• Non ci sono risultati.

Drammaturgia antica e storia della LM-15 LMLCA storia antica Caterina Barone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Drammaturgia antica e storia della LM-15 LMLCA storia antica Caterina Barone"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE SIGLA CORSO DI STUDIO NOME COGNOME INSEGNAMENTO S.E. 1^ APP.

S.E. 2^

APP. AULA

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Giulia Albanese Storia dell'Europa contemporanea

16 giugno ore 10.00

1 luglio ore

10.00 STO 2

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Michele Asolati Numismatica greca e romana

7 luglio ore 9.00

23 luglio ore 9.00

I° appello:

Liviano (DBC); II°

appello:

aula S (Liviano)

LM-15 LMLCA Lettere classiche e storia antica Michele Asolati Numismatica medievale e moderna

7 luglio ore 9.00

23 luglio ore 9.00

I° appello:

Liviano (DBC); II°

appello:au la S (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Guido Baldassarri Letteratura italiana

15 giugno ore 8.30

3 luglio ore 8.30

I° appello.

Aula F Maldura;

II°

appello:

aula G - Maldura

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Gianluigi Baldo Filologia latina avanzato

23 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

aula N (Liviano)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Caterina Barone

Drammaturgia antica e storia della filologia e della tradizione classica

15 giugno ore 10.00

6 luglio ore

10.00 STO 3

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Pierfranco Beatrice Letteratura cristiana antica

15 giugno ore 11.30

6 luglio ore 11.30

I° appello:

DISSGEA

; II°

appello:

STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Franco Benucci Linguaggi per la storia

23 giugno ore 8.30

7 luglio ore

8.30 STO 2

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Paolo Bettiolo Storia delle dottrine teologiche

16 giugno ore 9.30

30 giugno ore 9.30 STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Paolo Bettiolo Storia del cristianesimo

16 giugno ore 9.30

30 giugno ore 9.30 STO 1

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Jacopo Bonetto Archeologia greca

22 giugno ore 9.00

6 luglio ore 9.00

I° appello.

Aula S (Liviano);

II°

appello:

Capitanio - AIS 2

(2)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Luciano Bossina Storia della lingua greca

23 giugno ore 10.00

7 luglio ore 10.00

I° appello:

aula Patriarcat o; II°

appello:

sala professori (Liviano)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Roberto Bragaggia

Antropologia storica dell'età moderna

24 giugno ore 10.00

22 luglio ore 10.00

appello:S TO 2; II°

appello:

STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Mario Brogi Archivistica

24 giugno ore 13.00

7 luglio ore 13.00

I° appello:

STO 3; II°

appello:

DISSGEA

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Elena Calandri Storia delle relazioni internazionali

22 giugno ore 14.00

15 luglio ore 9.00

aula M - via del Santo 26

LM-5

Magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e

bibliografico Massimo Canella

Strumenti normativi e ruolo delle istituzioni per i beni culturali

16 giugno ore 9.30

1 luglio ore 9.30

I° appello:

DISSGEA

; II°

appello:

STO 3

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Valentina Cantone Storia dell'arte bizantina

19 giugno ore 9.00

17 luglio ore 9.00

I° appello:

sala professori (Liviano);

II°

appello:

aula M (Liviano)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Dario Canzian Antichità e istituzioni medievali

15 giugno ore 9.30

29 giugno ore 9.30 STO 2

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Francesca Cavaggioni Storia della storiografia romana

24 giugno ore 9.00

14 luglio ore 9.00

I° appello:

aula N (Liviano);

II°

appello:

aula S (Liviano)

(3)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Alejandra Chavarria Archeologia dell'Alto medioevo

6 luglio ore 9.30

20 luglio ore 9.30

I° appello:

aula Magna; II°

appello:

aula M (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Alejandra Chavarria Archeologia medievale

6 luglio ore 9.30

20 luglio ore 9.30

I° appello:

aula Magna; II°

appello:

aula M (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Gabriella Chiaramonti Storia dell'America latina

23 giugno ore 9.30

7 luglio ore

9.30 STO 1

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Gabriella Chiaramonti Storia dell'America latina (avanzato)

25 giugno ore 9.30

9 luglio ore 9.30

appello:

STO 3; II°

appello:

aula Magna

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Salvatore Ciriacono

Europe and Asia in the modern world

19 giugno ore 9.30

8 luglio ore

9.30 STO 3

L-42 LTHS Triennale in Storia Salvatore Ciriacono Storia moderna

18 giugno ore 9.30

7 luglio ore 9.30

aula Magna

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Alessandra Coppola Epigrafia greca

16 giugno ore 9.00

2 luglio ore 9.00

I° appello:

DBC; II°

appello:

aula Patriarcat o

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Chiara Cremonesi Religioni del mondo antico

26 giugno ore 9.00

13 luglio ore 9.00

aula S (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Chiara Cremonesi Storia delle religioni

26 giugno ore 9.00

13 luglio ore 9.00

aula S (Liviano)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Gianmarco De Angelis

Fonti e metodi della ricerca medievistica

23 giugno ore 12.30

14 luglio ore 10.00

I° appello:

aula Magna; II°

appello:

STO 1

(4)

LM-5

Magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e

bibliografico Andrea Desolei Storia degli archivi

19 giugno ore 15.30

3 luglio ore 15.30

I° appello:

DISSGEA

; II°

appello:

STO 2

L-42 LTHS Triennale in Storia Giorgio Maria Di Nunzio Fondamenti di informatica

23 giugno ore 14.30

7 luglio ore 9.30

Capitanio - AIS 3

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Ferdinando Fava Antropologia culturale avanzato

16 giugno ore 9.00

29 giugno ore 9.00 STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Luca Fezzi Storia romana

24 giugno ore 9.00

14 luglio ore 9.00

aula N (Liviano)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Luca Fezzi Epigrafia latina

24 giugno ore 9.00

14 luglio ore 9.00

aula N (Liviano)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Cesira Filesi Storia dell'Africa contemporanea vedi SPGI vedi SPGI

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Monica Fioravanzo

Storia dell'Italia contemporanea e Histoire de l'Italie contemporaine

26 giugno ore 9.30

16 luglio ore

9.30 DISSGEA

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Giovanni Focardi Storia del Novecento

24 giugno ore 16.00

22 luglio

ore 16.00 DISSGEA

L-42 LTHS Triennale in Storia Enrico Francia Storia della storiografia

19 giugno ore 9.00

10 luglio ore

9.00 STO 2

L-42 LTHS Triennale in Storia Carlo Fumian Storia contemporanea

24 giugno ore 9.00

22 luglio ore 9.00

aula Magna

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Carlo Fumian Storia globale

25 giugno ore 9.00

23 luglio ore

9.00 DISSGEA

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Andrea Raffaele Ghiotto

Storia dell'urbanistica del mondo classico

29 giugno ore 10.00

13 luglio ore 10.00

I° appello:

aula S (Liviano);

II°

appello:

Capitanio - AIS 2

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Giovanna Gianola

Letteratura latina medievale avanzato e filologia medievale e umanistica avanzato

18 giugno ore 14.30

2 luglio ore

14.30 DISLL

L-42 LTHS Triennale in Storia Nicoletta Giové Codicologia

2 luglio ore 9.00

21 luglio ore

9.00 STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Nicoletta Giové Paleografia latina

1 luglio ore 15.00

20 luglio ore

15.00 STO 1

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Alessandro Greco Antichità egee

19 giugno ore 10.30

6 luglio ore 10.30

aula Patriarcat o

L-42 LTHS Triennale in Storia Egidio Ivetic Storia dell'Europa orientale

18 giugno ore 11.00

2 luglio ore

11.00 DISSGEA

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Egidio Ivetic Storia dell'Europa moderna

18 giugno ore 14.00

2 luglio ore

14.00 DISSGEA

(5)

L-42 LTHS Triennale in Storia Maria Cristina La Rocca Storia medievale

22 giugno ore 9.30

13 luglio ore 9.30

aula Magna

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Maria Cristina La Rocca Storia dell'Alto medioevo

22 giugno ore 9.30

13 luglio ore 9.30

aula Magna

L-42 LTHS Triennale in Storia Giovanni Battista Lanfranchi Storia del vicino oriente antico

