• Non ci sono risultati.

Guida all utilizzo del sito web 4 apr v. 1.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Guida all utilizzo del sito web 4 apr v. 1.0"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

www.comune.piario.bg.it

created by zeramico.com

Guida all’utilizzo del sito web

4 apr. 2013 | v. 1.0

(2)

COSA È CAMBIATO

Le modifiche più grosse sono state apportate alla struttura del sito web, a ciò che l’utente finale non vede o nota in minima parte.

Lo scheletro è stato modificato per facilitare l'accesso al sito web da parte dei "disabili" (ad oggi cinquecento milioni di persone in tutto il mondo sono impossibilitate o hanno molte difficoltà nell’utilizzo di Internet) in particolare a chi è totalmente privo della vista o ha funzionalità ridotte (dai non vedenti agli ipovedenti).

Le modifiche al sito permetteranno agli "screen reader" (sintetizzatori vocali) di interpretare il sito in modo corretto e quindi renderlo accessibile ai non vedenti.

Una parte dell’intervento ha interessato anche la grafica del sito stesso che ha subito un restyling. Le nuove colorazioni introdotte, abbinate alla possibilità di ingrandire o rimpicciolire i caratteri del testo, facilitano la visione. Per questo motivo siamo stati obbligati a limitare la vostra possibilità di colorare il testo

proponendovi un determinato numero di stili.

LE NOVITÀ

Prima di addentrarci sulle funzionalità del sito, vi presentiamo le novità che balzano subito all’occhio:

“TOP”

Sono state utilizzate colorazioni che abbiano un sufficiente contrasto tra i testi e lo sfondo.

Nella parte alta, a destra, sono stati inseriti dei pulsanti che possono agevolare la visione/lettura:

1. premendo su uno di questi pulsanti la dimensione del testo si riduce (-) o si ingrandisce (+);

2. tramite questo tasto è possibile variare la colorazione dell’intero sito scurendo lo sfondo e ricolorando il testo con caratteri chiari (Alto contrasto, per facilitare coloro che fanno fatica a distinguere i profili);

3. questo tasto reimposta i valori standard sia di colorazione che di dimensione del testo;

“ACCESS KEYS”

Ovvero “tasti di scelta rapida”, si sostituiscono al menu vero e proprio e permettono di saltare da una pagina all’altra direttamente con la tastiera.

Per esempio:

• [shift]+[alt]+[h] : porta direttamente alla home;

(3)

-Accesso e disconnessione utente

Per modificare/inserire/eliminare i contenuti è necessario accedere all’area riservata.

Selezionare nel menu “Uffici comunali” un qualsiasi voce riguardante gli uffici (per esempio Ragioneria).

Nella parte bassa, sotto i vari menu compare il “login form”

dove inserire il vostro “Nome Utente” e la relativa “Password”.

Successivamente premere il tasto “login” confermare ed entrare nell’area di amministrazione.

(Ricordiamo che l’accesso è personale e monitorato, non utilizzate i dati di altri ma solo i vostri personali).

In automatico si viene rimandati in una pagina riepilogativa dal titolo “gestione contenuti” dove possiamo amministrare tutti gli articoli del sito internet (vedi pag 4).

(4)

Una volta effettuato l’accesso (login) compaiono 2 nuovi menu:

4. Menu utente:

- MODIFICA DATI UTENTE: permette di modificare i tuoi dati (nome – password – indirizzo mail di riferimento);

- GESTIONE CONTENUTI: rimanda alla pagina per gestire i contenuti (vedi pag 4);

- GESTIONE EVENTI: permette di gestire gli eventi (aggiungere - modificare - eliminare);

- TUTTI GLI EVENTI E APPUNTAMENTI A PIARIO: riepilogo eventi.

5. Login form:

- Tutte le volte che vogliamo abbandonare l’area riservata clicchiamo sul tasto esci posto in questa posizione.

GESTIRE I CONTENUTI

Quando vogliamo inserire, modificare o eliminare i contenuti del sito, dopo esserci loggati, veniamo rimandati direttamente alla pagina “Gestione contenuti”, altrimenti possiamo selezionare l’apposito menu (4) “Gestione contenuti”

Al centro dello schermo compare una tabella riassuntiva di tutti gli articoli presenti nel sito.

Qui troviamo:

- Titolo: i titoli degli articoli inseriti (6)

- Stato: se l’articolo è visibile sul sito (spenta verde) oppure no (pallino rosso) (7) - Categoria: in che posizione del menu l’articolo è stato pubblicato (8)

- Autore: chi ha scritto l’articolo (9)

- Data creazione: data di creazione dell’articolo (10)

- Visite: quante volte è stato visualizzato l’articolo dai visitatori (11)

- Modifica: selezionando questa icona mi si apre l’editor per modificare l’articolo (12) - Cestino: serve per eliminare l’articolo inserito (13).

N.B. Quando un articolo viene cestinato, cliccando sull’icona che compare , abbiamo la possibilità di ripristinarlo per poterlo riutilizzare.

(5)

Poco sopra abbiamo la possibilità di “filtrare” gli articoli per facilitarne la ricerca:

- Filtro: permette di ricercare articoli secondo criteri personali (parole inserite da voi) (14) - Seleziona categoria: elenca tutti gli articoli presenti nella categoria selezionata (15)

A fianco di tutto ciò troviamo il tasto per inserire i nuovi articoli (16)

Inserimento contenuto

(riferimenti immagine a pagina seguente) Per prima cosa selezioniamo “Crea Nuovo” (16).

Si aprirà l’editor testuale, analizziamolo nel dettaglio come procedere:

- Titolo: inseriamo il titolo dell’articolo che andremo a scrivere (19)

- Inseriamo il testo dell’articolo (31). Il testo si formatta come in qualunque editor testuale (ess.Word).

Abbiamo la possibilità di:

o inserire immagini (20)

o inserire link (21) a siti esterni o ad altri contenuti del sito o Inserire allegati (22) pdf o documenti di altro formato

- Categoria: qui selezioniamo la categoria dove verrà pubblicato l’articolo (24) (per una corretta visualizzazione ed archiviazione).

- Stato: Selezioniamo la voce “pubblicato” per mostrarlo sul sito (25). Questa funzione ci da la possibilità di non mostrare l’articolo sul sito. In questo modo non c’è la necessità di eliminarlo per poterlo riutilizzare in futuro.

- In evidenza: selezionando “si” mostra l’articolo anche in prima pagina, oltre che nella categoria selezionata (26). Mettendo “no” viene pubblicato solo nella categoria selezionata.

- Inizio pubblicazione: quando vogliamo che l’articolo venga pubblicato, se non mettiamo niente viene compilato in automatico e viene pubblicato immediatamente (27).

- Termine pubblicazione: impostiamo la data in cui l’articolo non verrà più mostrato sul sito, non compilando questo campo l’articolo resterà pubblicato all’infinito (28).

- Livello d’accesso: Pubblico (30). Questo parametro lasciamolo invariato.

Una volta inseriti tutti i dati premiamo su “salva” (29) per pubblicare il nostro articolo oppure su annulla (23) per eliminare ciò che abbiamo fatto.

(6)
(7)

Allegare un file

Per poter inserire il file all’interno dell’articolo bisogna ciccare sull’apposito tasto (22). Così facendo si aprirà una finestra simile a questa:

Nella parte bassa vediamo la sezione “cartelle” (32). Qui potete trovare le cartelle in cui caricare i vostri file (ricordiamo di caricare i materiali nelle cartelle corrispondenti per facilitare la lettura delle stesse e mantenere più ordinato il tutto)

Una volta posizionati nella cartella desiderata sarà possibile caricare un nuovo file nel sistema oppure utilizzarne uno già presente: vediamo come fare.

(8)

Caricamento

Per aggiungere un file al sistema, aprire la cartella dove vogliamo inserire il file (32) e cliccare sull’icona corrispondente (33).

Apparirà una finestra come questa:

Cliccare sul tasto “sfoglia” (34), si aprirà una finestra che ci permette di cercare il file sul nostro pc. Una volta trovato lo selezioniamo e facciamo “apri”.

Ora il file da caricare lo vediamo all’interno del nostro box.

Premiamo sul tasto “carica” (35) per caricarlo nella cartella precedentemente selezionata.

Inserimento

- Aprire la cartella in cui abbiamo inserito il nostro file (32)

- Selezionare il file corrispondente (solo un clic) (36) (nel nostro esempio “testo di prova.pdf”

(9)

- Verifichiamo che il box “Icona” (37) sia selezionato: mostrerà l’icona in base al tipo di file accanto al nome sul sito.

- “Testo”: è il nome che apparirà come descrizione del file (38).

- Premiamo sul tasto “Inserisci” (39) per caricare il link al file nel nostro testo.

