• Non ci sono risultati.

UFFICIO DI RIFERIMENTO PRATICA; P.O. SERVIZI TECNICI E ABITATIVI AFFERENTI AL CRA 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UFFICIO DI RIFERIMENTO PRATICA; P.O. SERVIZI TECNICI E ABITATIVI AFFERENTI AL CRA 2"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

adìsurc

AZIENDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

DELLA

REGIONE CAMPANIA

DECRETO DIRIGENZIALE N. 295 DEL 19/04/2019

UFFICIO DI RIFERIMENTO PRATICA; P.O. SERVIZI TECNICI E ABITATIVI AFFERENTI AL CRA 2

OGGETTO: Aggiornamento e rettifica della Determina a contrarre per l’affidamento della Concessione per la gestione delle residenze universitarie dell'ADISURC a servizio dell'Università degli Studi di Salerno.

d_rettiflca_residenze_SA (2019)

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che:

- la Regione Campania con Legge Regionale del 18 maggio 2016, n. 12, e s.m.i. recante "Misure per potenziare e rendere effettivo il diritto ailo studio universitario", ha approvato le misure per potenziare e rendere effettivo il diritto allo studio universitario razionalizzando l'organizzazione delie strutture regionali all'uopo deputate e prevedendo l'istituzione di un'unica Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (ADISURC);

- nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2018 il dott. Ciro Romaniello è stato individuato Direttore Generale dell'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (ADISURC);

- con Decreto Dirigenziale n. 64 del 31/01/2019 alla dott.ssa Bianca Curci è stato conferito l'incarico di Responsabile di Direzione della Posizione Organizzativa Provveditorato, Gare e Contratti (POPGC), a decorrere dal 1° febbraio e fino al 31 dicembre 2019;

- con Decreto Dirigenziale n. 71 del 31/01/2019 all'arch. Angelo Mancusi è stato conferito l'incarico di Responsabile di Direzione della Posizione Organizzativa Servìzi Tecnici e Abitativi afferenti al Centro di Responsabilità Amministrativa 2 per le province di Salerno, Caserta, Benevento e Avellino (POSTA2), a decorrere dal 1" febbraio e fino al 31 dicembre 2019;

PREMESSO, altresì, che:

- la Regione Campania promuove il diritto allo studio universitario mediante l'attuazione di un sistema organico di strutture, servizi ed interventi che rimuovano gli ostacoli di ordine economico e sociale e consentano ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradì più alti degli studi;

- con la citata Legge Regionale n. 12 del 18 maggio 2016 e s.m.i. sono stati disciplinati gli interventi per la concreta realizzazione del diritto allo studio universitario, individuando all'art. 8 della Legge il servizio abitativo tra ì servizi da erogare;

- l'ADISURC ha nella propria disponibilità le seguenti residenze universitarie a servizio dell'Università degli Studi dì Salerno:

■ Residenza universitaria nel Campus di Pisciano, 1 lotto, via Renato Caccioppoli, Pisciano (SA), per complessivi n. 282 posti letto, giusto Contratto dì comodato del 7 luglio 2009, con il quale l'Università degli Studi di Salerno ha dato e concesso in comodato a titolo gratuito all'E.Di.S.U.

(oggi A.DI.S.U.) la struttura residenziale e le relative aree esterne per la durata di anni 20,

Responsabile P0STA2: arch. Angelo Mancusi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(2)

decorrenti dalla data di effettiva presa in consegna deirimmobile, avvenuta in data 23 ottobre 2009, come da relativo verbale prot. n. 4722 del 26/10/2009;

■ Residenza universitaria di Baronissi, via Aldo Moro, Baronissi (SA), per complessivi n. 82 posti letto, giusto Protocollo d'Intesa del 12 marzo 2001 con il quale l'E.DI.S.U. (oggi A.DI.S.U.) - Salerno si è dichiarata disponibile ad integrare il finanziamento necessario per la progettazione e costruzione dì alloggi per studenti universitari in località Sava di Baronissi con le relative opere di urbanizzazione da realizzarsi a cura del Comune di Baronissi, con una quota di autofinanziamento, a fronte della concessione del fabbricato medesimo in comodato d'uso gratuito per un periodo pari a 99 anni; giusto Contratto di comodato del 16 luglio 2002, rep.

n. 3252, registrato a Salerno in data 22/07/2002 al n. 5743, con il quale sono stati ratificati gli impegni assunti con il Protocollo d'Intesa del 12/03/2001, dettagliando tra l'altro le fasi della procedura; giusto atto di transazione del 27 gennaio 2011 che ha previsto, tra l'altro, l'ultimazione della struttura da parte dell'ADISCI, che l'ha ricevuta in consegna in data 22 luglio 2011 come da relativo verbale prot. 4969 del 22/07/2011;

■ Residenza "Palazzo Barra", Piazza Regina Margherita, Pisciano (SA), per complessivi n. 24 posti letto, giusta Convenzione del 1" marzo 2012, rep. n. 161/2012, con la quale l'Università degli Studi di Salerno ha concesso in uso a titolo gratuito all'ADlSU il 1° e 2° piano dei complesso residenziale denominato "Palazzo Barra" per le finalità connesse alla mobilità e aH'internazionalìzzazione dell'Ateneo e per le necessità dell'utenza del Campus di Pisciano, con decorrenza dalla data di presa in consegna, avvenuta in data 23 marzo 2012, come da relativo verbale prot. n. 1769 del 23/03/2012, e fino al 22 ottobre 2029;

■ Residenza universitaria nel Campus di Pisciano, Il lotto, 1° e 2° stralcio, via Mariscoli, Pisciano (SA), per complessivi n. 240 posti letto, giusto Contratto di comodato del 23 luglio 2014, rep.

n. 1224, con il quale l'Università degli Studi di Salerno ha dato e concesso in comodato a titolo gratuito all'ADlSU la struttura residenziale e le relative aree esterne per la durata massima dì anni 25, decorrenti dalla data di effettiva presa in consegna dell'immobile, avvenuta in data 17 novembre 2014, come da relativo verbale prot. 6257 del 17/11/2014;

■ Residenza universitaria nel Campus di Pisciano, Il lotto, 3° stralcio, via Mariscoli, Pisciano (SA), per complessivi n. 152 posti letto, giusto Contratto di comodato de! 6 giugno 2017, rep. n.

1276, con il quale l'Università degli Studi di Salerno ha dato e concesso in comodato a titolo gratuito all'ADlSU la struttura residenziale e le relative aree esterne per la durata di 25 anni, decorrenti dalla data dì effettiva presa in consegna dell'immobile, avvenuta in data 24 ottobre 2018, come da relativo verbale prot. 12494 del 26/10/2018;

- a seguito di esperimento di procedura di gara sono in corso di svolgimento, da parte della Società La Cascina Global Service S.r.l., le seguenti concessioni di servìzi:

a) «Concessione dì servizi per la gestione, conduzione e manutenzione delle residenze universitarie dell'A.DI.S.U. - Salerno», codice CIG 52725348B1;

b) «Concessione di servizi per la gestione, conduzione e manutenzione delle residenze universitarie dell'A.DI.S.U. - Salerno nel Campus di Pisciano - Lotto II», codice CIG 587960645C;

- le suddette concessioni sono oggetto di proroga tecnica per cui questa Azienda è tenuta a indire una nuova procedura di scelta del contraente, valutando le diverse ipotesi di gestione delle strutture residenziali universitarie in uso;

- dall'anno 2009 la disciolta ADISU Salerno ha sperimentato la gestione delle residenze universitarie mediante l'istituto della concessione di servizi, con risultati positivi per quanto attiene all'economicità della gestione, alla qualità della stessa e al grado di soddisfazione dell'utenza;

Re-sponsabile POSTA2: arch. Angelo Mancasi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(3)

DATO ATTO che:

