• Non ci sono risultati.

Bando di Regata - Notice of Race. Classi - Classes. Talamone, Marzo 1 Aprile Mini 6.50 Prototipi Mini 6.50 Serie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando di Regata - Notice of Race. Classi - Classes. Talamone, Marzo 1 Aprile Mini 6.50 Prototipi Mini 6.50 Serie"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE - CLASSE MINI 6.50 ITALIA

Talamone, 29-30-31 Marzo – 1 Aprile 2013

Classi - Classes

Mini 6.50 Prototipi Mini 6.50 Serie

Bando di Regata - Notice of Race

(2)

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE - CLASSE MINI 6.50 ITALIA 1 - ORGANIZZAZIONE

La regata sarà organizzata dal Circolo della Vela Talamone (A.S.D.), con la collaborazione della Classe Mini 6.50 Italia.

2 - REGOLE

Le regate saranno disputate applicando il Regolamento di Regata ISAF in vigore (RRS 2013-2016), le disposizioni integrative della FIV, il Regolamento di Classe Mini650, il Bando di Regata, le Istruzioni di Regata ed ogni successiva modifica.

Per quanto concerne le offshore Special Regulations, l’Arcipelago Mini 6.50 sarà considerato di 3a categoria, con l'obbligo dell'autogonfiabile a bordo.

Navigazione notturna: entro l’ora legale del tramonto ed il sorgere del sole, le regole della parte 2 dell’ ISAF non saranno applicate e saranno in vigore le regole della parte B del RIPAM (COLREG)

La lingua ufficiale è l’italiano.

3 - PUBBLICITA’

La regata è classificata Categoria C, secondo l’appendice 1, regola 20 del RRS.

4 ELEGGIBILITA’ ED ISCRIZIONI

La regata è aperta a tutte le barche delle seguenti Classi:

- Mini 6.50 serie.

- Mini 6.50 prototipi

Le barche eleggibili possono iscriversi completando il modulo qui allegato ed inviandolo alla Segreteria del Circolo della Vela Talamone a partire dal 4 Febbraio 2012 e fino alle ore 18,00 dell’ 16 Marzo 2013, insieme con la tassa di iscrizione.

Le iscrizioni pervenute dopo il 16 Marzo 2013, se accettate ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore, avranno una maggiorazione della quota di iscrizione del 50%.

5 - ISCRIZIONI

All’atto dell’iscrizione i concorrenti dovranno presentare i seguenti documenti:

- copia del certificato di stazza;

- copia dell’assicurazione;

- tessere FIV per gli equipaggi italiani;

- attestazione del versamento della quota di iscrizione;

- autorizzazione ad esporre la pubblicità come da Normativa FIV per le imbarcazioni italiane;

- copia della licenza VHF;

- associazione alla Classe Mini 6.50.

Per facilitare le operazioni di segretaria si prega di inviare tramite e-mail, se possibile, tutti i documenti anche in formato digitale.

Inoltre all’ atto dell’ iscrizione dovrà essere inviata tramite e-mail alla segreteria del circolo organizzatore:

- foto a colori dell’ imbarcazione

1 - ORGANIZATION

The regatta will be organized by Circolo della Vela Talamone (A.S.D.), with the collaboration of Mini 6.50 Class Italy

2 - RULES

The regatta will be governed by the rules as defined in the Racing Rules of Sailing (RRS 2013-2016), the prescriptions of the National Authority (FIV), the Mini 6.50 Class Rules, all notices (deletion or addition) of R.C.

and of O.C. to the Notice of Race, The Notice of Race, the Sailing Instructions.

Concerning Offshore Special Regulations, the Arcipelago Mini 6.50 will be considered as a 3rd category, with the obligation to carry on board an inflatable boat.

Night sailing: between sunset prescribed time and sunrise, the rules of ISAF part 2 will not apply and the rules of RIPAM (COLREG) part B will be effective.

If there is a conflict between languages, the Italian text will prevail.

3 - ADVERTISING

Advertising will be restricted to Category C, according to appendix 1 rule n.20 RRS.

4 - ELIGIBILITY AND ENTRIES

The regatta is open to all yachts of the following Classes:

- Mini 6.50 series.

- Mini 6.50 prototypes

Eligible boats may enter by completing the attached form 4 February and sending it to the Secretariat of Circolo della Vela Talamone within 6.00 pm on March 16 2013, together with the entry fee.

Entries arrived after March 16, 2013, if accepted by the Organizing Committee in its firm opinion, will have a surcharge on the entry fee of 50%.

5 - REGISTRATIONS

All competitors shall be able to show the following documents:

- Measurement Certificate;

- Insurance;

- tessere FIV (italian sailors only);

- entry fee bank transfer receipt;

- FIV advertisement authorisation (italian sailors only);

- VHF authorisation;

- Classe Mini 6.50 association.

- all documents must to be send by e-mail to the Club as well as the photo in colors of the crew and the boat.

Entry fee: € 220,00

The payment of the entry fee shall be made by bank

(3)

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE - CLASSE MINI 6.50 ITALIA - foto dei membri dell’ equipaggio.

La tassa di iscrizione è: € 220,00

Il pagamento della tassa di iscrizione dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a:

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE Banca: Monte dei Paschi di Siena Agenzia: Orbetello/Fonteblanda P.zza dell’Uccellina 16 - 58010 (GR)

IBAN: IT47 N010 3072 3220 0000 0232 164 SWIFT/BIC: PASCITM1G90

La quota suddetta comprende:

- 1 varo ed 1 alaggio

- Ormeggio in banchina una settimana prima e una settimana dopo la regata (da Sabato 23 Marzo a Domenica 7 Aprile)

- Parcheggio incustodito dei carrelli in apposita area per il periodo della manifestazione

- Tracking satellitare istallato a bordo di ogni imbarcazione - Ingresso alla cena degli equipaggi.

6 - PROGRAMMA

- 26 marzo: dalle ore 14,00 Barche a disposizione del comitato di stazza per i controlli

- 27 Marzo: 09,00-18,00 controlli e registrazione - 28 Marzo: 09,00-18,00 controlli e registrazione - 28 Marzo ore 19,30: Cena degli equipaggi - 29 Marzo ore 08.30: Skipper meeting - 29 Marzo ore 12.00: Partenza Regata

- 01 Aprile ore 12.00: Cerimonia di Premiazione

L’orario della Premiazione potrà subire delle modifiche in relazione all’arrivo di tutti i Concorrenti.

7 - STAZZE

Ogni barca dovrà essere in possesso di un valido certificato di stazza, di cui copia conforme dovrà essere presentata alla Segreteria delle Regate al momento della registrazione. Saranno eseguiti controlli a bordo, nei giorni previsti, per verificare le dotazioni di sicurezza e piombare le attrezzature secondo il regolamento della Guida Mini 650 - 2013, sotto la responsabilità del Comitato di Regata.

Al loro arrivo al Circolo della Vela Talamone, tutti gli armatori dovranno ritirare una dichiarazione, che essi dovranno sottoscrivere, attestante che tutte le dotazioni di sicurezza previste si trovano a bordo dello yacht e che lo yacht stesso è conforme alle prescrizioni della propria stazza. Detto attestato dovrà essere riconsegnato alla Segreteria all'atto del ritiro delle Istruzioni di Regata. La non corrispondenza a quanto dichiarato, comporterà le penalizzazioni previste dal regolamento della classe Mini 650.

Inoltre, potranno essere eseguiti controlli a bordo degli yachts al loro arrivo a Talamone.

transfer to:

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE Bank: Monte dei Paschi di Siena Agency: Orbetello/Fonteblanda P.zza dell’Uccellina 16 - 58010 (GR) Count number: 2321,64

IBAN: IT47 N010 3072 3220 0000 0232 164 SWIFT/BIC: PASCITM1G90

Entry fee includes:

- 1 launch and 1 haulage

- Berthing for 1 week before and 1 week after the regatta (from Saturday 23, to Sunday 7th April) - Free parking for trailers for all the period of the event - Satellite tracking on board of each boat

- Welcome dinner for the crew

6 - SCHEDULE

- March 26 Measurement Controls from 2.00 p.m.