Una volta salvato il nostro articolo ecco cosa otterremo sul sito:

Inserire un immagine

Per poter inserire un immagine all’interno dell’articolo bisogna ciccare sull’apposito tasto (20). Così facendo si aprirà una finestra simile a questa:

(10)

Nella parte bassa vediamo la sezione “cartelle” (40). Qui potete trovare le cartelle in cui caricare le vostre foto (ricordiamo di caricare i materiali nelle cartelle corrispondenti per facilitare la lettura delle stesse e mantenere più ordinato il tutto)

A questo punto è possibile caricare una nuova foto nel sistema oppure utilizzarne una già presente: vediamo come fare.

Caricamento

Per aggiungere un file al sistema, aprire la cartella dove vogliamo inserire il file (40) e poi cliccare sull’icona corrispondente (41).

Apparirà una finestra come questa:

Cliccare sul tasto “sfoglia” (42), si aprirà una finestra che ci permette di cercare la foto sul nostro pc. Una volta trovato lo selezioniamo e facciamo “apri”.

Ora il file da caricare lo vediamo all’interno del nostro box.

Premiamo sul tasto “carica” (43) per caricarlo nella cartella precedentemente selezionata.

Inserimento

Una volta caricata l’immagine dobbiamo inserirla all’interno del nostro articolo. Per farlo la procedura è molto semplice:

(11)

- Aprire la cartella in cui abbiamo inserito la foto (44) e selezioniamola (nel nostro esempio “foto-di- prova.jpg).

- Se la foto è selezionata nel modo corretto in automatico verranno compilati i campi 45. Nel caso contrario questi restano vuoti.

- Se volessimo modificarne le dimensioni basta utilizzare la voce “46”.

- Per modificare l’allineamento del testo utilizziamo la voce “47”.

- Dopo aver selezionato la foto e impostato le regolazioni a nostro piacimento, clicchiamo sul tasto

“inserisci” per posizionare la foto dopo avevamo lasciato il cursore.

Inserire un link

Per poter inserire un link all’interno dell’articolo bisogna:

- Selezionare il testo che si vuole linkare a qualcosa (49) - Cliccare sul tasto “inserisci link” (50)

Così facendo si aprirà una finestra simile a questa

(12)

-

Selezioniamo la destinazione del nostro link digitando la pagina di destinazione (51) oppure selezionando un contenuto già presente all’interno del nostro sito (52).

-

Tramite il box “testo” (53) possiamo verificare che il testo selezionato sia corretto.

-

Tramite il box “destinazione” (54) possiamo decidere se far aprire il collegamento nella pagina del browser che stiamo usando o in una pagina nuova.

-

Inseriamo il “Titolo” (55): una descrizione del nostro link.

-

Finito di personalizzare il link, selezioniamo la voce “inserisci” (56) per inserire il link all’interno del nostro articolo.

(13)

GESTIONE EVENTI

Una volta effettuato il login nel “MENU UTENTE” è disponibile il sottomenu “Gestione eventi”.

Selezionando questo menu veniamo rimandati alla pagina riepilogativa di tutti gli eventi in ordine cronologico (cliccando sulle intestazioni delle colonne possiamo personalizzare la visione per “data” “titolo” “organizzato da”)

Inserire un evento

Per inserire un nuovo evento selezioniamo l’icona corrispondente (57)

La schermata che compare è la seguente

- Per prima cosa inseriamo il “Titolo” dell’evento (58).

- Se vogliamo specificare dove l’evento si svolgerà inserire la “Sede” (59) tramite il tasto “seleziona”

Le sedi vanno memorizzate per poter essere ripescate successivamente (anche per eventi futuri).

(14)

Se non vogliamo selezionare il luogo della manifestazione selezioniamo “senza sede”

-

Selezioniamo da chi è organizzato l’evento (61).

-

Selezioniamo quando si svolge l’evento: inizio(62) e fine (63).

-

Possiamo anche indicare un ora di inizio e di fine (64).

-

Se è una manifestazione/evento che si ripete tutti i giorni, o una volta al mese, ecc… abbiamo la possibilità di far creare al sistema la replica dell’evento per le successive date selezionando la

“periodicità” (65).

-

Non ci resta che compilare la descrizione dell’evento con eventuali allegati/immagini (66).

-

Per salvare l’evento utilizziamo il tasto “salva” (67).

-

L’evento creato verrà aggiunto a tutti gli altri.

Modificare un evento

Una volta che ci siamo loggati al sistema, posizionandoci nelle pagina “gestione eventi” clicchiamo sul titolo dell’evento che vogliamo modificare (68)

Si aprirà il dettaglio dell’evento selezionato. A fianco della dicitura “evento” troviamo un simbolino (69) che ci permetterà di editare il nostro evento

Per tutte le modifiche del caso facciamo riferimento alla guida “inserire un evento” alla pagina precedente

(15)

INVIO NEWSLETTER

Vediamo che procedura utilizzare per inviare le newsletter agli iscritti alla mailing list comunale.

Nel browser digitiamo l’indirizzo seguente: http://piario.zeramico.eu/administrator/?piario

Si caricherà una schermata come la seguente dove inseriremo i nostri soliti dati di accesso (solo per gli utenti abilitati):

Una volta effettuato l’accesso ci portiamo nella sezione dedicata all’invio delle newsletter: Componenti >

AcyMailing > Newsletter e clicchiamo su quest’ultima.

(16)

Dalla bassa in alto a destra selezioniamo il tasto Nuovo per creare una nuova newsletter:

Ci troviamo ora all’interno di un editor che ci permetterà di personalizzare la newsletter.

Come prima cosa inseriamo la data odierna all’interno dell’area di modifica:

(17)

Selezioniamo ora con il cursore del mouse la parola {articoli} come si vede nell’immagine seguente:

Andiamo ora in alto a sinistra e clicchiamo su “Tag”.

(18)

Si aprirà una finestra come quella riportata di seguito.

Selezioniamo la voce “Contenuti Joomla” e flegghiamo i contenuti che vogliamo includere nella newsletter.

Una volta fatto tutto questo clicchiamo “Inserisci tag” in alto a destra della finestra.

Clicchiamo ora “Salva”.

(19)

Andiamo ora ad inviare la newsletter cliccando “Anteprima / Invia”.

Inviamo la newsletter premendo “Invia”.

Confermiamo l’invio premendo “Invia” nella finestra che ci sarà apparsa.

(20)

Chiudiamo ora la finestra con i report dell’invio e tramite il tasto “Chiudi” anche la newsletter salvata.

Potremo ora uscire dall’area di gestione premendo il tasto “Esci” in alto a destra nella pagina.

(21)

Note importanti

A causa della sofisticata gestione del sistema è necessario rispettare alcune semplici regole per non generare errori:

- Ricordarsi si effettuare il log-out cliccando su “Esci” prima di chiudere il browser.

- Utilizzare il pulsante “ANNULLA” per annullare l'inserimento o la modifica di un contenuto.

- Non utilizzare mai i pulsanti Avanti o Indietro del browser, specialmente se si sta inserendo o modificando un contenuto; per annullare le modifiche cliccare sul pulsante “ANNULLA”.

- Non chiudere mai il browser, specialmente se si sta inserendo o modificando un contenuto; prima di chiudere il browser uscire dall'eventuale modifica o inserimento del contenuto cliccando sul pulsante

“ANNULLA” e successivamente effettuare il log-out con il pulsante “Esci”.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento contattare gli amministratori all’indirizzo:

[email protected].

Grazie per l’attenzione, Zeramico.

Riferimenti

Documenti correlati

Si può procedere al SALVATAGGIO dell'istanza in formato PDFqueXML e alla STAMPA che vale come ricevuta. Powered by

Qualora il sito richieda pagine annidate su diversi livelli, ricorri all'utilizzo di breadcrumbs su ogni pagina (eccetto nella home page) in modo che gli utenti

Un discorso a parte merita la sezione Amministrazione Trasparente del nuovo sito che è stata realizzata, così come prevede la normativa, in modo autonomo ed indipendente dal

Attraverso l’attività quotidiana delle aree su cui si articola la struttura confederale (credito & fisco, formazione, relazioni industriali e sindacali, este- ro,

Entro fine anno saranno inoltre conclusi i lavori dell’incrocio di CASE di Malo, reso più sicuro con un intervento di 380 mila euro, finanziato al 50 per cento dalla Provincia,

Riso bianco con uova, carote, funghi, zucchine e carne di manzo accompagnato da salsa di soia o salsa piccante. 14. 제육덮밥 Jeyuk Deopbap

Dopo quasi 4 anni di sperimentazione, posso affermare che i LED sono insostituibili nel gestire l'effetto alba/tramonto, oppure l'effetto luce lunare; certamente non solo a

Geometria 1 a.a.. 12.8) Discuti l’esistenza di soluzioni per il seguente sistema lineare, al variare del parametro