• Non ci sono risultati.

2000 Rostock Augen Klinik, Prof Stave per acquisire dall ideatore l utilizzo nella pratica clinica del microscopio confocale applicato all HRT II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2000 Rostock Augen Klinik, Prof Stave per acquisire dall ideatore l utilizzo nella pratica clinica del microscopio confocale applicato all HRT II"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 CURRICULUM VITAE

CLAUDIO TRAVERSI

Maturità Classica presso il liceo ENEA SILVIO PICCOLOMINI di Siena.

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA con il punteggio di 110 e lode, relatore Prof Renato Frezzotti, tesi: ”Indagine clinico statistica sui portatori di lenti a contatto nell’ambulatorio della Clinica oculistica di Siena”.

Specializzazione in Oftalmologia nel 1983 con il punteggio di 70\70 e lode, tesi: “Utilizzo nella pratica clinica del microscopio endoteliale”.

1983 -1986 Medico frequentatore presso la Clinica Oculistica di Siena.

1986 Vincitore di una borsa di studio (premio di laurea) biennale presso la Clinica Oculistica di Siena.

1988 Vincitore di un concorso per tecnico laureato con compiti assistenziali presso la Clinica Oculistica di Siena.

2001 vincitore di un concorso per ricercatore universitario con compiti assistenziali presso la Clinica Oculistica di Siena.

Dal 2004 al 2021 responsabile del servizio di alta specializzazione di fluorangiografia e terapia fotodinamica.

Dal 28 novembre 2013 al 1 novembre 2015 Direttore Facente Funzioni dell’U.O. di

Oculistica, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena.

1 maggio 2021 collocamento in pensione

(2)

2

Nel periodo di attività presso la Clinica Oculistica di Siena si è dedicato:

- alla diagnostica delle malattie retiniche eseguendo oltre 20.000 fluorangiografie e angiografie con verde di Indocianina, oltre 5.000 esami OCT (Ophthalmic

Coherence Tomography);

- alla diagnostica delle malattie corneali, in particolare alla microscopia confocale, primo in Italia ad utilizzare il modulo Rostock applicato alla tomografo HRT II dopo aver effettuato un soggiorno presso AugenKlinik di Rostock dal Prof Stave ideatore e costruttore dello strumento.

- Ha eseguito oltre 2000 terapie fotodinamiche e oltre 3500 iniezioni intravitreali per il trattamento delle patologie della macula, migliaia di trattamenti laser per patologie retiniche, retinopatia diabetica, rotture retiniche.

La sua casistica chirurgica, al momento del pensionamento, includeva oltre 10.000 interventi per cataratta, oltre 1000 trapianti di cornea, oltre 700 interventi per glaucoma, oltre 300 interventi per strabismo e circa 500 interventi per patologie varie, molti dei quali per malattie della cornea.

ATTIVITÀ DIDATTICA

Durante la sua carriera accademica è stato docente in:

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA

CORSI AFFIDATI:

1. Perimetria manuale e computerizzata 2. Retinopatia diabetica

3. Imaging corneale 4. Patologia retina medica

5. Patologia infiammatoria del segmento anteriore e posteriore 6. Chirurgia oftalmica del segmento anteriore

7. Chirurgia del segmento anteriore

CORSO TRIENNALE DI ORTOTTICA E ASSISTENZA IN OFTALMOLOGIA 1. Patologie oculari nell’ipovisione

2. Diagnostica strumentale 3. Chirurgia oculare

4. Campimetria e perimetria computerizzata

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE Malattie dell’apparato visivo

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA

Malattie dell’apparato visivo (titolare dell’INSEGNAMENTO A TUTT’OGGI) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GENETICA

(3)

3 Malattie dell’apparato visivo

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI IMMUNOLOGIA Malattie dell’apparato visivo

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI NEUROCHIRURGIA Malattie dell’apparato visivo

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IMMUNOLOGIA CLINICA Malattie dell’apparato visivo