- March 27: 9.00 a.m.-6,00 p.m. - Measurement controls/registrations

- March 28 9,00 a.m.-6,00 p.m. – Measurement Controls/registrations

- March 28: 19,30 Dinner

- March 29: 8,30 a.m. Skipper meeting - March 29: Race start 12:00 a.m.

- April 01: Prize-giving ceremony 12.00 a.m.

Prize-giving timing shall be modified due to the finishing time of the regatta.

7 - MEASUREMENTS

Each boat shall produce a valid measurement certificate, to be handed to the Race Office at the registration.

Measurement controls on board yachts will take place during the foreseen days, to check the safety devices and to plumb the equipment as by 2013 Guide Mini 6.50 Rules, under the Race Committee’s responsibility.

On their arrival at Circolo della Vela Talamone, yacht owners shall collect a declaration, to be undersigned, certifying that all the safety equipment foreseen is on board of the yacht and that the yacht corresponds to the regulations of its measurement. This document shall be given in at the Secretariat, on collecting the Sailing Instructions. Should the situation not correspond to what declared, the foreseen penalties shall apply.

Furthermore, measurement controls may take place on board yachts on their arrival in Talamone.

8 - SAILING INSTRUCTIONS

Sailing Instructions will be available for competitors at the Race Office from 3 p.m. on Thursday March 27, 2012.

(4)

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE - CLASSE MINI 6.50 ITALIA 8 - ISTRUZIONI DI REGATA

Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti presso la Segreteria della Regate dalle ore 15.00 di Giovedì 27 marzo 2012.

9 – PERCORSO

Il percorso sarà il seguente: Talamone-Capraia-Giannutri- Formiche di Grosseto-Talamone o viceversa.

Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di modificare il percorso in caso di avverse condizioni meteorologiche.

10 - PUNTEGGIO

Verrà usato il Sistema del Punteggio Minimo previsto dalla Appendice A.

Vi sarà una Classifica Mini 6.50 Prototipi Una Classifica per i Mini 6.50 di Serie.

11 - ORMEGGIO

Le barche saranno ospitate da Sabato 23 Marzo a

Domenica 7 Aprile 2013 agli ormeggi messi a disposizione dall’organizzazione, presso il porto di Talamone.

Periodi di ormeggio più prolungati rispetto al periodo suddetto dovranno essere preventivamente autorizzati dalla segreteria del circolo organizzatore.

I concorrenti dovranno comunicare alla segreteria del circolo la data e l’orario previsto dell’ arrivo all’ ormeggio.

L’assistenza all’ ormeggio verrà prestata esclusivamente durante le ore diurne.

12 – VARI ED ALAGGI

Il varo e l’alaggio avverrà tramite la gru autorizzata presente sul piazzale del porto.

Le operazioni di varo dovranno essere prenotate con almeno 24 ore di anticipo presso la segreteria del circolo organizzatore. Il circolo organizzatore ricevuta la

prenotazione per il varo comunicherà l’orario di effettuazione delle operazioni.

L’alaggio delle imbarcazioni verrà effettuato secondo l’ordine di arrivo della regata.

13 - PREMI

Saranno premiati i primi tre Yachts classificati per i Mini 6.50 Prototipi ed i primi tre Mini 6.50 di serie.

14 - PREMIAZIONE

La premiazione avrà luogo il giorno 01 Aprile 2013 al Circolo della Vela Talamone alle ore 12,00.

L’orario della Premiazione potrà subire delle variazioni in relazione all’arrivo di tutti i Concorrenti

15 - SCARICO DI RESPONSABILITA’

I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la regola 4 “Decisione di partecipare alla regata” del RR ISAF 2013-2016. L’autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni materiali alle cose o infortuni alle persone o in caso di morte subiti in conseguenza con la regata o prima, durante o dopo.

9 – COURSE

The course shall be as follows: Talamone-Capraia- Giannutri-Formiche di Grosseto-Talamone or vice versa.

The organizing authority could decide to modify the course due to weather-sea conditions. It will be communicated to competitors before the starting signal.

10 - SCORING

Scoring will be calculated as on “Low-point scoring system” as per Appendix A.

A Mini 6.50 Prototypes scoring is foreseen.

A Mini 6.50 Series scoring is foreseen.

11 - BERTHING

Berthing is provided by the Organizing Authority from Saturday March 23 to Sunday 7 April 2032 in the harbour of Talamone. The boat which need to arrive before or stay later of the date signed in the program must to be authorizated by the segretary office of the club.

The arrival must to be communicate to the organisation.

The assistance to the boat for the berthing it’s available only during the day time.

12 – LAUNCH AND HAULAGE

Launch and haulage must to be concorded with the organization not less than 24 h in advance of the day needed, and the time will be scheduled and

communicated to the crew by the organization commitee. .

13 - PRIZES

Prizes will be awarded to the three top Yachts scored for Mini 6.50 Prototypes and the three top scored for Mini 6.50 series.

14 - PRIZE-GIVING

Prize-giving will take place on April 01, 2013 at Circolo della Vela Talamone at 15.00 a.m.

Time of Prize-giving may change according to the arrival of all Competitors.

15 - DISCLAIMER OF LIABILITY

Competitors participate in the regatta entirely at their own risk. See rule 4 “Decision to Race” of RR ISAF 2013- 2016. The organizing authority will not accept any liability for material damage or personal injury or death occurred as a consequence with or prior to, during, or

(5)

CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE - CLASSE MINI 6.50 ITALIA 16 - ASSICURAZIONE

Ogni barca concorrente dovrà essere coperta da una valida assicurazione per la responsabilità verso terzi, con una copertura minima di Euro 1.000.000,00.

17 - CARTE NAUTICHE OBBLIGATORIE Istituto Idrografico della Marina Italiana:

N° 913-N°5-N°40

o carte nautiche equivalenti di altri istituti

after the regatta.

16 - INSURANCE

Each participating boat shall be insured with valid third-party liability insurance with a minimum cover of Euro 1.000.000,00 or equivalent.

17 - OBLIGATORY NAUTICAL CHARTS Istituto Idrografico della Marina Italiana:

N° 913-N°5-N°40

or equivalent nautical charts of other services.

Circolo della Vela Talamone Via dei Mille, 3 (Faro di Talamone) 58010 Talamone (GR)

Tel / Fax l: +39 0564 86 74 82 – Mob: +39 333 14 37 313 www.cvtalamone.it - E-mail: [email protected]

Classe Mini 6.50 Italia Scuola di Mare Beppe Croce Porticciolo Duca degli Abruzzi, 16128 Genova Tel +39.010.2461206 - Fax +39.010.267179

www.classemini.it email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

iii. any person, who in the opinion of the Association Committee, crews regularly on International Tornados but is not a regular crew on any particular boat; and iv. in the case

• Wide oscillating heating plates, to prevent useless heat stress. • Auto power-off, after 60’

In dolce attesa, più tempo da dedicare alla tua pelle e al tuo corpo che cambia Dermatologa Federica Cavallini.. Cloasma gravidico, un fastidioso

e aree ricettive grazie alla luce bianco caldo (2700 K) e alla disponibilità di versioni regolabili Progettato per sostituire facilmente.. i faretti convenzionali con fori a

Le tre discipline più frequenti (Figura 6) sono state: strategia, management ed economia azien- dale (214 articoli, pari al 26,2 per cento del totale), finanza e

Con riferimento al se- condo fronte, Economia&Management inizia a trattare il tema della gestione delle differenze o gestione del- la diversità – ossia ciò che oggi più

In questa manifestazione, ancor prima che siano eventualmente intervenuti gli Ufficiali di Regata per sanzionare possibili infrazioni alle regole da parte dei partecipanti,

"Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione