• Non ci sono risultati.

10126 TORINO - CORSO BRAMANTE (CASELLA POSTALE 491) - TEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "10126 TORINO - CORSO BRAMANTE (CASELLA POSTALE 491) - TEL"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MINERVA PNEUMOLOGICA

10126 TORINO - CORSO BRAMANTE 83-85 (CASELLA POSTALE 491) - TEL. 67.82.82

RASSEGNA TRIMESTRALE DI FISIOPATOLOGIA E CLINICA DELLE MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

ORGANO UFFICIALE

DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI PNEUMOLOGIA

Volume 18 - 1979

Indice alfabetico per materie e degli Autori

Aggiornarnenti in pneumologia — Aggiornamenii terapeutici — Casistica clinica — Da riunioni e congressi — Diagnostica — Fisiopatologia — Fisio- patologia respiratoria — Immunologia — Libri — Metodica — Oncologia Progressi in terapia — Sintesi congressuali — Studi clinici — Studi e ricerche.

EDIZIONI MINERVA MEDICA

(2)
(3)

Indice

A

Agoaspirazione, 17.

Alfa-l-antitripsina, deficit, 51.

Anidride carbonica, pressione nel sangue arte- rioso, 47.

Antibioticoterapia, 65, 71, 257, 307.

Anziano, funzionalità respiratoria, 147.

Apparato respiratorio, metastasi da carcinoma mammario, 271.

Asma bronchiale, beclometasone dipropionato, 59.

Atropina, 47,

B

Beclometasone dipropionato nell'asma bronchia- le, 59.

Beta-bloccanti, 41.

Biopsia percutanea, strumentario, 17.

Bleomicina - 5Co nella diagnosi di neoplasie polmonari, 239.

Bolla aerea gigante, 251.

Bronchite cronica, 111.

Broncoostruzione da obesità, 31.

— trattamento con Salbutamolo e Ipratropium bromuro, 317.

Broncopneumopatie, 83.

croniche ostruttive, deficit respiratorio, 197.

— — trattamento con Ozopulmin-diprofilli- na, 299.

diagnosi precoce, |.

non tubercolari, trattamento na, 307.

Brossage bronchiale, 219.

con sisomici-

Cc

Cancro polmonare, sopravvivenza, 23.

Carcinoma broncopolmonare, diagnosi citologi- ca, 9.

— mammario, metastasi pleuropolmonari, 271.

Clenbuterolo, effetti ventilatori, 287.

Clindamicina fosfato nelle infezioni respiratorio, 65.

apparato

Congressi e Riunioni:

— Congresso Interregionale della Società Ita- liana di Chirurgia Toracica, 327.

alfabetico per materie

Congressi e Riunioni:

— 24° Congresso Nazionale di Tisiologia e di Malattie Polmonari Sociali, 108.

— Simposio sulle malattie infettive, 262.

D

Deficit respiratorio nelle broncopneumopatie croniche ostruttive, 197.

Diaframma, rabdomiosarcoma embrionale pri- mitivo, 103.

Diagnosi citologica nel carcinoma polmonare, 9.

Diagnostica pneumologica, 219, 231.

E

Empiema pleurico, 185.

Enfisema polmonare giovanile, 51.

— — scintigrafia, 159,

F

Farmaci antiinfiammatori, 83.

— beta-bloccanti, 41.

— broncodilatanti, 287, 317.

— broncodilatatori stimolanti, 77.

— broncolitici, 299.

— steroidei, 59,

Feprazone-bromexina, associazione nelle flogosi broncopolmonari, 83.

Fibrosi polmonare da paraquat, 191.

Fisiopatologia respiratoria nella stenosi mitra:

lica, 141.

Flogosi broncopolmonari, associazione feprazo- ne-bromexina, 83.

Fosfomicina in pneumologia, 71.

Funzionalità respiratoria nella bronchite croni- ca, 1ll.

— — nell'anziano, 147.

— — nella valvulopatia mitralica, 37.

— — nell'obesità, 31.

G

Gallio 67 citrato, 153.

Granulomatosi di Wegener, 165.

(4)

Indice Minerva Pneumologica

I

Immunologia e cancro polmonare, 23.

Infezioni apparato respiratorio, clindamicina fo- sfato, 65.

