• Non ci sono risultati.

Controller AMS Presentazione. Indice. Guida all'installazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Controller AMS Presentazione. Indice. Guida all'installazione"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Controller AMS-9033

Guida all'installazione

ZE9033

Indice

Presentazione... 1

Descrizione del controller ... 2

Requisiti per l'installazione ... 2

Installazione del controller ... 3

Collegamento delle antenne ... 4

Procedura ... 4

Collegamento di allarmi remoti ... 13

Collegamento di dispositivi esterni ai relè del controller ... 13

Collegamento dell’opzione di rilevamento di dispositivi disturbatori ... 14

Collegamento delle antenne antirumore ... 14

Collegamento di più controller AMS-9033 ... 14

Collegamento di un laptop di servizio ... 16

Collegamento di un dispositivo SyncLink ... 16

Collegamento di un dispositivo UltraLink ... 16

Collegamento dell'alimentazione al controller ... 16

Specifiche ... 17

Dichiarazioni ... 18

© 2012 Sensormatic Electronics, LLC

Presentazione

Questa guida all'installazione illustra il montaggio del controller AMS-9033. Gli altri documenti ad essa correlati sono:

 Guida alla pianificazione, 8200-0344-0105

 Guida all'installazione, Kit trattamento aria ZP9030-PL per controller AMS-9030, 8200-0344-0605

 Guida per l'impostazione e la manutenzione, 8200-0344-0805

 Guida di riferimento, 8200-0344-09

Nota: poiché il posizionamento dei componenti del sistema è subordinato alle esigenze del cliente, sarà il rappresentante Sensormatic di zona a fornire queste informazioni separatamente.

Nota per l'installatore: Se il prodotto è stato installato in un paese dell'Unione Europea o in un paese membro dell'Associazione europea di libero scambio, è necessario fornire al gestore o

all'utilizzatore la Dichiarazione di conformità in dotazione al prodotto. Tale informazione deve essere fornita all'utilizzatore in ottemperanza ai termini di legge.

Nota: il controller AMS-9033 può essere collegato esclusivamente ad antenne Ultra•Loop. Se al controller viene collegata un'antenna a piedistallo, il controller restituisce un errore 57 (software non corretto) e non trasmette.

(2)

Descrizione del controller

Il controller AMS-9033 è simile al controller AMS- 9030, ma si differenzia da esso per il fatto che supporta due tipi di antenne Ultra•Loop: la AMS- 3000 e la AMS-3003. Il controller AMS-9033 supporta inoltre i seguenti componenti di sistema di AMS-9030:

 Un allarme a distanza (opzionale); il controller supporta configurazioni a due allarmi con due relè interni.

 Due kit antirumore per antenna per la riduzione delle interferenze elettromagnetiche (opzionali).

 Quattro dispositivi esterni, ad esempio telecamere, attivati da due relè del controller (opzionali). Uno dei dispositivi descritti può essere costituito dall'opzione di rilevamento di dispositivi

disturbatori (ZPJAMDET), in grado di rilevare la presenza di un dispositivo di disturbatore in prossimità dell'antenna. Il disturbatore è un dispositivo collocato vicino ad un'antenna Ultra•Max per impedirle di attivare l'allarme.

 Un laptop di servizio per le operazioni di configurazione e di risoluzione dei problemi.

 Un trasmettitore SyncLink per la sincronizzazione dei rilevatori con i deattivatori presso il sito (opzionale).

 Un dispositivo UltraLink™ (opzionale).

 Una rete RS-485 (opzionale). Per informazioni sul collegamento del controller ad una rete RS-485, consultare la Guida per l'impostazione e la manutenzione di AMS-9030/9033.

Nonostante il controller AMS-9033 supporti anche la funzione di eccessiva prossimità delle targhette, le antenne Ultra•Loop non sono dotate di allarme integrato che supporti tale funzione.

Figura 1. Componenti del sistema AMS-9033

Requisiti per l'installazione

Verifica delle apparecchiature e disimballaggio

 Verificare che siano state consegnate tutte le apparecchiature ordinate. Accertarsi che la configurazione del sistema sia adeguata al sito di installazione.

 Disimballare i componenti più ingombranti in una stanza di servizio. Sul sito di installazione, disporre i componenti nell'ordine in cui saranno necessari per il montaggio. Non intralciare il corridoio né creare degli ostacoli su cui si può inciampare.

Installatore/Ditta appaltatrice

 Deve verificare che tutti gli impianti elettrici siano conformi alle norme in vigore in materia di installazioni elettriche e misure antincendio e a tutte le normative e ordinanze locali di pertinenza.

 Deve coordinare le operazioni con gli altri fornitori d'opera onde evitare interferenze.

 Deve verificare le condizioni del sito e gestire il coordinamento con il rappresentante del proprietario e con i fornitori dei servizi pubblici pertinenti secondo necessità.

 Deve procurarsi copie di planimetrie, specifiche, disegni rilevanti e delle modifiche alla

pianificazione e coordinare i lavori di pertinenza.

 Deve verificare attentamente il progetto allo scopo di garantire che il lavoro rispetti o superi i requisiti indicati sopra. Qualsiasi mancata ottemperanza verrà comunicata al vostro rappresentante di zona dell'Assistenza tecnica.

AVVERTENZA: Non installare il prodotto in aree a rischio in cui vengono utilizzati o conservati materiali infiammabili o

esplosivi.

Requisiti elettrici e del sito

 Il controller va collegato a una fonte di

alimentazione a 100-120 V CA o 200-240 V CA. Il controller non richiede una centralina fusibile.

 L'alimentazione CA deve essere di tipo non commutato con una differenza inferiore a 0,5 V CA tra il neutro e la massa.

 NON collegare l'alimentazione

contemporaneamente a insegne al neon, motori, computer, registratori di cassa, terminali o apparecchiature per la comunicazione dati.

 NON utilizzare prese di colore arancione specifiche per apparecchiature informatiche.

Antenne riceventi Scatola condensatori

Controller AMS-9033

Antenna loop

(3)

ATTENZIONE: se si utilizza un cavo di alimentazione, installare una presa elettrica di facile accesso in prossimità dell’unità AMS-9033. Il connettore o la spina del cavo di alimentazione sono i dispositivi di disconnessione specificati.

Controller

 Il controller può essere appoggiato su una mensola o montato a parete. Esso può essere nascosto in un punto remoto, quale una stanza di servizio o una cantina.

 Lasciare un minimo di 20 cm di spazio privo di ostruzioni intorno al controller per fornire la giusta ventilazione.

 Utilizzare il cavo di alimentazione corretto in base al paese dell'installazione.

USA-IEC 320, 18/3, 125 V, 10 A, 2,3 m 0351-0547-01 Schuko-IEC 320, 1 mm sq., 250 V, 10 A, 2,5 m 0351-0547-02 UK-IEC 320, 1 mm sq., 250 V, 10 A, 2,5 m 0351-0547-03 Giappone-IEC 320, 2 mm sq., 250 V, 15 A, 2,5 m 0351-0547-04 US-Filtro, Linea, 125 V, 6 A, ad innesto 0351-0547-05 Australia-IEC 320, 2,5 m, 250 V, 10 A 0351-0547-07

 Sostituire i fusibili esclusivamente con fusibili dello stesso tipo e caratteristiche.

 La distanza massima del cavo tra le antenne e il controller è di 12,2 m.

Unità allarme a distanza ZC30- ADS/ZC35-ADS

 Se il sistema utilizza un trasformatore di corrente per alimentare l'allarme a distanza, collegare il trasformatore a una presa non commutata attiva 24 ore su 24.

 La distanza massima del cavo tra il controller e ciascuna unità di allarme è di 7,6 m.

Strumenti e attrezzature necessarie

Per tutte le installazioni dei controller:

 Martello

 Cacciavite piatti e a croce, compreso un cacciavite piatto piccolo per le viti del blocco terminale

 Pinza spelafilo

 Pinze

 Trapano avvitatore a batteria e punte a croce

 Aspirapolvere e scopa

Installazione del controller

Il controller può essere appoggiato su una mensola;

in questo caso non è necessario seguire le istruzioni di installazione. Esso può anche essere installato su un soffitto o a parete, nel qual caso è necessario utilizzare l'apposita staffa di sostegno. Se il controller viene installato in un soffitto utilizzato per l'aria di ritorno (“altro spazio per il trattamento dell'aria”), è necessario un kit opzionale per il trattamento dell'aria.

 Montaggio su mensola: assicurarsi che il controller disponga di 20 cm di spazio libero su ogni lato.

 Installazione del controller alla staffa: fissare la staffa di sostegno alla parete, al soffitto o al controsoffitto.

Per installare il controller a parete:

1. Utilizzando la staffa di sostegno come guida, contrassegnare quattro fori sulla parete.

2. Effettuare i fori nella parete e inserire i dispositivi di ancoraggio. Nota: Il metodo di installazione deve essere in grado di sostenere 23,5 kg.

3. Fissare la staffa di sostegno al controller utilizzando le quattro viti in dotazione.

Viti

(4)

4. Fissare la staffa di sostegno alla parete.

L'orientazione ideale del controller è con la ventola verso il basso o verso il lato sinistro. È possibile installare il controller con la ventola sul lato destro.

ATTENZIONE: non installare il controller con la ventola rivolta verso l'alto, come mostrato nella Figura 2. Può causare il surriscaldamento del controller.

Figura 2. Orientazione non consentita del controller

Collegamento delle antenne

È possibile collegare al controller AMS-9033

esclusivamente le due antenne Ultra•Loop seguenti.

Nome Codice prodotto

AMS-3000 ZSLOOP-2E

AMS-3003 ZSLOOP-3

L'AMS-9033 funziona inoltre con i seguenti ricevitori ausiliari:

Nome Codice prodotto

Ranger ZKRANGER-1

ZKRANGER-2

Sky•Max® ZKSKYMAX

Ricevitore satellitare ZKRXMULLMT

Procedura

La procedura seguente descrive la modalità di collegamento delle antenne e dei ricevitori ausiliari.

1. Prima di procedere, verificare che il controller sia spento e scollegato.

ATTENZIONE: Non collegare le antenne al controller quando lo stesso è acceso.

Tale operazione può danneggiare l'amplificatore di potenza o il chip dell'alimentazione del controller.

2. Svitare la piastra a estrazione dal controller e rimuovere le parti a estrazione. Montare nuovamente la piastra a estrazione.

ATTENZIONE: Non rimuovere le parti a estrazione mentre la piastra e fissata al controller: si potrebbero piegare le alette della piastra.

3. Collegare i cavi dalla scheda del condensatore al controller e, se necessario, rimuovere i ponticelli appropriati dallo sdoppiatore. È necessario rimuovere il connettore preesistente e utilizzare quello in dotazione al controller.

ATTENZIONE: Non collegare ricevitori alla ferrite (ad esempio Ranger e ricevitori satellitari) ai connettori P22 e P23 del ricevitore prima di avere rimosso i ponticelli dello sdoppiatore; tale operazione può infatti danneggiare i ricevitori. (Con i ponticelli dello sdoppiatore inseriti, i connettori del ricevitore sono collegati ai connettori del ricetrasmettitore.) Prima di collegare i ricevitori alla ferrite ai connettori del ricevitore, rimuovere sempre i ponticelli dallo sdoppiatore.

Il controller è dotato di due canali di trasmissione (A e B) e di due canali di ricezione (A e B).

Utilizzando il parametro Antenna Type [Tipo antenna] sul configuratore, è possibile

configurare il controller affinché trasmetta solo sul canale A, solo sul canale B o alternativamente su entrambi i canali. Il controller, tuttavia, non è in grado di trasmettere contemporaneamente su entrambi i canali A e B. Il controller riceve simultaneamente su entrambi i canali A e B, anche se se sta trasmettendo solo su un canale.

Nota: le porte del ricetrasmettitore sono dotate di un canale superiore e di uno inferiore;

l'AMS-9033 trasmette solo sul canale inferiore.

Se si collega un'antenna al canale superiore, viene restituito l'errore 57 (software non corretto) e il trasmettitore si spegne.

Ventola

(5)

Tipo canale

Canale

A B

Ricetrasmettitore P13 P16

Solo ricevitore P22 P23

La rimozione dei ponticelli J25-J28 (Figura 6) permette di cambiare P13 e P16 da

ricetrasmettitore a solo trasmettitore e di abilitare i connettori P22 e P23 solo in ricezione. I ponticelli J25 e J26 controllano i connettori dell'Antenna A (P13 e P22), mentre i ponticelli J27 e J28 controllano i connettori dell'Antenna B (P16 e P23).

ATTENZIONE: Il collegamento di ricevitori alla ferrite (ad esempio Ranger e ricevitori satellitari) ai connettori P13 e P16 del ricetrasmettitore può danneggiare i ricevitori. Tali ricevitori vanno collegati esclusivamente alle porte P22 e P23.

4. Se si dispone del modello AMS-3003, collegare il cavo RS-232 dalla scatola del ricevitore alla porta Comm presente sul controller. (Il modello AMS- 3000 non utilizza i cavi RS 232.) Le porte Comm destinate al modello AMS 3003 sono la P15 e la P18, mentre le porte P14 e P17 vengono utilizzare dalle antenne tipo 9040.

Tipo di antenna

Porta

A B

Plus compatibile P15 P18

9040 compatibile P14 P17

Tabella 1 mostra le uscite pin della porta Comm.

Tabella 1. Uscite pin P15/P18 per le AMS-3003

Pin Segnale Colore del filo 6 Ant. A RS-232 Rx Nero

7 Ant. A RS-232 Tx Rosso 10 Schermatura Schermatura

ATTENZIONE: il collegamento a ponte dei segnali di allarme tra le due porte Comm (P15 e P18 oppure P14 e P17) comporta il danneggiamento del controller. Tale procedura veniva eseguita su alcuni controller Ultra•Post Plus in caso di utilizzo di antenne con allarme integrato (ad esempio la Ranger). Abilitare invece il parametro Alarm All Peds [Allarme tutti i piedistalli] sul configuratore per fare in modo che l'allarme su un qualsiasi canale attivi l'allarme su tutti i canali.

5. Collegare a massa i cavi corretti utilizzando il morsetto di messa a terra situato sulla piastra a estrazione.

Nota: la messa a terra dei cavi è un requisito normativo.

Per tutti i cavi dotati di filo di massa (eccetto i cavi del ricetrasmettitore che entrano nel controller attraverso la piastra a estrazione), rimuovere l'isolamento del cavo fino alla piastra a estrazione e collegare il filo di massa al morsetto di massa della piastra a estrazione.

6. Sintonizzare le antenne. Per informazioni sulla procedura corretta, vedere il manuale di installazione dell'antenna Ultra•Loop.

AVVERTENZA: PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE Non spostare i ponticelli di sintonizzazione con il controller acceso.

Tale operazione può esporre l'installatore a scosse CA e danneggiare il controller.

Morsetto di massa

Cavi del ricetrasmettitore Fili di massa

Altri cavi

(6)

Figura 3. Schema elettrico del sistema AMS 3000 singolo

Impostazioni Configuratore

Ponticelli Antenna [Antenna] A:

Antenna Type [Tipo antenna]

Antenna [Antenna] B:

Antenna Type [Tipo antenna]

Parametro Alarm All Peds [Allarme su tutti i piedistalli]

Loop [Loop] Rx Only [Solo Rx] Enabled [Abilitato] 25-28 out

P13 P16

P15 P18 P22 P23

J25

J26 J27

J28 J31

13

P13/P16 1

5 P22/P23

1

5

123

P3

CAUTION ! HIGH VOLTAGE

TU NE P3

J5 J4 J3 J2 J 1

P1 P2 J6

DOOR W I DT H

1 .8 3 - 2 .4 m .9 m

1 2 3 4

1 2 3 4 NERO ROSSO VERDE BIANCO SCH SCH

ROSSO NERO

NERO ROSSO NC NC SCH

Cavo alimentazione 0652-0073-01 (2 conduttori)

Cavo Ranger 0652-1984-01 (4 conduttori)

Cavo Ranger 0652-1984-01 (4 conduttori)

NERO ROSSO VERDE BIANCO

NERO ROSO VERDE BIANCO

Ponticelli

Scheda condensatori (non in scala)

(7)

Figura 4. Schema elettrico del sistema AMS-3003 singolo

Impostazioni Configuratore

Ponticelli Antenna [Antenna] A:

Antenna Type [Tipo di antenna]

Antenna [Antenna] B:

Antenna Type [Tipo di antenna]

Parametro Alarm All Peds [Allarme su tutti i piedistalli]

Loop [loop] None [Nessuno] Disabled [Disabilitato] 25-26 out

P13 P16

P15 P18 P22 P23

J25 J26

J27 J28

J31

13

P15/

P18 1

10 P13/P16

1

5 P22/P23

1

5

123

P3

1 2 3

ANT RS232

1 2 3

CAUTION ! HIGH VOLTAGE

TU NE P3

J5 J4 J3 J2 J 1

P1 P2 J6

DOOR W I DT H

1 .8 3 - 2 .4 m .9 m

NERO ROSSO ROSSO NERO SCH SCH

ROSSO NERO

NERO ROSSO NC NC SCH

Cavo alimentazione 0652-0073-01 (2 conduttori) Cavo controller 6002-0175-01 (2 conduttori)

SCH ROSSO NERO

Ponticelli

SCH ROSSO NERO

NC NC NC NC NC NERO ROSSO NC NC SCH

RS-232 Cable 6002-0175-01 (2 con

RED NC NC SHLD

ductor) Scheda

condensatori (non in scala)

Scatole dei ricevitori

(8)

Figura 5. Schema elettrico del sistema AMS-3003 doppio

Configurazione sistema

Impostazioni Configuratore

Ponticelli Antenna A:

Antenna Type

Antenna B:

Antenna Type

Alarm All Peds Parameter

Ricetrasmettitori doppi Loop [Loop] Loop [Loop] Disabled [Disabilitato] 25-28 out

P13 P16

P15 P18 P22 P23

J25 J26

J27 J28

J31

13

P15/

P18 1

10 P13/P16

1

5 P22/P23

1

5

123

P3

1 2 3

ANT RS232

1 2 3

CAUTION ! HIGH VOLTAGE

TU NE P3

J5 J4 J3 J2 J 1

P1 P2 J6

DOOR W I DT H

1 .8 3 - 2 .4 m .9 m

CAUTION ! HIGH VOLTAGE

TU NE P3

J5 J4 J3 J2 J 1

P1 P2 J6

DOOR W I DT H

1 .8 3 - 2 .4 m .9 m

NERO ROSSO NC NC SCH

Ponticelli

Cavo alimentazione 6002-0194-01 (2 conduttori)

SCH ROSSO NERO

NERO ROSSO ROSSO NERO SCH

Controller Cable 6002-0175-01 (doppino ritorto)

Scheda condensatori (non in scala)

NC NC NC NC NC NERO ROSSO NC NC SCH

SCH ROSSO NERO

SCH ROSSO NERO

Cavo RS-232 6002-0175-01 (doppino ritorto)

Scatole dei ricevitori

Controller Cable 6002-0175-01 (twisted pair)

Cavo alimentazione 6002-0194-01 (2 conduttori)

Cavo controller 6002-0175-01 (doppino ritorto) Cavo controller 6002-0175-01 (doppino ritorto)

(9)

Figura 6. Uscite pin antenna controller

J25 J26

J27 J28

J31

13

P13 Ricetrasmettitore Loop A

P15 Com - Plus Loop A P16 Ricetrasmettitore Loop B

P18 Com - Plus Loop B

P22 Loop A solo Rx

1 Audio + antenna A 2 Ritorno audio antenna A 3 Lampada +5 V/12 V antenna A 4 Senza collegamento

5 Massa

6 Ricezione RS-232 antenna A 7 Trasmissione RS-232 antenna A 8 Senza collegamento

9 +15V

10 Schermatura 1 Lato inf. antenna A

2 Ritorno lato inf. antenna A 3 Senza collegamento 4 Senza collegamento 5 Schermatura

1 Ricevente A inf.

2 Ritorno ricevente inf. A 3 Ritorno ricevente sup. A 4 Ricevente sup. A 5 Schermatura

1 Lato inf. antenna B 2 Ritorno lato inf. antenna B 3 Senza collegamento 4 Senza collegamento 5 Schermatura

1 Audio + antenna B 2 Ritorno audio antenna B 3 Lampada +5 V/12 V antenna B 4 Senza collegamento

5 Massa

6 Ricezione RS-232 antenna B 7 Trasmissione RS-232 antenna B 8 Senza collegamento

9 +15V

10 Schermatura

P23 Loop B solo Rx 1 Ricevente inf. B 2 Ritorno ricevente inf. B 3 Ritorno ricevente sup. B 4 Ricevente sup. B 5 Schermatura

