Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell’Umbria AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2
Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 – Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550
Delibera del Direttore Generale n. 878 del 11/09/2015
Oggetto: ACCETTAZIONE DONAZIONI DI BENI E SOMME DI DENARO DA
DESTINARSI AI SERVIZI E PRESIDI DELL'AUSL UMBRIA N. 2 - PERIODO LUGLIO ED AGOSTO 2015
IL DIRETTORE GENERALE
VISTA la proposta di delibera in oggetto di cui al num. Provv. 5998 del Servizio Proponente, U.O. AFFARI GENERALI-LEGALI E LOGISTICA
Hash documento formato .pdf (SHA256):
ede6765b1991af46c76c98b777dbbf355793cec6da4b38c9ce506ef7256a530c Hash documento formato .p7m (SHA256):
b424095348dbccc849408cc6e3b87dea3e676686ad8129c6868e29cdfe50af38 Firmatari: Imolo Fiaschini,Roberto Americioni,Patrizia Maestri
ACQUISITI i pareri del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo come di seguito indicato:
Direttore Sanitario: Dr. Imolo Fiaschini – parere: FAVOREVOLE
Direttore Amministrativo: Dott. Roberto Americioni – parere: FAVOREVOLE
DELIBERA
Di recepire la menzionata proposta di delibera che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale e di disporre quindi così come in essa indicato.
IL DIRETTORE GENERALE (*) (Dr. Sandro Fratini)
* Documento sottoscritto con firma digitale
DOCUMENTO ISTRUTTORIO
ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE N. 878 DEL 11/09/2015
Normativa di riferimento:
• L.R. 09 Aprile 2015, n. 11 “Testo Unico in materia di Sanità e Servizi Sociali;
• Codice Civile (Rif. Capo I,II,III,IV del Titolo V) dall’ art. 769 all’art. 809;
• Delib. n. 491 del 20/05/2015 del Direttore Generale AUSL Umbria n. 2: “Regolamento aziendale in materia di accettazione di donazioni e lasciti”.
Motivazione:
In attuazione delle disposizioni di cui alla L.R. 12 Novembre 2012 n. 18, oggi L.R. 09 Aprile 2015, n. 11, è stata costituita dall’01/01/2013 la AUSL Umbria n. 2 ricomprendente i territori e le strutture già facenti parte della ex AUSL n. 3 di Foligno e n. 4 di Terni;
Con Deliberazione 482 del 30/05/2013 è stata approvata l’articolazione strutturale di alcuni servizi dell’Area centrale rispondente, al momento, alle attuali necessità organizzative di avvio e di funzionamento.
Con Delib. n. 773 del 04/09/2013 è stato conferito in capo al Dott. Piero Carsili, l’incarico di Responsabilità del Servizio Affari Generali, Legali e Logistica dell’AUSL Umbria n. 2;
Con Delibera n. 680 del 07/07/2015 è stato conferito in capo al Dott. Fabiano Toparini, l’incarico di responsabilità della P.O. Logistica ed Autoparco dell’AUSL Umbria n. 2.
L’accettazione delle donazioni è stata posta in capo allo scrivente Servizio che pertanto ha competenze ad istruire i relativi procedimenti predisponendo le proposte di deliberazione alla Direzione Aziendale.
Con Delibera n. 491 del 20/05/2015 del Direttore Generale dell’AUSL Umbria n. 2 è stato approvato il “Regolamento aziendale in materia di accettazione di donazioni e lasciti”;
Ciò posto si evidenziano gli atti con i quali sono state proposte le seguenti donazioni:
Il Sig. Serranti Giampiero, con nota prot. in arrivo n. 76499 del 11/6/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio Nefrologia e Dialisi Ospedale di Orvieto:
• n. 1 Tavola di trasferimento modello HM3616
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio Nefrologia e Dialisi Ospedale di Orvieto,il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
L’Associazione ASBUC di Norcia, con nota prot. in arrivo n. n. 94793 del 14/7/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio di Chirurgia dell’Ospedale di Norcia:
N. 1 Ecodoppler Toshiba Nemio munito di software interni stico e vasvolare, monitor 15’, seconda armonica, multifrequenza, Doppler, Ecodoppler, colordoppler, powerdoppler, sonda lineare PLM
805 per il Servizio di Chirurgia di Norcia
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio Chirurgia dell’Ospedale di Norcia, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
L’Associazione LionsClub di Orvieto, con nota prot. in arrivo n. n. 46707 del 17/4/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Orvieto:
Somma di denaro pari ad € 2.000,00 da destinarsi al per acquisto di apparecchiatura per esecuzione potenziali uditivi
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Orvieto, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
L’Associazione Leo Club di Spoleto, con in data 02/04/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Spoleto:
Materiale ludicodidattico per un valore complessivo di € 2.000,00
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Direttore dell’Ospedale di Spoleto, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
Le Sig.rre Antonietta Antoniella e Marilena Cruciani, hanno donato al Servizio ADI Centro di Salute di Orvieto:
Somma pari ad € 400,00
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio ADI di Orvieto han espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr.
parere acquisito agli atti d’ufficio).
La famiglia Emili Alessandro, con nota in data 22/6/2015 (protocollo in arrivo num. 83138 del 23/06/2015) ha espresso la volontà di donare al Servizio DH Oncologico dell’Ospedale di Foligno:
Num. 1 poltrona LIFT Relax K10
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio di Ematologia Ospedale di Foligno, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica
ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
La Fondazione “Cesare e Mina Micheli di Spoleto”, con nota prot. in arrivo n. 65715 del 20/05/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Spoleto:
Num. 3 PC ACER VX2632G Free Dos;
Num. 3 Monitor LG 19,5 ";
Num. 3 stampanti HP Laserjet Pro P1102
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Spoleto, il Responsabile del Servizio Informatico, il Responsabile del Servizio Acquisizione Beni e Servizi ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
La Ditta Guebert Contrast For Life, con nota in data 08/06/2015 ha espresso la volontà di donare al Servizio di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Orvieto:
Num. 1 iniettore Medrad modello Spectris Solaris
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Orvieto, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
L’Istituto Comprensivo di Scuola Materna, Elementare e Media “G. Marconi” di Terni, con nota prot. in arrivo num. 49192/15 ha espresso la volontà di donare al Servizio di Riabilitazione Territoriale “Domus Gratiae” di Terni:
Num. 120 riproduzioni su tela
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio di Riabilitazione Territoriale “Domus Gratiae” di Terni, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
Con nota prot. n. 89144 del 04/07/2015 il Direttore dell’Ospedale di Spoleto ha comunicato che in rapporto alle donazioni effettuate con cadenza mensile dal Sig. Gori Gianluca sin dall’agosto del 2008 in favore della Pediatria dell’Ospedale di Spoleto al momento risultano essere disponibili € 2.850,00 da destinarsi all’acquisto di apparecchiature informatiche e confezioni di turbine monouso;
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Direttore della Pediatria Ospedale di Spoleto ha espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione provvedendo ad individuare le apparecchiature/materiali da acquistare con la somma suddetta (cfr.
parere acquisiti agli atti d’ufficio).
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno con nota prot. in arrivo num. 36919/15 ha espresso la volontà di donare al Servizio Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Foligno:
Num. 1 dispositivo per l’esecuzione di biopsie prostatiche Dynacad Workstations fino ad un importo massimo di € 40.000,00
In ragione delle procedure in uso (v. Regolamentazione Aziendale) il Responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Foligno, il Responsabile del Servizio Attività Tecniche e Ingegneria Clinica ed il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale hanno espresso parere favorevole all’accettazione della donazione in questione (cfr. pareri acquisiti agli atti d’ufficio).
Tutto ciò premesso si propone di adottare il seguente dispositivo.
Esito dell’istruttoria:
1. di accettare, in rapporto a tutto quanto espresso in premessa, le seguenti donazioni:
a) n. 1 Tavola di trasferimento modello HM3616 per il Servizio di Nefrologia e Dialisi Ospedale di Orvieto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 1);
b) n. 1 Ecodoppler Toshiba Nemio munito di software interni stico e vasvolare, monitor 15’, seconda armonica, multifrequenza, Doppler, Ecodoppler, colordoppler, power
doppler, sonda lineare PLM805 per il Servizio di Chirurgia di Norcia, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 2);
c) somma di denaro pari ad € 2.000,00 da destinarsi al per acquisto di apparecchiatura per esecuzione potenziali uditivi per il Servizio di Otorino Ospedale di Orvieto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 3);
d) Materiale ludicodidattico per un valore complessivo di € 2.000,00 per il Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Spoleto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 4);
e) Somma pari ad € 400,00 per il Servizio ADI Centro di Salute di Orvieto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 5);
f) n. 1 poltrona LIFT Relax K10 per il Servizio DH Oncologico dell’Ospedale di Foligno, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 6);
g) n. 3 PC ACER VX2632G Free Dos, num. 3 Monitor LG 19,5 e num. 3 stampanti HP Laserjet Pro P1102 per il Servizio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di
Spoleto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 7);
h) n. 1 iniettore Medrad modello Spectris Solaris per il Servizio di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Orvieto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 8);
i) Num. 120 riproduzioni su tela per il Servizio di Riabilitazione Territoriale “Domus Gratiae” di Terni, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 9);
j) Somma pari ad € 2.850,00 da destinarsi all’acquisto di apparecchiature informatiche e confezioni di turbine monouso per il Servizio di Pediatria dell’Ospedale di Spoleto, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 10);
k) Num. 1 dispositivo per l’esecuzione di biopsie prostatiche Dynacad Workstations fino ad un importo massimo di € 40.000,00 per il Servizio Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Foligno, come da relativa scheda tecnica che si allega a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (cfr. allegato n. 11);
2. di dare atto che le caratteristiche tecniche, eventuali costi di manutenzione e/o installazione, eventuale presenza di materiale di consumo e ogni altra informazione utile con riferimento ai beni in donazione sono contenute nelle schede relative a ciascun bene donato allegate al presente provvedimento;
3. di dare comunicazione alla Regione dell’Umbria, Area Operativa SocioSanitaria, Unità Organizzativa di Controllo, del valore delle donazione di cui alle schede allegate al presente provvedimento ai fini del monitoraggio della spesa e delle fonti di finanziamento;
4. di acquisire nell’inventario dei beni mobili dell’Azienda i beni di cui ai documenti allegati 1, 2, 4, 6, 7, 8, 9 e 11 ai sensi delle vigenti disposizioni regolamentari, previo collaudo, ove necessario;
5. di notificare il presente atto ai Responsabili dei Servizi destinatari delle donazioni in questione, al Servizio Attività Tecniche, Manutenzioni ed Ingegneria Clinica, Al Servizio Patrimonio, al Servizio Economico Finanziario ed all’ufficio Controllo di Piano per le rispettive competenze;
6. di incaricare il Servizio Affari Generali, Legali e Logistica ad inviare specifica comunicazione ai donanti circa l’avvenuta accettazione della liberalità, formalizzandone i ringraziamenti;
7. di dare atto che la presente delibera non è sottoposta a controllo regionale;
8. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale.
L’ Istruttore (Petrangeli Fernanda)
Il Responsabile P.O. Logistica ed Autoparco (Dott. Fabiano Toparini)
Il Dirigente del Servizio Affari Generali, Legali e Logistica (Dott. Piero Carsili)