- in data 26 maggio 2017 è stata sottoscritta la Convenzione quadro finalizzata a regolare i rapporti tra la disciolta ADISU di Salerno e la So.Re.Sa. S.p.a., ai sensi degli artt. 37-39, del D.Lgs. 50/2016, acquisita al Protocollo dell'ADISU con n. 4553 del 04/08/2017, con la quale So.Re.Sa. S.p.a. si è impegnata a svolgere attraverso la propria struttura operativa tecnico-amministrativa, per conto dell'ADISU Salerno, le procedure necessarie a consentire l'aggiudicazione della concessione di cui trattasi;

- con Determina Dirigenziale della discioita ADISU di Salerno n. 203 dell'11/08/2017 sono stati approvati lo studio di fattibilità e gli elaborati costituenti il progetto per l'affidamento della concessione di servizi per la gestione delle residenze universitarie dell'ADISU Salerno, da porre a base di gara, curato dagli Uffici deila P.O. Attività Tecniche, Economali, Multiservizi e Servizi Abitativi, dando atto che il valore della concessione di cui trattasi, al netto di IVA ai sensi dell'art.

167 del D.Lgs. 50/2016, ammonta ad € 5.143.111,43;

- con nota prot. 6775 del 13/12/2017 i citati elaborati progettuali sono stati inviati a So.Re.Sa.

S.p.A. che ha riscontrato l'invio con nota prot. 6952 del 27/12/2017, con la quale ha comunicato di aver avviato l'attività di verifica della completezza della documentazione tecnica trasmessa e di predisposizione della documentazione amministrativa.

- i numerosi confronti e contatti intercorsi con gli Uffici So.Re.Sa., come tra l'altro documentano le note interne prodotte nonché le diverse riunioni tenute dai responsabili della procedura di ambo le parti, hanno comportato la necessità di successivi adeguamenti e aggiornamenti degli atti progettuali e di gara;

- nella seduta de! 3 agosto 2018 il Consiglio di Amministrazione dell'ADISURC ha, tra l'altro, definito le linee di indirizzo per l'individuazione del gestore delle residenze universitarie a servizio dell'Università degli Studi di Salerno, utilizzando l'istituto della concessione di servizi, come previsto e disciplinato dagli art. 164 e seguenti del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.ì. recante il "Codice dei Contratti Pubblici";

- con Decreto Dirigenziale a contrarre n. 567 del 07/09/2018 è stato stabilito di avviare una procedura selettiva per l'individuazione dell'affidatario della Concessione per la gestione delie residenze universitarie dell'ADISURC a servizio dell'Università degli Studi di Salerno, attribuendo alla Società So.Re.Sa. S.p.a. le attività previste a carico della stessa nella Convenzione quadro sottoscritta in data 26 maggio 2017 e approvando i relativi atti progettuali aggiornati;

- con il medesimo Decreto Dirigenziale n. 567 del 07/09/2018 è stato individuato, quale Responsabile unico del Procedimento ex art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il Responsabile della P.O.

Organi Collegiali, Direzione Generale, Comunicazione e Procedure Informatiche (POOCDGCPI), dott. Francesco Colucci, attuale Responsabile della P.O. Comunicazione, Informatizzazione ed Attività Culturali e Sportive (POCICS);

- con nota prot. 10071 del 07/09/2018 è stata comunicata a So.Re.Sa. S.p.a l'adozione del Decreto Dirigenziale a contrarre n. 567 del 07/09/2018 e sono stati trasmessi i relativi atti aggiornati;

CONSIDERATO che:

- alla luce di quanto esposto ed a seguito degli ulteriori contatti intercorsi, sulla scorta di richieste di aggiornamento avanzate da So.Re.Sa. S.p.A., è stata condotta una valutazione congiunta che, sulla base della dilatazione dei tempi di predisposizione della procedura di selezione del contraente, ha portato alla necessità di un'estensione della durata contrattuale che, da una iniziale previsione di 21 mesi, è stata portata a 36 mesi dalla data di avvio del servizio;

- la modifica della durata del contratto, che comporta altresì un incremento dell'importo a base di gara, nonché dei requisiti di capacità economico-finanziaria commisurati al valore della concessione, ha reso necessaria una rielaborazione dei seguenti documenti:

■ Relazione tecnico-illustrativa del contesto in cui è inserita la concessione di servizi;

Responsabile POSTA2; arch. Angelo Mancusi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(4)

■ Studio di fattibilità e relativo quadro di sintesi;

■ Capitolato speciale descrittivo e prestazionale;

■ Schema di contratto;

- si è reso altresì necessario, in risposta ad una specifica richiesta della centrale di committenza, elaborare il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI) per il servizio di cui trattasi;

PRESO ATTO che:

- la Relazione tecnico-illustrativa del contesto in cui è inserita la concessione di servizi, io Studio di fattibilità ed il Quadro di sintesi dello studio di fattibilità, aggiornati dai competenti Uffici dell'Azienda, sono stati acquisiti al Protocollo con n. 3281 del 13/03/2019;

- il Capitolato Speciale descrittivo e prestazionale e lo Schema di contratto, aggiornati dai competenti Uffici dell'Azienda, unitamente al Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), sono stati acquisiti al Protocollo dell'Azienda con n. 3538 del 19/03/2019;

RILEVATO, dallo Studio di fattibilità dì cui sopra, che il valore della concessione, al netto di IVA come previsto daH'art. 167 del D.Lgs. 50/2016, ammonta ad € 5.798.751,89;

RITENUTO necessario, per quanto su esposto, procedere all'approvazione dei documenti di gara sopra indicati nonché all'aggiornamento dei requisiti di capacità economica e finanziaria commisurati al valore della concessione;

VISTO il quadro economico aggiornato della concessione di cui trattasi:

A) CONCESSIONE

A.l) Valore stimato della concessione € 5.798.751,89

A.2) IVA € 591.450,51

TOTALE A) € 6.390.202,40

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B.l) Imprevisti € 18.600,00

B.2) Incentivo per funzioni tecniche ex art. 113 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. (importo massimo presunto pari airi,80% del valore della concessione da destinarsi secondo quanto previsto

nel relativo regolamento interno) € 104.377,53

B.3) Spese di gara e commissioni giudicatrici (convenzione So.Re.Sa) € 60.000,00

B.4) Spese per pubblicità e contributo ANAC € 20.000,00

B.5) Spese generali (aliquota TARI di competenza ADISURC stimata per la durata della concessione) € 372.000,00

TOTALE B) € 574.977,53

RITENUTO il quadro economico di cui sopra meritevole di approvazione;

VISTI ì seguenti impegni assunti sul Bilancio dì Previsione dell'Azienda con i! citato Decreto Dirigenziale a contrarre n. 567 del 07/09/2018:

■ € 50.000,00 sul capitolo 1216, impegno 1194/18;

■ € 10.000,00 sul capitolo 1218, impegno 1195/18;

■ € 20.000,00 sul capitolo 1323, impegno 1196/18;

■ € 70.000,00 sul capìtolo 1218, impegno 2/19;

■ € 124.000,00 sul capitolo 1350.2, impegno 11/19;

■ € 124.000,00 sul capìtolo 1350.2, prenotazione dì impegno per l'anno 2020;

VISTI:

- la Legge 14 novembre 2000, n. 338, recante "Disposizioni in materia dì alloggi e residenze per

Responsabile POSTA2; arch. Angelo Mancusi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(5)

Studenti universitari", e relativi decreti di attuazione;

- il Decreto Legislativo 29 marzo 2012, n. 68 recante "Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6 (12G0088)";

- il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. recante il "Codice dei contratti pubblici";

- la Legge Regionale 18 maggio 2016, n. 12 e s.m.i., recante "Misure per potenziare e rendere effettivo il diritto allo studio universitario";

- la normativa dettata in materia di gestione dei servizi abitativi destinati all'utenza universitaria;

ALLA STREGUA dell'istruttoria compiuta dagli Uffici della P.O. Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Responsabile della medesima Posizione Organizzativa;

RITENUTA la propria competenza;

DECRETA

per quanto su esposto in narrativa e che, qui, si intende integralmente riportato e trascritto di:

1. CONFERMARE la volontà di avviare una procedura aperta ex art. 3, lett. sss), de! D.Lgs. 50/2016, per l'individuazione dell'affidatario della Concessione per la gestione delle residenze universitarie dell'ADISURC a servizio dell'Università degli Studi di Salerno, attribuendo alla Società So.Re.Sa. S.p.a. le attività previste a carico della stessa nella Convenzione quadro sottoscritta in data 26 maggio 2017, acquisita al Protocollo della disciolta ADISU Salerno con n.

4553 del 04/08/2017, secondo le condizioni e le scelte discrezionali descritte nel Decreto Dirigenziale a contrarre n. 567 del 07/09/2018 e che qui si intendono integralmente richiamate con le rettifiche di seguito descritte;

2. APPROVARE i seguenti elaborati costituenti aggiornamento degli atti di gara per l'affidamento della concessione di cui trattasi, approvati con il citato Decreto Dirigenziale n. 567 del 07/09/2018:

■ Relazione tecnico-illustrativa del contesto in cui è inserita la concessione di servizi, prot. 3281 del 13/03/2019;

■ Studio di fattibilità, prot. 3281 del 13/03/2019;

■ Capitolato speciale descrittivo e prestazionale, prot. 3538 del 19/03/2019;

■ Schema di contratto di concessione, prot. 3538 del 19/03/2019;

3. APPROVARE i seguenti elaborati, redatti dai competenti Uffici dell'Azienda in risposta alla specifica richiesta della centrale di committenza:

■ Quadro di sintesi dello studio di fattibilità, prot. n. 3281 del 13/03/2019;

■ Documento Unico per la Valutazione dei Rìschi da Interferenza (DUVRI), prot. 3538 del 19/03/2019;

4. DARE ATTO che il progetto da porre a base di gara per la concessione relativa alla gestione delle residenze universitarie dell'ADISURC a servizio dell'Università degli Studi di Salerno si compone dei seguenti elaborati:

a) Relazione tecnico-illustrativa del contesto in cui è inserita la concessione dì servizi, a firma del Responsabile della P.O. Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2 (POSTA2), arch.

Angelo Mancusì, prot. 3281 del 13/03/2019;

b) Quadro di sintesi dello studio di fattibilità, prot. n. 3281 del 13/03/2019;

c) Capitolato Speciale descrittivo e prestazionale, aggiornato dai Responsabili delle PP.OO.

Provveditorato, Gare e Contratti (POPGC) e Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2 (POSTA2), a firma del Responsabile POSTA2, arch. Angelo Mancusi, prot. 3538 del

Responsabile POSTAZ: arch. Angelo Mancusi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(6)

19/03/2019;

d) Schema di contratto di concessione, aggiornato dai Responsabili delle PP.OO.

Provveditorato, Gare e Contratti (POPGC) e Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2 (POSTA2), a firma del Responsabile POSTA2, arch. Angelo Mancusi, prot. 3538 del 19/03/2019;

e) Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), a firma del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, p.i. Paoio Bocchini, prot. 3538 del 19/03/2019;

f) Relazione descrittiva delle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, I lotto, a firma del Responsabile, arch. Angelo Mancusi, e dellTstruttore, geom. Luigi lapicco, della POATEMSA, prot. ADISU Salerno n. 4561 del 07/08/2017;

g) Relazione in merito agli impianti delle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, 1 lotto, a firma dell'arch. Vincenzo Paolillo, prot. ADISU Salerno n. 3855 del 21/06/2013;

h) Elaborati grafici rappresentativi delle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, I lotto (Tavole Plan/res/00, Res/00, Res/01, Res/02, Res/03, Res/04 e Res/05), a firma del Responsabile, arch. Angelo Mancusi, e dell'Istruttore, geom. Luigi lapicco, della POATEMSA, prot. ADISU Salerno n. 4561 del 07/08/2017;

i) Relazione tecnico-descrittiva della Residenza universitaria di Baronissi, a firma dell'ing.

Alessandro Vitale, prot. ADISU Salerno n. 3622 deiril/06/2013;

j) Relazione tecnico-descrittiva della Residenza universitaria di "Palazzo Barra" in Pisciano, a firma dell'ing. Alessandro Vitale, prot. ADISU Salerno n. 3622 deiril/06/2013;

k) Relazione descrittiva delle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, Il lotto, 1° e 2°

stralcio, a firma dell'ing. Achille Mastrocinque e dell'ing. Gianluca Basile, prot. ADISU Salerno n. 3701 del 23/06/2014;

l) Elaborati grafici rappresentativi delle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, Il lotto, 1° e 2° stralcio, a firma dell'ing. Achille Mastrocinque e dell'ing. Gianluca Basile, prot. ADISU Salerno n. 3701 del 23/06/2014;

m) Relazione descrittiva, corredata di elaborati grafici, relativa alle Residenze universitarie nel Campus di Pisciano, Il lotto, 3“ stralcio, trasmessa dall'Ateneo di Salerno con nota prot. ADISU Salerno n. 3989 del 14/07/2017;

5. ADOTTARE, ai fini dell'espletamento della gara, i seguenti criteri per la verìfica della capacità economico-finanziaria dei concorrenti:

A - REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA

Al. Aver conseguito un fatturato globale nel triennio 2015-2016-2017 non inferiore ad € 2.899.375,95;

A2. Aver conseguito un fatturato specifico relativo a servizi nel campo ricettivo ed alberghiero nel triennio 2015-2016-2017 non inferiore ad € 1.449.687,97;

A3. Possedere n. 2 idonee referenze bancarie rilasciate per la specifica concessione di servizi;

in sostituzione dei requisiti di capacità economica e finanziaria adottati con lett. A. con il citato Decreto Dirigenziale n. 567 del 07/09/2018;

6. CONFERMARE, ai fini dell'espletamento della gara, i seguenti criteri per la verifica della capacità tecnico-professionale dei concorrenti, assunti con il citato Decreto Dirigenziale n. 567 del 07/09/2018:

B - REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE

Bl. Esecuzione, nel triennio 2015-2016-2017, di attività ricettiva-alberghiera mediante strutture comunque denominate di cui almeno una con un minimo di 390 posti letto e per

Responsabile POSTA2; arch. Angelo Mancusi Responsabile dell'istruttoria: arch. Angelo Mancusi

(7)

!a durata continuativa di non meno di dodici mesi;

B2. Possesso di certificazione del sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 con riferimento alio specifico oggetto della gara;

B3. Possesso di certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015;

7. CONFERMARE i seguenti criteri di valutazione dell'offerta, pertinenti alla natura, all'oggetto e alle caratteristiche del contratto, assunti con il citato Decreto Dirigenziale n. 567 del 07/09/2018;

A) OFFERTA TECNICO - ORGANIZZATIVA; punti 90;

B) OFFERTA ECONOMICA (CANONE); punti 10;

come dettagliato nel documento acquisito al Protocollo dell'Azienda con n. 10042 del 07/09/2018, posto agli atti della P.O. Gestione Attività Tecniche afferenti al Centro di Responsabilità Amministrativa 2 (POGATCRA2);

8. INDIVIDUARE nel Responsabile della P.O. Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2 (POSTA2), arch. Angelo Mancusi, il Responsabile unico del Procedimento ex art. 31 del D.Lgs. 50/2016 in sostituzione del Responsabile della P.O. Comunicazione, Informatizzazione ed Attività Culturali e Sportive (POCICS), dott. Francesco Colucci;

9. CONFERMARE, quale Referente della citata Convenzione sottoscritta in data 26 maggio 2017, il Responsabile della P.O. Provveditorato, Gare e Contratti (POPGC), dott.ssa Bianca Curci, che curerà i rapporti con la Società So.Re.Sa. s.p.a.;

10. APPROVARE il seguente quadro economico aggiornato della concessione di cui trattasi:

A) CONCESSIONE

A.l) Valore stimato della concessione € 5.798.751,89

A.2) IVA € 591.450,51

TOTALE A) € 6.390.202,40

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B.l) Imprevisti € 18.600,00

B.2) Incentivo per funzioni tecniche ex art. 113 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. (importo massimo presunto pari ali'1,80% del valore della concessione da destinarsi secondo quanto previsto

nel relativo regolamento interno) € 104.377,53

B.3} Spese di gara e commissioni giudicatrici (convenzione So.Re.Sa) € 60.000,00

B.4) Spese per pubblicità e contributo ANAC € 20.000,00

B.5) Spese generali (aliquota TARI di competenza ADISURC stimata per la durata della concessione) € 372.000,00

TOTALE B) € 574.977,53

11. AUTORIZZARE gli Uffici della P.O. Risorse Finanziarie (PORF):

- alla riduzione dell'impegno di spesa assunto con n. 11/19 sui capitolo 1350.2 da € 124.000,00 a € 31.000,00 (aliquota TARI di competenza ADISURC per tre mesi);

- alla prenotazione dell'impegno di € 38.946,42 (integrazione somma per incentivo per funzioni tecniche) sul capitolo 1218 per l'anno 2020;

- alla prenotazione dell'impegno di € 124.000,00 (aliquota annuale TARI di competenza ADISURC) sul capitolo 1350.2 per l'anno 2021;

12. RIMANDARE a successivo provvedimento la prenotazione di impegno per l'ulteriore importo presunto di € 93.000,00 (aliquota TARI di competenza ADISURC per nove mesi) per l'anno 2022;

13. TRASMETTERE il presente provvedimento, per il seguito di competenza, ai Responsabili delle Posizioni Organizzative Risorse Finanziarie (PORF), Provveditorato, Gare e Contratti (POPGC),

Responsabile POSTA2; arch. Angelo Mancusi Responsabile dell’istruttoria; arch. Angelo Mancusi

(8)

P.O. Comunicazione, Informatizzazione ed Attività Culturali e Sportive (POCICS), Servizi Tecnici e Abitativi afferenti al CRA 2 (POSTA2).

IL RESPONSABILE PROPONENTE Arch. A. Mancusi

IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Ciro Romaniello

Responsabile P0STA2; arch. Angelo Mancusi Responsabile deU’istruttoria: arch. Angelo Mancusi

Riferimenti

Documenti correlati

- visto che il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 18.05.2017, si procederà alla nomina del seggio di gara e della commissione giudicatrice e verrà

Nella seduta pubblica di gara di data odierna aperta sulla piattaforma START,.. preannunciata da avviso sul profilo di committente ed altresì attraverso

 In caso di RTI costituito, viene presentata dall’impresa mandataria in nome e per conto del raggruppamento medesimo;..  In caso di RTI costituendo, deve essere presentata

quest’ultima condizione dovrà essere espressamente indicata. 2) La cauzione provvisoria per la partecipazione alla procedura aperta sarà pari al 2% (due per cento) del

Per essere classificati come servizi analoghi gli stessi devono contenere le prestazioni ricomprese nel presente appalto (elencate nel capitolato speciale d'oneri), desumibili

1) recupero dei rifiuti CER 20 01 08 (rifiuti biodegradabili) - presso impianto funzionante ed autorizzato all’esercizio - provenienti dalla raccolta differenziata dei

L’attribuzione del punteggio avverrà in modo tabellare in quanto verrà attribuito un punteggio fisso e predefinito in ragione di quanto specificatamente offerto, in linea con

Il servizio dovrà essere svolto dal concessionario con propri ed idonei mezzi tecnici e con personale in numero necessario e sufficiente a garantire una