P14 Loop A Com - 9040

P17 Loop B Com - 9040 Ground

Shield 1 Ground 2 RS-485 B Low 3 RS-485 B High 4 +15V Alarm 5 Shield 1 Ground 2 RS-485 A Low 3 RS-485 A High 4 +15V Alarm 5 Shield 1 Massa 2 RS-485 basso 3 RS-485 alto 4 +15 V 5 Schermatura

1 Massa 2 RS-485 basso 3 RS-485 alto 4 +15 V 5 Schermatura

(10)

Figura 7. Uscite pin dispositivo controller

P19 Relè Loop A 1 Innesco relè A1

2 Relè A1 normalmente chiuso 3 Relè A1 normalmente aperto 4 Schermatura

5 Innesco relè A2

6 Relè A2 normalmente chiuso 7 Relè A2 normalmente aperto 8 Schermatura

P20 Relè Loop B 1 Innesco relè B1

2 Relè B1 normalmente chiuso 3 Relè B1 normalmente aperto 4 Schermatura

5 Innesco relè B2

6 Relè B2 normalmente chiuso 7 Relè B2 normalmente aperto 8 Schermatura

P29 Allarme 1 +15V 2 Massa

3 Allarme a distanza (ARM) 4 Normalmente aperto (NO) 5 Schermatura

P3 RS-485 1 RS-485 basso 2 RS-485 alto 3 Massa P9 Sinc. controller

1 Sinc.

2 Massa 3 Schermatura

P21 Bobine antirumore A e B 1 Bobina A rumore/Rx

2 Ritorno bobina A rumore/Rx 3 Ritorno bobina B rumore/Rx 4 Bobina B rumore/Rx 5 Schermatura

(11)

Figura 8. Lato anteriore controller

Sync Link

Service

Sync

Link Service

Connettore alimentazione IEC320 Porta fusibili

LED di stato

Servizio 1 Segnalazione

2 Non collegato 3 Non collegato 4 Ingresso SyncLink 5 Uscita SyncLink 6 Massa

1 Ingresso pack Rx RS-232 2 Uscita pack Tx RS-232 3 Massa digitale

4 Non collegato SyncLink

Porta SyncLink Porta di servizio

1 6 1 4

(12)

Figura 9. Collegamento dell’allarme a distanza a P29

P29 1

5

NERO ROSSO VERDE BIANCO

Filo della schermatura

(13)

Collegamento di allarmi remoti

Il controller AMS-9033 fornisce i segnali di

alimentazione e di controllo per un singolo allarme a distanza (ZC30-ADS / ZC35-ADS) su P29, che è l'unica porta per allarme alimentata. Questo allarme a distanza si attiva quando viene rilevato un

cartellino o un'etichetta su una delle due antenne;

esso non fornisce il rilevamento della zona.

Nota: Se il controller supporta due uscite e si desidera collegare due allarmi indipendenti per fare in modo che l'antenna A controlli un allarme e che l'antenna B controlli l'altro allarme (rilevamento della zona), è necessario collegare gli allarmi remoti ai relè di P19 e di P20. Consultare la sezione

“Collegamento di dispositivi esterni ai relè del controller” a pagina 13.

L'AMS-9033 fornisce fino a 700 mA di corrente a 15 V per alimentare un dispositivo esterno (come un allarme a distanza o un dispositivo UltraLink) utilizzando i pin 1 e 2 del connettore P29. Vedere la Figura 7. L'AMS-9033 è in grado di fornire

alimentazione a un solo dispositivo; i dispositivi aggiuntivi vanno alimentati esternamente.

ATTENZIONE: il collegamento di due allarmi in parallelo alla porta P29 può danneggiare il controller. È possibile collegare un solo allarme a distanza a tale porta.

1. Verificare che l'allarme a distanza sia ADS compatibile. Gli allarmi ADS compatibili sono contrassegnati da un apposito adesivo sulla confezione. Se l'allarme a distanza non è ADS compatibile, prima dell'installazione rimuovere il resistore R5 dalla scheda principale (0301-0241- 01) dell'allarme a distanza. Se il resistore R5 è installato, l'allarme a distanza non funziona con il controller.

Figura 10. Ubicazione del resistore R5

2. Collegare l'allarme a distanza al rispettivo

connettore (P29) sul controller. La Figura 9 illustra la posizione di P29 e la modalità di collegamento dell'allarme a distanza.

Collegamento di dispositivi esterni ai relè del controller

Il controller AMS-9033 dispone di due relè interni (A e B), a cui è possibile collegare un dispositivo esterno, come ad esempio un allarme a distanza.

Ogni relè può controllare due dispositivi. Il controller fornisce esclusivamente la chiusura del contatto; il dispositivo esterno deve disporre di alimentazione autonoma.

