• Non ci sono risultati.

LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE: PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE: PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Edizione 1 Revisione 1 Data 06/05/2010 LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN

AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE:

PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

Pag. /5

data _________________________________

NOTIZIE GENERALI

RAGIONE SOCIALE _____________________________________________________________________________________________________________________________

SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via ____________________________ n.____ C.A.P. _________ Comune _________________________ Località ________________

Telefono ________________ Fax _______________________ e-mail_________________________________Codice fiscale/Partita IVA ______________________________

Legale rappresentante Sig. ____________________________ nato a _______________________ il ______________________ residente a ____________________________

Prov. ______ in Via ________________________ n.____ località ______________________

SEDE PRODUTTIVA Via __________________________________________ C.A.P. _____________ Comune _________________________ Località ________________

Telefono ________________ Fax _______________________ e -mail _______________________________

RAPPRESENTANTE DELL'AZIENDA PRESENTE AL SOPRALLUOGO Sig. __________________________ nato a __________________________il _________________

residente a . _______________ Prov. _______ in via ______________________ n° ________in qualità di ______ ___________________

Notifica/numero registrazione: ______________________________________________________________________________________________________

Linea produttiva/alimento preso in esame:

____________________________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

Tipologia di mercato _____________________________________________________________________________________________________________________________

Produttività media giornaliera/annua: ________________________________________ Tipologia produttiva: ____________________________________________

Numero addetti: _______________________ Numero turni: _____________________________

Eventuali certificazioni di qualità: __________________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

(2)

Edizione 1 Revisione 1 Data 06/05/2010 LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN

AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE:

PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

Pag. /5

2. MATERIE PRIME SEMILAVORATI PRODOTTI FINITI (D.P.R. n. 57 del 20 marzo 2002)

2.1 Sono presenti schede tecniche/documentazione che definiscono le caratteristiche chimico - fisico- microbiologiche di materie prime e prodotti finiti?

SI si NO no NA 2.2 La composizione essenziale degli alimenti destinati a fini medici

speciali destinati specificamente ai lattanti, è conforme ai criteri di composizione della tabella 1 dell’allegato unico del D.P.R. 57/2002?

SI si NO no NA 2.3 La composizione essenziale degli alimenti destinati a fini medici

speciali diversi da quelli destinati specificamente ai lattanti contengono le vitamine e i minerali indicati nella tabella 2 dell’allegato unico 2 del D.P.R.

57/2002?

SI si NO no NA

AREA DI INDAGINE

Giudizio di

conformità Evidenze raccolte

1. AUTORIZZAZIONE

1.1 La documentazione presente agli atti (Autorizzazione Sanitaria/Registrazione; Autorizzazione Ministeriale e nomina responsabile della qualità per stabilimenti di prodotti destinati ad un'alimentazione particolare;;)risulta aggiornata e specifica per tutte le attività effettivamente svolte?

SI si NO no NA

1.2 Le etichette degli alimenti destinati a fini medici speciali sono notificate al Ministero della Sanità con le modalità come previste dall’Art.

7 del D.l.vo 111/92?

SI si NO no NA 1.3 La planimetria allegata alla Notifica ai fini della Registrazione e alla

Autorizzazione Ministeriali ai sensi dell’Art. 6 del Reg CE 852/04 è corrispondente allo stato di fatto dei locali e delle attrezzature?

SI si NO no NA

(3)

Edizione 1 Revisione 1 Data 06/05/2010 LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN

AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE:

PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

Pag. /5

2.4 L’azienda alimentare effettua controlli sulle materie prime in ingresso al fine di escludere contaminanti fisici-chimici-microbilogici?

SI si NO no NA 2.5 Sono determinati con metodi analitici universalmente riconosciuti e da

laboratori accreditati?

SI si NO no NA 2.6 L’ etichetta riporta la dicitura “alimento dietetico destinato a fini medici

speciali”? SI si

NO no NA 2.7 E’ indicato il valore energetico espresso in Kj e Kcal e il tenore di

proteine, carboidrati e grassi espresso, in forma numerica, per 100 gr o 100 ml di prodotto?