18 giugno ore 10.00

21 luglio ore

10.00 STO 2

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Giovanni Battista Lanfranchi Filologia semitica

18 giugno ore 9.00

21 luglio ore

9.00 STO 2

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Margherita Losacco Filologia greca (avanzato)

25 giugno ore 9.30

14 luglio ore 9.30

Capitanio - AIS 2

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Stefano Luconi Storia degli Stati Uniti d'America

18 giugno ore 10.30

16 luglio

ore 10.30 STO 1

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Stefano Luconi

Fonti e metodi della ricerca contemporaneistica

18 giugno ore 10.30

16 luglio ore

10.30 STO 1

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Maria Patrizia Mainoni Storia del basso medioevo

23 giugno ore 8.30

7 luglio ore 8.30

Palazzo Cavalli

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Maria Patrizia Mainoni Storia delle donne e di genere

23 giugno ore 8.30

7 luglio ore 8.30

Palazzo Cavalli

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Marcello Meli Lingua e letteratura sanscrita

25 giugno ore 15.00

9 luglio ore 15.00

Palazzo Borgherini

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Anna Meschini Pontani Filologia bizantina

15 giugno ore 10.30

20 luglio ore 10.30

I° appello:

aula Patriarcat o; II°

appello:

aula S (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Maria Teresa Milicia Antropologia culturale

23 giugno ore 9.30

13 luglio ore 9.30

I° appello:

aula Magna; II°

appello:

aula N (Liviano)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Lorenzo Nosarti Storia della lingua latina

25 giugno ore 10.00

10 luglio

ore 10.00 STO 1

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Elisabetta Novello

Storia economica del mondo contemporaneo

16 giugno ore 9.30

2 luglio ore 9.30

appello:au la Magna;

II°

appello:

STO 3

(6)

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Vincenzo Pace Sociologia della Religione vedi Sociologia vedi Sociologia

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Silvia Paltineri Civiltà dell'Italia preromana

3 luglio ore 10.30

21 luglio ore 10.30

I° appello:

STO 1; II°

appello:

aula S (Liviano)

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Giangiorgio Pasqualotto Storia della filosofia buddhista

15 giugno ore 9.30

2 luglio ore 9.30

I° appello:

aula M; II°

appello:

aula N (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Gregorio Piaia Storia della filosofia

29 giugno ore 9.00

23 luglio ore 9.00

aula M (Liviano)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Mario Piccinini

Storia del diritto medievale e moderno

15 giugno ore 10.30

29 giugno

ore 10.30 DISSGEA

L-42 LTHS Triennale in Storia Mario Piccinini Diritto pubblico

15 giugno ore 10.30

29 giugno

ore 10.30 DISSGEA

L-42 LTHS Triennale in Storia Flavio Raviola Storia greca

16 giugno ore 13.00

7 luglio ore 13.00

Liviano (studio)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Flavio Raviola Storia della storiografia greca

16 giugno ore 13.00

7 luglio ore 13.00

Liviano (studio)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Valentina Rettore Sociologia vedi SPGI vedi SPGI

L-42 LTHS Triennale in Storia Gianpaolo Romanato

Storia della Chiesa moderna e contemporanea

25 giugno ore 9.30

9 luglio ore

9.30 DISSGEA

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Guido Rosada Topografia dell'Italia antica

18 giugno ore 9.00

3 luglio ore 9.00

I° appello:

Capitanio - AIS 2; II°

appello:

aula S (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Fiorenzo Rossi Demografia storica

18 giugno ore 9.00

14 luglio ore 9.00

Dip.

Scienze statistiche

L-42 LTHS Triennale in Storia Carlo Saccone Storia dei paesi islamici

22 giugno ore 10.00

6 luglio ore 10.00

I° appello:

STO 3 ; II°

appello:

DISSGEA

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Luigi Salvioni Prova scritta di greco

16 giugno ore 9.00

3 luglio ore

9.00 STO 3

(7)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Giuseppe Sassatelli Etruscologia

15 giugno ore 9.00

13 luglio ore 9.00

I° appello:

sala professori (Liviano);

II°

appello:

aula Patriarcat o

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Paolo Scarpi

Storia delle religioni 2/A; Storia delle religioni 2/B; Religioni del mondo classico; teorie e metodi della ricerca storico-religiosa

15 giugno ore 9.30

30 giugno ore 9.30

aula Magna

L-26

Laurea in Scienze e tecnologie

alimentari Paolo Scarpi Cultura e simbologia dei cibi

22 giugno ore 9.30

6 luglio ore 9.30

I° appello:

STO 1; II°

appello:

STO 2

L-42 LTHS Triennale in Storia Merio Scattola Storia delle dottrine politiche

27 giugno ore 9.00

11 luglio ore 9.00

aula H (Maldura)

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Giovanni Silvano

Fonti e metodi della ricerca modernistica

22 giugno ore 10.00

20 luglio ore

10.00 DISSGEA

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Carlotta Sorba Storia e teoria culturale

23 giugno ore 9.00

7 luglio ore

9.00 STO 3

LM-84 LMSCT Magistrale in Scienze storiche Carlotta Sorba Storia dell'Ottocento

23 giugno ore 15.00

7 luglio ore

15.00 STO 3

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Silvia Strassi Papirologia

16 giugno ore 15.30

22 luglio ore 15.30

studio docente

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Davide Susanetti

Letteratura greca (avanzato) esame scritto

24 giugno ore 8.30

20 luglio ore 8.30

I° appello:

aula H - Maldura;

II°

appello:

CAL 1 - Maldura

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Davide Susanetti

Letteratura greca (avanzato) esame orale + lett. Greca

24 giugno ore 8.30

20 luglio ore 8.30

I° appello:

aula H - Maldura;

II°

appello:

CAL 1 - Maldura

LM-16 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Maria Veronese Letteratura latina avanzato

23 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

aula N (Liviano)

LM-16 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Maria Veronese Letteratura latina

23 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

aula N (Liviano)

(8)

L-42 LTHS Triennale in Storia Maria Veronese Letteratura latina

23 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

aula N (Liviano)

LM-15 LMLCA

Magistrale in Lettere classiche e

storia antica Maria Veronese Letteratura latina avanzato

23 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

aula N (Liviano)

L-42 LTHS Triennale in Storia Francesco Vianello Storia economica

16 giugno ore 9.30

2 luglio ore 9.30

I° appello:

aula Magna; II°

appello:

aula STO 3

LM-84 LLMSCT Magistrale in Scienze storiche Alfredo Viggiano Storia della Repubblica di Venezia

16 giugno ore 9.30

2 luglio ore 9.30

aula STO 2

L-42 LTHS Triennale in Storia Andrea-Alessandra Tomezzoli-Pattanaro Storia dell'arte moderna vedi DISLL vedi DISLL

LM-64 LMSDR Magistrale in Scienze delle religioni Marco Zambon

Storia del cristianesimo antico e medievale + seminario

16 giugno ore 9.30

30 giugno ore 9.30 STO 1

L-42 LTHS Triennale in Storia Emanuele Zinato Letteratura italiana contemporanea vedi DISLL vedi DISLL

L-42 LTHS Triennale in Storia Niccolò Zorzi Storia bizantina

24 giugno ore 9.30

16 luglio ore 9.30

I° appello:

STO 1; II°

appello:

STO 2

TPTI

24 giugno ore 9.00

8 luglio ore 9.00

I° appello:

STO 3; II°

appello:

STO 2

Nome Cognome Insegnamento

1° appello estiva

2° appello estiva

Benedetta Castiglioni Geografia

16 giugno ore 9.00 sala B - via del Santo 26

14 luglio ore 9.00 Sala B - via del Santo 26

Pierpaolo Faggi Geografia umana

18 giugno ore 9.00 - Sala Donà - via del Santo 26

16 luglio ore 9.00 - Sala Donà - via del Santo 26

(9)

Andrea Pase Geografia storica

15 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

29 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

Andrea Pase Analisi del territorio

15 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

29 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

Silvia Piovan Cartografia e GIS

16 giugno ore 9.30 - Sala GIS - via del Santo 26

1 luglio ore 9.30 - Sala GIS - via del Santo 26

Fulvia Rigotti

Geografia dell'ambiente e del paesaggio

16 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

2 luglio ore 9.30 - Sala Donà - via del Santo 26

Tania Rossetto Geografia culturale

24-25 e 26 giugno ore 9.30 - Sala Donà - via del Santo 26

16-17 luglio ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

Lorena Rocca Didattica della geografia

22 giugno ore 10.30 - Aula C - via Bassi, 2

2 luglio ore 10.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

Mauro Varotto Geografia

Mauro Varotto Geografia culturale avanzato

15 giugno ore 9.00 - Sala GIS - via del Santo 26

14 luglio ore 9.00 - Sala Donà - via del Santo 26

Michela Zago Anthropology of food

19 giugno ore 10.30 - Sala Brunetta - via del Santo 26

7 luglio ore 10.30 - sala B - via del Santo 26 LOCAL DEVELOPMENT

(10)

Nome Cognome Insegnamento

1° appello estiva

2° appello estiva

Marina Bertoncin Territory and Local Development

15 giugno ore 9.30 - Sala Donà - via del Santo 26 -

29 giugno ore 9.30 - Sala Donà - via del Santo 26

Maria / Giuliana Castiglioni/Cortese How to measure local development

22 giugno ore 9.30-12.30 Sala Donà - via del Santo 26

13 luglio ore 9.30-12.30 Sala Donà - via del Santo 26

Pierpaolo Faggi

Local development: time and space framing

18 giugno ore 9.00 - Sala Donà - via del Santo 26

16 luglio ore 9.00 - Sala Donà - via del Santo 26

Anna / Maria Giraldo/Castiglioni

How to measure the impact of local development programmes

25 giugno ore 9.30-12.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

10 luglio ore 9.30-12.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

Davide Gualerzi

Economic processes in local development

18 giugno ore 10.00 - Sala B - viael Santo 26

2 luglio ore 10.00 - Sala B - via del Santo 26

Davide Gualerzi

Topics in political economy: regions and cities

18 giugno ore 15.00 - Sala B - via del Santo 26

2 luglio ore 15.00 - Sala B - via del Santo 26

Elena Pisani

Local development planning with social responsibility

16 giugno ore 11.00-13.00 - Aula 14 - Pentagono (AGRIPOLIS)

14 luglio ore 11.00-13.00 - Aula 14 - Pentagono (AGRIPOLI S)

(11)

Ekaterina Domorenok Governance of Local Development

24 giugno ore 9.00 - Sala B - via del Santo 26

13 luglio ore 14.00 - Sala B - via del Santo 26

Chantal Saint-Blancat

Social dynamics in local development

18 giugno ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

7 luglio ore 9.30 - Aula Brunetta - via del Santo 26

(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)

Riferimenti

Documenti correlati

Valentini (Università Ca’ Foscari Venezia; gruppo di ricerca internazionale GIEFFRA, Seminario permanente Fare politica in Roma antica). Le donne romane nella didattica della

La sua presenza in Italia settentrionale è stata legata agli eventi militari della guerra civile successiva la morte di Nerone del 69 d.C., quando coorti di galli,

Nel secolo XIII Firenze era uno dei più fi orenti Comuni; la prima conquista della borghesia fu l’affi ancamento al Podestà di un Capitano del Popolo.. Nel 1215 fu concessa la

Viene sotto- lineato come inizialmente furono elementi della geografia e della toponomasti- ca locale ad assegnare un nome alle vie e come in seguito tale onore sarebbe pas- sato

Quando nelle cose che avvengono secondo una causa finale si verifichi un fatto accidentale, allora si dice che ciò avviene per caso o per fortuna [...], ad esempio: un

P resentato dall’Autore come un «petit ouvrage sans prétentions» (p. 61), il libro illustra gli aspetti salienti della storia navale romana dalle primissi- me origini sino al

linGs , The Ancient Greeks at War, Manchester, Manchester University Press, 2007; Fer- nando e cheveRias , «Taktikè Technè: The Neglected Element in Classical ‘Hoplite’ Bat-

Allo stesso tempo, però, l’autore ribadisce, a ragione, che uno studio sulla vita quotidiana di un soldato non può trascurarne – come invece hanno fatto, secondo Le Bohec, molti