I relè vengono attivati quando si attiva l'allarme del sistema. I relè sono di tipo "double-pole double- throw" (DPDT); ciò significa che il relè A viene attivato soltanto quando è allarmata l'antenna A e il relè B viene attivato soltanto quando è allarmata l'antenna B. La tabella seguente mostra quale relè viene attivato dalle antenne.

Resistore R5

(14)

Antenna

Connettore

antenna Connettore relè

A P13, P15 P19

B P16, P18 P20

La Figura 7 mostra l'ubicazione dei connettori P19 e P20 e delle rispettive uscite pin. Per collegare due allarmi remoti al controller, attenersi alle istruzioni seguenti.

1. Collegare i fili verde, bianco e argento dei due allarmi remoti ai relè A e B (P19 e P20).

Consultare la Figura 11, la Tabella 2 e la Tabella 3.

2. Collegare i fili nero e rosso al trasformatore, come mostrato nella Figura 11.

Figura 11. Collegamento di un allarme a distanza a P19 e a P20

Tabella 2. Collegamento dell'allarme a distanza A

Colore del filo Dispositivo Pin Segnale Nero

Trasformatore

COM Ritorno V allarme

Rosso 17V +V allarme

Verde

Controller

P19-1 A - Innesco

Bianco P19-3 A – N.O.

Argento P19-4 Massa

Tabella 3. Collegamento dell’allarme a distanza B Colore del filo Dispositivo Pin Segnale Nero

Trasformatore

COM Ritorno V allarme

Rosso 17 V +V allarme

Verde

Controller

P20-1 B - Innesco

Bianco P20-3 B – N.O.

Argento P20-4 Massa

Collegamento dell’opzione di rilevamento di dispositivi disturbatori

Se l'AMS-9033 rileva la presenza di un disturbatore (un dispositivo collocato nei pressi di un'antenna Ultra•Max per impedirle attivare l'allarme) ed è stato abilitato il parametro Rilevamento dispositivi

disturbatore tramite il software di configurazione, il controller chiude i due relè "B" di P20. Se si collega il kit dell'opzione di rilevamento dispositivi disturbatori (ZPJAMDET) a P20, il segnalatore luminoso indica la presenza del disturbatore.

Collegamento delle antenne antirumore

È possibile collegare al controller una serie di antenne antirumore AMS-9033. È possibile utilizzare le antenne Ranger (ZKNC-R) o Sky-Max (ZKNC- SM). Le antenne antirumore vanno collegate al connettore P21 del controller. La Figura 7 mostra l'ubicazione del connettore e della rispettiva uscita pin. Per informazioni sulla configurazione delle antenne antirumore, consultare i file Guida in dotazione al configuratore dell'AMS-9033.

Collegamento di più controller AMS-9033

Se si installano antenne adiacenti (entro un raggio di 1,1 m l'una dall'altra) collegate a controller diversi, l'energia di un'antenna può sommarsi a quelle di un'altra antenna, causando una situazione di sovracorrente. In tal caso il sistema si spegne periodicamente per dieci secondi e fa registrare un errore. Per evitare questa situazione, è necessario cablare tra loro i controller collegati ad antenne adiacenti in modo da sincronizzarne le trasmissioni.

Nella sincronizzazione cablata, un controller viene designato come "master" e gli altri come "slave". Il controller master utilizza il connettore P9 per inviare un segnale di sincronizzazione al connettore P9 dei controller slave. Di seguito è riportata la procedura di installazione con la sincronizzazione cablata.

Allarme a distanza

(ZC30/ZC35) nero

verde

COM

N.O.

rosso

bianco

Innesco 17V

argento

Massa

}

Trasformatore

P19/

P20

(15)

1. Spegnere i controller.

ATTENZIONE: se uno qualsiasi dei controller si spegne, tutti i controller Slave perdono la sincronizzazione ed entrano nella modalità di errore. Prima di spegnere un controller Slave in un sistema a più Slave, rimuovere il blocco terminale dalla porta P9.

2. Dirigere due fili con spessore di 0,35 mm o superiore dal controller Master a ogni controller Slave. È possibile utilizzare il kit cavi del contatore parziali (n. parte 0352-0130-01 or 0352-0131-01).

La distanza massima tra il master e qualsiasi slave per il cavo 0,35 mm è di 25 m. Se la distanza tra i controller è maggiore di 25 m, contattare

l'Assistenza tecnica per informazioni sul diametro corretto dei cavi.

3. Collegare i cavi a ciascun controller Master e Slave come mostrato nella Figura 12.

4. Accendere i controller.

5. Utilizzando il configuratore, impostare i parametri della schermata Setup [Impostazione] dei

controller sui valori seguenti.

 Antenna Type [Tipo antenna]: entrambe le antenne vanno impostate su Transceiver [Ricetrasmittente], anche se solo un'antenna è collegata al controller; ciò garantisce che

l'intervallo di ripetizione della trasmissione di tale antenna corrisponda all'intervallo di ripetizione dell'antenna adiacente.

 Auto-Detection [Rilevamento automatico]: questo parametro va impostato su Off [Disattivato]. In caso contrario, se presso il sito di installazione si verifica un'interruzione di corrente il controller effettua il riavvio automatico e nel sistema ad antenna unica viene ripristinato il tipo di antenna errato.

Figura 12. Schema elettrico per sincronizzazione cablata

6. Utilizzando il configuratore, impostare i parametri della schermata Advanced Settings

[Impostazione avanzata] dei controller sui valori seguenti.

Tabella 4. Parametri di impostazione avanzati della sincronizzazione cablata

Parametro Master Slave

Wired Sync Enable

[Abilita sincronizzazione cablata]

Enabled [Abilitata]

Enabled

Wired Sync Master

[Master sincronizzazione cablata]

Enabled [Abilitata]

Disabled [Disabilitata]

7. Controllare il LED di stato dei controller Slave. Se il LED emette una luce verde lampeggiante cinque volte al secondo, significa che lo Slave non riceve il segnale di sincronizzazione ed è necessario verificare l'installazione o le impostazioni del software.

1 2 3

1 2 3

1 2 3

Segnale di sincronizzazione Massa

Schermatura P9

P9

Controller Master

Controller Slave

Segnale di sincronizzazione Massa

Schermatura

P9

Controller Slave

Segnale di sincronizzazione Massa

Schermatura

(16)

Collegamento di un laptop di servizio

Per utilizzare il configuratore del laptop di servizio per configurare il controller, collegare il laptop alla porta femmina RJ-22 denominata “Service” [Servizio] del controller. Vedere la Figura 8.

È inoltre possibile collegare un laptop di servizio in remoto mediante una rete. Per informazioni sul collegamento remoto di un laptop, consultare la Guida per l'impostazione e la manutenzione.

Oltre al controller, alcune antenne dispongono di una porta di servizio alla quale è possibile collegare il laptop di servizio.

Figura 13. Collegamento di un laptop di servizio locale

Collegamento di un dispositivo SyncLink

I dispositivi SyncLink vanno collegati al controller mediante la porta SyncLink del controller.

L'ubicazione e le uscite pin della porta SyncLink sono illustrate nella Figura 8.

Collegamento di un dispositivo UltraLink

I dispositivi UltraLink, come il Pannello informazioni CBC-4020, vanno collegati al controller utilizzando la porta di servizio del controller e la porta COMM1 del dispositivo UltraLink. L'ubicazione della porta di servizio è illustrata nella Figura 8. Nota: se il controller è dotato di un dispositivo UltraLink collegato alla porta di servizio, esso non può comunicare con un laptop collegato o con un'antenna.

L'AMS-9033 fornisce fino a 700 mA di corrente a 15 V per alimentare un dispositivo esterno (come un allarme a distanza o un dispositivo UltraLink) utilizzando i pin 1 e 2 del connettore P29. Vedere la Figura 7. L'AMS-9033 è in grado di fornire

alimentazione a un solo dispositivo; i dispositivi aggiuntivi vanno alimentati esternamente.

Collegamento

dell'alimentazione al controller

Il controller standard riceve corrente tramite un cavo di alimentazione collegato al connettore IEC320, come mostrato nella Figura 8.

AVVERTENZA: PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE Prima di cablare il controller, accertarsi che la corrente sia stata tolta dall'interruttore generale.

Dopo avere collegato il controller all'alimentazione CA, controllare la spia di stato (Figura 8), verificando che emetta una luce lampeggiante verde ogni secondo. Se la spia lampeggia con un intervallo diverso o è di colore differente, essa indica la presenza di un problema nel sistema.

connettore maschio RJ-22 connettore

maschio RJ-11

cavo da RJ-11 maschio a RJ-22 maschio adattatore da DB-9 a RJ-11

porta seriale DB-9 laptop

porta di servizio (RJ-22 femmina)

(17)

Specifiche

Specifiche elettriche

Alimentatore

Ingresso principale... 100-120 V CA o 200-240 V CA a 50–60 Hz Fusibile dell'alimentazione principale ... 2,5 A, 250 V Assorbimento ... picco 1,2 A (120 V AC) picco 0,8 A (230 V CA) Corrente ingresso ... <150 W

Trasmettitore

Uscite ... 2 porte (due antenne, configurazione multipla) Frequenza di esercizio ... 58 kHz (±200 Hz) Durata sequenza di trasmissione... 1,6 ms Corrente trasmissione ... picco 8 A Frequenza di ripetizione sequenza:

in base a 50 Hz CA ... 37,5 Hz (normale) 75 Hz (convalida) in base a 60 Hz CA ... 45 Hz (normale)

90 Hz (convalida)

Ricevitore

Entrate ... 2 porte (due antenne, configurazione multipla) Frequenza centrale ... 58 kHz

Allarme

Uscita relè allarme ... contatti DPDT Corrente di commutazione contatti ... 1,0 A max.

Tensione di commutazione contatti ... 28 V max.

Durata Lampada/Audio ... 1–30 sec.

(incrementi di 1 sec.)

Specifiche ambientali

Temperatura di esercizio ... da 0 a 50 °C Temperatura non in esercizio ... da -40 a 70 °C Umidità relativa ... da 0 a 90% senza condensa Involucro ... IPX0 Testato per l'uso ad altitudini massime < 3200 m.