SI si NO no NA 2.8 E’ indicato il tenore medio di ciascuna delle sostanze minerali e delle

vitamine elencate nell’ allegato, espresso in forma numerica per 100 gr o 100 ml di prodotto?

SI si NO no NA 2.9 E’ indicato il tenore di proteine, grassi e carboidrati, espresso in forma

numerica per 100 gr o 100 ml per il corretto uso specifico del prodotto?

SI si NO no NA 2.10 E’ indicata l’ origine e la natura delle proteine o degli idrolisiti proteici

presenti nel prodotto?

SI si NO no NA 2.11 E’ indica la dicitura “Avertenza importante” :

1. Utilizzata sotto sorveglianza del medico

2. È adatto o non è adatto come unica fonte di nutrimento 3. È indicata una specifica fascia di età a cui destinare il prodotti 4. Sono indicati eventuali rischi per la salute se assunto da

persone che non presentano la malattia o il disturbo per i quali il prodotto è indicato

SI si NO no NA

(4)

Edizione 1 Revisione 1 Data 06/05/2010 LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN

AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE:

PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

Pag. /5

2.12 È indicata la dicitura “Indicato per il regime alimentare di” seguita dal nome della malttia, del disturbo o dello stato patologico specifico per i quali il prodotto è indicato?

SI si NO no NA

2.13 Sono indicate precauzioni e controindicazioni?

SI si NO no NA 2.14 Sono indicate la modalità di assunzione e se necessario l’

avvertenza che non deve essere somministrato per via parenterale?

SI si NO no NA 2.15 Se è necessario, sono indicate le modalità di preparazione, l’ uso e

la conservazione del prodotto dopo l’ apertura del contenitore?

SI si NO no NA 2.16 L’ azienda effettua controlli sul prodotto finito per evidenziare il

rispetto della composizione ai sensi dell’ allegato unico D.P.R. 57/2002?

SI si NO no NA 2.17 L’ azienda effettua controlli sul prodotto finito per il controllo dei

contaminanti previsti dal Reg. CE 1881/2006 e dal Reg. CE 2073/2005

SI si NO no NA 2.18 L’ azienda da evidenza circa il controllo di eventuali cross-

contamination da allergeni?

SI si NO no NA

2.19 E' presente certificazione di idoneità dei materiali destinati al contatto con gli alimenti?

SI si NO no NA

2.20 Gli imballaggi e i materiali per il confezionamento sono adeguatamente etichettati?

SI si NO no NA

(5)

Edizione 1 Revisione 1 Data 06/05/2010 LISTA DI RISCONTRO PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN

AZIENDA ALIMENTARE DEL SETTORE:

PRODUZIONE ALIMENTI DESTINATI A FINI MEDICI SPECIALI

Pag. /5

2.21 Gli imballaggi e i materiali per il confezionamento sono visivamente puliti, adeguatamente conservati in appositi locali o contenitori, protetti da possibili fonti di contaminazione?

SI si NO no NA

Il titolare dell’azienda Il/i tecnici della prevenzione (timbro e firma)

___________________________________________ _________________________________

_________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

di liquidare alla ditta Lucus Servizi Srl di Potenza l’importo complessivo di € 900,00 al netto dell’IVA, essendo l’Azienda sottoposta al regime di scissione dei pagamenti, per

L’analisi della quantità di rifiuti speciali gestiti nei diversi impianti di recupero e smaltimento valuta lo stato di attuazione della gerarchia dei rifiuti (Direttiva 2008/98/CE)

• Essa è redatta in modo da favorire il dialogo e la collaborazione lungo la filiera.. • Ovviamente, la Norma

Pertanto, appare opportuno far precedere la stipula del contratto atipico, prospettato dal Sindaco istante, da una procedura concorsuale, sia pure regolata dai soli principi

R isulta alquanto diffusa, l’assenza di consuetudine con il controllo ufficiale nel settore dei materiali e oggetti a contatto con alimenti (MOCA) da parte dei medici veterinari

Diversa situazione, va osservato per incidens, si verifica dopo la chiusura delle indagini preliminari (ad esempio, in sede di udienza preliminare): in questo caso il giudice,

con il Ministro dello sviluppo economico possono essere, anche per singole tipologie di dispositivi, individuati i soggetti autorizzati alla vendita nonché stabilite le