ATTIVITÀ CONGRESSUALE

OLTRE 300 CONGRESSI IN ITALIA E ALL’ESTERO OLTRE 100 PARTECIPAZIONI COME RELATORE 10 ORGANIZZATI

OLTRE 10 CAPITOLI IN MONOGRAFIE OCULISTICHE

MISSIONI IN AFRICA

2014 BURKINA FASO COMPRENSORIO DI LEO

2017 KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP

2018 KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP

2019 MARZO KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP 2019 OTTOBRE KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP 2021 APRILE KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP 2021 OTTOBRE KENYA OSPEDALE NORTH KINANGOP 2021 DICEMBRE COSTA D’AVORIO

SOGGIORNI ALL’ESTERO

● 1981 Bonn Augen klinic, Prof Ulrich Dardenne per approfondire le tecniche di chirurgia della cataratta, facoemulsificazione e impianto di lenti intraoculari

● 1984 Parigi Rotschild Foundation, Prof Jean Bernard Weiss, per approfondire la chirurgia dello strabismo e le problematiche della visione binoculare

● 2000 Rostock Augen Klinik, Prof Stave per acquisire dall’ideatore l’utilizzo nella pratica clinica del microscopio confocale applicato all’HRT II

(4)

4

● 2009 New York Manattan Eye, Ear and Throat Hospital Columbia University, Presbyterian Hospital New York University School of Medicine Theoric course of Macular disease

● 2014 Sydney Save Sight Institute, Corso su patologie mediche della macula: Sharing knowledge and best practice in medical retina and the management of AMD course

PREMI

● 1990 S.T.U.E.M.O. award for best paper

● 1991 Film premiato per la miglior tecnica chirurgica. Caporossi A., Simi C., Traversi C.: “I vantaggi della capsulorexis e della idroespulsione nella procedura tripla (trapianto – cataratta – impianto)”. Presentato a “Videocataratta 1991

● 2001 Premio come miglior tecnica chirurgica. Caporossi A., Simi C., Licignano R., Traversi C.: “Deep Lamellar keratoplasty personal surgical technique”. Presentato a Firenze 5-7-Aprile XXIII Congr. APIMO 2001

● 2007 Premio S.I.L.O. “Valutazione in vivo della sicurezza del cross-linking corneale nel cheratocono evolutivo mediante microscopia confocale a scansione laser”.

Caporossi A., Baiocchi S., Malandrini A., Mazzotta C., Tommasi C., Traversi C., AFFILIAZIONI

Membro della SOCIETÀ ITALIANA DI OFTALMOLOGIA (SOI.)

Membro della SOCIETÀ ITALIANA DI TRAPIANTO DI CORNEA (SITRAC di cui è stato consigliere per 3 anni)

Membro della SOCIETÀ EUROPEA DEGLI SPECIALISTI DI RETINA (EURETINA) Membro della ASSOCIAZIONE MEDICI OCULISTI PER L’AFRICA (A.M.O.A.)

MEMBRO DELL’ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI, nata nel 1691 una delle più antiche società scientifiche d’Italia

(5)

5

Riferimenti

Documenti correlati

IN ESECUZIONE della sopra citata delibera del Consiglio di Dipartimento e del Regolamento per l’assegnazione, da parte di Dipartimenti e Centri Interdipartimentali, di borse di studio

Piano Regolatore Generale con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano (2000) Comune di Sala Comacina - Como (ab. 10.000). Piano Regolatore Generale con la

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion

• eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività svolte presso Istituti di Ricerca ed altri). • eventuale possesso del titolo di dottore di ricerca, con indicazione del

• eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività svolte presso Istituti di Ricerca ed altri). • eventuale possesso del titolo di dottore di ricerca, con indicazione del

• eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività svolte presso Istituti di Ricerca ed altri);.. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia

1 (UNA) Borsa di Studio avente ad oggetto attività di ricerca da svolgersi per il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di

d) essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente