ISTITUTO COMPRENSIVO “G.Piermarini”
Via Scuola Arti e Mestieri – Foligno Piano annuale delle attività a.s. 2011 /2012
AI SIGG. INSEGNANTI :
● Scuola dell’Infanzia
● Scuola Primaria
● Scuola Secondaria di primo grado
● Centro Territoriale Permanente ATTIVITA’ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO (Art. 29 CCNL 2007/09)
Ogni impegno inerente alla funzione docente: comprende tutte le attività anche a carattere collegiale di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, aggiornamento, ecc.
Tipologia delle attività
1. Adempimenti individuali
1. preparazione delle lezioni e delle esercitazioni 2. correzione degli elaborati
3. rapporti individuali con le famiglie
2. Attività di carattere collegiale 1. riunione del Collegio Docenti
2. programmazione/verifica inizio/fine anno
3. informazione alle famiglie sugli esiti degli scrutini intermedi e finali (40 ore annue)
4. attività dei Consigli di Classe (impegno non superiore alle 40 ore) 5. svolgimento degli scrutini e degli esami compresa la compilazione degli
atti relativi alla valutazione.
Premessa
Il seguente piano annuale delle attività proposto e deliberato, con le eventuali variazioni, al primo collegio dei docenti del 5 sett . 2011 ha valore di previsione di massima. Tutte le “correzioni” e gli aggiornamenti che si renderanno necessari in corso d’anno saranno ratificate dal collegio dei docenti .
TIPO di
IMPEGNO MESE GIORNO ORARIO
DOCENTI
LUOGO O.D.G.
1= Infanzia 2 = Primaria 3 = Sec.1° gr.
4= C.T.P.
Collegio settembre 5 9,30 - 12,30 TUTTI Piermarini Segue comunicazione
Collegio sett./ott. 16,30 - 19 TUTTI Piermarini Segue comunicazione
Collegio
novembre 30 16,30 - 19 TUTTI Piermarini Segue comunicazione
Collegio
marzo 16,30 - 19 2
3 Piermarini Segue comunicazione
Collegio maggio 10 16,30 - 19 2
3 Piermarini Segue comunicazione
Collegio giugno 6 16,00 – 19 TUTTI Piermarini Segue comunicazione
settembre 1 9 /9,30 1-2-3-4 Piermarini PRESA SERVIZIO
Attività
programm. 9,30-12,30
***
1****
2****
3
Programmaz.
classe/sez.
Attività
programm. settembre 1 9,30 -11,30 3 Piermarini Consigli sez. A
Attività
programm. settembre 6 9,30-12,30
***
1 2
3 Piermarini Progetti Istit. sez, cl, cons.
DSA- PDP
Attività
programm. settembre 6 8,30 -10,30 3 Piermarini Consigli sez. B
Attività
programm. settembre 7 9,30-12,30
***
1 2 3
Piermarini
Attività di ampliamento Offerta
formativa;progetti/attività disciplinari/interdisciplinari;
giornate dell’Istituto
******
Attività
programm. settembre 7 8,30 -10,30 3 Piermarini Consigli sez. C
Attività
programm. settembre 8 9,30-12,30
***
1 2 3
Piermarini Attività di
continuità orizzontale e verticale
Attività
programm. settembre 8 8,30 -10,30 3 Piermarini Consigli sez. D
Attività
programm. settembre 9 9,30-12,30
***
1 2 3
Piermarini
Accoglienza
Integrazione DSA, BES e disabili
Attività
programm. settembre 9 8,30 -10,30 3 Piermarini Consigli sez. E
Docenti
C.T.P. Settembre 1 9,30-12,30 4 Piermarini Analisi dom.
Docenti
C.T.P. Settembre 6 9,00-12,00 4 Piermarini Organizzaz.
Docenti C.T.P settembre 7 9,00-12,00 4 Piermarini Programm.
Docenti C.T.P settembre 8 9,00-12,00 4 Piermarini Analisi Offerte, contatti altre
scuole e comuni
Docenti C.T.P settembre 9 9,00-12,00 4 Piermarini Progetti europei e non: analisi
offerte e messa a sistema.
Incontri di prog. C.T.P.
2 al
mese 8,30-13,30 4 Piermarini Vedi calendario
Attività di verifica iniziale e di
orientamento
Novembre 23 15,00-17,30 1 2 3
Piermarini
Verif. Classe, plesso, accoglienza Interventi di
recupero, potenziamento, continuità Attività di
verifica intermedia
Marzo 7 15,00-17,30 1
2 3
Piermarini
Verif. Classe, plesso, POF.
Incontro di equipe , interventi di continuità
Attività di
verifica finale Maggio 16 15,00-17,30 1 2 3
Piermarini Verifica
programmaz., messa a sistema delle performance di continuità
e di rendicontazione sociale delle attività
Attività di disposiz./orga n.
*****
Giugno Dall’11
al 30 9,00-12,00 2 3 4
Piermarini chi non è impegnato negli esami
Attiv. organ.
spazi scolastici
Giugno 24 – 27 9,00-12,00 2 Scafali
Attiv.scrutinio.
intermedio.
Gennaio Febbraio Febbraio Febbraio Febbraio
31 1 2 3 6
15,00-18,30 16,00-18,30 15,00-18,30 15,00-18,30 15,00-18,30
3 3 3 3 3
Piermarini
Sez. A * Sez. B * Sez C * Sez. D*
Sez. E*
Attiv.scrutinio.
finale
Giugno Giugno Giugno Giugno Giugno
11 11 12 12 13
8,00-12,00 15,00-19,00 8,00-12,00 15,00-19,00 9,00-12,00
3 3 3 3 3
Piermarini
Sez. D **
Sez E **
Sez. B**
Sez. A**
Sez. C**
Attività scrutinio
Febbraio Giugno
7 13
15,00-19,00 15,00-19,00
2 2
Piermarini Piermarini
Scr.interm.
Scr. finale
Attività scrut. Giugno 8 9,00-12,00 4 Piermarini Scr.finale
Documenti
Valutazione Giugno 30 1 Piermarini Consegna scheda 5 anni
Documenti Febbraio 14 15,30-17,30 2 Scafali Consegna
Valutazione Giugno 19 17,30-19,30 2 Scafali Documenti
Valutazione Febbraio
Giugno 15
13 16,30-18,30 17,30-19,30 3
3 Piermarini
Piermarini Consegna
Documenti
Valutazione Giugno 30 9,00-12,00 4 Piermarini Consegna
Elezione rappresentanti consiglio di classe
Ottobre 26 16,00-19,30 1
2 3
Tutti nei plessi
Assemblea + insediamento seggi
Consigli di intersezione/
classe
Ottobre Novembre Gennaio Marzo Aprile Maggio
Vedi Calenda ri
1 2 3 4
Tutti nei plessi
Presenza rappr.
Vedi O.D.G.
Attività di programm.
Mensile Martedì
16,30-18,30 15,00-17,00
1
2 Piermarini Vedi calendari
Attività di consigli classe
I° sett.
Lunedì Martedì.
Mercol.
Giovedì Venerdì
15,30-18,30 16,30-18,30 15,30-18,30
3 Piermarini a rotazione
sez. A-B-C-D-E
Ricevimento antim. genit.
I°/II sett.
ogni mese
Vedi
calend. 1 ora 3 Piermarini
Ricevimento Pom. genitori
Dicembre Aprile
1-2 -5 11-12- 13
15,00-19,30
3 Piermarini Colloqui
Ricevimento Pom. genitori
Dicembre Aprile
1 18
15,00-19,00
2 Scafali Colloqui
Ricevimento Pom. genitori
Settembre Ottobre Dicembre Aprile
9,00-12,00
9,00-12,00 1 Scafali/
Garibaldi
Assemblea Assemblea Colloqui Colloqui
Incontri di STAFF
Ottobre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Maggio
19 14 11 22 28 23
15,00- 17,00 F.S. +
Coordinatori di plesso
Piermarini
Incontri di STAFF
Settembre Gennaio Maggio
21 16
30 15,00- 17,00 Commissione DSA Piermarini
* La durata degli scrutini della classe III° è di 1h
** La durata degli scrutini della classe III° è di 1h e mezza
*** Orario per i docenti non coinvolti nei consigli della Scuola Secondaria di primo grado
**** I docenti dell’Infanzia e Primaria dovranno accordarsi per dedicare almeno due ore alla sistemazione delle classi/sezioni
***** Sistemazione della biblioteca scolastica; raccolta e catalogazione delle iniziative/attività svolte nell’anno scolastico
dall’Istituto; ricerca di software e programmi per potenziare la biblioteca multimediale (i docenti interessati si divideranno i compiti in base alle competenze)
****** Giornate dell’Istituto:orario e modalità da definirsi a cura di un gruppo di lavoro 1. VIVERE LA STORIA: 30settembre
2. BEN-ESSERE: 13 Gennaio
3. GIORNATA DELLA MEMORIA: 27 Gennaio 4. GIORNATA DELLO SPORT: Aprile (da definire) 5. SALUTO DELLE CLASSI IN USCITA: 9 Giugno
•
Il piano Educativo - Didattico della classe verrà predisposto entro il 30 settembre 2011.•
Il Piano Individuale (per alunni non certificati, quelli D.S.A (Pdp: piano didattico personalizzato), B.E.S, A.D.H.D.) verrà consegnato al coordinatore di classe entro il 30 settembre 2011.•
Il Piano Individuale per alunni certificati verrà consegnato al coordinatore di classe entro il 30 settembre per gli alunni già frequentanti, entro e non oltre il 16 ottobre per i nuovi iscritti.•
Per la stesura della Programmazione e delle Unità di Apprendimento/ unità didattiche, mappe concettuali, ecc. si propongono i modelli già in uso la cui struttura è presente nei registri dei docenti.•
Tutte le attività programmate costituiscono inderogabile impegno di servizio .• Relativamente ai Consigli di Classe, per la scuola secondaria di primo grado, considerando l’obbligo di servizio fino a 40 ore annue, si stabiliscono le seguenti regole:
1. I docenti impegnati su più di 6 classi vengono esonerati dal partecipare ai Consigli di 1 Corso;
2. In fase di prescrutinio e scrutinio intermedio e finale, secondo il calendario predisposto dall’Ufficio di Presidenza, il Consiglio deve essere perfetto;
3. I docenti di approfondimento di lingua italiana non partecipano ai consigli di classe, ma partecipano allo scrutinio intermedio e finale con la loro proposta di valutazione;
4. In fase di prescrutinio ogni coordinatore di classe raccoglie anticipatamente le proposte dei membri del consiglio su apposito schema;
5. Lo scrutinio avverrà con foglio EXCEL compilato da un membro del consiglio tramite documento già predisposto dal coordinatore.
6. Tutti i documenti relativi alla classe e al Consiglio saranno consegnati in Presidenza ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO 2012.
Foligno 11.7.2011 La Dirigente Scolastica
(Dott.ssa Rosa Smacchi)