1
Curriculum Vitae Katharina Anna Fuchs
Contatto:
Istituto di Psicologia
Pontificia Università Gregoriana Piazza della Pilotta, 4
I - 00187 Roma [email protected]
Profilo Accademico:
da 10/2015 a oggi: Docente Incaricato Associato (Associate professor) presso l’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana
- Insegnamento e ricerca - Corsi di formazione
- Accompagnamento di tesi di Licenza (Master) e di Dottorato - Referente del tirocinio informativo
10/2019 – 02/2020: Sezione Research and Development presso il Centre for Child Protection della Pontificia Università Gregoriana
- Diploma in Safeguarding of Minors: insegnamento,
accompagnamento di studenti, collaborazione nello sviluppo e nella revisione del corso
- Licenza in Safeguarding: accompagnamento di studenti
01/2015 – 09/2019: Sezione Research and Development presso il Centre for Child Protection dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana
- Collaborazione nello sviluppo del programma e-learning
”Safeguarding our Committment”
- Corsi di formazione
- Progetti di ricerca/dottorato
- Diploma in Safeguarding of Minors: selezione dei candidati, insegnamento, accompagnamento di studenti, collaborazione nello sviluppo e nella revisione del corso
- Licenza in Safeguarding: insegnamento e accompagnamento di studenti
10/2012 – 06/2019: Assistente scientifica del Vicerettore Accademico della Pontificia Università Gregoriana
2
- Collaborazione nel processo di autovalutazione a secondo il Processo di Bologna (raccolta dati, analisi SWOT, stesura rapporto)
- Collaborazione nell’accompagnamento e nella formazione dei Tutors dell’università
09/2013 – 09/2018: Assistente scientifica del Delegato per il
programma Freisemester (programma di scambio con paesi di lingua tedesca)
- Introduzione degli studenti stranieri all’università
- Referente per gli studenti stranieri per l’iscrizione e la scelta dei corsi
- Referente per i docenti del programma
10/2012 – 09/2015: Docente Incaricato presso l’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana
- Insegnamento
10/2012 – 12/2014: Research Staff Member presso il Centre for Child Protection dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana - Collaborazions nello Sviluppo di un programma e-learning
per professionisti pastorali
01/2012 – 09/2012: Wissenschaftliche Projektmitarbeiterin (research assistant) presso la Cattedra di Diagnostica, Assessment e Psicologia
dell’Intervento dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
- Progetto: “Assessment nella reabilitazione professionale”
- Accompagnamemto di tesi di laurea
03/2011 – 12/2011: Wissenschaftliche Mitarebeiterin (scientific assistant and lecturer) presso la Cattedra di Diagnostica, Assessment e psicologia dell’intervento dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
- Insegnamento
- Accompagnamemto di tesi di laurea - Referente per la testoteca psicologica
04/2009 – 03/2011: Wissenschaftliche Mitarebeiterin (scientific assistant and lecturer) presso la Cattedra di Psicologia Clinica e Biologica
dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania - Insegnamento
3 Formazione:
- Dr. phil. in Psicologia presso la Facoltà di Filosofia e Pedagogia dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
04/2009 – 02/2012: Studi di dottorato (dottorato di ricerca) presso la Cattedra di Psicologia Clinica e Biologica dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
(Tema: “Emotionserkennung und Empathie – Eine multimethodale psychologische Studie am Beispiel von Psychopathie und sozialer Ängstlichkeit“;
Il riconoscimento delle emozioni ed empatia – Uno studio psicologico multi-metodologico basto sugli esempi della psicopatia e dell’angoscia sociale)
AA 2006 – 2007: Semestre all’estero presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia (partecipazione al programma “Freisemester”)
10/2003 – 01/2009: Studi di Psicologia presso la Facoltà di Filosofia e Pedagogia dell’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania Grado rilasciato: Diplom-Psychologin Univ.
(Tema: „Soziale Kompetenz, Empathiefähigkeit und
Selbstwirksamkeit bei Jugendlichen mit Migrationshintergrund“;
Competenze sociali, empatia e auto-efficacia in adolescenti da un contesto migratorio)
Borse di Studio
01/2011 – 02/2012: Borsa di studio online per dottorandi di ricerca: “Online scholarship and career network e-fellows.net”
11/2010 – 12/2011: Borsa di studio per il dottorato: “Elite network of Bavaria” (ENB) in cooperazione con la scuola internazionale dei dottorandi dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, Germania
08/2010 – 10/2010: Borsa di studio per il dottorato; “Maximilian-Bickhoff- Universitätsstiftung”, Università Cattolica di Eichstätt- Ingolstadt, Germania
09/2009: “Fondazione Volkswagen”; Partecipazione all’Autumn-School 2009 “Research in Forensic Populations”; Seeon, Germania (10.- 13.09.2009)
4 Aree di Interesse e di Ricerca:
- Vari aspetti della psicologia clinica (ad es. ansia, umore, trauma)
- Safeguarding / Prevenzione degli abusi (soprattutto spirituali e sessuali) - Emozioni, affettività ed empatia
- Formazione umana nella formazione al sacerdozio e alla vita religiosa (relazioni interpersonali, maturità affettiva e psicosessuale)
Altre Esperienze Professionali:
28/05/2018 – 08/06/2018: “Clinical Observation Program” presso Saint Luke Institute, Silver Spring, Maryland, Stati Uniti
06/2012 – 09/2012: Centre for Child Protection (Monaco di Baviera, Germania):
Sviluppo di una prospettiva teologica per il programma E- Learning
13/10/2010 – 14/10/2010: Assistente Congressuale: “In cammino verso l’uomo. Le facce della cultura europea: Tappe di un’antropologia teleologica”.
Rappresentanza della “Fondazione Konrad Adenauer” (KAS) in collaborazione con la “Pontificia Università Gregoriana”, Roma, Italia
11/2009 – 01/2010: Collaborazione per la pubblicazione seriale “Il cristianesimo come motore per la modernità”; Rappresentanza della
“Fondazione Konrad Adenauer” (KAS), Roma, Italia
02/2007 – 06/2007: Funzione guida supplente (responsabilità divisa): “Centro pastorale pellegrini di lingua tedesca”, Roma, Italia
2004 – 2006: Membro dell’associazione professionale degli studenti di psicologia; Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
Attività di Revisione e lettorato:
da 05/2018 a oggi: Reviewer per la rivista scientifica “Child abuse and neglect”
da 01/2021 a oggi: Reviewer per la rivista scientifica “Spiritual Care”
5
11/2014 – 05/2015: Lettorato del Compendio “Sexueller Missbrauch in Institutionen. Entstehungsbedingungen, Prävention und Intervention“ (a cura di J. M. Fegert & M. Wolff)
Qualificazioni Supplementari:
12/2020: Corso online: „Digital Wellbeing”; University of York (UK)
11/2020: Corso online: “Covid-19: Psychological First Aid”; Public Health England, Future Learn.
11/2020: Corso online: ASS101: “New assessment strategies – The magic of feedback“; Polimi Open Knowledge, Politecnico Milano, Italia
11/2020: Corso online: AL101: “Enganging students in active learning“;
Polimi Open Knowledge, Politecnico Milano, Italia
09/2020: Corso online: PID1010: “Progettare l’innovazione didattica”
(30 ore); Polimi Open Knowledge, Politecnico Milano, Italia
09/2011 Corso introduttivo: “Riconoscere le emozioni con il Facial Action Coding System“ (FACS)
(Prof. Dr. J. Merten); Istituto Gnosis Facialis für Mimik und Verhaltensforschung, Saarbrücken, Germania
11/2011: Corso di approfondimento: „Facial Action Coding System“
(Prof. Dr. J. Merten); Istituto Gnosis Facialis für Mimik und Verhaltensforschung, Saarbrücken, Germania
- “Certificated FACS-Coder”; titolo rilasciato da gli autori di FACS, Paul Ekman, Wallace Freisen & Joseph Hager (05/2012)
04/06/2011: Workshop: “Training di competenze emozionali/regolazione dell’affetto”
(Prof. Dr. M. Berking); Freie Universität di Berlino, Germania
6 Attività di Tirocinio e Lavoro Volontario:
30.04.2012 Ospitante in occasione della seduta plenaria “The global quest for Tranquillitas Ordninis. Pacem in Terries, Fifty years later”
della Ponticifica Accademia delle Scienze Sociali, Città del Vaticano
06/2011 – 07/2012: Membro del consiglio municipale dell’Associazione Cattolica Universitaria (KHG); Università Cattolica di Eichstaett-
Ingolstadt, Germania
29.07. – 04.08.2011 Direzione supplente del “Foyer S. Maria dell’Anima” (alloggio e centro d’incontri per giovani donne che soggiornano per un periodo limitato a Roma), Roma, Italia
30.04.2011 Lettore (in lingua tedesca) per il Vicariato di Roma in occasione della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II,
Circo Massimo, Roma, Italia
09/2010 – 10/2010: Assistenza e collaborazione in vari progetti;
Rappresentanza della “Fondazione Konrad Adenauer“ (KAS) a Roma, Italia
09/09/2006 – 14/09/2006: “Telepace”; TV studio Roma; Italia
Traduzione e Commenti durante il Viaggio Apostolico di Suà Santità, Benedetto XVI, in Baviera, Germania
02/2006 –03/2006: Padiglione geronto-psiciatrica: “Bezirkskrankenhaus Landshut“
(Clinica di Psichiatria, Psicosomatica e Psicoterapia), Landshut, Germania
Tra 2005 e 2009: Vari stage e volontariato (consulenza, cura pastorale,
collaborazione con la Prefettura della Casa Pontificia e altre enti ecclesiali a Roma, lavoro amministrativo e organizzativo)
presso il “Centro pastorale pellegrini di lingua tedesca” a Roma, Italia
03/2005 – 08/2005: Stage di ricerca: „Effects on Visual Word Recognition”;
Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt, Germania
09/2004 – 10/2004: Lavoro con persone disabili (test psicologici, discorsi, diagnosi)
“Fondazione Haus Lindenhof“, Schwäbisch Gmünd, Germania
7 Insegnamento
Corsi e argomenti insegnati all’Istituto di Psicologia della PUG nell’AA 2020-21:
- PO1007: Introduzione alla Psicopatologia I
- PO2012: Prevention of Sexual Abuse: An Interdisciplinary Approach - PO3029: Seminario di Etica Deontologica
- PO3001: Ricerca e Metodologica in Psicologia - Introduzione allo stile APA
- Disturbi dell’alimentazione
- Test di intelligenza: WAIS & Raven
Corsi e argomenti insegnati al Centro Favre della PUG nell’AA 2020-21:
- DP2024: Introduzione alla protezione sui minori: conseguenze per la formazione e la cura pastorale
Corsi e argomenti insegnati in passato all’Istituto di Psicologia della PUG:
- PO1007: Introduzione alla Psicopatologia I (AA 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2019-20)
- PO2012: Prevention of Sexual Abuse: An Interdisciplinary Approach (AA 2017-18, 2018-19, 2019-20); prima Introduction to the E-learning program of the Centre for Child Protection (AA 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17)
- Introduzione allo stile APA (AA 2014-15)
- Disturbi dell’alimentazione (AA 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018- 19, 2019-20)
- Schizofrenia (AA 2013-14)
- Mania e disturbi bipolari (AA 2013-14)
Corsi e argomenti insegnati in passato al Centre for Child Protection della PUG:
Diploma in Safeguarding of Minors (AA 2018-19 & AA 2019-20):
- XP2001: Childhood and culture: an international approach - XP2002: Sexuality and (un)healthy chastity
- XP2003: Indicators of maltreatment and sexual abuse
- XP2004: Understanding and assisting victims and survivors of sexual abuse - XP2005: Identifying and working with perpetrators
- XP2006: Sexual abuse in institutions
- XP2007: Prevention – How to create safe and sacred palaces? ( Licentiate in Safeguarding (2018-2020):
- XX2000: Practical semester – Licentiate in Safeguarding - Emotion regulation and self-care
Diploma in Safeguarding of Minors (prima edizione)
- Culture and childhood (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18) - Terms and definitions (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18)
8
- Suspicion, interview and documentation (AA 2015-16, 2016-17)
- Emotions, emotion regulation and self-care (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18) - Affective maturity (AA 2017-18)
- Risk and protective factors (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18)
- Signs and indicators in sexually abuse persons (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18) - Pornography, sexual internet addiction and media education (AA 2015-16, 2016-17,
2017-18)
- Prevention and intervention (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18) - Prevention and networking (AA 2015-16)
Corsi e argomenti insegnati in passato alla Facoltà di Teologia della PUG:
- PO2A12: Prevenzione degli abusi sessuali: un approccio interdisciplinare (AA 2016- 17), prima Introduzione al Programma E-Learning del Centre for Child Protection (AA 2014-15)
Corsi e argomenti insegnati in passato al Centro Favre della PUG:
- DO2001: Introduction to Safeguarding of Minors: Consequences for Formation and Pastoral Care (AA 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19)
Corsi insegnati presso altre Università:
- Psicologia Generale: AA 2014-15 secondo semestre: Pontificia Università S.
Tommaso d’Aquino (in collaborazione con altri colleghi dell’Istituto di Psicologia)
Corsi insegnati in passato presso l’Università Cattolica di Eichstaett-Ingolstadt:
- Seminario preparativo all’esame finale (statale) in psicologia clinica (04/2009 – 09/2010)
- Seminario di approfondimento in psicologia clinica (10/2010 – 03/2011) - Accompagnamento degli studenti durante lo stage (04/2011 – 09/2011)
Accompagnamento tesi di dottorato:
Come moderatore (thesis advisor):
- Tesi di dottorato di ricerca: “Human formation in the training to priesthood. An exploration of mental and psychosexual health in Chinese seminarians.
P. Fabio Favata, Isituto di Psicologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
- Tesi di dottorato di ricerca: “The contribution of human formation in psychosexual maturity, an empirical study based on Maronite seminarians.
Don Antonio Naffah, Isituto di Psicologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
9
- Tesi di dottorato di ricerca: “Formacíon umana y el area relacional en los seminarios de América Latina”
(Formazione umana e l’area relazione nei seminaristi dell’America Latina)
Sr. Yessica Amaro Cáceres, Isituto di Psicologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
Come censore (second reader):
- Tesi di dottorato di ricerca (difesa 12/2019): “Intrafamilial sexual abuse of minors in Ghana: Impact on the wellbeing of survivors. Indications for interventions.”
Sr. Rejoice Enyonam Hoedoafia, Istituto di Psicologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
- Tesi di dottorato di ricerca (difesa 05/2020): “Human formation in the training to priesthood; with specific attention to psychosexual integration”
Sr. Swarna Anna Mary Thumma, Istituto di Psicologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
Accompagnamento tesi di Baccalaureato/Master/Licenza:
- Tesina (AA 2019-2020/2020-21): “Reporting Structures in Seminary:
Creating a Culture of Accountability and Beating the Fear of Reporting”
William Alexandre Nevitt IV, Centro Favre, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
- Tesina (AA 2019-2020): “Human formation as the fundamental aspect of priestly life. An Analysis of the Diocesan Priestly Human Formation in Zimbabwe.“
P. Kefas Shambare, Centro Favre, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
- Tesina (AA 2019-2020): “The scope of accompaniment in formation with a special reference to the propedeutical stage in the Indian context.“
P. Tuby George, Centro Favre, Pontificia Università Gregoriana, Roma, Italia.
- Tesina (AA 2015-2016): “La vida consagrada, vocación al amor. Formar en la sexualidad y en la afectividad.”
P. Pablo Peñarán Zepeda, Centro Favre, Pontificia Università Gregoriana, Roma.
- Tesina di ricerca (AA 2011-2012): „Emotionserkennung, Empathiefähigkeit und soziale Kompetenz bei straffälligen und nicht-straffälligen jungen Männern“
Juliane Größl e Danielle Ferbar, Cattedra di Diagnostica, Assessment e psicologia dell’intervento, Università Cattolica Eichstaett-Ingolstadt, Germania.
- Tesina di ricerca (AA 2011-2012): „Emotionserkennung bei Menschen mit
10
Essstörungen im Vergleich zu einer gesunden Kontrollgruppe“
Katharina von Benthen, Cattedra di Psicologia Clinica e Biologica, Università Cattolica Eichstaett-Ingolstadt, Germania.
- Tesina di ricerca (AA 2011-2012): „Empathiefähigkeit von Menschen mit Essstörungen im Vergleich zu einer gesunden Kontrollgruppe“
Susanne Weschta, Cattedra di Psicologia Clinica e Biologica, Università Cattolica Eichstaett-Ingolstadt, Germania.
- Tesina di ricerca (AA 2011-2012): „Emotionserkennung und Empathiefähigkeit bei depressiven Menschen“
Lisa Weispfenning, Cattedra di Psicologia Clinica e Biologica, Università Cattolica Eichstaett-Ingolstadt, Germania.