• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI Nome

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

C

AMEROTTO CARLA

GIUGNO 2010 ad oggi H. SACCO

Contratto di consulenza da 10 ore settimanali incrementato a 20 ore la settimana da giugno 2014

Dietista.

Attività di consulenza nutrizionale per degenti e pazienti ambulatoriali

Ambulatorio dietetico nel reparto di nefrologia per pazienti con insufficienza renale cronica e dializzati.

DICEMBRE 2011 ad oggi Sma srl

Dietista libero professionista

Dietista. Elaborazione piani nutrizionali in pazienti sani e nelle varie patologie. Valutazione dello stato nutrizionale mediante antropometria, e bioimpedenza.

NOVEMBRE 2008 A GENNAIO 2011 Università degli studi di Milano

Dottorato di ricerca in Biochimica della nutrizione con indirizzo in nutrizione sperimentale.

Protocollo di ricerca sviluppato nei laboratori del Prof. Cestaro volto ad identificare le alterazioni chimiche, fisiche e funzionali delle lipoproteine plasmatiche in soggetti obesi e con sindrome metabolica

GIUGNO 2007 A GIUGNO2010 Figurella s.r.l.

Consulente dietista

Elaborazione piani nutrizionali personalizzatii

(2)

• Date (da – a) DA APRILE 2007 A MAGGIO 2007

• Nome e indirizzo del datore di Università degli studi di Milano lavoro

• Tipo di azienda o settore Corso di laurea in infermieristica

• Tipo di impiego Collaborazione organizzazione e attività di didattica per i corsi elettivi “la malnutrizione ospedaliera : una patologia nella patologia” e “il noursing nutrizionale del paziente chirurgico”

• Principali mansioni e Organizzazione corsi: logistica e coordinamento docenti.

responsabilità

• Date (da – a) MAGGIO 2006

• Nome e indirizzo del datore di Artsana S.p.a lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Incarico per prestazione occasionale

• Principali mansioni e Icontri di educazione alimentare sullo svezzamento in alcuni negozi Chicco della provincia di responsabilità milano

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1993-1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico E: Medi ( Battipaglia-SA) o formazione

• Principali materie / abilità Liceo Scientifico professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Licenza Media Superiore

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) DaGiugno a Agosto 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione Specialist English Language Centre (Reading- UK-) o formazione

• Principali materie / abilità Lingua inglese professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita First Certificate

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1998-2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli studi di Udine formazione

• Principali materie / abilità Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentare con una tesi dal titolo: Valutazione della professionali oggetto dello studio sterilità di imballaggi ad uso alimentare con metodiche classiche e molecolari.

• Qualifica conseguita Tecnologa alimentare con voto 106/110

• Livello nella classificazione Laurea quinquennale nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2004-2006 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Camerotto Carla]

(3)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Università degli studi di Milano

Corso di laurea in Dietistica con elaborato finale dal titolo: ruolo del trattamento dietoterapico nella progressione dell’IRC di grado medio avanzato.

Dietista con voto 110 e lode Laurea triennale

Agosto 2008

Alliance Française (Parigi) Corso di Francese intensivo 2007- 2010

Università degli Studi di Milano

Phd in Nutrizione clinica e sperimentale.

24 maggio 2017 Cardio safety plus

Corso abilitazione BLSD:operatore laico

(4)

U

LTERIORI INFORMAZIONI

Partecipazione corsi e congressi:

• Convegno regionale ADI Lombardia “ il paziente dietologico: la clinica” 18-19 Maggio­

2006­

• Corso di formazione “Dietistica e nutrizione pediatrica” Milano 4 Luglio 2006­

• XVII Congresso nazionale ADI “ la nutrizione come terapia: tradurre nella pratica clinica­

le evidenze scientifiche” Vicenza dal 18 al 21 Ottobre 2006­

• Milano pediatria 2006­

• Evento ECM “ Stress ossidativo, radicali liberi e antiossidanti. Aspetti nutrizionali,­

clinicofarmacologici e diagnostici” Milano dicembre 2006­

• Giornate di nutrizione pratica 2007­

• Congresso “l’emergenza sanitaria della grande obesità: la risposta della Fondazione­

Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” marzo 2007­

• Congresso regionale ADI “ Dieta e farmaci in prevenzione e terapia: il presente e il­

futuro” Milano Giugno 2007­

• Evento ECM “Giornate di nutrizione pratica 2007” Milano Ottobre 2007­

• Congresso “Dalla fisiopatologia al trattamento dell’obesità e della sindrome­

metabolica: aspetti teorici e pratici” Milano Marzo 2008­

• Applicare ed utilizzare la dietetica per volumi e la nutrizione artificiale. Settembre 2008­

• Corso “ la preparazione del campione biologico: problematiche e soluzioni” Settembre­

2008­

• Milano pediatria 2008­

• Corso “Farmaci e supporti nutrizionali nei disturbi alimentari e nell’obesità” Dicembre­

2008­

• Nutrizione oggi: dall’ospedale al territorio Settembre 2009­

• Giornate di nutrizione clinica e patologie associate. Ottobre 2010­

• 22° Congresso nazionale ANDID Maggio 2010­

• Milano pediatria 2010­

• Riunione nazionale SINU ”Nutrizione, attività fisica e benessere” Milano, Novembre­

2010­

• 23° Congresso nazionale ANDID Milano, Maggio 2011­

• Congresso regionale ADI Milano Milano, Giugno 2011­

• Congresso regionale Sio Lombardia Milano, Ottobre 2011­

• Congresso nazionale “Brain and Malnutrition” Sindrome metabolica e neuro­

degenerazione Milano 6 luglio 2012­

• Corso di aggiornamento “ I nutraceutici ad attività glicolipidica nel trattamento del­

Diabete Mellito Tp 2 e della Sindrome Metabolica, Milano 24 Marzo 2012­

• Giornate di Nutrizione Clinica e Patologie Correlate 22° Edizione Milano 5-6 Ottobre­

2012­

• Evento formativo “ Ulcere cutanee: affronto multidisciplinare, diagnosi e trattamento”

H. Sacco Milano 19-06-2012

• Evento formativo “ Sclerosi laterale amiotrofica: un approccio multidisciplinare”

H. Sacco Milano20-06-2012

• X Forum nazionale ADOS Italia Pompei 27-28-29 Settembre 2012­

• Corso AIDAP “ Terapia cognitivo comportamentale della modificazione dello stile di vita, 16 Febbraio 2013 Milano da 3 ECM

• Convegno SIO Piemonte “Differenti approcci terapeutici nel paziente gravemente obeso” 25 Maggio 2013 Verbania da 4,5 ECM

• Corso aggiornamento SIO-ADI Lombardia I probiotici e il microbiota: up to date 2013.

25 Giugno 2013 Montano Lucino ( Como) da 2,5 ECM

• Evento formativo on line Nutrizione, Metabolismo e Malattie Cardiovascolari- gennaio/marzo 2013 da 6 crediti ECM

• Evento formativo on line Nutrizione, Metabolismo e Malattie Cardiovascolari- aprile/giugno 2013 da 6 crediti ECM

• 3rd International Congress Science in Nutrition “Anti-inflammation, quality of life and sports in nutrition” 14-15 March 2014 Milano.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Camerotto Carla]

(5)
(6)

• Convegno “ L’evoluzione dei nutraceutici in ambito metabolico” 22 marzo 2014 Milano da 4 ECM

• III congresso nazionale B&M “ il ruolo della nutrizione nel trattamento

multidisciplinare integrato: dalla neuro degenerazione alla sindrome metabolica” 16 maggio 2014 Milano da 5 crediti ECM

• Evento formativo “Gluten sensitivity e infiammazione mastocitaria” 29 settembre 2014 da 9 crediti ECM

• Giornate di nutrizione clinica e patologie correlate 24a edizione 7-8 novembre 2014 da 15,8 crediti ECM

• Convegno “ il percorso nutrizionale nella malattia renale cronica” 29 novembre 2014 Vizzolo Predabissi (MI) da 5,25 crediti ECM

• “Sanis-scuola di nutrizione e integrazione nello sport-II anno ” 13-12-2014 ECM: 20

• Corso on line Ecm “ I disturbi glutine correlati: inquadramento, diagnosi, terapia. 3 marzo 2015 ECM: 15

• Corso ECM “Quale potrebbe essere il ruolo degli infermieri in un programma dietetico per le persone con malattia renale cronia?” Cinisello Balsamo 27 marzo 2015 ECM:2,3

• Corso di aggiornamento ECM “Neurodegenerazione e neuro riabilitazione nella malattia di Parkinson” Milano 15-16 Maggio 2015 ECM:11,3

• “Sanis-scuola dinutrizione e integrazione nello sport-II anno ” 11-04-2015 ECM: 30,2

• 20 aprile 2015 Diploma di Nutritional Sport Expert.

• Corso ECM “MRC:Nutrizione e prospettive socio economiche” Milano 18-09-15 ECM:4

• 12Th European Nutrition Conference Berlino 20-23 ottobre 2015

• Corso ECM “ il ruolo dell’infiammzione silente nei sintomi aspecifici e nell’obesità”

Milano 12 Dicembre 2015 ECM:4,5

• Corso ECM “ Intolleranze alimentari e celiachia nella pratica sportive” Milano 6 febbraio 2016 ECM:8

• Congresso “Guardando al nefropatico” Brescia 17-18 Marzo 2016 ECM:10,5

• Body composition conference: I meeting annuale per I professionisti della composizione corporea Roma 2-3 aprile 2016 ECM: 7

• Corso pratico “Utilizzo della dieta proteica come strategia terapeutica per il dimagrimento in presenza di sovrappeso e obesità” Milano 12 maggio 2016 ECM:8

• V Congresso Nazionale B&M “Nutrizione e neurodegenerazione” Milano 12-13 maggio 2016:12

• XXII Congresso nazionale ADI Vicenza 20-22 ottobre 2016 ECM 19,5

• Corso ECM “ Metodologia della ricerca in ambito nutrizionale” 25-26 novembre 2016 ECM:16,2

• Corso “un ambulatorio dietetico in tutte le nefrologie lombarde” 3 marzo 2017 ECM: 8

• Corso ECM “Science in nutrition 4Th International Congress” 5-6 maggio 2017 ECM:7

• Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico. Milano 27-28 ottobre 2017

• Corso nazionale Sinpe Milano 23-25 novembre 2017

• Corso ECM: terapia nutrizionale e uremia: esperienze cliniche e proposte, Torino 6 dicembre 2017. ECM: 8,3

• Webinar: Ruolo dell’integrazione nella modulazione del’infiammazione, dell’immunità e della produzione di neurotrasmettitori. 6 febbraio 2018

• 19th Congress of the International Society of Renal Nutrition and Metabolism Genova 26,30 giugno 2018

• XXIII Congresso Associazione di dietetica italiana e nutrizione clinica. Bari 25-27 ottobre 2018

Iscritta dal 14-03-2016 al corso di specializzazione in scienze dell’alimentazione presso l’università degli studi di Milano, attualmente ammessa al III anno. Esente da tale data Pagina 6 - Curriculum vitae di

esonerata dall’obbligo formativo secondo DETERMINA DELLA CNFC DEL 17 luglio 2013.

Camerotto Carla]

(7)

Ha partecipato in qualità di relatore:

- corso di aggiornamento di educazione continua in medicina dal titolo Sport e tumori: corretta alimentazione e attività fisica per la prevenzione dei tumori al seno. Pompei 29 Settembre 2012 - corso di aggiornamento di educazione continua in medicina dal titolo Sport e salute

alimentazione:attività fisica per corretti stili di vita. Milano 19 giugno 2015

- corso di aggiornamento di educazione continua in medicina dal titolo “Alimentazione, attività fisica, Benessere: insieme per la lotta al tumore al seno Salerno 18 maggio 2016

- corso di aggiornamento di educazione continua in medicina X Congresso AOGOI lombardia (Associazione ginecologi ospedalieri italiani) Treviglio 22-23 settembre 2016

Pubblicazione poster

-A.Bosetti, C.Camerotto, P.Riva, M.Spinola, C.Vecchio M. Heisemberger, D. Scorza­

Trattamento dietetico alternativo in corso di insufficienza renale cronica.­

Congresso nazionale ADI (associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica)­

Vicenza 18-21 Ottobre 2006 p80-

-C. Vecchio, M.Spinola C.Camerotto M.Semeraro A.Boggio F. Muzio­

Analisi di custode satisfaction di un servizio di ristorazione ospedaliera­

Riunione nazionale SINU- Nutrizione, attività fisica e benessere- Milano 25-26 Novembre 2010­

-G. Piuri, R. Cazzola, C. Camerotto, F. Deriu, E. Cassani, M. Barichella, B. Cestaro­

Oxidability of core and surface of lipoproteins as early marker of metabolic syndrome­

11° European Nutrition Conference FENS­

Madrid 26-29 October 2011­

-A. Boggio, L.Cioni, P.Manfrin, C.Camerotto A.Carugati, F. Muzio

Effetti a lungo termine di un intervento dietologico multidisciplinare in pazienti obesi.

XV corso nazionale ADI Lecce 17-19 ottobre 2013-C

.Camerotto F.Muzio, C.Vecchio, L.Cioni, D.Bianchi, M. Buskermolen, M.Heidempergher, D.Scorza, A.Genderini

Indagine preliminare per la valutazione e il monitoraggio della malnutrizione in pazienti emodializzati.

XV corso nazionale ADI Lecce 17-19 ottobre 2013

-S.Goggi A.Boggio E.Piceci L..Cioni C.Camerotto P. Manfrin M.Semeraro P. Bnetti V. Bernardo De Almeida F.Muzio

Verso un’alimentazione sane e sostenibile per il futuro di umanità e pianeta: Indagine su un campione di soggetti residenti a Milano

XVI corso nazionale ADI Milano 19-22 novembre 2014

L.Cioni V.Lamon E.Hopes C.Camerotto E.Piceci L.Iorio P.Manfrin F.Muzio

Milano expo 2015 feeding the planetenergy for life: integrazione multiculturale in un ambulatorio ospedaliero di dietologia e nutrizione clinica.

XXI corso nazionale ADI

Roma 10-12dicembre 2015 ADI MAGAZINE pg 272

-. Speciani G.Piuri C. Bulfoni I. Liguori V.Chiozzi C.Camerotto E.Ferrazzi

Variation in metabolic and inflammatory biomarkers during pregnancy: a new nutritional perspective

Ann.Nutr Metab 2015; 67(suppl 1) p.277 Current Impact Factor: 2.618 12Th European Nutrition Conference

Berlino 20-23 ottobre 2015

(8)

Pubblicazione poster

-C.Camerotto, P.Bonetti C.Cioni M.Spinola F.Deriu E.Piceci F.Muzio­

Test di forza e screening nutrizionali in un campione di pazienti emodializzati­

XVII corso nazionale ADI­

Vicenza 20-22 ottobre 2016 ADI MAGAZINE pg 214­

-K.Basello, G.Piuri A.F. Speciani, M.C. Speciani C.Camerotto F.Zinno­

BAFF e PAF: assessing long term stability in dried blood sample­

4° Meeting sulle Allergie Alimentari e sull'Anafilassi EAACI Roma dal 13-15 ottobre 2016­

Abstract book pp007­

-Boggio A., Vecchio C., Camerotto C., Manfrin P., Muzio F.,­

Disfagia nel paziente oncologico: com’è cambiata la prescrizione della nutrizione artificiale­

dopo la dimissione ospedaliera nel corso dell’ultimo decennio.­

Riunione monotematica SINPE 2016 Trieste 10-12 Novembre 2016­

-C. Camerotto, F. Muzio, L.F. Morandi,A. Boggio, M. Buskermolen , D. Scorza The nutritional­

status in emodyalised patients: evaluation and supplements use 19th Congress of the­

International Society of Renal Nutrition and Metabolism Genova 26,30 giugno 2018 Abstract­

book pg 87­

-C. Camerotto, M. Spinola, C. Sorice, A. Boggio, F.Muzio, D.Scorza, M.J. Buskermolen La­

terapia nutrizionale dell’insufficienza renale cronica nel grande anziano: esperienza di un­

ambulatorio dietistico in nefrologia Bari XXIII Congresso ADI Ottobre, 2018­

Rivista italiana di nutrizione e metabolismo pg 82­

- S. Spinola, C. Camerotto, M. Gaffuri, S. Loda, A. Boggio, C. Vecchio, F. Muzio Nutrizione­

artificiale domiciliare in paziente disfagici: variazioni nella tipologia ed entità di attivazioni all'atto­

della dimissione nel corso degli ultimi 12 anni Bari XXIII Congresso ADI Ottobre, 2018­

Rivista italiana di nutrizione e metabolismo pg 94­

- Comunicazione orale:C. Camerotto, M. Spinola, M. Gaffuri, S. Loda, L. Cioni, P. Manfrin, M.­

Semeraro, E. Piceci, A. Boggio, F. Muzio Scelta vegetale: analisi dei trend in una realtà­

ambulatoriale. Esperienza dell’ospedale Sacco. Bari XXIII Congresso ADI Ottobre, 2018­

Rivista italiana di nutrizione e metabolismo pg 62­

Pagina 8 - Curriculum vitae di Camerotto Carla]

(9)

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 oltre alla autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestante la veridicità delle dichiarazioni contenute nel curriculum vitae.

Città Milano , data 12 DICEMBRE 2018

NOME E COGNOME (FIRMA) Carla Camerotto

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo