico, con particolare riferimento alle tecnologie dei materiali e dell’automazione, i vincoli normativi e le prospettive di sviluppo di alcune tecnologie emergenti applicate a vetro, carta e plastica.
L’incontro prevede una sessione unica di lavoro con i tutor e un ampio spazio a domande e interazioni personalizzate.
Incontri Face2Face: Per consentire la migliore interazione tra tutor e imprese gli incontri Face2Face sono riservati ad un massimo di 20 richieste secondo l’ordine di prenotazione. Le prenotazioni degli incontri saranno raccolte durante il meeting.
PROGRAMMA 9.30 Registrazione dei partecipanti
TUTORIAL
10.00 Saluti e presentazione dell’iniziativa
Alberto Silvani, Responsabile Valorizzazione della ricerca, CNR Sesto Viticoli, vice-Presidente AIRI
Marco Conte, vice-Segretario Generale UNIONCAMERE
10.20 Restrizioni di legge: limite o driver per l’innovazione? Casi di studio: la sostituzione del vetro nel packaging rigido l’aumento delle proprietà barriera per raggiungere nuovi settori applicativi PROPLAST, Maria Teresa Scrivani
10.40 Stato dell’arte tecnico normativo nel settore del food-packaging per carta e materiali innovativi INNOVHUB - SSI Divisione Carta, Giovanna Ferrari
11.00 Tecnologie di automation in ambito industriale Consorzio Intellimech
11.20 Materiali polimerici con fasi cristalline nanoporose per l'imballaggio attivo nei settori Food e Biomed INSTM – UNISA, Gaetano Guerra
11.40 Nuove strategie per lo sviluppo dei materiali polimerici per il Food packaging CNR - ISMAC, Incoronata Tritto
12.00 Tecnologie per l’automazione nel packaging CNR – ITIA, Tullio Tolio
12.20 Domande e risposte 12.40 Incontri Face2Face 13.30 Conclusione dei lavori
AIRI TUTORIAL MEETING
TECNOLOGIE MODERNE ED EMERGENTI PER LE PMI
Consiglio Nazionale delle Ricerche
UNIONCAMERE
CAMERE DI COMMERCIO D’ITALIA