uti che sorge di fronte al municipi
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA
CENSIMENTO DEI MONUMENTI E ARREDI VEGETALI CONNESSI DELLA GRANDE GUERRA NELLE PROVINCE DI MILANO, MONZA E BRIANZA E BRESCIA
COMUNE DI Rovato PROVINCIA BS
INDIRIZZO via Spalti don Minzoni
FRAZIONE/LOCALITA’ MONUMENTO N. 3/8
La scuola dedicata ai caduti in una cartolina d'epoca, post 1935 (S. Belotti, Saluti da Rovato. […], La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 155)
La scuola dedicata ai caduti in una cartolina d'epoca, post 1935 (S. Belotti, Saluti da Rovato. […], La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 155)
Vista del corpo centrale e del giardino in una cartolina d'epoca, post 1935 (S. Belotti, Saluti da Rovato .[…], La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 156)
Vista del corpo centrale in una cartolina d'epoca, post 1935 (S. Belotti, Saluti da Rovato .[…], La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 156)
NOME FILE Rovato_03-allegati/foto FOGLIO N. 1/2
INDIRIZZO via Spalti don Minzoni
FRAZIONE/LOCALITA’ MONUMENTO N. 3/7
Vista attuale della scuola e, in particolare dell'ingresso (immagine inviata dal comune, settembre 2011)
Vista dell'ingresso (immagine inviata dal comune, settembre 2011)
Vista della parete del sacrario. Al centro il bollettino della vittoria e il bassorilievo del Leone (immagine inviata dal comune, settembre 2011)
Vista della parete del sacrario. Al centro il proclama dell'entrata in guerra e il bassorilievo della Lupa (immagine inviata dal comune, settembre 2011)
NOME FILE Rovato_03-allegati/foto FOGLIO N. 2/2
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA
CENSIMENTO DEI MONUMENTI E ARREDI VEGETALI CONNESSI DELLA GRANDE GUERRA NELLE PROVINCE DI MILANO, MONZA E BRIANZA E BRESCIA
COMUNE DI Rovato PROVINCIA BS
INDIRIZZO via Spalti don Minzoni
FRAZIONE/LOCALITA’ MONUMENTO N. 3/7
Nel 1931 viene indetto un concorso per la costruzione delle nuove scuole elementari da dedicare ai caduti della Grande Guerra. Fra i sei consegnati, risulta vincitore il progetto dell’ing. Ferruccio Bettoni di Brescia. Il bando di concorso prevedeva anche la scelta del luogo in cui realizzare la scuola, ma la decisione finale fu appannaggio del cav. Carlo Torri, il podestà dell’epoca che, convinto della necessità di realizzare le scuole vicino alla sede comunale, fece demolire la chiesa di San Nicola e parte del municipio nel 1934.
L’edificio scolastico, definito da una pianta ad “U”, si sviluppa su due piani fuori terra. La sua costruzione portò alla demolizione della chiesa di S. Nicola e di un’ala del municipio. In corrispondenza dell’ingresso centrale, a cui si accede attraverso una scalinata che conferisce monumentalità alla scuola, è stato realizzato il sacrario dedicato ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Le targhe centrali, che recano il proclama dell’ingresso in guerra e il bassorilievo della Lupa su una parete e con il bollettino della Vittoria e il bassorilievo del Leone di San Marco sull’altra, sono affiancate da formelle con i nomi dei caduti.
La facciata traduce la disposizione interna, dove il sacrario fa da cerniera tra le due ali laterali che ospitano le aule. Il corpo centrale, aggettante e più alto rispetto agli altri due, è tripartito da lesene di ordine gigante che sorreggono una trabeazione con dentelli decorativi su cui è riportata la dedica “ROVATO AI SUOI CADUTI”.
Le lesene individuano tre aperture sia al piano terra (dove è stato ricavato un portico), sia al piano superiore. Il marcapiano è decorato con fregi bronzei raffiguranti scene di guerra, che affiancano una targa con l’anno di realizzazione. Le ali laterali ripropongono in modo più semplice la facciata centrale con le lesene che, alternate alle aperture delle aule, cadenzano le facciate.
NOME FILE Rovato_03-allegati/testo FOGLIO N. 1/1
FONTE: S. Belotti, Saluti da Rovato. Il volto storico della città raccontato attraverso le cartoline postali, La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 53
NOME FILE Rovato_03-allegati/allegati FOGLIO N. 1/2
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA
CENSIMENTO DEI MONUMENTI E ARREDI VEGETALI CONNESSI DELLA GRANDE GUERRA NELLE PROVINCE DI MILANO, MONZA E BRIANZA E BRESCIA
COMUNE DI Rovato PROVINCIA BS
FONTE: S. Belotti, Saluti da Rovato. Il volto storico della città raccontato attraverso le cartoline postali, La compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, Roccafranca 2008, p. 54
NOME FILE Rovato_03-allegati/allegati FOGLIO N. 2/2