• Non ci sono risultati.

Informazione Regolamentata n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informazione Regolamentata n"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Informazione Regolamentata n.

20142-13-2021

Data/Ora Ricezione 21 Marzo 2021

10:18:44

AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale

Societa' : SCIUKER FRAMES S.P.A.

Identificativo Informazione Regolamentata

: 143929

Nome utilizzatore : SCIUKERN02 - KATIA AMBROSONE

Tipologia : REGEM

Data/Ora Ricezione : 21 Marzo 2021 10:18:44 Data/Ora Inizio

Diffusione presunta

: 22 Marzo 2021 08:00:04

Oggetto : SCIUKER ECOSPACE E BANCA MPS

SIGLANO UNA PARTNERSHIP

STRATEGICA PER LA CESSIONE DI € 50 MILIONI DI CREDITI FISCALI

Testo del comunicato

(2)

Avellino, 22 marzo 2021 – Sciuker Frames S.p.A., gruppo operativo nel segmento della green economy e dei nuovi sistemi di economia circolare per le città del domani - attraverso Sciuker Frames, attiva nella

produzione di finestre ecosostenibili - e Sciuker Ecospace, specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione

energetica di complessi residenziali, comunica che Sciuker Ecospace e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno siglato una partnership

strategica per la cessione di € 50 milioni di crediti fiscali generati a seguito degli interventi di riqualificazione energetica rientranti nella normativa del Decreto Rilancio (cosiddetto “Ecobonus 110%”).

Grazie alla cessione del credito fiscale a Banca Mps, Sciuker Ecospace

aumenta la capacità di cessione dei crediti fiscali che supera i € 100

milioni e con una marginalità incrementata per l’intero plafond.

(3)

SCIUKER ECOSPACE E BANCA MPS SIGLANO UNA PARTNERSHIP STRATEGICA PER LA CESSIONE

DI € 50 MILIONI DI CREDITI FISCALI

Avellino, 22 marzo 2021 – Sciuker Frames S.p.A., gruppo operativo nel segmento della green economy e dei nuovi sistemi di economia circolare per le città del domani - attraverso Sciuker Frames, attiva nella produzione di finestre ecosostenibili - e Sciuker Ecospace, specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione energetica di complessi residenziali, comunica che Sciuker Ecospace e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno siglato una partnership strategica per la cessione di € 50 milioni di crediti fiscali generati a seguito degli interventi di riqualificazione energetica rientranti nella normativa del Decreto Rilancio (cosiddetto “Ecobonus 110%”).

Grazie alla cessione del credito fiscale a Banca Mps, Sciuker Ecospace aumenta la capacità di cessione dei crediti fiscali che supera i € 100 milioni e con una marginalità incrementata per l’intero plafond.

“Questa partnership rappresenta un ulteriore passo importante per la crescita del Gruppo Sciuker Frames in quanto ci consente di aumentare la capacità di cessione dei crediti fiscali e di migliorare la marginalità netta su tutti gli interventi di riqualificazione i cui crediti fiscali saranno ceduti a Banca Mps”, sottolinea Marco Cipriano Amministratore Delegato di Sciuker Frames. “Siamo molto contenti, inoltre, di affiancarci a BMps che abbiamo trovato tra le banche più attive sul segmento dei crediti fiscali e con cui stiamo discutendo anche altri ambiti su cui potremmo aprire collaborazioni.”

“La collaborazione raggiunta con Sciuker Ecospace conferma l’impegno di Banca Monte dei Paschi di Siena a valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e ribadisce la nostra storica attenzione ai temi della sostenibilità sociale e ambientale” sottolinea Pasquale Marchese, Chief Commercial Officer di Banca Mps. “Sostenere la riqualificazione energetica in questo momento significa sostenere la progressiva ripresa economica del Paese e supportare il tessuto produttivo locale con misure concrete a favore di privati e aziende”.

***

(4)

Chi è Sciuker Frames

Sciuker Frames S.p.A. è un gruppo operativo nell’ambito della green economy con la mission di aumentare l’efficientamento energetico ed il comfort abitativo.

Ogni giorno il Gruppo ha a cuore il benessere e la qualità della vita all’interno delle case degli italiani e si impegna a costruire nuovi pezzi di città sostenibili grazie all’installazione di finestre con alte prestazioni energetiche e alla realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia su tutto il territorio nazionale.

Sciuker Frames è specializzata da un quarto di secolo nella progettazione e produzione di finestre ecosostenibili dal design Made in Italy che salvaguardano il Pianeta, nel pieno rispetto dei principi della circular economy. Sciuker Frames ha creato un rivoluzionario sistema di infissi basato su una tecnologia brevettata e proprietaria, la tecnologia Stratec, grazie alla quale l’azienda realizza prodotti

“tailor made” in grado di coniugare comfort, estetica ed efficienza energetica.

Oggi Sciuker Frames è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale con oltre 300 rivenditori e 5 store gestiti direttamente. Sciuker Ecospace srl, invece, realizza interventi di riqualificazione energetica di condomini e unità abitative attraverso l’implementazione di tutti i vantaggi fiscali e ambientali sanciti dal Decreto Rilancio Ecobonus 110%. con lo scopo di costruire nuove città sostenibili e per ridurre le emissioni di CO2 prima che si arrivi a un punto di non ritorno.

La continua ricerca di innovazione per la massima efficienza energetica delle finestre e l’utilizzo di materiali certificati permettono al Gruppo Sciuker Frames di portare avanti l’ideale di sostenibilità che da sempre la guida. L’impegno green del Gruppo si estende anche al moderno stabilimento produttivo di Avellino a basso impatto ambientale, con una capacità produttiva di circa 35mila finestre all’anno.

Per informazioni: www.sciuker.it | 4planet.sciuker.it

Investor Relations Nomad, Specialist e Corporate Broker

Sciuker Frames S.p.A. Banca Profilo S.p.A.

Via Fratte – Area PIP 83020 Contrada (AV)

[email protected] [email protected] [email protected] Via Cerva 28| 20122 Milano Tel: +39 0825 74984 Tel: +39 02 58408.715

Banca Monte dei Paschi di Siena SpA

(5)

Relazioni Media [email protected]

(6)

Fine Comunicato n.20142-13 Numero di Pagine: 6

Riferimenti

Documenti correlati

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a Euro 1,6 milioni, con un’incidenza del 22% sul Valore della Produzione, e registra un calo di Euro 1,3 milioni corrispondente al

Al 31 dicembre 2020, il Gruppo Itway presentava un indebitamento finanziario netto corrente pari a circa Euro 3,4 milioni, di cui Euro 1,3 milioni già scaduti alla data del

Le difficili condizioni del mercato nel secondo trimestre hanno quindi procurato nel settore dei sistemi medicali ed estetici, una flessione delle vendite su base semestrale

• Aggiudicata ufficialmente, in data 23 aprile 2019, a Italgas Reti, dalla stazione appaltante Città metropolitana di Torino, la gara per la gestione del servizio di

- società quotata al mercato MTA di Borsa Italiana [XPR.MI] – riunitosi in data odierna, ha esaminato l’informativa sui dati gestionali al 30 settembre 2020 dell’Emittente e

L’incremento della posizione finanziaria netta a breve rispetto al 31 dicembre 2019 (70,1 milioni di euro rispetto a 1,3 milioni di euro) riflette posizioni debitorie

I Proventi e oneri estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti al 31 dicembre 2019 ammontavano a euro 67 milioni ed includevano i costi relativi a contenziosi legali

- a company listed on the MTA market of Borsa Italiana [XPR.MI] – announces that with regard to its subsidiary Italtel Spa, the Court of Milan has declared open