• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Addestramento Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione alla Comunicazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio di Addestramento Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione alla Comunicazione"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Addestramento Laboratorio di Addestramento

alla Comunicazione alla Comunicazione

Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: t.lapucci@unimc.it

Orario ricevimento: giovedì, prima dell’orario di lezione, dalle 15 alle 16 stanza 301 piano 3, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della

Formazione

(2)

Calendario lezioni

Corso di 20 ore complessive organizzato in 7 incontri:

ogni giovedì (AULA 9)

21 ottobre (2 ore e mezza): 16-18:30 4 novembre (2 ore e mezza): 16-18:30 11 novembre (3 ore):16-19

18 novembre (3 ore):16-19 25 novembre (3 ore):16-19 2 dicembre (3 ore): 16-18

9 dicembre (3 ore): 16-19 prova finale

Frequenza obbligatoria

(3)

Metodologia:

attività individuali e di gruppo

È necessaria la composizione di gruppi stabili, formati da un minimo di 4 a un

massimo 6 persone.

I componenti devono essere sempre gli

stessi dalla prima all’ultima lezione

(4)

Modalità di valutazione:

il giudizio finale sarà espresso in considerazione del risultato di:

 Prova finale individuale : 9 dicembre

 Partecipazione alle lezioni e livello qualitativo del dossier collettivo

realizzato da ogni gruppo (consegna 2

dicembre durante l’ultima lezione)

(5)

Modalità di redazione del dossier di gruppo:

• specificazione dei nomi dei componenti,

• attività individuali di ogni singolo membro (compresi appunti e riflessioni personali su ogni singola lezione)

• resoconto e risultato delle attività di gruppo,

• autovalutazione personale finale del proprio percorso di apprendimento

• valutazione finale della didattica utilizzata e dei contenuti offerti dalla docente

.

Il tutto dovrà essere raccolto, organizzato e suddiviso in ordine cronologico e cioè in base alla data della lezione di riferimento .

E’ necessario conservare ogni attività prodotta in aula anche in originale

(6)

Obiettivo LAC:

addestramento alla comunicazione.

Focus d’attenzione

sull’acquisizione di strategie

comunicative utili nella gestione

dell’interazione in classe

(7)

Attività 1

Secondo la tua personale Secondo la tua personale

concezione e esperienza:

concezione e esperienza:

a) dai una definizione di comunicazione

comunicazione

b) dai una definizione di interazione in classe

interazione in classe

(8)

ATTIVITA’ 2:

Analisi individuale di un’interazione scritta insegnante-allievo

In base alla tua personale concezione di come dovrebbe svilupparsi l’interazione in classe fra insegnante e allievo e fra pari, quali ritieni siano i punti di forza di questa interazione?

Quali i punti di debolezza?

Quali sono gli elementi (se ce ne sono)che hanno bloccato la comunicazione?

Quali l’hanno favorita?

Ritieni che la metodologia interattiva utilizzata dall’insegnante sia efficace?

Ritieni che l’interazione fra pari sia gestita dai

bambini efficacemente?

(9)

ATTIVITA’ 3:

Analisi all’interno del gruppo della stessa interazione scritta insegnante-allievo

Confronto fra i lavori individuali:

individuare analogie e differenze e negoziare un’analisi di gruppo co- costruita e condivisa dell’interazione

oggetto della precedente attività

individuale.

(10)

Riflessione individuale finale scritta su:

guadagni cognitivi della lezione, considerazioni sullo svolgimento del lavoro di gruppo sul piano relazionale e sul piano dei

contenuti, sulle difficoltà incontrate. Autovalutazione del

proprio apporto per il buon esito dell’interazione comunicativa.

Indicazioni di riferimento

• Senti di avere collaborato alla buona riuscita dell’interazione in gruppo? Se si in che modo? Se no, che cosa avresti potuto

fare?

• Durante la discussione quali strategie comunicative hai

utilizzato (hai fatto domande, avevi domande da porre ma non l’hai fatto, non avevi domande, hai ascoltato…)

• Hai percepito bisogni o richieste inespresse?

• Se sì, quali?

• Hai cercato di rispondere a essi?

• Se sì, hai utilizzato prevalentemente azioni, gesti o parole?

Riferimenti

Documenti correlati

Giungo così al secondo punto: proprio in virtù di questa chiarezza argomentativa di fondo, la struttura del volume di Augenti e alcune sue parti più fortemente interpretative

Allo stesso modo, gli Insetti non sembrano rispondere all’altezza (frequenza) dei suoni, ma piuttosto alla loro distribuzione temporale ed al ritmo, e comunque riconoscono

• DURANTE LA LEARNING CURVE PERSONALE È PREVISTO CHE VI SIANO DELLE COMPLICANZE ANCHE SE QUELLE MAGGIORI VENGONO EVITATE GRAZIE AL TRAINING PRATICO INIZIALE..

Quest’ultima consta di una curva di apprendimento sotto controllo di un tutor (svolta nell’ambito dei primi tre giorni del corso) + una curva di apprendimento ‘autonoma’ senza

Una possibile fonte di errore può essere invece il fatto che può capitare, lavorando con query su diverse tabelle, di dovere estrarre campi con lo stesso nome, in questo caso

b) sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e.. Articolo 37

Ci sono innumerevoli tecniche che l’addestratore può utilizzare, anche in loro combinazioni, per insegnare nuovi.. comportamenti, perfezionare o modificare quelli già

Piano Mirato di Prevenzione “Utilizzo in sicurezza delle