Specifiche meccaniche

Controller

Lunghezza ... 36,8 cm Larghezza ... 32,8 cm Profondità... 13 cm Peso ... 5,85 kg

Modulo di allarme a distanza / messaggi

Altezza ... 20,3 cm Lunghezza ... 15 cm Larghezza ... 6,4 cm

(18)

Dichiarazioni

Nomi dei prodotti omologati

Nel presente manuale si fa riferimento ai seguenti prodotti.

Nome dell'apparec

chio Codice prodotto

Codice omologazione Controller

AMS-9033

ZE9033 AMS-9030

Modulo allarme

ZC30 EC76x

Modulo messaggi

ZC35 MC76x

AMS-3000 ZSLOOP-2E AMS-3000 CB

AMS-3003 ZSLOOP-3 AMS-3003 CB

Antenna Ranger

ZKNC-R ZKRANGER-1

UM UPFAF

Antenna

Sky•Max ZKNC-SM ZKSKYMAX

UM SKYMAX

Antenna Satellite

ZKRXMULLMT UM POST-M

Omologazioni

EMC ... 47 CFR, parte 15 EN 300 330 EN 301 489 RSS 210 Sicurezza (seconda edizione) ... UL 60950-1 CSA C22.2.60950-1 EN 60950-1 CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE FCC: se installata correttamente secondo le istruzioni fornite, la presente apparecchiatura è conforme alla Parte 15 della normativa della FCC riguardante l’uso di dispositivi che emettono radiazioni elettromagnetiche e di dispositivi digitali di Classe A. L’osservanza delle norme sopra descritte permette di ottenere una protezione ragionevole dalle interferenze dannose durante l’utilizzo del dispositivo in ambienti commerciali. Poiché questa apparecchiatura può generare energia in radiofrequenza in grado di interferire con le comunicazioni radio, se ne sconsiglia l’installazione in aree residenziali; eventuali misure correttive saranno a carico dell’utente.

AVVERTENZE PER EVENTUALI MODIFICHE

ALL’APPARECCHIATURA: eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura non espressamente approvate dalla Sensormatic Electronics, LLC, la parte responsabile per la conformità alle normative FCC, potrebbero comportare la revoca all’utente della licenza d’uso oltre che creare situazioni di potenziale pericolo.

Altre dichiarazioni

LIMITAZIONI DEI TERMINI DI GARANZIA: la Sensormatic Electronics, LLC non garantisce in alcun modo il contenuto del presente manuale, declinando ogni e qualsiasi responsabilità derivante da qualsiasi forma di garanzia implicita quale quella di idoneità del prodotto ad un particolare scopo. Inoltre, Sensormatic Electronics, LLC si riserva il diritto di riesaminare periodicamente questa pubblicazione e di apportarvi modifiche senza obbligo di preavviso a terzi.

AVVISO DI DIRITTI LIMITATI: per le parti riguardanti il Ministero della difesa degli USA, tutta la documentazione e i manuali sono stati sviluppati e finanziati con il totale utilizzo di fondi privati e non governativi. Le limitazioni che governano l’uso e la rilevazione dei dati tecnici

contrassegnati con questa leggenda sono disposte nella definizione dei “diritti limitati” nel paragrafo (a) (15) della clausola di DFARS 252.227.7013. Non pubblicato – diritti AVVISO DI MARCHIO REGISTRATO: Sensormatic, Sky•Max, Ultra•Loop, UltraLink e Ultra•Max sono marchi registrati della Sensormatic Electronics, LLC. Altri nomi di prodotti qui menzionati potrebbero essere marchi di fabbrica o marchi registrati appartenenti a Sensormatic o ad altre Società.

Nessuna parte di questa guida può essere riprodotta in alcuna forma senza autorizzazione scritta da parte di Sensormatic Electronics, LLC.

Riferimenti

Documenti correlati

PARK Button: Used to select Single/Mix Chase,bring Channel 13-24 to full of current set- ting, or momentarily program a scene into Mas- ter B slider, depending on the current

Nello stesso tempo non essendo illuminata la fotoresistenza (mancando la fiamma) l’ingresso della porta AND G1 sarà alto come pure la sua uscita che tramite TR2 ecciterà il relè RL1

CUE LOOP SAVED LOOP SLICER LOOP VELOCITY SAMPLER SLOT SAVE START FLIP REC LOOPON/OFF.

2) Assicuratevi che tutte le rocce siano piazzate correttamente sulle resistenze per assicurare un adeguato flusso di aria intorno alle resistenze stesse. Notate che le rocce tendono

Calcoliamo quindi i valori numerici della funzione di densit` a di proba- bilit` a di Z (chiamando la funzione f.Z appena definita) corrispondenti ad alcuni valori di Z,

pu` o essere trascurata nel progetto del controllore, qualora si assuma un margine di fase superiore a quello strettamente necessario per il soddisfacimento delle altre specifiche..

Alle donne che all’inizio della stagione influenzale (ottobre-dicembre) si trovano al secondo e terzo trimestre di gravidanza viene offerta gratuitamente dal Servizio

r6.1 – Si raccomanda di offrire, nell’ambito della presa in carico sanitaria, il test di screening per l’infezione da HBV ai migranti provenienti da paesi a prevalenza di HBsAg