• Non ci sono risultati.

Schema di CONVENZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Schema di CONVENZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Schema di CONVENZIONE

TRA IL COMUNE DI NEMBRO E LA SOCIETA’ SERIO SERVIZI AMBIENTALI S.R.L.

PER LA REALIZZAZIONE DEI SEGUENTI IMPIANTI FOTOVOLTAICI:

- IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA SCUOLA DELL’INFANZIA;

L’anno DUEMILADODICI, addì ___________ del mese di _________ (__/__/2011), in Nembro, presso la residenza Comunale, tra i Sigg.:

• CAVAGNIS Eugenio, il quale interviene al presente atto in qualità di Sindaco pro- tempore del Comune di Nembro, domiciliato per la carica presso la sede municipale;

• ZENDRA Dott. Danilo, Amministratore delegato della Società Serio Servizi Ambientali s.r.l. con sede a Pradalunga (BG) via S. Martino n. 24, P.I.

03300640160, Premesso che:

• Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 181 del 01 dicembre 2010 è stato approvato il protocollo d’ intesa tra il Comune di Nembro e la Società Serio Servizi Ambientali S.r.l. per la realizzazione di iniziative per il miglioramento energetico;

• Il Decreto Legislativo n. 387 del 29.12.2003, emanato in attuazione della direttiva 2001/77/CE prevede la promozione di produzione di energia attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili;

• Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 febbraio 2007, stabilisce i criteri e le modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell’art. 7 del D. Lgs. n.

387/03;

• L’Amministrazione Comunale di Nembro, intende promuovere sul proprio territorio l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, dal contenuto impatto ambientale;

• In data 21 settembre 2011 con deliberazione di giunta comunale n° 158 veniva approvato il progetto esecutivo della nuova Scuola dell’Infanzia da realizzarsi a cura e spese dell’Opera Pia Zilioli e con un contributo del Comune; detto progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico posizionato sulla copertura dell’edificio scolastico avente potenzialità pari a KWp 42,00

• Alla citata deliberazione è allegata un’integrazione al protocollo d’intesa con l’Opera Pia Zilioli nel quale è previsto che il Comune riconosce “ad Opera Pia Zilioli, per la

(2)

• In data _________________ il Comune di Nembro con deliberazione della Giunta Comunale n° _______ ha ufficialmente individuato l a Società Serio Servizi Ambientali S.r.l. quale società pubblica subentrante al Comune nell’acquisizione dell’incentivo del GSE e nella gestione dell’impianto

Per quanto sopra si conviene e stipula quanto segue:

ART. 1

OGGETTO DELLA CONVENZIONE

L’Amministrazione Comunale di Nembro concede alla Società Serio Servizi Ambientali s.r.l. con sede a Pradalunga (BG) in via S. Martino n. 24, l’autorizzazione a godere degli incentivi del GSE, a seguito dell’acquisto del relativo diritto dall’Opera Pia Zilioli, ed alle condizioni della presente convenzione, relativi all’impianto:

- n. 1 impianto fotovoltaico sulla Scuola dell’Infanzia;

nonché alla realizzazione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti stessi per tutta la durata della convenzione.

ART. 2

POSSESSO E POSA DEGLI IMPIANTI

Per quanto riguarda la proprietà dell’impianto lo stesso è da considerarsi proprietà del Comune di Nembro

L’onere della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti fotovoltaici sono a carico della Serio Servizi Ambientali, che ne conserverà altresì il possesso per il periodo di durata della presente convenzione.

Alla scadenza della presente convenzione, il possesso degli impianti verrà trasferita al Comune di Nembro senza versamento di alcun corrispettivo.

ART. 3

FINALITA’ DELLA CONVENZIONE

L’installazione degli impianti oggetto della presente convenzione comporterà:

• una riduzione dell’emissione in atmosfera di Anidride carbonica CO2;

• una contrazione del consumo di petrolio;

• il concreto perseguimento degli obiettivi di risparmio energetico attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili e di salvaguardia ambientale, fissati dalla normativa vigente, nazionale e comunitaria.

(3)

ART. 4

CONDIZIONI ECONOMICHE

La Società Serio Servizi Ambientali s.r.l. s’impegna a corrispondere all’Opera Pia Zilioli la cifra di €72.450,00 oltre eventuale IVA di legge per l’acquisizione del diritto a godere degli incentivi del GSE per tale impianto

Per contro l’Amministrazione Comunale di Nembro utilizzerà l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici a servizio di tutte le strutture di cui sopra, immettendo nella rete l’eventuale eccedenza di energia prodotta dagli impianti con modalità ed alle condizioni fissate dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Gli introiti derivanti dall’ eccedenza di energia prodotta saranno a beneficio della Serio Servizi Ambientali S.r.l..

ART. 5 CONTRIBUTO

Non è previsto alcuno contributo economico da parte del Comune di Nembro.

ART. 6

PRATICHE AMMINISTRATIVE Le pratiche amministrative risultano già definite.

ART. 7

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Il progetto Esecutivo è quello allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n° 158/2011.

L’impianto fotovoltaico ad oggi risulta funzionante ed allacciato alla rete elettrica.

ART. 8

DURATA DELLA CONVENZIONE

L’autorizzazione si intende resa per gli anni necessari al completo ammortamento della spesa come risulterà dagli atti contabili, da valutarsi anno per anno, eventualmente prorogabile previo formale accordo tra le parti, con decorrenza dalla data di sottoscrizione della presente convenzione.

In ogni caso la durata della presente Convenzione non potrà eccedere i 20 anni dalla data

(4)

ogni intervento in appositi registri di manutenzione.

I registri dovranno essere tenuti presso la sede degli impianti.

La mancata tenuta dei registri nei tempi e modi stabiliti per legge e dal piano di manutenzione, sarà considerata grave inadempienza contrattuale e sarà sanzionata come disposto dall’art. 14 “Inadempienze-penalità” della presente convenzione.

ART. 10 CONTROLLO

Il Comune opererà adeguati controlli per verificare il rispetto della presente convenzione e la corretta effettuazione delle manutenzioni degli impianti a mezzo dei competenti uffici.

Il Comune ha inoltre la facoltà di effettuare e/o disporre, in qualsiasi momento, opportune verifiche volte ad accertare l’osservanza delle condizioni della presente convenzione da parte della Società Serio Servizi Ambientali S.r.l., sia mediante controlli in loco, sia attraverso il controllo della documentazione e degli impianti.

ART. 11 RESPONSABILITA’

La Serio Servizi Ambientali S.r.l. si assume la responsabilità civile e penale derivante da eventuali danni arrecati a persone o cose che dovessero occorrere durante il periodo della convenzione.

La Serio Servizi Ambientali S.r.l. sarà inoltre responsabile dell’operato dei propri dipendenti e/o incaricati.

ART. 12

GARANZIE ASSICURATIVE

La Serio Servizi Ambientali S.r.l. dovrà fornire una polizza assicurativa R.C.T., comprensiva di rischio da incendio, con un minimo assicurato di € 1.000.000,00= ed una polizza assicurativa rischio locativo per un importo minimo di € 150.000,00= contro danni alla struttura o agli impianti.

La Serio Servizi Ambientali S.r.l. dovrà fornire al Comune copia delle polizze assicurative stipulate a copertura dei rischi di cui sopra.

ART. 13

SICUREZZA SUL LAVORO

La Serio Servizi Ambientali s.r.l. ha l’obbligo di predisporre il piano delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori, per la prevenzione e la protezione dai rischi, come previsto dalla vigente normativa in materia, nonchè di adottare opportuni accorgimenti tecnici, pratici ed organizzativi volti a garantire la sicurezza sul lavoro degli addetti. La Serio Servizi Ambientali S.r.l. deve in particolare assicurare la piena osservanza delle norme sancite dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 e successive modifiche e integrazioni, di attuazione delle Direttive CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

La Serio Servizi Ambientali s.r.l. sarà pertanto ritenuta responsabile per quanto riguarda l’adozione e la corretta applicazione delle norme antinfortunistiche e delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori.

(5)

ART. 14

INADEMPIENZE-PENALITA’

In caso di inadempienza agli obblighi previsti dalla presente convenzione dalla Serio Servizi Ambientali s.r.l., il Comune contesterà alla stessa l’infrazione o l’omissione comunicando il termine entro il quale eliminare le inadempienze. La Serio Servizi Ambientali s.r.l. ha facoltà di produrre, entro cinque giorni dalla contestazione, le proprie controdeduzioni. Per ogni omissione accertata e non adeguatamente giustificata la Serio Servizi Ambientali s.r.l. sarà passibile di una sanzione pecuniaria di entità variabile da un minimo di € 200,00= ad un massimo di € 2.000,00=, in proporzione alla rilevanza del disservizio e degli inconvenienti connessi stabiliti dal Comune.

Le sanzioni derivanti dalla mancata tenuta dei registri o dal mancato adempimento agli obblighi normativi saranno integralmente addebitate alla Serio Servizi Ambientali s.r.l..

A partire dal terzo grave disservizio accertato annuale, previa comunicazione di diffida ad adempiere, il Comune si riserva la facoltà di risolvere il contratto con la Serio Servizi Ambientali s.r.l., fatta salva ogni azione per il risarcimento dei maggiori danni subiti.

ART. 15

SPESE INERENTI IL CONTRATTO

Tutte le spese per la stipula del contratto, nonchè le spese accessorie conseguenti, sono a totale carico della Serio Servizi Ambientali S.r.l., così come i costi relativi all’organizzazione dei servizi.

ART. 16 NORME DI RINVIO

Per quanto non espressamente riportato nella presente convenzione viene fatto rinvio alle leggi, regolamenti, disposizioni vigenti in materia all’atto della stipula del relativo contratto.

La Serio Servizi Ambientali s.r.l. ha altresì l’obbligo di osservare, oltre alle norme specificate nella presente convenzione, anche tutte le leggi ed i regolamenti che potranno essere emanati durante il corso di validità della convenzione stessa, comprese le norme regolamentari e le ordinanze, specificatamente quelle riguardanti la tutela sanitaria ed antinfortunistica del personale addetto ed aventi comunque rapporto con i servizi oggetto della convenzione.

La Serio Servizi Ambientali s.r.l. è tenuta, inoltre, a rispettare ogni provvedimento che dovesse entrare in vigore nel corso del contratto, senza nulla pretendere dal Comune di Nembro.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono a carico del Fornitore tutti gli oneri e rischi relativi alla fornitura ed ai servizi oggetto dei Contratti basati sulla presente Convenzione, nonché ogni attività che si

Durante ogni accertamento saranno verificati: il rispetto dei tempi, dei costi e dei contenuti progettuali programmati, la conformità degli elaborati di progetto (disegni,

f) ha l’obbligo di dare immediata comunicazione alla Città Metropolitana di Torino ed alla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo – della Provincia di

____ del __________, a seguito della valutazione delle offerte pervenute e dell’aggiudicazione tramite piattaforma Sardegna Cat, si è disposto di affidare il

Il Case Manager individuato dal soggetto giuridico che ha in carico il tirocinante, eventualmente supportato dal tutor del soggetto promotore, svolge le funzioni indicate all’art.

Ente ______ - PI _____, il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune, autorizzato in forza

massimo spendibile di cui al precedente articolo 4, comma 2, e fino al raggiungimento del medesimo. Nel caso in cui prima della scadenza del termine di durata sia

Il Soggetto attuatore si impegna a realizzare, a propria cura e spese, la rete telefonica, comprese le opere occorrenti all’allaccio alla rete pubblica. Il tutto in