— bronco-polmonari, terapia con sisomicina, 257.

Ipossiemia da obesità, 31.

L

Lavoro muscolare, 41.

Libri, 110, 196, 264.

M

Malattie infettive, 262.

Masse endotoraciche, biopsia percutanea, 17.

Meperidina, 47.

N

Neoplasie apparato respiratorio, bleomicina-Co nella diagnosi, 239.

— del torace, diagnosi con gallio 67 citrato, 153.

— polmonari, diagnostica mediante « brossage bronchiale », 219.

N-isopropil-noratropina nelle broncoostruzioni, 317.

Nomogrammi nelle broncopneumopatie croni- che ostruttive, 197.

(0)

Obesità e funzionalità respiratoria, 31.

Oncologia pneumologica, 9, 23, 103, 153, 239, 265, Zid.

Ossigeno, pressione nel sangue arterioso, 47.

Ozopulmin-diprofillina nelle broncopneumopatie croniche ostruttive, 299.

P

Pace-maker, complicanze: pleurite, 283.

PaO, - PaCO,, 47.

Paraquat, fibrosi polmonare, 191.

Pleurite in portatori di pace-maker, 283.

Pneumopatie, 47.

Polmone iperchiaro monolaterale, 251.

Preanestesia con meperidina ed atropina, 47.

R

Rabdomiosarcoma embrionale diaframmatico, 103.

Reologia dell’escreato nella bronchite cronica, Ill.

S

Salbutamolo, 287.

— effetti ventilatori e cardiovascolari, 77.

— nelle broncoostruzioni, 317.

S-carbossimetilcisteina nella bronchite cronica, 111.

Scintigrafia polmonare, 153, 239.

— — nell’enfisema, 159.

Sequestrazione polmonare extralobare, 277.

Sindrome della scimitarra, 179.

— di Caplan, 185.

— di Kartagener, 93.

— di Mac Leod, 2851.

Sisomicina nelle broncopneumopatie non tuber- colari, 307.

— nelle infezioni broncopolmonari, 257.

Stenosi mitralica, curva volume/flusso, 141.

Suppurazioni pleuro-polmonari, trattamento con fosfomicina, 71.

Surfactant alveolare, 191.

T

Tests inalatori, 231.

Tubercoloma, radiologia e anatomo-patologia, 129.

Tumore polmonare benigno a cellule chiare, 265.

Vv

Valvulopatia mitralica e alterazioni respirato- rie, 37.

Vene polmonari, 179.

Volume di isoflusso, 1.

(5)

Indice Minerva Pneumologica

A

Accatino G., 141.

Allegra L., 59, 111, 197, 317.

B

Baglione G., 71.

Bagnasco G., 71, 103.

Balestrieri G. P., 51.

Ballotta E., 277.

Bassi G., 283.

Baudin E., 4l.

Belli F., 23.

Berardinelli P., 317.

Bianco S., 59, 317.

Bignamini A., 153, 239.

Boaron M., 17.

Boltro E., 219.

Bonsignore G., 197.

Bonucchi M. E., 307.

Bosisio E., 41, 47.

Brambilla I., 31.

Brasca C., 93.

Bruna S., 103.

Bucca C., 141.

Bussi L., 263.

Cc

Calabrò F., 277.

Cappello G., 93.

Cardellino G., 191.

Cardesi E., 9.

Carpentiere G., 37.

Cassani L., 83.

Castello F., 37.

Cellini F., 299.

Cerretelli N., 231.

Chiezzi B., 283.

Chiodi G., 159.

Cioni R., 299, Clivati A., 77.

Cocozza P.; 159.

Indice degli Autori

Colapietro S., 307.

Colombo F., 251.

Conti P., 287.

Covi M., 307.

Cremonini C., 299.

Cresci F., 197.

Crismancich F., 257.

D

Della Torre F., 77, 83, 111.

Del Vecchio S., 283.

De Rose V., 231.

Di Mauro D., 23.

Donghi M., 271.

Dotti A., 51.

F

Fabbri L., 1.

Faravelli B., 159.

Fici G., 47.

Fumagalli G., 197.

G

Galassi A., 17.

Galeasso G., 141.

Galleri C., 65.

Gambolò P., 9.

Garbagni R., 191.

Gastel G., 271.

Giacone A., 191.

Giovannini L., 257.

Giuliano V., 153, 239.

Giura C., 185.

Giura R., 185, 271.

Glassier V., 153.

Guadagni L., 111.

Gualandi G. F., SI.

Guffanti E., 111.

Gunella, G., 65,

I

Iozzo A., 191.

L

Levi G., 287.

Lovato C., 71, 103.

Lupo A., 103.

Maestrelli P., 1.

Maffei Faccioli A., 277.

Mandelli V., 197.

Mapp C., 1.

Marchi E., 83.

Marchioni C, F., 147.

Massa G. L., 129.

Mauro M., 47, 287.

Mazzola C., 77.

Messori D., 153, 239.

Mete A., 23.

Mezzasalma G., 31.

Micillo E., 109, Migliorati T., 51.

Moavero N. E., 317.

Morandini G. C., 287, Moro G., 1.

Morpurgo M., 197.

Muttini P., 159.

N

Nano M., 129.

Nosenzo M., 159.

Numeroso R., 83, 111.

(0)

Obert R., 129.

Orlandi G., 147.;,

(6)

Minerva Pneumologica

P

Panuccio P., 197.

Pasargiklian M., 197.

Patrini G., 165.

Pecchio O., 141.

Perino B., 71.

Perri G., 299.

Petrigni G., 59.

Pini A., 179.

Pizzamiglio R., 31.

Pizzoli G., 265.

Priolo U., 299, Proto C., 51.

Provana A., 9.

R

Radaelli G., 59.

Ragni G., 153, 239.

Rampulla C., 197.

Rapellino M., 129, 219.

Ratti C., 141.

Ravasi G., 17.

Ricca M., 231.

Rizzi A. M., 93.

Roccamo B., 185, 271.

Rolla G., 141.

Ronconi G., 179.

Rossi A., 1.

Rossi M., 1.

Rossi R. L., 77, 83.

Roviaro G. C., 277.

S

Saba G. C., 147, Sartori F., 277.

Sega R., 41, 47.

Sergi M., 41, 47.

Soccini F., 165.

Spada E., 299.

Staffa C., 299.

Stokelj R., 257.

T

Tabocchini V., 47.

Tansini G., 165.

Targioni S., 283.

Tessari R., 17.

Testi M., 283.

Tiberi R., 23.

Tondini M., 179.

Vv

Velluti G., 299, 307.

Villaruel C., 287.

Viroli L., 197.

Vocaturo G., 251.

z

Zanoni M., 251.

Zingo L., 17.

Zmajevich G., 257.

MINERVA PNEUMOLOGICA - CORSO BRAMANTE, 83-85 (Casella Postale 491) - Tel. 67.82.82 - TORINO Tip. Ed. Minerva Medica - Via Martiri della Libertà 15, Torino - 1979 T. OLIARO, Direttore responsabile

Aut. Tribunale di Torino N. 1514 del 9-V-1962

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto, per l’assolvimento dei compiti istituzionali, necessario stipulare il contratto di locazione con Poste Italiane – Casella Postale Piccola e Casella

la informiamo che qualora fosse interessato a mantenere la locazione della casella postale, dal 2 al 31 gennaio 2017 dovrà sottoscrivere, nuovamente i moduli del kit contrattuale

Giovanni AS Giuseppe MASSAZZA SC Medicina Fisica e Riabilitazione, Università di Torino, AO Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio Molinette Marinella

!e conness10m. inconsideratamente le proprie conclu- sioni da un risultato assoluto qualsia- si, piuttosto che da un confr. onto accu- rato. Ci f;\ccontenteremOi di

Il Codice Etico è il simbolo tangibile della responsabilità delle imprese associate a FIT nei confronti dei propri collaboratori e di tutti i suoi stakeholder: pazienti e

1 Sono previste misure disciplinari per inadempienze nell’applicazione delle direttive amministrative prima della partita, nella redazione del rapporto di gara, nel

La Commissione di esperti è nominata dal Direttore Generale e composta, come previsto dall’art. e dalla direttiva di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 312 del 25/3/13,

I Colleghi che intendono partecipare alla « Mostra » dovranno presentare, in un primo tempo, tavole di progetto e documentazioni fotografiche, senza vinco- li di formato, alla