• Non ci sono risultati.

Informazione Regolamentata n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informazione Regolamentata n"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Informazione Regolamentata n.

20142-12-2021

Data/Ora Ricezione 15 Marzo 2021

18:19:03

AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale

Societa' : SCIUKER FRAMES S.P.A.

Identificativo Informazione Regolamentata

: 143585

Nome utilizzatore : SCIUKERN02 - KATIA AMBROSONE

Tipologia : REGEM

Data/Ora Ricezione : 15 Marzo 2021 18:19:03 Data/Ora Inizio

Diffusione presunta

: 16 Marzo 2021 08:00:06

Oggetto : SCIUKER FRAMES ED ENEL X INSIEME

PER L’OFFERTA SUPERBONUS 110%

“VIVI MEGLIO UNIFAMILIARE” DI ENEL X

Testo del comunicato

(2)

Avellino, 16 marzo 2021 – Sciuker Frames S.p.A., Gruppo operativo nel segmento della green economy e dei nuovi sistemi di economia circolare per smart cities, attraverso Sciuker Frames, società attiva nella

produzione di finestre ecosostenibili Made in Italy, ha siglato con Enel X, business line del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni

incentrate sui principi di sostenibilità ed economia circolare, per fornire a persone, comunità, istituzioni e aziende un modello alternativo per vivere le città e integrare l’innovazione tecnologica nella vita quotidiana, un accordo per la fornitura e la posa di serramenti nell’ambito dell’offerta

“Vivi Meglio Unifamiliare” di Enel X.

L’offerta prevede interventi in ambito tecnologico (pompa di calore, fotovoltaico, colonnina di ricarica elettrica, ecc.) e serramenti, destinati a tutti i proprietari di villette unifamiliari o a schiera interessati a efficientare le proprie unità abitative usufruendo della normativa contenuta all’interno del Decreto Rilancio (cosiddetto “Superbonus 110%”). Grazie alla

cessione del credito i clienti non dovranno anticipare alcuna spesa per gli interventi e con Enel X non sarà necessario sostenere costi extra per il primo sopralluogo e per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

L’offerta “Vivi Meglio Unifamiliare” è commercializzata da Enel X, che assume il ruolo di General Contractor, e grazie a un approccio

standardizzato è possibile completare gli interventi in ambito tecnologico e serramenti mediamente in soli 7 giorni dal ricevimento della merce da parte delle imprese esecutrici coinvolte nel cantiere.

In sole due settimane dall’avvio della collaborazione con Enel X, Sciuker

Frames ha già ricevuto oltre 50 ordini per un ammontare complessivo

pari a oltre € 1,5 Mln.

(3)

SCIUKER FRAMES ED ENEL X INSIEME PER L’OFFERTA SUPERBONUS 110%

“VIVI MEGLIO UNIFAMILIARE” DI ENEL X

Avellino, 16 marzo 2021 – Sciuker Frames S.p.A., Gruppo operativo nel segmento della green economy e dei nuovi sistemi di economia circolare per smart cities, attraverso Sciuker Frames, società attiva nella produzione di finestre ecosostenibili Made in Italy, ha siglato con Enel X, business line del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni incentrate sui principi di sostenibilità ed economia circolare, per fornire a persone, comunità, istituzioni e aziende un modello alternativo per vivere le città e integrare l’innovazione tecnologica nella vita quotidiana, un accordo per la fornitura e la posa di serramenti nell’ambito dell’offerta “Vivi Meglio Unifamiliare” di Enel X.

L’offerta prevede interventi in ambito tecnologico (pompa di calore, fotovoltaico, colonnina di ricarica elettrica, ecc.) e serramenti, destinati a tutti i proprietari di villette unifamiliari o a schiera interessati a efficientare le proprie unità abitative usufruendo della normativa contenuta all’interno del Decreto Rilancio (cosiddetto

“Superbonus 110%”). Grazie alla cessione del credito i clienti non dovranno anticipare alcuna spesa per gli interventi e con Enel X non sarà necessario sostenere costi extra per il primo sopralluogo e per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

L’offerta “Vivi Meglio Unifamiliare” è commercializzata da Enel X, che assume il ruolo di General Contractor, e grazie a un approccio standardizzato è possibile completare gli interventi in ambito tecnologico e serramenti mediamente in soli 7 giorni dal ricevimento della merce da parte delle imprese esecutrici coinvolte nel cantiere.

In sole due settimane dall’avvio della collaborazione con Enel X, Sciuker Frames ha già ricevuto oltre 50 ordini per un ammontare complessivo pari a oltre € 1,5 Mln.

“Siamo molto orgogliosi di far parte di questo progetto per

riqualificare il patrimonio delle abitazioni unifamiliari italiane insieme

ad un partner internazionale come Enel X”, sottolinea Marco Cipriano

Amministratore Delegato di Sciuker Frames. “Il business model del

progetto prevede che, operando sulle singole unità abitative, sia

(4)

possibile effettuare il doppio salto di classe energetica con la sostituzione di infissi e impianto termico ad una velocità esecutiva senza precedenti. La collaborazione con Enel X rappresenta un ulteriore passo dell’impegno del Gruppo Sciuker Frames per la costruzione delle case smart unifamiliari del domani.”

“Il nostro Sistema Paese può ripartire a livello sociale ed economico grazie al Decreto Rilancio e al Superbonus 110%. In Enel X vogliamo avere un ruolo attivo nella ripresa, sostenendo anche le imprese italiane”, afferma Andrea Scognamiglio Responsabile Global e-Home di Enel X. “L’accordo siglato con Sciuker Frames rappresenta un esempio concreto del nostro impegno nel rendere la sostenibilità accessibile a tutti, valorizzando il Made in Italy.”

***

Chi è Sciuker Frames

Sciuker Frames S.p.A. è un gruppo operativo nell’ambito della green economy con la mission di aumentare l’efficientamento energetico ed il comfort abitativo. Ogni giorno il Gruppo ha a cuore il benessere e la qualità della vita all’interno delle case degli italiani e si impegna a costruire nuovi pezzi di città sostenibili grazie all’installazione di finestre con alte prestazioni energetiche e alla realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia su tutto il territorio nazionale.

Sciuker Frames è specializzata da un quarto di secolo nella progettazione e produzione di finestre ecosostenibili dal design Made in Italy che salvaguardano il Pianeta, nel pieno rispetto dei principi della circular economy. Sciuker Frames ha creato un rivoluzionario sistema di infissi basato su una tecnologia brevettata e proprietaria, la tecnologia Stratec, grazie alla quale l’azienda realizza prodotti “tailor made” in grado di coniugare comfort, estetica ed efficienza energetica.

Oggi Sciuker Frames è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale con oltre 300 rivenditori e 5 store gestiti direttamente. Sciuker Ecospace srl, invece, realizza interventi di riqualificazione energetica di condomini e unità abitative attraverso l’implementazione di tutti i vantaggi fiscali e ambientali sanciti dal Decreto Rilancio Ecobonus 110%. con lo scopo di costruire nuove città sostenibili e per ridurre le emissioni di CO2 prima che si arrivi a un punto di non ritorno.

La continua ricerca di innovazione per la massima efficienza energetica delle finestre e l’utilizzo di materiali certificati permettono al Gruppo Sciuker Frames di portare avanti l’ideale di sostenibilità che da sempre la guida. L’impegno green del Gruppo si estende anche al moderno stabilimento produttivo di Avellino a basso impatto ambientale, con una capacità produttiva di circa 35mila finestre all’anno.

(5)

Enel X

Enel X è la business line globale del Gruppo Enel che offre servizi per accelerare l'innovazione e guidare la transizione energetica. Leader mondiale nel settore delle soluzioni energetiche avanzate, Enel X gestisce servizi di demand response, con circa 6 GW di capacità totale, e 124 MW di capacità di stoccaggio installata in tutto il mondo, oltre a circa 175.000 punti di ricarica pubblici e privati per veicoli elettrici resi disponibili a livello globale1. Attraverso l’offerta di soluzioni avanzate, tra cui la gestione dell'energia, i servizi finanziari e la mobilità elettrica, Enel X fornisce a ciascun partner un ecosistema personalizzato di piattaforme tecnologiche e di servizi di consulenza, basato sui principi della sostenibilità e dell'economia circolare. L’obiettivo è quello di fornire alle persone, alle comunità, alle istituzioni e alle aziende un modello alternativo, nel totale rispetto dell'ambiente, e capace di integrare l'innovazione tecnologica nella vita quotidiana.

Ogni soluzione è realizzata per trasformare gli obiettivi di decarbonizzazione, elettrificazione e digitalizzazione in azioni sostenibili per tutti, al fine di costruire insieme un mondo più sostenibile ed efficiente.

Contatti

Sciuker Frames

Per informazioni: www.sciuker.it | 4planet.sciuker.it

1 Dati stimati per l’esercizio 2020.

Investor Relations Nomad, Specialist e Corporate Broker

Sciuker Frames S.p.A. Banca Profilo S.p.A.

Via Fratte – Area PIP

83020 Contrada (AV) [email protected] [email protected] [email protected] Via Cerva 28| 20122 Milano

Tel: +39 0825 74984 Tel: +39 02 58408.715

Enel X

News Media Italia T +39 06 8305 5699 [email protected] [email protected]

enelx.com

(6)

Fine Comunicato n.20142-12 Numero di Pagine: 6

Riferimenti

Documenti correlati

Al 31 dicembre 2020, il Gruppo Itway presentava un indebitamento finanziario netto corrente pari a circa Euro 3,4 milioni, di cui Euro 1,3 milioni già scaduti alla data del

Le difficili condizioni del mercato nel secondo trimestre hanno quindi procurato nel settore dei sistemi medicali ed estetici, una flessione delle vendite su base semestrale

• Aggiudicata ufficialmente, in data 23 aprile 2019, a Italgas Reti, dalla stazione appaltante Città metropolitana di Torino, la gara per la gestione del servizio di

Avellino, 22 marzo 2021 – Sciuker Frames S.p.A., gruppo operativo nel segmento della green economy e dei nuovi sistemi di economia circolare per le città del domani -

- società quotata al mercato MTA di Borsa Italiana [XPR.MI] – riunitosi in data odierna, ha esaminato l’informativa sui dati gestionali al 30 settembre 2020 dell’Emittente e

L’incremento della posizione finanziaria netta a breve rispetto al 31 dicembre 2019 (70,1 milioni di euro rispetto a 1,3 milioni di euro) riflette posizioni debitorie

I Proventi e oneri estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti al 31 dicembre 2019 ammontavano a euro 67 milioni ed includevano i costi relativi a contenziosi legali

- a company listed on the MTA market of Borsa Italiana [XPR.MI] – announces that with regard to its subsidiary Italtel Spa, the Court of Milan has declared open